PDA

View Full Version : Rilevazione rete wifi a 2.4Km


fabio336
13-09-2011, 18:21
Buonasera a tutti
oggi uscendo con il mio portatile sul balcone, con grande sopresa, ho notato che il portatile ogni tanto mi rileva una rete wifi di un parco acquatico che si trova esattamente a 2.4Km aerei

Secondo voi, è tutto a norma?

Grazie :)

fffff
14-09-2011, 15:15
Potrebbe trattarsi di un antenna direttiva per un punto-punto

fabio336
14-09-2011, 15:23
Potrebbe trattarsi di un antenna direttiva per un punto-punto

mi sembra molto strano perchè dietro di me c'è solo la montagna
il servizio, è fornito da uno wisp di zona
infatti hanno una home page di registrazione per navigare

nebbia88
14-09-2011, 17:06
se è a 5 ghz possono trasmettere fino a 1W, con una direttiva potrebbe pure arrivarti.

P.S. comunque è possibilissimo che "sparino" di più, tanto chi li becca -.-

fabio336
14-09-2011, 17:59
2.4Ghz sul canale 2
provo a vedere se riesce a connettersi?
Commetto qualche reato?

nebbia88
14-09-2011, 18:57
sì, ma dubito ti denuncino :D

e poi ci sarà un qualche sistema di autenticazione..

fabio336
14-09-2011, 19:07
sì, ma dubito ti denuncino :D
più che altro, vorrei capire se sto rispettando il regolamento del forum...
:D
quasi quasi, invio un pm ad un mod:)

e poi ci sarà un qualche sistema di autenticazione..
si, sono anche registrato da tempo...
loro hanno anche il mio numero di telefono, ed io ho la password per autenticarmi :D

pegasolabs
14-09-2011, 23:32
Se sei registrato e il tuo account è attivo nessun reato e nessun problema col forum.

fabio336
15-09-2011, 00:13
Se sei registrato e il tuo account è attivo nessun reato e nessun problema col forum.

si, ho ancora l'sms di registrazione :D

Ma è vero che queste reti sono pericolose in quanto non protette da una chiave WPA?

fffff
15-09-2011, 13:52
Se non c'è crittografia le tue comunicazioni viaggiano in chiaro per "l'etere" quindi sono più facilmente intercettabili...

antonio338
15-09-2011, 14:03
anche se provi a connetterti, secondo me non funziona... sai perchè? perchè la loro antenna spara 1w riesce a coprire quella distanza e il portatile la vede , ma dubito che la scheda di rete integrata riesca a fare altrettanto ;)
è un ragionamento sbagliato il mio?

fffff
15-09-2011, 14:09
anche se provi a connetterti, secondo me non funziona... sai perchè? perchè la loro antenna spara 1w riesce a coprire quella distanza e il portatile la vede , ma dubito che la scheda di rete integrata riesca a fare altrettanto ;)
è un ragionamento sbagliato il mio?

Quoto in pieno.

fabio336
15-09-2011, 14:46
http://img171.imageshack.us/img171/2687/dfhdfhg.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/171/dfhdfhg.png/)
Si è collegata... ma da connettività limitata :(
forse hanno disattivato internet perchè la stagione è finita e sta per chiudere :(

nebbia88
15-09-2011, 15:57
ping? ^^

P.S. ci sarà qualche repeater più vicino, è impossibile che ci arrivi con la tua potenza.

fabio336
15-09-2011, 16:12
ping? ^^

P.S. ci sarà qualche repeater più vicino, è impossibile che ci arrivi con la tua potenza.

Io invece pensavo ad una cosa...:D
questo gestore wireless, potrebbe avere un'antenna 5GHz nel punto più alto della collina (io abito un pò più sotto), quindi stavo pensando al fatto che forse utilizzano la stessa antenna che da li punta verso verso di me per tutte e due le frequenze

vedrò nei prossimi giorni ;)
eventualemente, contatto direttamente il gestore wireless giusto per curiosità :D

per il ping, sinceramente non so cosa pingare:eek:

nebbia88
15-09-2011, 16:16
per il ping, sinceramente non so cosa pingare:eek:

sniff, sniff :P

fabio336
15-09-2011, 16:41
altro screen della connessione :D
http://img687.imageshack.us/img687/7219/screvbbf.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/screvbbf.png/)

Salvosballos
16-09-2011, 21:26
si ma dovresti beccare la classe di indirizzi che usa l antenna!!
prova ad usare un looklan !

fabio336
16-09-2011, 21:55
si ma dovresti beccare la classe di indirizzi che usa l antenna!!
prova ad usare un looklan !

se un access point, non è collegato a nulla che indirizzi ip deve ricevere?

nebbia88
16-09-2011, 22:13
almeno puoi pingare l'AP solitamente... qualche pacchettino che gira c'è sempre per capire il suo ip...

Salvosballos
17-09-2011, 08:47
se un access point, non è collegato a nulla che indirizzi ip deve ricevere?

se un access point non e collegato a nulla non serve a nulla!!!
e messo li solo per fare la bella statuina!!

fabio336
17-09-2011, 11:40
se un access point non e collegato a nulla non serve a nulla!!!
e messo li solo per fare la bella statuina!!

come avevo scritto, probabilmente è decaduto il contratto con il gestore wireless, e adesso devono solo staccare la spina... :cry:

Salvosballos
17-09-2011, 11:43
come avevo scritto, probabilmente è decaduto il contratto con il gestore wireless, e adesso devono solo staccare la spina... :cry:
a ok ;)

nuovoUtente86
17-09-2011, 11:56
anche se provi a connetterti, secondo me non funziona... sai perchè? perchè la loro antenna spara 1w riesce a coprire quella distanza e il portatile la vede , ma dubito che la scheda di rete integrata riesca a fare altrettanto ;)
è un ragionamento sbagliato il mio?

Si è in parte sbagliato, perchè la potenza del ricevente compensa quella de trasmittente, ovvero esiste un punto in cui il segnale a minor potenza emesso dalla NIC sarà captato dall' AP a potenza superiore.

nebbia88
17-09-2011, 18:31
Si è in parte sbagliato, perchè la potenza del ricevente compensa quella de trasmittente, ovvero esiste un punto in cui il segnale a minor potenza emesso dalla NIC sarà captato dall' AP a potenza superiore.
:confused: :confused: :confused:

tutto ciò che il buon AP puo' fare è avere una buona antenna e un'alta sensibilità, che comunque non migliora l'snr.

la potenza dell'ap non da vantaggi da quel punto di vista.

nuovoUtente86
18-09-2011, 00:08
:confused: :confused: :confused:

tutto ciò che il buon AP puo' fare è avere una buona antenna e un'alta sensibilità, che comunque non migliora l'snr.

la potenza dell'ap non da vantaggi da quel punto di vista.

Te lo spiego prima in maniera terra terra:
"2 persone decidono di parlare tra loro, prima utilizzano la propria voce e le proprie orecchie senza alcun ausilio, quindi esisterà un punto dove uno non ascolterà più l' altro. Ad un certo punto uno dei 2 utilizza un megafono per farsi ascoltare, ed un microfono ultrasensibile per ascoltare. Magicamente ritornano a dialogare."

Poi in maniera tecnica ovvero parlandoti del principio di “Reciprocità delle antenne” (teorema della reciprocità di Rayleigh-Helmholtz) secondo cui potenza trasmissiva e ricettiva sono funzione dello stesso paramentro ovvero il guadagno.

nebbia88
18-09-2011, 06:47
Te lo spiego prima in maniera terra terra:
"2 persone decidono di parlare tra loro, prima utilizzano la propria voce e le proprie orecchie senza alcun ausilio, quindi esisterà un punto dove uno non ascolterà più l' altro. Ad un certo punto uno dei 2 utilizza un megafono per farsi ascoltare, ed un microfono ultrasensibile per ascoltare. Magicamente ritornano a dialogare."

Poi in maniera tecnica ovvero parlandoti del principio di “Reciprocità delle antenne” (teorema della reciprocità di Rayleigh-Helmholtz) secondo cui potenza trasmissiva e ricettiva sono funzione dello stesso paramentro ovvero il guadagno.

e io cosa ho scritto??? tu prima hai detto semplicemente potenza dell'ap, che nel tuo esempio è il megafono.
non aiuta di certo a sentire meglio cosa dice l'altro che parla normalmente.

se poi con "AP a potenza superiore" intendevi tutto quello che hai scritto dopo (buona antenna direzionale e alta sensibilità), allora siamo d'accordo, ma converrai che è fuorviante come descrizione.

domani un utente legge che basta un "ap a potenza superiore" per avere un buon collegamento con un semplice laptop, e si fa un'idea completamente sbagliata.

nuovoUtente86
18-09-2011, 09:49
e io cosa ho scritto??? tu prima hai detto semplicemente potenza dell'ap, che nel tuo esempio è il megafono.
non aiuta di certo a sentire meglio cosa dice l'altro che parla normalmente.

se poi con "AP a potenza superiore" intendevi tutto quello che hai scritto dopo (buona antenna direzionale e alta sensibilità), allora siamo d'accordo, ma converrai che è fuorviante come descrizione.

domani un utente legge che basta un "ap a potenza superiore" per avere un buon collegamento con un semplice laptop, e si fa un'idea completamente sbagliata.

Quello che ho scritto io è assolutamente corretto perchè, ti ripeto, quello che tu chiami sensibilità è un parametro legato proporzionalmente all' EIRP, proprio per via del guadagno.Alla fin fine il teorema dice che i parametri caratteristici sono i medesimi in rx/tx

nuovoUtente86
18-09-2011, 10:03
la potenza dell'ap non da vantaggi da quel punto di vista.
ne sei proprio sicuro?

nebbia88
18-09-2011, 12:24
quello che tu chiami sensibilità è un parametro legato proporzionalmente all' EIRP, proprio per via del guadagno.Alla fin fine il teorema dice che i parametri caratteristici sono i medesimi in rx/tx
http://wireless.gumph.org/articles/longrangelink.html

Transmit Power is independant of Receive Sensitivity

I had always assumed (wrongly) that an access point that transmitted at a higher power, would receive the signal at a higher power as well. This is not the case. Increasing the power that an access point (or any wireless device) transmits at, does not affect the level of signal it needs to receive in order to make a connection.

prima pagina che ho trovato.

nuovoUtente86
18-09-2011, 14:12
Perchè invece di fare un copia e incolla di qualcosa che sembrerebbe darti ragione, non indaghi meglio su cosa quelle parole vogliano dire: sai di cosa si parla in quell' articolo: di come adattare il guadagno ai limiti di potenza imposti per legge. Se non è possibile utilizzare potenza oltre un determinato limite (EIRP è funzione di guadagno e potenza di trasmissione) è possibile ridurre limitare, andando ad aumentare l' area efficace equivalente che è il paramentro che influenza la ricezione.Guardacaso la formulazione originale del teorema della reciprocità pone le basi fissando un valore prestabilito per la potenza.

nebbia88
18-09-2011, 14:56
il "guadagno" di cui parli tu (cosa che non si menziona mai nelle specifiche tecniche) è già considerato nella sensibilità che viene dichiarata.

è assolutamente equivalente a aumentare il guadagno di antenna, e come dici bene influenza sia tx che rx

nuovoUtente86
18-09-2011, 15:33
il "guadagno" di cui parli tu (cosa che non si menziona mai nelle specifiche tecniche) è già considerato nella sensibilità che viene dichiarata.

è assolutamente equivalente a aumentare il guadagno di antenna, e come dici bene influenza sia tx che rx

Umm proprio no, vogliamo essere precisi con i termini: la sensibilità è un parametro intrinseco dell' elaboratore ovvero una soglia sotto la quale il segnale non può più essere elaborato. Si misura in dBm negativi, ovvero indicanti attenuazione. Questo è un parametro costruttivo dell' apparato punto e stop. Sarà compito della porzione radio adattarsi a tale soglia. Ed eco che entrano in gioco guadagno d' antenna e potenza.Cosa è esattamente il guadagno: è il rapporto, in una data direzione, tra l' antenna esaminata e una isotropa ideale, nella pratica un dipolo.
Perchè le 2 cose sono correlate, perchè la reciprocità ci dice che fissata la potenza, può avvenire comunicazione tra dispositivi a guadagno differente, a distanza maggiore rispetto ad un sistema in iso-guadagno, perchè il comportamento il tx-rx dell' apparato "migliore" riesce a tenere il segnale entro i limiti delle soglie di elaborazione.

nebbia88
18-09-2011, 16:16
trovami nelle specifiche di un AP la parola il valore "guadagno".


viene sempre indicata la Potenza di trasmissione, e la sensibilità di ricezione, dici bene, in dbm negativi.
io fin dall'inizio dico che la potenza NON fa migliorare la sensibilità.

poi a volte dici guadagno d'antenna, a volte non nomini antenna. sii più preciso.

nuovoUtente86
18-09-2011, 16:28
Ti ho spiegato per ben 3 volte, in forme diverse la stessa cosa, cosa non continua ad esserti chiaro.Continui ad affermare che la potenza non è un fattore determinante, ma non è propriamente cosi per quanto detto su ovvero per le formule che regolano i parametri caratteristici di un sistema radio.

nebbia88
18-09-2011, 20:31
buonanotte.

pegasolabs
18-09-2011, 22:07
buonanotte.
:confused:

nebbia88
19-09-2011, 07:52
:confused:
come ti sarai accorto parliamo 2 lingue diverse, fa di tutto per non capire.
quindi lo lascio con le sue convinzioni, poi ognuno si farà la sua idea.

pegasolabs
19-09-2011, 23:06
Vabbè però in ogni caso vi stavate confrontando in modo corretto. Il buonanotte rompe gli equilibri, cerchiamo di evitare :)

fabio336
11-05-2012, 22:01
Buonasera :sofico:
oggi casualmente mi sono accorto che è ricomparsa questa rete wifi :D
Funziona!!! :eek:
http://img834.imageshack.us/img834/2388/wififf.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/wififf.png/)
http://img812.imageshack.us/img812/6892/wifibn.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/wifibn.png/)
(è quella celeste tratteggiata)
:fagiano:

nebbia88
11-05-2012, 23:39
io girerei con il laptop per capire esattamente da dove viene... e non fidarti del SSID, controlla il MAC indicato da INSSIDER ;)

fabio336
11-05-2012, 23:51
io girerei con il laptop per capire esattamente da dove viene... e non fidarti del SSID, controlla il MAC indicato da INSSIDER ;)

so benissimo da dove viene :D
http://img85.imageshack.us/img85/3130/img0076uy.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/img0076uy.jpg/)

nebbia88
11-05-2012, 23:56
come preferisci...

come mai non era connesso sullo screen di inssider? si puo' vedere un time-graph?

fabio336
12-05-2012, 00:02
come preferisci...

come mai non era connesso sullo screen di inssider? si puo' vedere un time-graph?

l'indirizzo mac e il canale, sono uguali a quelli dell'altranno

domani faccio anche il time-graph

sto usando una chiavetta tp-link wn722n
messa in verticale sulla ringhiera :D

nebbia88
12-05-2012, 11:57
sto usando una chiavetta tp-link wn722n
messa in verticale sulla ringhiera :D

e ti pare un dettaglio trascurabile?? all'inizio avevi parlato di un portatile :D :D :D

fabio336
12-05-2012, 12:15
e ti pare un dettaglio trascurabile?? all'inizio avevi parlato di un portatile :D :D :D

purtroppo il netbook dell è schiattato :cry: (fulmine di settembre 2011:()
ma la prendo sia con l'integrata del nuovo netbook asus che con il notebook hp :D

comunque:
http://img152.imageshack.us/img152/1715/safsagtaed.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/152/safsagtaed.png/)
http://img801.imageshack.us/img801/3287/asdfadgs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/801/asdfadgs.png/)
queste invece sono le antenne dei vari provider che mandano il segnale wireless verso la zona circostante:
http://img580.imageshack.us/img580/6229/img2721ig.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img2721ig.jpg/)

nebbia88
19-05-2012, 09:29
ma la prendo sia con l'integrata del nuovo netbook asus che con il notebook hp :D

e anche con quelli scarichi a 150 KB/s vedendo la rete a -90??? :D

fabio336
12-08-2012, 19:49
e anche con quelli scarichi a 150 KB/s vedendo la rete a -90??? :D
Si :)

comunque il parco acquatico ha chiuso :asd:

e la rete non c'è più:(

Ho visto che ne rilevo una dellla provincia:
http://img405.imageshack.us/img405/4269/reti.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/reti.png/)
ma non riesco a collegarmi...
cosa dovrei acquistare?

fabio336
14-08-2012, 22:32
se mi prendo una CPE TL-WA5210G

riuscirei a far qualcosa? :sofico: