PDA

View Full Version : Record di overclock per i processori AMD FX


Redazione di Hardware Upg
13-09-2011, 14:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/record-di-overclock-per-i-processori-amd-fx_38447.html

La frequenza di clock di 8.429 MHz rappresenta il valore massimo mai raggiunto per una CPU: a questo risultato è giunta AMD con un sample di processore della famiglia FX

Click sul link per visualizzare la notizia.

ToroXp
13-09-2011, 14:05
la notizia che tutti si aspettava

:asd:

Mc Gregor
13-09-2011, 14:10
che impedisce alla CPU di operare correttamente nel momento in cui viene portata a frequenze fortemente sotto lo zero.

Zeorymer
13-09-2011, 14:17
2 di vcore? Ci parte Mazinga!!!! Esagggggggerati

Dominioincontrastato
13-09-2011, 14:22
2 di vcore? Ci parte Mazinga!!!! Esagggggggerati

sisi infatti con 56 W di tpd usano solo 25 A di corrente al processore :asd:

zanardi84
13-09-2011, 14:24
E' overclockabile? :stordita:

Alla faccia!

Zeorymer
13-09-2011, 14:24
sisi infatti con 56 W di tpd usano solo 25 A di corrente al processore :asd:

Di A ne capisco poco...sono molti 25?

giaballante
13-09-2011, 14:29
chissà che consumi, a 2V e 8GHz :eek:

Di A ne capisco poco...sono molti 25?

no: per esempio un processore da 125W a 1.25V ne ciuccia 100, di ampere, e non credo che quel TDP indicato sia corretto... :mbe:

Dominioincontrastato
13-09-2011, 14:32
Di A ne capisco poco...sono molti 25?

pochissimi considera che un processore praticamente si comporta come una vecchia lampadina a incandescenza (es. 100 W assorbiti uguale 100 W di calore, prova a metterci la mano sopra e vedi :asd: )
Per esempio (correggetemi se sbaglio, non fucilatemi) un core i7 ha TDP 125 W e una tensione di alimentazione tra uno 1,20 e 1,25 V . Se la potenza espressa in W è uguale a W = V x I (tensione x corrente) un i7 ha bisogno di più o meno 100 Ampere. Capisci che con 25 A non alimenti forse nemmeno un pentium III....

Zeorymer
13-09-2011, 14:34
chissà che consumi, a 2V e 8GHz :eek:



no: per esempio un processore da 125W a 1.25V ne ciuccia 100, di ampere, e non credo che quel TDP indicato sia corretto... :mbe:

pochissimi considera che un processore praticamente si comporta come una vecchia lampadina a incandescenza (es. 100 W assorbiti uguale 100 W di calore, prova a metterci la mano sopra e vedi :asd: )
Per esempio (correggetemi se sbaglio, non fucilatemi) un core i7 ha TDP 125 W e una tensione di alimentazione tra uno 1,20 e 1,25 V . Se la potenza espressa in W è uguale a W = V x I (tensione x corrente) un i7 ha bisogno di più o meno 100 Ampere. Capisci che con 25 A non alimenti forse nemmeno un pentium III....

Che strano....forse allora i valori riportati non sono giusti :confused:

demon77
13-09-2011, 14:35
Avrà pure 2 volt di vcore e 2 core attivi raffreddati ad ELIO.. MA E' ARRIVATO A OTTO GIGAHERZ!!!

Speriamo che sia un indice di qualità di queste nuove CPU!!!
Questo cancellerebbe molte preoccupazioni e forse ci potremo godere della sana competizione DAVVERO!!!

SPERIAMO! SPERIAMO!!!

LurenZ87
13-09-2011, 14:40
8ghz... però ancora nulla sulle prestazioni...

sniperspa
13-09-2011, 14:45
Dovrebbero comportarsi bene in overclock, meglio ci sarà da divertirsi e almeno il marchio FX dovrebbe essere giustificato in questo senso...ovviamente sarà da vedere come sono le performance poi ;)

Faster_Fox
13-09-2011, 14:47
(schiuma dalla bocca mode on)
Dai daiiii!! E' diventato un cazzo di parto l'uscita di questi proci...DAIII!!!

Tauron
13-09-2011, 14:47
Nn vorrei dire una cavolata ma la butto lì, visto che sbagliando si impara... I nuovi bulldozer hanno TDP a 95W... Avendo disattivato 6 core su 8 si sta usando 1/4 del procio e quindi 25W usati...

gutti
13-09-2011, 14:54
L'utilizzo di tali tecniche implica necessariamente l'assenza del cosiddetto Cold Bug nel processore, che impedisce alla CPU di operare correttamente nel momento in cui viene portata a frequenze fortemente sotto lo zero.

temperature?

hermanss
13-09-2011, 15:02
Alla faccia del bicarbonato di sodio:eek: (http://www.youtube.com/watch?v=nSUbXNuX83g)

the_joe
13-09-2011, 15:03
Nn vorrei dire una cavolata ma la butto lì, visto che sbagliando si impara... I nuovi bulldozer hanno TDP a 95W... Avendo disattivato 6 core su 8 si sta usando 1/4 del procio e quindi 25W usati...

Si, ma non si può parlare di watt a prescindere dalla frequenza, per cui il consumo ipotizzato di 25W è alla frequenza di default con alimentazione standard e 1 core fisico attivato, se si sale con la frequenza o con la tensione di alimentazione visto che nessuno regala niente (aumento di frequenza) o l'energia non sparisce (aumento di volts) giocoforza aumenta anche il consumo della CPU per cui il tutto va riferito alla frequenza raggiunta ed al voltaggio imposto facendo un po' di proporzioni.

Armin
13-09-2011, 15:08
Guardate a 1:17...cosa sta versando a mani nude?

Sire_Angelus
13-09-2011, 15:15
molto probabilmente cpuz ha memorizzati i tdp dei vari processori, e non esegue un calcolo in tempo reale... sigh.. possibile che non ci é arrivato nessuno?

dav1deser
13-09-2011, 15:16
sisi infatti con 56 W di tpd usano solo 25 A di corrente al processore :asd:

Il valore di TDP è sicuramente sbagliato

Nn vorrei dire una cavolata ma la butto lì, visto che sbagliando si impara... I nuovi bulldozer hanno TDP a 95W... Avendo disattivato 6 core su 8 si sta usando 1/4 del procio e quindi 25W usati...

Non proprio, una cpu non è composta solo dai core, c'è la L3 che è indipendente dal numero dei core, c'è il memory controller, e altra circuiteria, il consumo di tutte queste parti resta invariato al variare del numero dei core, diciamo ad esempio che consumano 15W, i restanti 80 sono dei core, con un solo modulo avresti 15+80/4 quindi 35W, se anche non fosse 15 ma qualunque altro numero, il risultato sarebbe sempre maggiore di 25W. In più l'8150 è 125W.

Avrà pure 2 volt di vcore e 2 core attivi raffreddati ad ELIO.. MA E' ARRIVATO A OTTO GIGAHERZ!!!

Speriamo che sia un indice di qualità di queste nuove CPU!!!
Questo cancellerebbe molte preoccupazioni e forse ci potremo godere della sana competizione DAVVERO!!!

SPERIAMO! SPERIAMO!!!

Per quanto io sia fiducioso delle prestazioni di BD, il comportamento in overclock non indica che ci si trovi di fronte a una buona architettura. Anzi non indica proprio niente sul comportamento reale di BD, fa solo ben sperare nell'overclock, tuttavia con tutti i moduli attivi le frequenze potrebbero non essere poi così spinte (ovviamente spero di sbagliarmi).

dav1deser
13-09-2011, 15:18
Guardate a 1:17...cosa sta versando a mani nude?

Azoto liquido, certo non è una cosa molto sicura da fare, però dovrebbe essere un overclocker con esperienza, quindi si spera non sia così "furbo" da congelarsi qualche dito.

birmarco
13-09-2011, 15:28
Azoto liquido, certo non è una cosa molto sicura da fare, però dovrebbe essere un cretino per esperienza, quindi si spera non sia così "furbo" da congelarsi qualche dito.

Corretto :Prrr:

Solo un idiota potrebbe fare una cosa del genere :eek: :eek:


Cmq!! E' davvero un grandissimo record! Imbattutto da anni. Potrebbe essere un buon indeice di qualità, anche se, ricordando i vecchi Pentium 4, potrebbe non essere così vero.

birmarco
13-09-2011, 15:29
Ovvero l'overclock a 4.8GHz usando un raffreddamento a liquido (Antec Kühler)

Questo era già possibile con alcuni modelli di Core 2 Duo e8600 E0 particolarmente fortunati, anzi, anche di più e ad aria!

evil weasel
13-09-2011, 15:30
imbattuto da anni: no, il record precedente è stato fatto qualche mese fa...
chew è un cretino: non direi proprio...
avete mai avuto in mano un thermos di azoto liquido: non direi proprio da quello che leggo qui...

FroZen
13-09-2011, 15:31
Io quando vedo quei video ho sempre in mente la scena del T1000 dopo che si è schiantato con il camion carico di azoto liquido (o comunque qualcosa di simile) :D (era su ieri sera, capolavoro!!!)

L'unica cosa certa è che Bulldozer esiste :D i record di frequenza al massimo possono dire la bontà del silicio, nulla più....d'altronde se faranno uscire 8 core che su 4 possono arrivare a oltre 4ghz a default, significa che in quanto a pure frequenze non si rimarrà delusi.....per tutto il resto c'è la scimmia.

the_joe
13-09-2011, 15:33
imbattuto da anni: no, il record precedente è stato fatto qualche mese fa...
chew è un cretino: non direi proprio...
avete mai avuto in mano un thermos di azoto liquido: non direi proprio da quello che leggo qui...

Vabbè c'è stata gente esperta che con l'azoto liquido ha perso le mani, essere spavaldi con cose che possono fare molto male è solo incoscienza.

frankie
13-09-2011, 15:37
e secondo me il record rimane imbattuto dal pentiumD

Questo NON è un processore di serie

Tejas doveva arrivare a 8Ghz di serie....

Kino87
13-09-2011, 16:58
ora aspettiamo per vedere come si comporterà una CPU qualsiasi (queste probabilmente erano ultra selezionate) con tutti i core attivi e un buon raffreddamento ad aria.
Se riescono ad eguagliare le prestazioni dei processori sbloccati intel (circa 4,5ghz in daily a patto di usare ottimi dissipatori) penso possa venirne fuori qualcosa di molto buono. Comunque tenete conto che quel processore di base, con il turbo attivo, arriva a 4,2ghz in stock (ergo: arriva a 4,2ghz quando ci sono solo 2 core attivi come nel caso della prova.. stock, con un dissipatore probabilmente ridicolo)

dav1deser
13-09-2011, 17:00
ora aspettiamo per vedere come si comporterà una CPU qualsiasi (queste probabilmente erano ultra selezionate) con tutti i core attivi e un buon raffreddamento ad aria.
Se riescono ad eguagliare le prestazioni dei processori sbloccati intel (circa 4,5ghz in daily a patto di usare ottimi dissipatori) penso possa venirne fuori qualcosa di molto buono. Comunque tenete conto che quel processore di base, con il turbo attivo, arriva a 4,2ghz in stock (ergo: arriva a 4,2ghz quando ci sono solo 2 core attivi come nel caso della prova.. stock, con un dissipatore probabilmente ridicolo)

Il massimo turbo lo si ha quando metà dei core sono in idle (almeno è così per gli opteron, per gli fx non dovrebbe essere diverso) quindi è attivo su 4 core (2 moduli)

winebar
13-09-2011, 17:02
Guardate a 1:17...cosa sta versando a mani nude?

Infatti, quando l'ho visto ho pensato "sai come ti diverti se una goccia di elio di finisce sulla mano?" :asd:

Azoto liquido, certo non è una cosa molto sicura da fare, però dovrebbe essere un overclocker con esperienza, quindi si spera non sia così "furbo" da congelarsi qualche dito.

Infatti poco dopo si vede molto bene che usano i guanti (ed è quasi un primo piano).

Comunque, non avevano usato elio?

Corretto :Prrr:

Solo un idiota potrebbe fare una cosa del genere :eek: :eek:


Cmq!! E' davvero un grandissimo record! Imbattutto da anni. Potrebbe essere un buon indeice di qualità, anche se, ricordando i vecchi Pentium 4, potrebbe non essere così vero.

Idiota per idiota, mi piacerebbe prendere quallo che prende lui per fare il PR e overclockare i proci (mi riferisco a MACCI).

imbattuto da anni: no, il record precedente è stato fatto qualche mese fa...
chew è un cretino: non direi proprio...
avete mai avuto in mano un thermos di azoto liquido: non direi proprio da quello che leggo qui...

Si parla comunque di un qualcosa che anche a tamb rimane abbondantemente a -150°, quindi non è molto sensato tenere un qualcosa che ti può ustionare i mano così. Infatti pochi secondi dopo vedi spuntare dewi guanti blu.

ma mi pare non si possa fare con i vari i5 i7. resta da vedere se anche nell' oc a liquido era attivo solo un modulo buldozer


Non puoi perchè le versioni k hanno il molti bloccato a 56X (o 58X)

medicina
13-09-2011, 17:11
Magari ce l'aveva il guanto sulla mano non bene in vista... :stordita:

cicastol
13-09-2011, 17:15
WOW dopo le inutili slide e previsioni di lancio rinviate di continuo adesso siamo passati agli inutili exploit, di male in peggio.....
Ormai il bd è peggio di una telenovela sudamericana

Steven1987
13-09-2011, 17:32
WOW dopo le inutili slide e previsioni di lancio rinviate di continuo adesso siamo passati agli inutili exploit, di male in peggio.....

:wtf: Utilità di questo commento pari a 0.:wtf:, potrebbe essere la svolta in cui dopo tanta attesa e una prova di OC, forse molto presto vedremo anche dei bench. Speriamo bene!

winebar
13-09-2011, 17:38
WOW dopo le inutili slide e previsioni di lancio rinviate di continuo adesso siamo passati agli inutili exploit, di male in peggio.....

Proprio inutile non direi, hanno pur sempre fatto il record del mondo.
Inoltre la frequenza massima in overclock fa vedere quanto è potenzialmente buono il silcio, segno che AMD non cerca solo ottime prestazioni ad un prezzo ridotto (al confronto con Intel), ma ci abbina anche la qualità. Al contrario Intel invece ha bloccato il moltiplicatore delle versioni k dei sandy, forse a causa della GPU, ma finchè non avrò prove concrete penso che nonstante il voltaggio varia di poco anche in overclock abbastanza spinti il silicio non regga overclock troppo spinti. Anche perchè 58x105(MHz massimi del bus) non arrivi neanche a 6,1 GHz (sempre che regga sia chiaro)

birmarco
13-09-2011, 17:42
imbattuto da anni: no, il record precedente è stato fatto qualche mese fa...

Me l'ero perso... ero rimasto a quello del Cedar Mill...

chew è un cretino: non direi proprio...

Chiunque maneggi azoto a mani nude è un cretino.

avete mai avuto in mano un thermos di azoto liquido: non direi proprio da quello che leggo qui...

Si, ma non mi sognerei mai di portarlo a mani nude, soprattutto se aperto dato che un colpo potrebbe far uscire dell'azoto...

cicastol
13-09-2011, 17:45
Proprio inutile non direi, hanno pur sempre fatto il record del mondo.

"record" con un fantomatico processore non ancora uscito?? :muro:
IMHO è solo una trovata pubblicitaria dei geni del marketing che fino a qualche giorno fa hanno partorito le patetiche FAQ......
questa è roba da circo nulla di più.

Pier2204
13-09-2011, 17:46
WOW dopo le inutili slide e previsioni di lancio rinviate di continuo adesso siamo passati agli inutili exploit, di male in peggio.....
Ormai il bd è peggio di una telenovela sudamericana

Inutile è solo il tuo commento, il fatto stesso che si sia fatto questo record significa che le CPU sono pronte quindi nessun rinvio, secondo hanno fatto vedere che questa revision B2 li ha superati brillantemente anche se il procio è raffreddato ad azoto liquido.
Questo significa che hanno raggiunto un'ottima stabilità.

Pier2204
13-09-2011, 17:48
"record" con un fantomatico processore non ancora uscito?? :muro:
IMHO è solo una trovata pubblicitaria dei geni del marketing che fino a qualche giorno fa hanno partorito le patetiche FAQ......
questa è roba da circo nulla di più.

Ancora?... insisti...

dav1deser
13-09-2011, 17:52
"record" con un fantomatico processore non ancora uscito?? :muro:
IMHO è solo una trovata pubblicitaria dei geni del marketing che fino a qualche giorno fa hanno partorito le patetiche FAQ......
questa è roba da circo nulla di più.

E perchè mostrare i benchmark prima dell'uscita ufficiale non è marketing (intel)? E' tutto marketing! Fanno processori per venderli e guadagnare, se nessuno sapesse che esistono, non li venderebbero. Le famose FAQ non sono qualcosa di ufficiale AMD ma solo un commento stizzito di un utente su di un forum pubblico, che, poichè lavora per AMD e non disdegna a rilasciare qualche informazione in via ufficiosa si è visto ripetere più e più volte le stesse domande.

Glasses
13-09-2011, 17:53
tutto molto bello eh, ma nulla di concreto... certo, meglio delle meravigliose faq degli ultimi tempi

cicastol
13-09-2011, 18:03
Le famose FAQ non sono qualcosa di ufficiale AMD ma solo un commento stizzito di un utente su di un forum pubblico, che, poichè lavora per AMD e non disdegna a rilasciare qualche informazione.
Si vero proprio un utente qualsiasi,l'ultima ruota del carro di amd un tale John Fruehe "Director of Product Marketing for Server/Workstation products" nonchè ex "AMD's Worldwide Business Development Manager" praticamente un signor nessuno.

cicastol
13-09-2011, 18:06
che si sia fatto questo record significa che le CPU sono pronte quindi nessun rinvio, .

Si infatti nessun rinvio,sono solo allucinazioni collettive i ritardi e i continui rinvii che ci sono stati fino adesso....:mc:
Domattina compra pure un bd per me tanto sono pronti!

dav1deser
13-09-2011, 18:26
Si vero proprio un utente qualsiasi,l'ultima ruota del carro di amd un tale John Fruehe "Director of Product Marketing for Server/Workstation products" nonchè ex "AMD's Worldwide Business Development Manager" praticamente un signor nessuno.

Non ho detto un "utente qualsiasi" ho detto solo utente (ed essendo lui iscritto al forum ricade perfettamente nella definizione di "utente", ma come puoi leggere dalla sua firma, quando parla nei forum non lo fa a nome di AMD, ma quelle che scrive sono "sue opinioni". Non puoi prendertela con AMD per quello che ha scritto lui al di fuori dell'ambito lavorativo.
E' come se un calciatore straniero dicesse mentre parla con amici "l'Italia fa schifo", e sui giornali comparisse il titolo "La squadra xyz odia l'Italia", chiaramente la cosa non avrebbe senso. Comunque siamo OT quindi non continuerò più il discorso.

Nosf3r
13-09-2011, 18:54
chissà che consumi, a 2V e 8GHz :eek:



no: per esempio un processore da 125W a 1.25V ne ciuccia 100, di ampere, e non credo che quel TDP indicato sia corretto... :mbe:

pochissimi considera che un processore praticamente si comporta come una vecchia lampadina a incandescenza (es. 100 W assorbiti uguale 100 W di calore, prova a metterci la mano sopra e vedi :asd: )
Per esempio (correggetemi se sbaglio, non fucilatemi) un core i7 ha TDP 125 W e una tensione di alimentazione tra uno 1,20 e 1,25 V . Se la potenza espressa in W è uguale a W = V x I (tensione x corrente) un i7 ha bisogno di più o meno 100 Ampere. Capisci che con 25 A non alimenti forse nemmeno un pentium III....

Purtroppo non solo ti fucilo ma ti cannoneggio alla grande :D

Scusate ma cosa state dicendo? Ma avete presente cosa sono 100 e 25 Ampere? Avete presente cosa vuol dire assorbire 100 o anche solo 25 A? Ci vogliono dei cavi spessi come una biro bik solo di rame intrecciato per condurre correnti simili. E nei vostri alimentatori ne avete visti di così spessi? Siete mai andati a leggere i dati di targa dei vostri alimentatori? mai visti che fornissero 100 A.
Spero davvero che stiate trollando se no siamo messi proprio male.
Il TDP è riferito al calore prodotto. 125 W TERMICI non elettrici.



Di A ne capisco poco...sono molti 25?

Dipende dal tipo di lavoro dal circuito elettrico. Per un pc sono molti. Molti alimentatori a basso costo non li forniscono neanche su singola linea.

sisi infatti con 56 W di tpd usano solo 25 A di corrente al processore :asd:

Spero anche qui che sia una trollata.

Pier2204
13-09-2011, 19:04
Si infatti nessun rinvio,sono solo allucinazioni collettive i ritardi e i continui rinvii che ci sono stati fino adesso....:mc:
Domattina compra pure un bd per me tanto sono pronti!

Processore FX Bulldozer in Demo....

http://notebookitalia.it/processore-amd-fx-bulldozer-in-demo-12640

Non c'è domattina, ma insisto, l'ultimo rinvio di settembre rimane l'ultimo e sembra che la data sia stata fissata per metà ottobre...

dav1deser
13-09-2011, 19:04
Purtroppo non solo ti fucilo ma ti cannoneggio alla grande :D

Scusate ma cosa state dicendo? Ma avete presente cosa sono 100 e 25 Ampere? Avete presente cosa vuol dire assorbire 100 o anche solo 25 A? Ci vogliono dei cavi spessi come una biro bik solo di rame intrecciato per condurre correnti simili. E nei vostri alimentatori ne avete visti di così spessi? Siete mai andati a leggere i dati di targa dei vostri alimentatori? mai visti che fornissero 100 A.
Spero davvero che stiate trollando se no siamo messi proprio male.
Il TDP è riferito al calore prodotto. 125 W TERMICI non elettrici.

Dipende dal tipo di lavoro dal circuito elettrico. Per un pc sono molti. Molti alimentatori a basso costo non li forniscono neanche su singola linea.

Spero anche qui che sia una trollata.

100A per una cpu non sono così assurdi


AMD's new electrical specification, coupled with ASRock's implementation are claimed to reduce CPU power electrical noise by up to 22%. This has a direct impact on energy efficiency. Also, there's a reason those pins are thicker: the package is designed to handle 32% higher current than AM3, the AM3+ is designed to handle 145A, while AM3 was designed for 110A.
fonte (http://www.techpowerup.com/144725/ASRock-Uses-Real-AM3+-Sockets-Lists-Out-Advantages-Over-AM3.html)

Poi nelle specifiche del socket AM3 c'è anche
The contact must be rated at a current rating of 1.5 A per contact with less than 30°C temperature rise and with a minimum of ten rows of mated contacts and pins energized.
fonte (http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/40523.pdf)
E' chiaro che non useranno un solo contatto (pin) per portare la corrente ma ne bastano meno di 75 per arrivare a 110A

E pensa che una presa tripla regge 1500W a 250V, cioè 6 ampere, considerando che un alimentatore PC ha linee al massimo a 12V credi che bastino 6A*12V ad alimentare un PC? Gli ampere possono essere aumentati o diminuiti, il punto è non sforare i W.

winebar
13-09-2011, 19:29
100A per una cpu non sono così assurdi


fonte (http://www.techpowerup.com/144725/ASRock-Uses-Real-AM3+-Sockets-Lists-Out-Advantages-Over-AM3.html)

Poi nelle specifiche del socket AM3 c'è anche

fonte (http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/40523.pdf)
E' chiaro che non useranno un solo contatto (pin) per portare la corrente ma ne bastano meno di 75 per arrivare a 110A

E pensa che una presa tripla regge 1500W a 250V, cioè 6 ampere, considerando che un alimentatore PC ha linee al massimo a 12V credi che bastino 6A*12V ad alimentare un PC? Gli ampere possono essere aumentati o diminuiti, il punto è non sforare i W.

Hai ragione, ma il fatto che viene usato il verbo "can" vuol dire qualcosa no?
é normalissimo che un qualsiasi sistema che utilizzi dell'elettricità supporti richieste elettriche molto maggiore del necessario perchè questo ne aumenta la stabilità a richieste energetiche elevate per l'ambito di utilizzo.
Inoltre bisogna ricordare che l'alimentatore non è lì per caso, e quindi può anche variare gli ampere in uscita senza problemi (esattamente come varia i voltaggi)

dav1deser
13-09-2011, 19:35
Hai ragione, ma il fatto che viene usato il verbo "can" vuol dire qualcosa no?
é normalissimo che un qualsiasi sistema che utilizzi dell'elettricità supporti richieste elettriche molto maggiore del necessario perchè questo ne aumenta la stabilità a richieste energetiche elevate per l'ambito di utilizzo.
Inoltre bisogna ricordare che l'alimentatore non è lì per caso, e quindi può anche variare gli ampere in uscita senza problemi (esattamente come varia i voltaggi)

Appunto è quello che volevo dire, poi il fatto che il socket AM3 supporti 110A comunque è segno che 25A non sono poi un'esagerazione ti pare? Va bene avere margini di sicurezza, ma non dimensioni un socket per 110A se poi ne gestisce meno di 25! E poi Nosf3r accennava alla differenza fra i W termici e quelli elettrici, ma se devi dissipare 125W di calore da qualche parte dovrai prenderli, e in una CPU passa solo corrente. Quindi se una CPU genera 125W di calore almeno 125W di corrente gli devono essere forniti, quindi se ipotizziamo una CPU che assorbe 125W di corrente, a 1.25V, di sicuro gli stai fornendo 100A.

Uff...oggi continuo a finire OT...

marchigiano
13-09-2011, 19:48
8ghz non significano che il silicio è buono ma che l'architettura è fatta per salire in frequenza a discapito del ipc (stile netburst). la controprova è nei llano che hanno lo stesso silicio ma frequenze più basse della pari architettura athlon2. quando il silicio sarà buono credo che il bulldozer potrà arrivare a 5ghz stock, circa 6 di turbo e 10 in OC estremo


Scusate ma cosa state dicendo? Ma avete presente cosa sono 100 e 25 Ampere? Avete presente cosa vuol dire assorbire 100 o anche solo 25 A? Ci vogliono dei cavi spessi come una biro bik solo di rame intrecciato per condurre correnti simili. E nei vostri alimentatori ne avete visti di così spessi? Siete mai andati a leggere i dati di targa dei vostri alimentatori? mai visti che fornissero 100 A.

ma sai come funziona una mobo? :asd: riceve 12V dall'ali certo... ma li trasforma in 1.2-1.4v per la cpu, quindi gli ampere superano abbondantemente i 100A in alcuni casi, le piste della mobo sono effettivamente molto ampie

giusto ieri guardavo la mia nuova scrausa mobo am3+ e ha ben 8 mosfet per la cpu con corrente di picco da 80A l'uno... ok continui saranno magari 20 l'uno (non ho trovato datasheet dettagliati) ma moltiplica per 8 e vedi te... e ripeto una mobo da 35€, pensa quelle da 200€

Xalexalex
13-09-2011, 19:57
In ogni caso: i gas criogenici "liberi" si maneggiano sempre a mani nude, mai con i guanti, perche' un piccolo versamento di N2 su una mano non fa nulla (lo si puo' sbatacchiare via agitando la mano) mentre fa molti piu' danni se si infila nel guanto. Se siete attenti noterete che il guanto lo ha nell'unico momento utile, cioe' quando tiene la canna metallica in cui fluisce l'elio liquido. Quella si' che e' pericolosa, ci rimani agevolmente attaccato. :D

winebar
13-09-2011, 20:00
Appunto è quello che volevo dire, poi il fatto che il socket AM3 supporti 110A comunque è segno che 25A non sono poi un'esagerazione ti pare? Va bene avere margini di sicurezza, ma non dimensioni un socket per 110A se poi ne gestisce meno di 25! E poi Nosf3r accennava alla differenza fra i W termici e quelli elettrici, ma se devi dissipare 125W di calore da qualche parte dovrai prenderli, e in una CPU passa solo corrente. Quindi se una CPU genera 125W di calore almeno 125W di corrente gli devono essere forniti, quindi se ipotizziamo una CPU che assorbe 125W di corrente, a 1.25V, di sicuro gli stai fornendo 100A.

Uff...oggi continuo a finire OT...

Si si è vero non ci avevo pensato :muro:
In ogni caso ci tengo a ricordare (come sopra) che la corrente che fornisce la nostra amata PSU non è "as is" ma alterata (motivo per il quale viene chiamato anche trasformatore"), quindi gli A in entrata sono minori di quelli in uscita.

wolverine
13-09-2011, 20:29
Ma non è che state confondendo i W con gli A? no perchè 100A sono parecchi.. :stordita:

Pier2204
13-09-2011, 20:32
In ogni caso: i gas criogenici "liberi" si maneggiano sempre a mani nude, mai con i guanti, perche' un piccolo versamento di N2 su una mano non fa nulla (lo si puo' sbatacchiare via agitando la mano) mentre fa molti piu' danni se si infila nel guanto. Se siete attenti noterete che il guanto lo ha nell'unico momento utile, cioe' quando tiene la canna metallica in cui fluisce l'elio liquido. Quella si' che e' pericolosa, ci rimani agevolmente attaccato. :D

Potrebbe essere una feature in più, oltre l'ibernazione si può mettere il processore in stasi criogenica...:D

dav1deser
13-09-2011, 20:33
Ma non è che state confondendo i W con gli A? no perchè 100A sono parecchi.. :stordita:

No fidati è giusto, sappi che W=V*I una cpu da 125W con un Vcore di circa 1.25V è facile sapere di quanti A ha bisogno...

|ron
13-09-2011, 20:56
Corretto :Prrr:

Solo un idiota potrebbe fare una cosa del genere :eek: :eek:


Cmq!! E' davvero un grandissimo record! Imbattutto da anni. Potrebbe essere un buon indeice di qualità, anche se, ricordando i vecchi Pentium 4, potrebbe non essere così vero.

Perchè parlare senza sapere di cosa si parla, dando dei cretini a quelli che maneggiano l'azoto?
L'azoto è molto meno pericoloso di chi sta in cucina intorno alle pentole... acqua e olio bollente non perdonano, l'azoto non ti fa nulla, se non cerchi di tenerlo fermo nelle mani.
personalmente, per fare il pirla, me lo sono versato in testa e sulle mani un fottio di volte (anche per sbaglio) e il max che è successo è che avessi i capelli "brinati" e fumanti, ma il liquido non si può attaccare alla pelle per un effetto fisico.
E' più pericoloso usarlo coi guanti, perchè se ti entra qualche goccia non ha modo di schizzare via e ti fa una bruciatura dove si ferma... con acqua e olio bollente invece non hai scampo, se ti tocca ti bruci all'istante.
Anzi, se lo trovo ti posto un video di me che faccio il gelato con l'azoto :D

medicina
13-09-2011, 21:02
[...]
Anzi, se lo trovo ti posto un video di me che faccio il gelato con l'azoto :D

Sei questo (http://www.youtube.com/watch?v=t8eNgLAKJR4)? :D

Io davo per scontato ci volessero i guanti. Ma chi sa perché ho un vago ricordo dei vari Paco Lanciano, Mario Tozzi, etc... che mostrando esperimenti in tv con l'azoto liquido indossano dei guanti... O mi sbaglio, o era scena o erano guanti che evitavano le problematiche qui descritte... :)

|ron
13-09-2011, 21:10
No non sono quello, quello lì è un cuoco, ma il gelato viene buono anche a me :D
Cmq i guanti, o metti quelli fino alle spalle, oppure è mooooolto meglio a mani nude :)
Nelle cose "ufficiali" diciamo, devono proteggersi e tutto quanto semplicemente perchè l'azienda non si vuole prendere responsabilità in caso d'incidenti ecc, quindi si paraculano in ogni modo possibile.
Ma ragazzi, vi assicuro che se vi cadono 10litri di azoto sui piedi nudi, fate due passi in là e non succede niente (a parte un gran fumo bianco densissimo, cioè vapore, umidità, tra l'altro anche bello fresco :D )... provate a farvi cadere una bella pentola di acqua bollente sui piedi... :D

VirtualFlyer
13-09-2011, 21:51
Cosa se ne fanno di steam?? :D

Zeorymer
13-09-2011, 23:33
Processore FX Bulldozer in Demo....

http://notebookitalia.it/processore-amd-fx-bulldozer-in-demo-12640

Non c'è domattina, ma insisto, l'ultimo rinvio di settembre rimane l'ultimo e sembra che la data sia stata fissata per metà ottobre...

Il dissi del 965? :eek: Basterà? I cores ora sono 8.... :(

Zeorymer
13-09-2011, 23:40
Perchè parlare senza sapere di cosa si parla, dando dei cretini a quelli che maneggiano l'azoto?
L'azoto è molto meno pericoloso di chi sta in cucina intorno alle pentole... acqua e olio bollente non perdonano, l'azoto non ti fa nulla, se non cerchi di tenerlo fermo nelle mani.
personalmente, per fare il pirla, me lo sono versato in testa e sulle mani un fottio di volte (anche per sbaglio) e il max che è successo è che avessi i capelli "brinati" e fumanti, ma il liquido non si può attaccare alla pelle per un effetto fisico.
E' più pericoloso usarlo coi guanti, perchè se ti entra qualche goccia non ha modo di schizzare via e ti fa una bruciatura dove si ferma... con acqua e olio bollente invece non hai scampo, se ti tocca ti bruci all'istante.
Anzi, se lo trovo ti posto un video di me che faccio il gelato con l'azoto :D

No non sono quello, quello lì è un cuoco, ma il gelato viene buono anche a me :D
Cmq i guanti, o metti quelli fino alle spalle, oppure è mooooolto meglio a mani nude :)
Nelle cose "ufficiali" diciamo, devono proteggersi e tutto quanto semplicemente perchè l'azienda non si vuole prendere responsabilità in caso d'incidenti ecc, quindi si paraculano in ogni modo possibile.
Ma ragazzi, vi assicuro che se vi cadono 10litri di azoto sui piedi nudi, fate due passi in là e non succede niente (a parte un gran fumo bianco densissimo, cioè vapore, umidità, tra l'altro anche bello fresco :D )... provate a farvi cadere una bella pentola di acqua bollente sui piedi... :D

Lo zio Zeo ha imparato delle cose nuove *_*
:ave:

Pier2204
14-09-2011, 00:57
Il dissi del 965? :eek: Basterà? I cores ora sono 8.... :(

Sono 8 core ma il TDP è identico al 965 che è 125W

|ron
14-09-2011, 01:48
Ecco come promesso il video del gelato... non fate caso ai discorsi :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=lraGKlYCtCA

lucusta
14-09-2011, 04:15
primo video, a 1' 20": il tizio versa azoto liquido dal dewar e copre con la mano il bordo, come se volesse impedire uno sversamento di liquido...
ma li hanno informati con che stanno lavorando o li mandano li' allo sbaraglio?

TaloN
14-09-2011, 06:21
100A per una cpu non sono così assurdi


fonte (http://www.techpowerup.com/144725/ASRock-Uses-Real-AM3+-Sockets-Lists-Out-Advantages-Over-AM3.html)

Poi nelle specifiche del socket AM3 c'è anche

fonte (http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/40523.pdf)
E' chiaro che non useranno un solo contatto (pin) per portare la corrente ma ne bastano meno di 75 per arrivare a 110A

E pensa che una presa tripla regge 1500W a 250V, cioè 6 ampere, considerando che un alimentatore PC ha linee al massimo a 12V credi che bastino 6A*12V ad alimentare un PC? Gli ampere possono essere aumentati o diminuiti, il punto è non sforare i W.

in alternata su usa questa http://upload.wikimedia.org/math/2/a/5/2a57d4cccff2ce894323638d5487b17a.png

medicina
14-09-2011, 07:47
primo video, a 1' 20": il tizio versa azoto liquido dal dewar e copre con la mano il bordo, come se volesse impedire uno sversamento di liquido...
ma li hanno informati con che stanno lavorando o li mandano li' allo sbaraglio?

La sanno più lunga di noi. Leggiti qualche messaggio nel thread... In particolare vedi quanto scritto poco sopra da Alessandro::Xalexalex e |ron. Ci sono anche due video interessanti.

winebar
14-09-2011, 09:39
Il dissi del 965? :eek: Basterà? I cores ora sono 8.... :(

Non importano i core, importa solo il TDP, che è identico al 965.
Il dissy stock di AMD sopporta fino a 140W di calore.

Zeorymer
14-09-2011, 09:40
Sono 8 core ma il TDP è identico al 965 che è 125W

Sì, lo so, ma non vale la regola che tanta più "circuiteria" c'è, tanto più calore viene prodotto? Ricordo ancora, giusto un esempio per far capire a cosa mi riferisco, certi discorsi sulla (minima) differenza di temperatura esistente tra gli Athlon ed i Phenom per via della presenza o meno della L3 :confused:

dav1deser
14-09-2011, 10:03
Sì, lo so, ma non vale la regola che tanta più "circuiteria" c'è, tanto più calore viene prodotto? Ricordo ancora, giusto un esempio per far capire a cosa mi riferisco, certi discorsi sulla (minima) differenza di temperatura esistente tra gli Athlon ed i Phenom per via della presenza o meno della L3 :confused:

Il discorso circuiteria vale a parità di dimensione transistor. Però transistor più piccoli sprecano meno energia, e bulldozer ha transistor più piccoli dei phenom, quindi anche avendone di più, alla fine consuma circa uguale.

sniperspa
14-09-2011, 10:04
Sì, lo so, ma non vale la regola che tanta più "circuiteria" c'è, tanto più calore viene prodotto? Ricordo ancora, giusto un esempio per far capire a cosa mi riferisco, certi discorsi sulla (minima) differenza di temperatura esistente tra gli Athlon ed i Phenom per via della presenza o meno della L3 :confused:

non è così semplice....conta molto la tecnologia produttiva e il design del chip

come detto vale a parità di tansistor, teconologia produttiva e architettura della cpu (che nel caso AthlonII / PhenomII è uguale)

dav1deser
14-09-2011, 10:08
in alternata su usa questa http://upload.wikimedia.org/math/2/a/5/2a57d4cccff2ce894323638d5487b17a.png
Si ok, ma non volevo complicare troppo il discorso. E comunque nelle linee di casa mi pare che cosfi non sia molto minore di 1, quindi alla fine gli ampere non è che cambiano tanto...

Zeorymer
14-09-2011, 10:58
Il discorso circuiteria vale a parità di dimensione transistor. Però transistor più piccoli sprecano meno energia, e bulldozer ha transistor più piccoli dei phenom, quindi anche avendone di più, alla fine consuma circa uguale.

non è così semplice....conta molto la tecnologia produttiva e il design del chip

come detto vale a parità di tansistor, teconologia produttiva e architettura della cpu (che nel caso AthlonII / PhenomII è uguale)

Ho capito: dovrebbero essere riusciti a compensare bene. Grazie della spiegazione a tutti: di "fisica" (calore ecc) e di fenomeni e grandezze prettamente elettriche (ampere ecc) ci capisco ancora poco dato che non ho mai avuto qualcuno in grado di insegnarmele bene

lucusta
14-09-2011, 13:23
In ogni caso: i gas criogenici "liberi" si maneggiano sempre a mani nude, mai con i guanti, perche' un piccolo versamento di N2 su una mano non fa nulla (lo si puo' sbatacchiare via agitando la mano) mentre fa molti piu' danni se si infila nel guanto. Se siete attenti noterete che il guanto lo ha nell'unico momento utile, cioe' quando tiene la canna metallica in cui fluisce l'elio liquido. Quella si' che e' pericolosa, ci rimani agevolmente attaccato. :D

ecco, dalle tue parole si evince che non sai minimamente di cosa stai parlando.
l'azoto l'iquido, e tantomeno l'elio, si maneggia sempre con guanti isolanti, camice isolante e con maschera. una goccia ti si asciuga sulla pelle in un'istante, e in tale istante riduce drasticamente la temperatura locale, provocando necrosi totale del tessuto.
se ti cade su un camice in tessuto, sia anche quelli in sintetico da laboratorio, lo imprega, e nel ttempo che impieghi a toglierlo ti sei gia' ustionato.
la parte toccata dopo un po', se nel frattempo non s'infetta il che richiede interventi medici, cade e ti rimane un bel buco; il tessuto non ricrescera' mai piu' in quella zona.
e' peggio di un'ustione da contatto con solventi infiammabili in combustione, peggio del contatto con un ferro arroventato.

e spero vivamente che tu non abbia mai maneggiato tali liquidi in quel modo, perche' non si puo' sempre contare sulla fortuna.

|ron
14-09-2011, 13:34
ecco, dalle tue parole si evince che non sai minimamente di cosa stai parlando.
l'azoto l'iquido, e tantomeno l'elio, si maneggia sempre con guanti isolanti, camice isolante e con maschera. una goccia ti si asciuga sulla pelle in un'istante, e in tale istante riduce drasticamente la temperatura locale, provocando necrosi totale del tessuto.
se ti cade su un camice in tessuto, sia anche quelli in sintetico da laboratorio, lo imprega, e nel ttempo che impieghi a toglierlo ti sei gia' ustionato.
la parte toccata dopo un po', se nel frattempo non s'infetta il che richiede interventi medici, cade e ti rimane un bel buco; il tessuto non ricrescera' mai piu' in quella zona.
e' peggio di un'ustione da contatto con solventi infiammabili in combustione, peggio del contatto con un ferro arroventato.

e spero vivamente che tu non abbia mai maneggiato tali liquidi in quel modo, perche' non si puo' sempre contare sulla fortuna.

Lucusta, sinceramente, sei tu quello che non sa di cosa sta parlando, e lo fai anche con arroganza... qualche post sopra ti ho postato il video di me che faccio il gelato con l'azoto, in canotta e ciabatte.
Ho provato a versarmelo in testa e addosso e tutte le minchiate che mi venissero in mente e sono ancora vivo.
Quindi, basta continuare con 'sta storia, e piuttosto guardati il video e non andare dietro alle minchiate che fanno vedere in Terminator con i robot congelati all'istante, looool

http://www.youtube.com/watch?v=lraGKlYCtCA

p.s: se oltre al gelato vuoi anche qualche lezione di fisica sul perchè, al contrario di quanto dici, l'azoto non ti può affatto bruciare all'istante, puoi leggere dell'effetto Leidenfrost, che IMPEDISCE che la goccia d'azoto tocchi la tua pelle, a meno che tu non la intrappoli in un punto, esattamente come succede coi tuoi tanto declamati guanti che è più pericoloso usarli che non usarli.
http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Leidenfrost

lucusta
14-09-2011, 13:40
La sanno più lunga di noi. Leggiti qualche messaggio nel thread... In particolare vedi quanto scritto poco sopra da Alessandro::Xalexalex e |ron. Ci sono anche due video interessanti.

medicina, io facevo le granite con le lattine di limonata e aranciata (tempo massimo 30")....
fare quello che stanno facendo quei tizzi per il gelato e' da incoscenti.

nella mia esperienza (ne maneggio 50 litri ogni 2 settimane), ho visto l'effetto che hanno avuto per l'imprudenza di altri, e non e' affatto bello...
vedere gente con buchi sulle mani o senza dita per non essere stati prudenti non e' mai bello..

chi gioca cosi' si vede che non ha alcuna esperienza, senno' si comporterebbe ben diversamente.

|ron
14-09-2011, 13:43
Vabhè oh, buona continuazione, c'è un'intera generazione di overclockers che rischia ogni gg la vita e le dita, dal pericolosissimo azoto liquido.
Anzi, bisognerebbe cambiare la legge, i privati non devono più poterlo acquistare, d'ora in poi lo si classificherà nelle merci pericolose allo stesso livello del Napalm :asd:
Ti metto davanti il video, e anche non ti va bene.
Guarda, se dopo mi avanza tempo, prendo il dewar e ti faccio un video mentre mi verso l'azoto sulla mano, dopodichè sarai convinto o ancora continuerai a fare il terrorista? :D

p.s: quello del video sono io, rivolgiti a me, e soprattutto di azoto ne ho maneggiato un bel po', quindi vai a dire a qualcun altro che non ha esperienza please :asd:

medicina
14-09-2011, 14:06
Beh, se fai un nuovo video assicurati di versarti il tutto sulla testa, non sulla mano. :D

Nel video che ho linkato io, la prima persona che si vede è un professore di fisica e dà qualche spiegazione su quanto è pericoloso l'azoto liquido, infila anche le mani dentro il contenitore.

Ma sicuramente, un conto è maneggiarlo per fare un gelato, un altro se si lavora continuamente con questo gas... A sentire qul prof., è pericoloso quanto un forno a 250 gradi.

VirtualFlyer
14-09-2011, 14:10
Beh, se fai un nuovo video assicurati di versarti il tutto sulla testa, non sulla mano. :D

Nel video che ho linkato io, la prima persona che si vede è un professore di fisica e dà qualche spiegazione su quanto è pericoloso l'azoto liquido, infila anche le mani dentro il contenitore.

Poi ti denunciano per tentato omicidio o istigazione al suicidio :D

|ron
14-09-2011, 14:56
Beh, se fai un nuovo video assicurati di versarti il tutto sulla testa, non sulla mano. :D

Nel video che ho linkato io, la prima persona che si vede è un professore di fisica e dà qualche spiegazione su quanto è pericoloso l'azoto liquido, infila anche le mani dentro il contenitore.

Ma sicuramente, un conto è maneggiarlo per fare un gelato, un altro se si lavora continuamente con questo gas... A sentire qul prof., è pericoloso quanto un forno a 250 gradi.

Esatto, il forno rende bene l'idea... se metti la mano nel forno a 250°c, non ti scotti all'istante, devi tenerla dentro tipo 10secondi, giusto?
Stessa cosa l'azoto, non ti si attacca immediatamente, come da effetto leidenfrost.
Maneggiare questi gas per fare il gelato o per qualsiasi altra cosa, è esattamente identico, ho usato ln2 sotto pressione e a t.amb.
Quello sotto pressione è più pericoloso semplicemente perchè è sotto pressione, ma non ho mai sentito di un dewar esploso, anche perchè hanno le valvole di sfiato.
Ovvio che la prima volta che l'ho usato, ero molto attento, poi pian piano si capisce cosa è da fare e cosa no... versarlo sulla mano dopo che l'hai bagnata, è una cazzata per esempio perchè attacca molto più in fretta che sulla mano asciutta.
Tenere dei guanti in pile è pericoloso perchè entra nel tessuto e quest'ultimo raffredda la tua mano. Usare dei guanti criogenici che non arrivino almeno al gomito è più pericoloso che senza, perchè se ti entra una goccia rimane dentro e ti fa il punto di bruciatura.
MAI versarlo dentro contenitori in vetro/ceramica ecc, perchè scoppiano.
Ma queste sono accortezze basilari, e trovo che sia sbagliato demonizzarlo e soprattutto dare dello scemo a tutti i clockers che lo usano così da 15 anni :)
Ci sarà un motivo no? Attenzione sì, ma niente di assurdo come lo dipinge lucusta. Ripeto è molto più pericoloso un pentolone di pasta con acqua che bolle, o una padella con dentro l'olio per friggere. ;)

lucusta
14-09-2011, 15:01
quando si scrive su un forum pubblico bisognerebbe avere la coscenze di non istigare l'imitazione di comportamenti pericolosi.

e comunque vorrei vedere effetto Leidenfrost (o effetto cuscinetto) sul bublo oculare o su qualsiasi altra parte del corpo umida... se ti capita per errore e' un'incidente, se lo fai con cognizione di causa si puo' definire piu' comunemente "effetto imbecillità".

|ron
14-09-2011, 15:07
certo, chiunque anche senza conoscere l'azoto, proverebbe subito a versarselo in bocca o negli occhi.
Vabbuò va, rimani pure della tua idea, tanto vedo che sei bello irremovibile, quindi amen, non insisto più ;)

Xalexalex
14-09-2011, 15:40
OT a parte, che vorrei chiudere qui, anche io parlo per esperienza diretta, avendo maneggiato gia' l'azoto liquido piu' di una volta in lab.
Come dici giustamente tu, ci sono problemi con le parti del corpo bagnate, infatti si usano... gli occhiali :D
Pero' onestamente no, nessuna delle persone con cui abbia mai lavorato ha maneggiato l'azoto con i guanti.
Mi togli una curiosita' (PVT magari): che lavoro fai per maneggiarne 50 litri per volta? :D

|ron
14-09-2011, 15:45
non è un lavoro, è la mia passione, overclock ad azoto liquido, esattamente come i clockers della news di cui stiamo parlando... solo che loro hanno a disposizione i soldi di amd con cui, prima sono andati a circa -190°c son l'azoto e da lì in poi sono scesi fino a -235 con l'elio liquido, che costa un botto invece :D
Quando vado a ritirare 30litri, solitamente in un pomeriggio di bench finiscono, e quando sono in vena capita che ne faccio fuori 30 litri ogni weekend, ma devo avere veramente tanto tempi libero :D

gd350turbo
14-09-2011, 15:54
Azoto liquido, certo non è una cosa molto sicura da fare, però dovrebbe essere un overclocker con esperienza, quindi si spera non sia così "furbo" da congelarsi qualche dito.

Versare azoto liquido facendo scudo con la mano nuda...
:banned:

|ron
14-09-2011, 15:55
No, non ci credo, un altro :D :asd:
Leggi i post sopra va :asd:

el xuzz
14-09-2011, 19:14
ma siete sbarellati o che?
una cosa da deficienti è lanciare una secchiata di ln2 addosso ad uno che non se lo aspetta perché sicuro ne ingurgita un bicchiere.
altra cosa da deficienti è metterlo in una pentola e poi infilarci un dito bagnato (l'ha fatto un mio collega, che è un pazzo) che allora si rischi di rimettercelo.

io la cosa più dolorosa che ricordo del ln2 è il fischio dello sfiato quando andiamo a spillarlo dal cisternone da nmila litri (è alto circa 4-5 metri se non sbaglio). il tutto è in pressione a delle atmosfere che non mi frega di ricordare, visto che mi allontano quando c'è il fottutissimo fischio assordante :asd:

non lo uso per OC ma solo per lavoro (prove di resilienza sotto 0)

|ron
14-09-2011, 20:09
ma siete sbarellati o che?
una cosa da deficienti è lanciare una secchiata di ln2 addosso ad uno che non se lo aspetta perché sicuro ne ingurgita un bicchiere.
altra cosa da deficienti è metterlo in una pentola e poi infilarci un dito bagnato (l'ha fatto un mio collega, che è un pazzo) che allora si rischi di rimettercelo.

io la cosa più dolorosa che ricordo del ln2 è il fischio dello sfiato quando andiamo a spillarlo dal cisternone da nmila litri (è alto circa 4-5 metri se non sbaglio). il tutto è in pressione a delle atmosfere che non mi frega di ricordare, visto che mi allontano quando c'è il fottutissimo fischio assordante :asd:

non lo uso per OC ma solo per lavoro (prove di resilienza sotto 0)

Ohhh, finalmente qualcuno che ne riconosce la pericolosità se fai apposta il cretino, ma che non lo demonizza come fosse Napalm...
E... ho presente quel fischio, da un fastidio disumano, non so come fanno senza cuffie a star lì gli operatori che mi fanno la ricarica, 'mortacci... :asd:

lucusta
14-09-2011, 22:38
alessandro, gioco con questo tipo di cosi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Spettroscopia_NMR
LN2 ci serve per fare da tampone all'elio liquido che raffredda il magnete; l'elio liquido costa molto piu' dell'azoto liquido, e quindi si usa quest'ultimo come strato coibentante; generalmente consumiamo 8-10 volte il pieno di azoto per ogni pieno di elio, ed un pieno di azoto lo facciamo ogni 10-15 giorni.
il giocattolo ha un supermagnete criostatato che potresti mettertelo come ciambella, e qualora non vienisse propriamente raffreddato andrebbe in isterisi starandosi e cambiando la funzione di campo, essenziale per le nostre ricerche.

azoto liquido e elio liquido non si tengono quasi mai sotto pressione, e' praticamente inutile e decisamente costoso, oltre che pericoloso.
rimangono liquidi per loro stessa evaporazione, che sottrae calore alla massa.
i dewar da trasporto sono tappati, e vero, ma gli sfiati fanno si di non accumulare mai pressione; servono appunto per far uscire i gas senza avere comunicazione continua con l'esterno, visto che condenserebbe immediatamente l'umidita' dell'aria e inquinerebbe il liquido interno con acqua (e quindi idrogeno non deuterato che manderebbe in palla le nostere analisi); t'immagini si buca un dewar in pressione nella parte dove c'e' liquido? incomincerebbe a spruzzare azoto liquido finche' non sfiata... troppo pericoloso.

il fischio che sentite e' la spillatura, ossia l'immissione di azoto anidro nel dewar tappato che lo manda in pressione, facendo spillare il liquido da un secondo orifizio collegato ad una canula che arriva fino al fondo; finche il tubo a cui e' collegato non si raffredda l'azoto liquido spillato evapora immediatamente, provocando un aumento di pressione e quindi un'aumento della velocita' allo sfiato, che provoca il fischio... quando non fischia piu' esce solo liquido, e i tubi di collegamento sono a -196°C.

-196°C non sono la stessa cosa di +196°C o 200°C.
la necrosi estesa dei tessuti avviene gia' a -50°C, per via della letterale esplosione delle cellule, in quanto l'acqua contenute in queste, diventando ghiaccio, aumenta considerevolmente di volume, squarciando letteralmente la membrana cellulare. il processo e' piu' veloce di quello termico, perche' questo dovrebbe essere provocato dall'evaporazione...

le ustioni criogeniche sono decisamente piu' rognose e profonde.

|ron
14-09-2011, 22:53
Ora che hai spiegato cosa fai, e mi par una cosa molto interessante, posso cominciare a capire il tuo discorso... cioè, usando attrezzature costosissime e delicatissime, non potete permettervi mentre siete lì a lavorare, di scrollare una mano perchè vi è andata una goccia sopra, per farla scivolare via... metti caso che urtate qualche strumento, son cazzi :D
Quindi su questo posso essere d'accordo, sulla pericolosità estrema senza se e senza ma, secondo me è esagerata, e lo dico per anni e anni di utilizzo, sia sotto pressione con lo spillatore direttamente nel tolotto sopra la cpu, sia a pressione ambientale travasando dal dewar al thermos e da questo al tolotto ;)

p.s. non metto bocca sull'elio, costa un botto e non l'ho mai usato, non so se sia docile come l'azoto o più "bastardo"...

el xuzz
14-09-2011, 23:12
un pieno ogni 10-15 giorni? ne usate poco davvero con le analisi spettrofotometriche
cmq sia non è totalmente proibito scherzare col fuoco, è che ci vuole del sale in zucca. chiaramente più rischi ti prendi maggiore è la probabilità che ti vada male.

lucusta
14-09-2011, 23:35
e' un 600mhz e ci serve per come lo usiamo; non di contuinuo, senno' staremmo la' dentro ogni giorno a riempirlo...ogni tanto viene qualcuno con una polverina e ci chiede cose'... diversamente lo usiamo per monitorare processi di cinetiche.
nei diversi anni che ho moneggiato LN2 (e sono tanti quanti l'eta' di molti frequentatori del forum) non ho avuto mai interesse nell'usarlo su una CPU; sono risultati effimeri e poco riproducibili, oltre che non sfruttabili per eseguire lavori in continuo, quindi inutili se non per il propio ego o per vendere di piu' (senza offesa, logicamente, ma opero di overclock solo se serve, e sono anni che ormai ci sono altre strade per aumentare la potenza di calcolo).

comunque maneggiare certe cose non e' un gioco, e consiglio vivamente di usare le giuste protezioni; una distrazione puo' sempre capitare.

|ron
14-09-2011, 23:50
e' un 600mhz e ci serve per come lo usiamo; non di contuinuo, senno' staremmo la' dentro ogni giorno a riempirlo...ogni tanto viene qualcuno con una polverina e ci chiede cose'... diversamente lo usiamo per monitorare processi di cinetiche.
nei diversi anni che ho moneggiato LN2 (e sono tanti quanti l'eta' di molti frequentatori del forum) non ho avuto mai interesse nell'usarlo su una CPU; sono risultati effimeri e poco riproducibili, oltre che non sfruttabili per eseguire lavori in continuo, quindi inutili se non per il propio ego o per vendere di piu' (senza offesa, logicamente, ma opero di overclock solo se serve, e sono anni che ormai ci sono altre strade per aumentare la potenza di calcolo).

comunque maneggiare certe cose non e' un gioco, e consiglio vivamente di usare le giuste protezioni; una distrazione puo' sempre capitare.

oppure "semplicemente" per passione, nemmeno fare il centometrista serve a qualcuno o a qualcosa, eppure c'è gente che dedica una vita a questo :)