Redazione di Hardware Upg
13-09-2011, 13:16
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nel-2015-piu-utenti-internet-mobile-che-fissi-in-usa_38444.html
Nei prossimi cinque anni saranno sempre di più gli individui che si collegheranno alla rete tramite un dispositivo mobile. Lo scenario del web è destinato a cambiare
Click sul link per visualizzare la notizia.
thecatman
13-09-2011, 16:10
per forza! se stanno tutti in giro invece che stare a casa! :sofico:
poi bisogna vedere come saranno le tariffe di internet mobile rispetto al fisso.
secondo me, incide molto il discorso smartphone
Phantom II
13-09-2011, 18:33
Sarei curioso di sapere se queste indagini tengono in debito conto l'erosione sempre più marcata della classe media (americana e non) che a rigor di logica dovrebbe essere il bacino privilegiato dei consumi, almeno fino alla prossima crisi sui giornali.
argent88
13-09-2011, 20:06
perché temo che i post s'accorceranno?
Bestseller
15-09-2011, 10:04
Da non possessore di uno smartphone, mi piacerebbe sapere che differenza di velocità esiste tra la connessione a internet via cavo e quella mobile. Qulacuno ha qualche esperienza in merito? E poi non capisco perchè in genere la connessione mobile ha un monte limite (500mb o 1 GB) mentre generalmente la connessione via cavo no. E' perchè il servizio internet mobile ha dei costi di mantenimento maggiori?
Phantom II
15-09-2011, 13:18
Da non possessore di uno smartphone, mi piacerebbe sapere che differenza di velocità esiste tra la connessione a internet via cavo e quella mobile. Qulacuno ha qualche esperienza in merito? E poi non capisco perchè in genere la connessione mobile ha un monte limite (500mb o 1 GB) mentre generalmente la connessione via cavo no. E' perchè il servizio internet mobile ha dei costi di mantenimento maggiori?
I limiti alla banda sono essenzialmente dettati dal fatto che l'infrastruttura telefonica non è adeguatamente dimensionata per gestire contratti di connessione flat per l'utenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.