View Full Version : Intel Ivy Bridge ben oltre il comune die shrink
Redazione di Hardware Upg
14-09-2011, 07:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-ivy-bridge-ben-oltre-il-comune-die-shrink_38459.html
Alcuni dati emersi nel corso della giornata mettono in chiaro alcune delle caratteristiche di Ivy Bridge, fra cui un grande lavoro sulla parte grafica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phoenix Fire
14-09-2011, 07:40
Molto interessante
Ancora però non mi è chiaro se con Ivy Bridge intel poi introdurrà cpu a 8 cores e quando...
come volevasi dimostrare.... +20% grasso che cola nel comparto cpu, bisogna vedere i costi della nuova piattaforma rispetto alla vecchia... poi diciamecelo, quel 60% nella grafica lascia il tempo che trova, perchè cara Intel se hai una grafica che fa ridere non mi lascia molto impressionato.
Se mi dicessero +60% nelle prestazioni delle nuove AMD/ATI allora sarei con la bava alla bocca.
:asd:
Tra aumento dell'IPC, clock maggiori dei 22nm e miglioramento drastico del Quick Sync, Ivy Bridge si fa' molto interessante: sel il mio piano A di upgrade a Bulldozer va' male, punto direttamente a marzo :)
Ivy rimane sempre socket 1155?
vonugard
14-09-2011, 08:07
Ivy rimane sempre socket 1155?
socket 1156 semmai... oppure x79
piu possibile il secondo visto che è di fascia enthusiast.
potrebbe essere nessuno dei due, quindi potrebbe uscire un nuovo socket.
Non ci sono conferme di niente, quindi staremo a vedere.
X79 è il nome del chipset high-end che sarà usato per SB-E, che usa il socket LGA2011
e gli attuali SB sono su s1155
qualcuno conosce il nome del socket che userà Ivy Bridge? Userà appunto il s1155 per la fascia bassa, ed il LGA2011 per quella alta?
thecatman
14-09-2011, 08:18
il 1156 è quello vecchio! si parlava di compatibilità col 1155
Opteranium
14-09-2011, 08:24
cambierò il q8500 con uno di questi :)
Ivy rimane sempre socket 1155?
Sì. Vedi qui:
http://tof.canardpc.com/view/3ac8f776-3776-492d-8d64-59c70888dfef.jpg
qualche MB potrebbe riservare sorprese sulla compatibilità come sempre: in pratica, meglio verificare con attenzione.
ok, proprio quello che volevo sapere
socket 1156 semmai...
Ma anche no. :rolleyes:
Non sei aggiornato.
Comunque, tornando IT, la cosa che sarebbe DAVVERO apprezzabile per queste GPU integrate sarebbe la possibilità di usarle in COOPERATIVO con una discreta come l'idea di AMD co LLANO.
Altrimenti non la sfrutti mai.. :muro:
sdjhgafkqwihaskldds
14-09-2011, 09:10
Sarà un TICK bello grosso :)
e sarà interessante montarlo su Z77 che dovrebbe avere PCIE 3.0
Zeorymer
14-09-2011, 10:18
Non è mio costume nè mio gusto "condannare" un prodotto o una sua caratteristica prima dell'uscita, ma.... questi davvero si incaponiscono sulla vga? :doh: A che serve farne una il 60% migliore della precedente, quando rispetto appunto alla precedente c'è l'alternativa dell'integrata di Llano che per giocare senza pretese garantisce prestazioni doppie, o addirittura triple?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_9.html
Voglio dire: se uno ha poca moneta e ha bisogno di una cpu "all in one" bilanciata che gli permetta di giocare degnamente risparmiandosi la spesa della discreta, se ne va sulla potente (per essere una non discreta) vga di Llano....se invece la moneta c'è, e si compra Ivy, non credo proprio che si stia a farsi problemi a prendersi anche solo una 5670 da 75€ che fa giocare molto meglio.
Ora so che arriverà il solito soggetto di turno a replicare "Ehhh, ma chi vuole un Ivy ad esempio solo per fare multimedia e vedere i films, perchè deve prendersi una discreta"? Infatti gli basterebbe l'integrata.....ma quella che conosciamo ora!!! Ecco perchè non vedo senso nell'intestardirsi su di un campo (quello della grafica) in cui si è pesantemente svantaggiati rispetto a chi ha inglobato un know how pazzesco chiamato Ati.
Dal lato cpu invece, pura esaltazione per il tri gate (l'innovazione piace a tutti) e tanta ma tanta curiosità di vedere quale sarà il rapporto prezzo-prestazioni
Zeorymer, sono d'accordo con te, ma le CPU le vendi anche con il marketing, e per il marketing è assolutamente negativo avere il componente GPU che non supporta dx11 e che nei benchmark risulta 2 o 3 volte più lento.
Per quello Intel cerca di correre ai ripari.
Poi oh, se la cosa produrrà portatili senza gpu discreta (magari le solite orribili GPU mobili con cui giochi comunque da cani e che hanno 1GB inutile di vram giusto per pomparti il costo e gabbare i fessi) potrei anche non lamentarmi troppo :stordita:
Mi incuriosisce invece sentire parlare di cache L3, visto che già in Sandy la GPU è sul ring bus e può quindi accedere alla L3 come tutti gli altri componenti.
Quale sarebbe esattamente la differenza? Non mi pare che nella news sia spiegata bene.
Zeorymer
14-09-2011, 10:39
Zeorymer, sono d'accordo con te, ma le CPU le vendi anche con il marketing, e per il marketing è assolutamente negativo avere il componente GPU che non supporta dx11 e che nei benchmark risulta 2 o 3 volte più lento.
Per quello Intel cerca di correre ai ripari.
Poi oh, se la cosa produrrà portatili senza gpu discreta (magari le solite orribili GPU mobili con cui giochi comunque da cani e che hanno 1GB inutile di vram giusto per pomparti il costo e gabbare i fessi) potrei anche non lamentarmi troppo :stordita:
Mi incuriosisce invece sentire parlare di cache L3, visto che già in Sandy la GPU è sul ring bus e può quindi accedere alla L3 come tutti gli altri componenti.
Quale sarebbe esattamente la differenza? Non mi pare che nella news sia spiegata bene.
Nemmeno io l'ho capito bene dalla new, credo dovremo aspettare direttamente qualche review bella tosta per capire tutto.
Per il marketing quoto, ma secondo me st'integrata piccina picciò sulle cpu dal prezzo grandino grandetto (cit: Ned Flanders) non ci azzecca una beneamata.... (sulle cpu di fascia bassa sì, ma su un potente Ivy quad core che me ne fo?)
Non è mio costume nè mio gusto "condannare" un prodotto o una sua caratteristica prima dell'uscita, ma.... questi davvero si incaponiscono sulla vga? :doh: A che serve farne una il 60% migliore della precedente, quando rispetto appunto alla precedente c'è l'alternativa dell'integrata di Llano che per giocare senza pretese garantisce prestazioni doppie, o addirittura triple?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_9.html
Voglio dire: se uno ha poca moneta e ha bisogno di una cpu "all in one" bilanciata che gli permetta di giocare degnamente risparmiandosi la spesa della discreta, se ne va sulla potente (per essere una non discreta) vga di Llano....se invece la moneta c'è, e si compra Ivy, non credo proprio che si stia a farsi problemi a prendersi anche solo una 5670 da 75€ che fa giocare molto meglio.
Ora so che arriverà il solito soggetto di turno a replicare "Ehhh, ma chi vuole un Ivy ad esempio solo per fare multimedia e vedere i films, perchè deve prendersi una discreta"? Infatti gli basterebbe l'integrata.....ma quella che conosciamo ora!!! Ecco perchè non vedo senso nell'intestardirsi su di un campo (quello della grafica) in cui si è pesantemente svantaggiati rispetto a chi ha inglobato un know how pazzesco chiamato Ati.
Dal lato cpu invece, pura esaltazione per il tri gate (l'innovazione piace a tutti) e tanta ma tanta curiosità di vedere quale sarà il rapporto prezzo-prestazioni
Si vabbeh ma intel deve vendere i SUOI di prodotti, mica quelli di AMD! :stordita:
Oltrettutto per pareggiare una di queste CPU di LLANO ne devi mettere tre in pila!
Concordo sul fatto che la GPU integrata raramente è lì da sola.. vero però che ol caso no è da escludersi. (pc da lavoro e non da gioco)
Di certo la potenza migliorata della GPU conta.
Il top sarebbe che finzionasse in simbiosi con la discreta se presente.
scrat1702
14-09-2011, 11:48
Beh un +20% sulla Cpu dato sopprattutto dalle freq piu pompate non mi sembra un miracolo ed e la misura che c'e stata con i C2D. Purtroppo con nehalem non abbiamo un termine di paragone diretto ma sicuramente non c'e neanche il 15%. Questa volta il paragone diretto ci sara cosi come il 15/20% ampiamente preventivato e logico.
Per la GPU.... schifo faceva e il 60% non l'aiutera. A cosa gli servano le Dx11 non si e ben capito. Forse uscira una versione di campo minato in Dx11???
scrat1702
14-09-2011, 11:52
Si vabbeh ma intel deve vendere i SUOI di prodotti, mica quelli di AMD! :stordita:
Oltrettutto per pareggiare una di queste CPU di LLANO ne devi mettere tre in pila!
Concordo sul fatto che la GPU integrata raramente è lì da sola.. vero però che ol caso no è da escludersi. (pc da lavoro e non da gioco)
Di certo la potenza migliorata della GPU conta.
Il top sarebbe che finzionasse in simbiosi con la discreta se presente.
Si ma cmq a giocare non serve. Mentre a chi non ha bisogno di una Vga almeno decente per cio che fa la HD3000 e anche superflua.
Per la simbiosi la vedo dura visto che Amd non gli concedera mai la licenza XFire e anche nVidia dubito gli dara quella Sli.
Zeorymer
14-09-2011, 12:11
Si vabbeh ma intel deve vendere i SUOI di prodotti, mica quelli di AMD! :stordita:
Oltrettutto per pareggiare una di queste CPU di LLANO ne devi mettere tre in pila!
Concordo sul fatto che la GPU integrata raramente è lì da sola.. vero però che ol caso no è da escludersi. (pc da lavoro e non da gioco)
Di certo la potenza migliorata della GPU conta.
Il top sarebbe che finzionasse in simbiosi con la discreta se presente.
Tipo hybrid crossfire, dici? Sarebbe carino, ma solo in via teorica (=capricci d'appassionati), dato che l'hybrid X-fire si è dimostrato poco efficace a giocare, e al massimo potrebbe essere interessante se ci fosse un sistema che spegne la discreta e lascia l'integrata quando si sta su FB e robe simili. Purtroppo però, nell'ambito di una realtà fatta di igp prezzate alla follia per pochi Mhz in più (es i3 2105), di mobo "ricattatrici" (mi compri economica? hai i limiti su ciò che hai comprato...non vuoi i limiti? sparati la mia sorellona Z da 150€), di mille chipset tra cui districarsi (H, P, Z, Q... quasi quasi ci manca solo l'alfabeto dell'antica Grecia e stiamo a posto)..... la vedo davvero dura poter sperare nella larga diffusione di una feature del genere (o nel suo essere, qualora diffusa, ragionevolmente prezzata come piattaforma)
devil_mcry
14-09-2011, 12:13
Visto qualche tempo fa le prestazioni del 2/4 in effetti rispetto a SB 2/4 ivy dava un 15% in più a parità di clock non male
Zeorymer
14-09-2011, 12:17
Visto qualche tempo fa le prestazioni del 2/4 in effetti rispetto a SB 2/4 ivy dava un 15% in più a parità di clock non male
Quoto, comunque il 20% su Sandy è veramente assai :eek:
Tipo hybrid crossfire, dici? Sarebbe carino, ma solo in via teorica (=capricci d'appassionati), dato che l'hybrid X-fire si è dimostrato poco efficace a giocare, e al massimo potrebbe essere interessante se ci fosse un sistema che spegne la discreta e lascia l'integrata quando si sta su FB e robe simili. Purtroppo però, nell'ambito di una realtà fatta di igp prezzate alla follia per pochi Mhz in più (es i3 2105), di mobo "ricattatrici" (mi compri economica? hai i limiti su ciò che hai comprato...non vuoi i limiti? sparati la mia sorellona Z da 150€), di mille chipset tra cui districarsi (H, P, Z, Q... quasi quasi ci manca solo l'alfabeto dell'antica Grecia e stiamo a posto)..... la vedo davvero dura poter sperare nella larga diffusione di una feature del genere (o nel suo essere, qualora diffusa, ragionevolmente prezzata come piattaforma)
Beh anche se facesse POCO sarebbe comunque apprezzato. ;)
Il fatto che anche sfruttando il VIRTU e la GPU integrata la discreta resi in IDLE enon SPENTA è decisamente una vaccata, preaticamente perde di senso la cosa.
Chissà.. magari salta fuori una accordo con NVIDIA.. (fantasia)
e magari la integrata non si occupa della grafica ma torna buona per la fisica o altro.. se divetasse compatibile CUDA sarebbe uno spettacolo.
Zeorymer
14-09-2011, 12:38
Beh anche se facesse POCO sarebbe comunque apprezzato. ;)
Il fatto che anche sfruttando il VIRTU e la GPU integrata la discreta resi in IDLE enon SPENTA è decisamente una vaccata, preaticamente perde di senso la cosa.
Chissà.. magari salta fuori una accordo con NVIDIA.. (fantasia)
e magari la integrata non si occupa della grafica ma torna buona per la fisica o altro.. se divetasse compatibile CUDA sarebbe uno spettacolo.
Mah, continuo a vederla dura: la fisica pesa da fare ribrezzo, ci vuole una discreta apposita, e pure bella potente, per la fisica....
Cuda...beh, per l'ambito di cui posso parlare (video transcoding) la qualità dei risultati di Cuda fa pena, se poi ci sono altri campi in cui va bene...ben venga il tuo desiderio!!!!!
Beh anche se facesse POCO sarebbe comunque apprezzato. ;)
Il fatto che anche sfruttando il VIRTU e la GPU integrata la discreta resi in IDLE enon SPENTA è decisamente una vaccata, preaticamente perde di senso la cosa.
Chissà.. magari salta fuori una accordo con NVIDIA.. (fantasia)
e magari la integrata non si occupa della grafica ma torna buona per la fisica o altro.. se divetasse compatibile CUDA sarebbe uno spettacolo.
Troppo moscia per physx. Cuda poi non gli serve, intel ha già quicksync.
Cooperdale
14-09-2011, 12:57
Ma chissà quando usciranno gli Ivy extreme... Mi sa che compro il Sandy extreme poi lo vendo quando esce l'Ivy.
Troppo moscia per physx. Cuda poi non gli serve, intel ha già quicksync.
Moscia per physics?? Ma non credo.. anzi! :eek:
Poi lo so che ha QS.. ma se fosse tutto con lo stesso linguaggio sarebbe tutto più semplice e versatile.. :(
Quando dovrebbe uscire le nuove cpu per piattaforma lga 2011?
devil_mcry
14-09-2011, 15:22
Quando dovrebbe uscire le nuove cpu per piattaforma lga 2011?
deve ancora uscire sandy bridge normale per 2011 ivy bridge uscirà verso fine anno 2012 sicuramente
Strato1541
14-09-2011, 15:40
Staremo a vedere, il prodotto promette bene, certo che la gpu integrata per cpu medio/alte non è il massimo..In ogni caso un aumento delle prestazioni con diminuzione dei consumi non è mai da disdegnare.
Wolfhang
14-09-2011, 17:23
Quando dovrebbe uscire le nuove cpu per piattaforma lga 2011?
il 15 Novembre (almeno sembra):
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/fissato-per-il-15-novembre-il-debutto-delle-cpu-sandy-bridge-e_38401.html
aspetto i sandy-e su socket 2011 per pensionare il mio i7 920, il 2600k mi ha fatto gola fino ad oggi ma ormai posso aspettare ancora un attimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.