Flescio
13-09-2011, 21:09
Ciao a tutti, io ho un HD da 250 Gb e l'avevo organizzato per bene tra dual boot con ubuntu e xp ognuno con una partizione a sé e in più una partizione dati.
Mio fratello (così mi ha raccontato) è andato in gestione dischi (da Xp) e ha visto una partizione non riconosciuta (Ubuntu) e allora ha deciso di riformattarla per guadagnare Gb. Però non ha formattato, ha solo fatto elimina partizione, così si crea l'unallocated ed è quello che si formatta. Ma eliminando la partizione ha eliminato la partizione logica e quindi tutto (cioè si è eliminato dopo il riavvio e non si è più acceso)
Ora sono sicuro che i dati sono là solo che il Pc non si accende, vorrei almeno recuperare alcuni documenti.
Ora per usarlo uso ubuntu in liveCD in modo da non scriverci sopra nulla.
C'è un modo per far tornare le partizioni o recuperare determinati file su HD esterno?
Mio fratello (così mi ha raccontato) è andato in gestione dischi (da Xp) e ha visto una partizione non riconosciuta (Ubuntu) e allora ha deciso di riformattarla per guadagnare Gb. Però non ha formattato, ha solo fatto elimina partizione, così si crea l'unallocated ed è quello che si formatta. Ma eliminando la partizione ha eliminato la partizione logica e quindi tutto (cioè si è eliminato dopo il riavvio e non si è più acceso)
Ora sono sicuro che i dati sono là solo che il Pc non si accende, vorrei almeno recuperare alcuni documenti.
Ora per usarlo uso ubuntu in liveCD in modo da non scriverci sopra nulla.
C'è un modo per far tornare le partizioni o recuperare determinati file su HD esterno?