PDA

View Full Version : PROBLEMA DI ACCENSIONE PC


federico1991
13-09-2011, 17:47
Salve ragazzi, premetto di non essere assolutamente un esperto di pc, allora era da qualche tempo che il mio pc all'accensione faceva partire solo le ventole (ad una velocità e con un numore insolitamente alto) e una lucina sulla case invece che 2, le prime volte non ci davo troppo peso, spegnevo e riaccendevo il computer con il tasto retrostante ed immediatamente partiva. adesso però purtroppo qualsiasi pulsante io provi il computer rimane perennemente in questo stato di "semiaccensione", solo 2 volte, con molti tentativi sono riuscito ad accenderlo, subito sullo schermo compariva una schermata con varie opzioni in inglese dalla quale uscivo premendo F1 e partiva normalmente. aggiungo che non fa nessun genere di bip di accensione e ho gia provato a sostituire scheda video e a staccare il lettore DVD ma niente la situazione non cambia. vi prego aiutatemi.

asdf420
19-09-2011, 09:56
Salve ragazzi, premetto di non essere assolutamente un esperto di pc, allora era da qualche tempo che il mio pc all'accensione faceva partire solo le ventole (ad una velocità e con un numore insolitamente alto) e una lucina sulla case invece che 2, le prime volte non ci davo troppo peso, spegnevo e riaccendevo il computer con il tasto retrostante ed immediatamente partiva. adesso però purtroppo qualsiasi pulsante io provi il computer rimane perennemente in questo stato di "semiaccensione", solo 2 volte, con molti tentativi sono riuscito ad accenderlo, subito sullo schermo compariva una schermata con varie opzioni in inglese dalla quale uscivo premendo F1 e partiva normalmente. aggiungo che non fa nessun genere di bip di accensione e ho gia provato a sostituire scheda video e a staccare il lettore DVD ma niente la situazione non cambia. vi prego aiutatemi.

Hai provato a staccare ed attacare la RAM?

No[m]ad
19-09-2011, 17:31
Per esperienza personale posso dirti che potrebbero essere molto probabilmente due cose su tutto:

- Incompatibilità delle RAM, alchè dovresti provarle tutte una alla volta su ogni slot fino a trovarne almeno una funzionante e vedere se con solo QUELLA configurazione il pc non dia più problemi, alchè hai trovato l'inghippo.
- Surriscaldamento della cpu, alchè dovresti smontarla, togliere il dissipatore (sperando che non si sia seccata troppo la pasta termica se no devi metterti a toglierla con l'alcool o con qualcosa di simile, tipo la trielina, con moooooolta pazienza), e rimettere la pasta termica in maniera che copra interamente la superficie della cpu a contatto con il dissipatore (ovvero tutta), senza esagerare però perchè se no non dissipa più niente! :D (se non hai mai cambiato la pasta termica potrebbe essere tranquillamente quello)