View Full Version : semicavernicola cerca supporto.... :D
zumpappazumpappà
13-09-2011, 18:31
ciao, è il mio primo messaggio qui...mi auguro di essermi collocata nella sezione giusta.
come da titolo, mi ritengo parecchio ignorantina della materia, ma per mutate esigenze (il mio macbook da 13 pollicini non mi basta più) vorrei comprarmi un bel pc fisso nuovo. ripeto. un pc....non sto a spiegare le ragioni del mio ritorno al pc, non vorrei scatenare una faida (vi conosco a voialtri :ciapet: ), accontentatevi di quelle pecuniarie.
comunque, per quello che ho cominciato a fare ho bisogno di qualcosa di più potente dell'attuale.
quello che faccio è principalmente editing video, (Adobe Premiere e After Effect, e un po' di Illustrator e Photoshop) e visto che vorrei essere completamente indipendente anche dal punto di vista dell'audio, sto cominciando a interessarmi anche alla prodzione delle tracce sonore.
Mi pare chiaro che me lo dovrò assemblare io, ho anche già la dritta per un negozio che ti fa l'assemblaggio dei pezzi con pochi euro.
detto questo, quali sono i must have? ok, scheda grafica e scheda audio valide e tanta bella ram, posso immaginarlo...ma la cosa è fattibile? so che di solito un pc si costruisce un po' a immagine di quella che dovrà essere la sua "destinazione d'uso"...avete qualche consiglio specifico in più?
dai, non si nega una mano a una povera fanciulla....:cool:
grazie a tutti!
la sezione corretta è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
comunque se fai editing video di un certo livello, allo stato attuale delle cose prenditi un i7 2600k
io me ne sono appena fatto uno, con un 1000 euri dovresti cavartela.
zumpappazumpappà
13-09-2011, 19:32
quindi posso riscrivere il post di là? non ho ancora letto la netiquette...
io lo incollo di là...se c'è qualche moderatore in giro mi piò cancellare questo qui? :cool:
grazie infinite!
Perseverance
13-09-2011, 19:34
Proseguamo qua tanto la sposteranno di là. La scheda video non serve proprio a niente se non ad accelerare meramente qualche filtro video; compito che svolge egregiamente qualunque vga di fascia bassissima. L'accelerazione di solito viene sfruttata tramite CUDA il che obblica a scegliere una nVidia.
Per il processore puoi orientarti su un AMD X6 1100T o sul 2600K, quest'ultimo è preferibile xkè è molto molto potente. Dai un'occhiata ai benchmark qui sul forum e ti farai un'idea, questo è l'articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_index.html
Allora parlando della configurazione ti serve: PC, monitor per editing video, tastiera e mouse! Budget 1000€. Vediamo che si può fare. I prezzi sono presi da un e-shop ma visto il nuovissimo regolamento non può essere riportato nè nome nè riferimenti e se lo vuoi sapere devi mandare\mandarmi un messaggio privato.
...config...
(la sto facendo)
- IN EDITING -
ti dico la mia, magari può esserti utile
i7-2600k
Zalman CNPS 9900 MAX
GA-Z68AP-D3
Vengeance 8Gb (2x4Gb) ddr3 1600 MHz
Radeon HD 6850 1 Gb
OCZ StealthXStream 2 600W
Crucial m4 128gb
più altri dischi di storage...
con un case da un 80-100 euro dovresti stare sui 1000, o anche meno... io ho ordinato tutto in shop online di cui avevo punti di ritiro accessibili, quindi niente spedizioni e pago ai punti di ritiro, se ti fai spedire la roba probabile che spendi anche meno...
tecno789
13-09-2011, 21:03
non per negare una mano ad una bella fanciulla, ma questa è la sezione errata!
qua si parla solo ed esclusivamente di processori!! :P
comunque il budget non l'hai detto....
marchigiano
13-09-2011, 21:08
non per negare una mano ad una bella fanciulla, ma questa è la sezione errata!
qua si parla solo ed esclusivamente di processori!! :P
comunque il budget non l'hai detto....
ha detto che è povera... non bella :cool:
tecno789
13-09-2011, 21:10
ha detto che è povera... non bella :cool:
ops è vero :D , vabbè dai sono un gentiluomo :)
zumpappazumpappà
13-09-2011, 21:14
ha detto che è povera... non bella :cool:
sono povera per il mac. e poi un macbook a 1200 euro tornassi indietro non lo riprenderei. chiaro, degustibus...
per il mio aspetto, rimango nel range della norma :sofico:
tecno789
13-09-2011, 21:16
sono povera per il mac. e poi un macbook a 1200 euro tornassi indietro non lo riprenderei. chiaro, degustibus...
per il mio aspetto, rimango nel range della norma :sofico:
azz sei la prima che sento che sputa su di un mac :D
comunque dai posta nella sezione corretta, che anche se sei bella abbiamo dei moderatori seri
zumpappazumpappà
13-09-2011, 21:22
azz sei la prima che sento che sputa su di un mac :D
comunque dai posta nella sezione corretta, che anche se sei bella abbiamo dei moderatori seri
in fin dei conti, per quello che ho fatto fino ad ora, non ho trovato differenze così sostanziali tra mac e pc. ci ritorno volentieri. evito ulteriori valutazioni e poi mi sposto nella sezione corretta sennò m'accidono...:stordita:
tecno789
13-09-2011, 21:27
in fin dei conti, per quello che ho fatto fino ad ora, non ho trovato differenze così sostanziali tra mac e pc. ci ritorno volentieri. evito ulteriori valutazioni e poi mi sposto nella sezione corretta sennò m'accidono...:stordita:
non so la maggior parte della gente dopo aver provato un mac dice : " o ma è perfetto non torno più su un pc, è un lampo, te li becchi tu i virus, il mac non crasha mai, io sono immune dai malware ecc....
per questo mi sembra strano, però fine ot, ci vediamo nelle sezione corretta!
ciao :)
Perseverance
13-09-2011, 22:04
Io l'ho usato il mac ed ha un'interfaccia come linux, perciò mi ci trovo bene come con linux. Mi ha dato fastidio il fatto che è impossibile fare semplici cose e usare semplici programmi come su windows xkè è tutto a pagamento o tutto progettato in modo specifico e chiuso per il mac. Finché si usano i soliti photoshop, premiere, finalcut, (anche edius mi pare) tutto và abbastanza bene ma potrebbe andare meglio. Per il resto è un grattacapo, considerando che tutti quei programmi eccetto finalcut girano anche su windows e anche su linux con l'opportuno crossover.
Io il mac lo vedo ancora come un sistema operativo per quelle applicazioni lì e basta: chiuso, in un mondo a sé ed estremamente costoso. Ho avuto anche difficoltà a trovare programmi freeware per fare semplici cose come unire video, estrarre flussi, lavorare con mkv...fortuna che c'era openoffice mac sennò non si scriveva nemmeno.
Quindi alla fine i programmi che gira il mac sono essenzialmente quelli che gira windows, e la differenza per l'utente medio è solo nell'interfaccia grafica.
Zeorymer
13-09-2011, 23:23
ciao, è il mio primo messaggio qui...mi auguro di essermi collocata nella sezione giusta.
come da titolo, mi ritengo parecchio ignorantina della materia, ma per mutate esigenze (il mio macbook da 13 pollicini non mi basta più) vorrei comprarmi un bel pc fisso nuovo. ripeto. un pc....non sto a spiegare le ragioni del mio ritorno al pc, non vorrei scatenare una faida (vi conosco a voialtri :ciapet: ), accontentatevi di quelle pecuniarie.
comunque, per quello che ho cominciato a fare ho bisogno di qualcosa di più potente dell'attuale.
quello che faccio è principalmente editing video, (Adobe Premiere e After Effect, e un po' di Illustrator e Photoshop) e visto che vorrei essere completamente indipendente anche dal punto di vista dell'audio, sto cominciando a interessarmi anche alla prodzione delle tracce sonore.
Mi pare chiaro che me lo dovrò assemblare io, ho anche già la dritta per un negozio che ti fa l'assemblaggio dei pezzi con pochi euro.
detto questo, quali sono i must have? ok, scheda grafica e scheda audio valide e tanta bella ram, posso immaginarlo...ma la cosa è fattibile? so che di solito un pc si costruisce un po' a immagine di quella che dovrà essere la sua "destinazione d'uso"...avete qualche consiglio specifico in più?
dai, non si nega una mano a una povera fanciulla....:cool:
grazie a tutti!
I programmi audio, così come Photoshop, vanno di misura meglio su Intel piuttosto che su Amd. Quindi, quando chiederai nella sezione giusta, specifica che vuoi Intel.... tanto, qualunque sia il budget che vuoi spendere per il processore, quando si parla di AUDIO, a parità di fascia di prezzo nel 90% dei casi un audio encoder/editor va meglio su Intel
processer
14-09-2011, 08:05
I programmi audio, così come Photoshop, vanno di misura meglio su Intel piuttosto che su Amd. Quindi, quando chiederai nella sezione giusta, specifica che vuoi Intel.... tanto, qualunque sia il budget che vuoi spendere per il processore, quando si parla di AUDIO, a parità di fascia di prezzo nel 90% dei casi un audio encoder/editor va meglio su Intel
ci mancherebbe sono stati designati sopra di essi (intel)
Zeorymer
14-09-2011, 09:56
ci mancherebbe sono stati designati sopra di essi (intel)
Vero
Perseverance
14-09-2011, 10:08
E gli encoder audio sono compitali con l'intel compiler :p
tecno789
14-09-2011, 10:10
E gli encoder audio sono compitali con l'intel compiler :p
esatto, amd può metterci l'anima ma resta sempre il vantaggio intel!:)
Zeorymer
14-09-2011, 10:35
E gli encoder audio sono compitali con l'intel compiler :p
Shhhh, non dirlo!!! Vorrai mica infrangere il cuore di quelli che basano la loro felicità sulla convinzione che la potenza degli Intel sia tutta derivata dalla bontà dell'architettura? :rolleyes:
Perseverance
14-09-2011, 11:08
Ma uscii anche un articolo che scopriva le carte ad intel dove c'era scritto che i compilatori VisualC++ e IntelCompiler facevano favoritismi ai proci intel. Fecero vedere lo stesso programma compilato con lo stesso compilatore su un AMD e su un INTEL e le differenze in assembly erano enormi anche con pezzi di codice che non c'entravano niente.
Nei programmi e soprattutto nei motori di gioco e negli encoder eccetto X264.
E anche oggi la storia non mi sembra cambiata, se non sbaglio il benchmark di X264 a momenti gira meglio sul tuo AMD X6 1100T che sul 2600K, sempre se non ricordo male i grafici.
Zeorymer
14-09-2011, 11:10
Ma uscii anche un articolo che scopriva le carte ad intel dove c'era scritto che i compilatori VisualC++ e IntelCompiler facevano favoritismi ai proci intel. Fecero vedere lo stesso programma compilato con lo stesso compilatore su un AMD e su un INTEL e le differenze in assembly erano enormi anche con pezzi di codice che non c'entravano niente.
Nei programmi e soprattutto nei motori di gioco e negli encoder eccetto X264
Metto questo tuo post nei miei segnalibri, servirà a far abbassare parecchie ali.... :rolleyes:
Zeorymer
14-09-2011, 11:53
Ma uscii anche un articolo che scopriva le carte ad intel dove c'era scritto che i compilatori VisualC++ e IntelCompiler facevano favoritismi ai proci intel. Fecero vedere lo stesso programma compilato con lo stesso compilatore su un AMD e su un INTEL e le differenze in assembly erano enormi anche con pezzi di codice che non c'entravano niente.
Nei programmi e soprattutto nei motori di gioco e negli encoder eccetto X264.
E anche oggi la storia non mi sembra cambiata, se non sbaglio il benchmark di X264 a momenti gira meglio sul tuo AMD X6 1100T che sul 2600K, sempre se non ricordo male i grafici.
No il 2600 va comunque meglio perchè gli encoder più raffinati scalano bene sino a 12 threads (es: Handbrake), il 1090/1100 supera però nel 95% dei software di encoding/transcoding un i5 2500, a dimostrazione del fatto che senza raccomandazione di compilatore anche un'architettura buonissima può essere "raggiunta" da una "rozza"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.