View Full Version : raid 0+1 su 4 HD 1 si è rotto
Salve ho un dubbio da niubbio.
Ho un sistema con windows seven 64bit installato su un raid 0+1 con 4HD due wd re2 da 320gb e due seagate barracuda sempre da 320gb (sata 2 ovviamente).
Stasera si è rotto un WD RE2, posso sostituire solo quello se lo trovo uguale?
Se non lo trovo posso sostituire i due WD in array0 con altri due hd?
Il raid 0 sugli HD sostituiti si "rebuilta" da windows?
Li devo formattare prima?
Direi di si
La coppia di dischi in RAID 0 può essere sostituita in toto oppure anche solo il singolo disco
Se non lo ritrovi uguale, basta che sia della stessa "generazione" quindi più o meno con le stesse caratteristiche, visto che non ci sarebbero differenze sostanziali nelle prestazioni
P.S.: non era meglio un RAID 10?
Direi di si
La coppia di dischi in RAID 0 può essere sostituita in toto oppure anche solo il singolo disco
Se non lo ritrovi uguale, basta che sia della stessa "generazione" quindi più o meno con le stesse caratteristiche, visto che non ci sarebbero differenze sostanziali nelle prestazioni
P.S.: non era meglio un RAID 10?
si era sicuramente meglio ma .... come detto adesso ci capisco poco, un annetto e mezzo fà, quando ho installato il tutto, ero priprio un "dummies", non sono riuscito ad impostare il raid10 nella schermata di gestione...:stordita:
Allora ho trovato un paio di WD caviar se da 320gb, di re2 neanche l'ombra, li sostiuirò entrambe, ma li devo formattare prima?
Direi di no, visto che comunque il disco verrà inizializzato con la configurazione dell'array esistente e quindi verranno sovrapposte tutte le eventuali impostazioni precedenti
P.S.: ripensandoci, può anche darsi che il controller non supporti il RAID 10 e sarebbe per questo che non sei riuscito a configurarlo ;)
Direi di no, visto che comunque il disco verrà inizializzato con la configurazione dell'array esistente e quindi verranno sovrapposte tutte le eventuali impostazioni precedenti
P.S.: ripensandoci, può anche darsi che il controller non supporti il RAID 10 e sarebbe per questo che non sei riuscito a configurarlo ;)
confermo, il controller non supporta il raid 10 ma solo ilo 0+1 (un pò meno "dummies" :D )
disco sostituito e rebuit in corso
grazie per le info :)
cmq c'è una stranezza, prima di sostituire gli HD all'avvio mi diceva che il raid era degradato e mi dava una X rossa nel matrix storage manager sull'HD che era danneggiato.
Non avevo nessuna possibilità di fare un rebuilt.
Ho sostituito entrambe gli RE3 con due Caviar Blue, rifatto il rebuilt e tutto è tornato come prima (forse un pò più lentuccio ma la cosa mi interessa il giusto)
Visto che l'HD "rotto" è in garanzia fino al 2014 ho deciso di mandarlo in RMA direttamente a Bergamo alla WD, prima però ho voluto testarlo a fondo.
Disco perfetto, nessun bad cluster, velocità di scrittura/lettura nella norma.
Possibile?
Prossima mossa e rimetterlo al suo posto nel raid e vedere cosa succede.......
Beh, visto che ci sei spianalo di brutto, prima di usarlo ancora: Data Lifeguard "WRITE ZEROS TO DRIVE" ;)
Beh, visto che ci sei spianalo di brutto, prima di usarlo ancora: Data Lifeguard "WRITE ZEROS TO DRIVE" ;)
Giusto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.