View Full Version : Consiglio acquisto ASUS,TOSHIBA,SONY o APPLE?
V1nc3nt80
13-09-2011, 11:06
Premetto che sto cercando da giorni e giorni una buona offerta per un notebook che deve avere le sueguenti caratteristiche:
- leggero < 3kg (con batteria)
- potente >= i5 o i7 (2.a generazione ovviamente)
- grafica media >= Nvidia G540 (o equivalente)
- 1 porta USB 3.0
- l'hdd non è importante, anche se è un 5400 rpm alla fine lo potrei sempre cambiare con un futuro sdd di più grandi capacità.
- ram >= 4GB
- unità ottica presente (non importa se non è blu-ray)
- prezzo adeguato, ma sarei orientato attualmente a circa 700€.
- IMPORTANTE: non voglio acquistare una stufetta!!!
Non sono un gamer accanito, uso il computer per programmi di simulazione (matlab, orcad, e programmazione).
Le marche che ho citato sono quelle che preferisco, ma anche Samsung potrebbe essere buona (che dite?). Provengo da una bella esperienza ASUS e mi sono trovato benissimo.
APPLE: lo so che costano oltre i 900€ ma a volte penso che se spendo 700€ per un notebook non Apple, magari farei meglio a spendere poco di più e prenderlo... (mai avute esperienze a riguardo se non le classiche smanettate nei centri commerciali sui prodotti esposti: sembrano carini ma più da fanatici che da utilizzatori).
Sto cercando buone offerte nelle varie catene di negozi e ultimamente sto vedendo TROPPE offerte sui volantini e la cosa mi puzza. (sono diffidente)
Grazie a tutti coloro che sapranno consigliarmi.
Washakie
13-09-2011, 12:24
Quando uno cita Apple è meglio compri Apple...
Non capirà mai finchè non ci sbatte il naso...
Se compri qualunque altro pc di qualunque altra marca continuerai a dire/pensare "ah, se avessi comprato Apple".
Comprati Apple e vedi. Se ti trovi bene, bene. Altrimenti cambierai idea e eviterai di roderti il fegato per aver comprato "non-Apple"...
Questo per un motivo molto semplice, Apple non è peggio degli altri, ANZI, è molto meglio (qualità, rifiniture, assistenza post-vendita, tenuta di valore, ottimizzazione sistema...), ma questo se lo fa pagare!
Il motivo per NON comprare Apple è che con la META' dei soldi compri un pc UGUALE.
Ma dato che Apple la compra chi usa il pc per fare cose che solitamente non richiedono particolare potenza, alla fine si trovano sempre bene. Senza sapere che spendendo la metà si sarebbero trovati ugualmente bene.
Nel momento in cui uno mette in secondo piano il discorso prezzo e prestazioni e compra Apple, sarà sempre contentissimo...
Ma dato che Apple la compra chi usa il pc per fare cose che solitamente non richiedono particolare potenza, alla fine si trovano sempre bene.
della serie prendo apple perchè fa figo, e spendo 1500 euro per facebook
APPLE: lo so che costano oltre i 900€ ma a volte penso che se spendo 700€ per un notebook non Apple, magari farei meglio a spendere poco di più e prenderlo... (mai avute esperienze a riguardo se non le classiche smanettate nei centri commerciali sui prodotti esposti: sembrano carini ma più da fanatici che da utilizzatori).
non proprio, per 700 prendi 4gb di ram, i7 quad core, scheda grafica da 2gb di fascia media, hdd oltre i 500gb
per il portatile apple più economico spendi 950, e hai 2gb di ram, processore dual core i3 (ulv credo), intel hd3000, e solo 64gb di ssd, oltre a un mini display.
w7 è decisamente più stabile di xp, non mi è mai crashato, è ovvio che se però il niubbo di turno ci mette 2 antivirus e millemila programmi che si avviano con il sistema ha un os lento e pesante, e poi ci installa ogni porcheria e non conosce le più basilari ottimizzazioni di sistema...
se prendi mac osx ha un os fin troppo semplice, che non ti lascia fare nulla, tu devi solo accendere e spegnere...
Marlon-83
13-09-2011, 13:46
Sono d'accordo con tutto quanto detto prima, aggiungerei anche che i prodotti apple (che hanno molti pregi come già detto) per la loro forte tenuta del valore nel mercato dell'usato sono ovviamente più soggetti a furti.
V1nc3nt80
13-09-2011, 15:55
Ok raga, non buttiamola in rivalità tra APPLE's fan e NO-APPLE.
Ho trovato questa configurazione a un buon prezzo direi, che ne dite?
NB ASUS K53SV-SX130V i7-2630 6GB HDD 750
6GB RAM, BT NVIDIA GT540 2GB GDDR3 WIN 7 PREMIUM 64bit
"Il notebook ASUS ASUS K53SV-SX130V è basato sul microprocessore Intel Core i7-2630M con frequenza di clock a 2.0 GHz (2.90 GHz in modalità Turbo) e 6 MB di cache L3. Dispone di 6 GB di memoria su moduli SODIMM DDR3 espandibile fino ad un massimo di 8 GB totali. L’archiviazione dati è consentita da un hard disk serial ATA da 750 GB a 5400rpm associato ad un masterizzatore DVD supermulti DL/RAM. La sezione grafica è composta da un display HD Glare da 15,6" retroilluminato a LED con risoluzione di 1366 x 768 pixel pilotato da una scheda video Nvidia GeForce GT540 con 2GB di memoria dedicata. La sezione audio è gestita da un’interfaccia di tipo high definition con altoparlanti integrati Altec Lansing. Presenti un lettore di memory card (SD/MS/MS-PRO/MMC) e una webcam da 0,3 Mpixel con microfono integrato. La connessione verso le periferiche esterne è garantita da 3 porte USB 2.0, 1 porta HDMI e 1 porta VGA. La connettività è assicurata dalle interfacce LAN 10/100/1000 Mbps, WLAN 802.11 b/g/n e Bluetooth. Fornito con sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64Bit."
Prezzo 739€,19€ da una nota catena di Experti di informatica. ;)
Non mi piace molto il fatto che sia un po' grosso
Dimensioni in cm (LxAxP) 37,8 x2,83(min) 3,49(max) x25,3 cm
Consigli/sconsigli?
un hdd a 5400 rallenta, considerando l' hardware piuttosto potente.
se puoi mettere un hdd a 7200 sarebbe molto meglio.
con 6gb di ram, però il dual channel lo saluti.
sarebbe meglio 8gb di ram e hdd più piccolo a 7200rmp (tanto scommetto non userai mai più di 200 gb su 750, se già 200 i usi è tanto...)
V1nc3nt80
13-09-2011, 16:42
be in effetti hai ragione, alla fine un HD da 350Gb è più che sufficiente. In ogni caso, ero orientato a prendere un ssd appena esce un'offerta decente. i 5400rpm cmq sono il minimo sindacale.
Ora ho visto un'offerta particolare, un i7.740QM (quindi prima generazione credo) montato su un Dell Inspiron 15R. Prezzo 599,00€
Però ha una scheda video migliore (credo) è una ATI Radeon 5650 con 1GB di ram dedicato. Forse conviene orientarsi sui nuovi sandy bridge, però credo che la differenza non sia poi così marcata. Questo l'ho visto su un volantino di "Benvenuto".
Quando uno cita Apple è meglio compri Apple...
Non capirà mai finchè non ci sbatte il naso...
Se compri qualunque altro pc di qualunque altra marca continuerai a dire/pensare "ah, se avessi comprato Apple".
Comprati Apple e vedi. Se ti trovi bene, bene. Altrimenti cambierai idea e eviterai di roderti il fegato per aver comprato "non-Apple"...
Questo per un motivo molto semplice, Apple non è peggio degli altri, ANZI, è molto meglio (qualità, rifiniture, assistenza post-vendita, tenuta di valore, ottimizzazione sistema...), ma questo se lo fa pagare!
Il motivo per NON comprare Apple è che con la META' dei soldi compri un pc UGUALE.
Ma dato che Apple la compra chi usa il pc per fare cose che solitamente non richiedono particolare potenza, alla fine si trovano sempre bene. Senza sapere che spendendo la metà si sarebbero trovati ugualmente bene.
Nel momento in cui uno mette in secondo piano il discorso prezzo e prestazioni e compra Apple, sarà sempre contentissimo...
Parole sante!
Ora ho visto un'offerta particolare, un i7.740QM (quindi prima generazione credo) montato su un Dell Inspiron 15R. Prezzo 599,00€
Però ha una scheda video migliore (credo) è una ATI Radeon 5650 con 1GB di ram dedicato. Forse conviene orientarsi sui nuovi sandy bridge, però credo che la differenza non sia poi così marcata. Questo l'ho visto su un volantino di "Benvenuto".
tra i7 740qm e 2630qm, il secondo và il 40% in più (dato dei benchmark), la differenza tra 540m e 5650m è solo di poco a favore della ati.
e l' i7 740qm, oltre a andare sensibilmente meno del sandy, scalda anche di più di per sè, e montato su un hp (marca che il 90% dei casi è bene evitare), diventa incandescente
molto meglio ASUS K53SV-SX130V, fidati;)
V1nc3nt80
13-09-2011, 22:37
mentre di questo 13.3" che ne dici?
ASUS U30SD-RX051X
Tipologia: Notebook; Dimensione schermo: 13,3 "; Tipo processore: Core i5; Sistema operativo: Windows 7; Versione sistema operativo: Professional; Memoria ram: 4 GB; Velocità clock processore: 2,3 GHz; Modello processore: 2410M: Geforce GT520M da 1GB dedicato.
€ 684,97 (9ore di autonomia) peso 1,6kg
V1nc3nt80
13-09-2011, 23:48
Forse ho trovato l'offerta giusta:
TOSHIBA TOL755-1C3 - Processore Intel Core i5 2410M / 2.3 GHz - RAM 4 GB - Schermo 15.6" LED - Hard disk 640 GB - Serial ATA-300/ 5400 rpm DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Scheda video NVIDIA® GeForce® GT 525M (2 GB dedicati) - Gigabit Ethernet - WLAN 802.11b/g/n - Bluetooth 3.0 HS - USB - HDMI - Webcam - S.O. Windows 7 - Colore bianco perlato luxe con motivo matrix a 599,00€
ha anche 1 usb 3.0 e pesa solo 2,5kg che per un 15,6" non è male. 4,5h di autonomia.
V1nc3nt80
15-09-2011, 11:20
Ho visto che sul sito SONY c'è una buona offerta fino al 26 Settembre 2011. Ti danno uno schermo con risoluzione maggiore al posto di quello standard senza sovrapprezzo.
Si tratta di 14" non di 13.3", mi piacciono molto, ma ho provato a configurare un i7 seconda generazione e una ATI HD6630 da 1Gb di vram e sono arrivato a circa 900€. Secondo voi ne val la pena? A me piacciono moltissimo, unica pecca, si può cambiare HD in un secondo tempo secondo voi?
certo che si può cambiare hdd
Salve ragazzi, mi sono appena iscritto proprio per entrare nella discussione :)
Io stavo proprio per prendere il K53SV-SX130V dell'asus, avevo anche inserito nel carrello un banco di memoria 4x1 prima di confermare ho voluto cercare ancora opinioni e ho trovato la vostra discussione.
E ora ho qualche dubbio :cry:
- scalda tanto?
- non ho fatto più di tanto caso ai 5400 ..
che mi consigliate?
con un note del genere un 5400rmp è piùttosto limitante...
meglio se con 6-8 gb di ram lo prendi, dato che la vga si prendi 1gb (e l' altro gb è dentro la vga stessa per arrivare a 2)
cosa intendi con piuttosto limitante?
è possibile cambiarlo eventualmente?
Leggete questo rapporto, prima l'intro http://techreport.com/articles.x/9378/1 poi vi consiglio poi di andare alle conclusioni http://techreport.com/articles.x/9378/15.
Qui come hanno strutturato il test http://techreport.com/articles.x/9378/3
si, si può cambiare, che sia un pò limitante non significa che dimezzi la velocità del notebook, ma dà un esperienza d' uso leggermente minore, e se non si stà con il cronometro in mano ogni istante, la differenza non è palese.
considerando che i 7200 costano appena di più è conveniente cambiarli, gli ssd invece costano ancora troppo.
poi conta anche la qualità del modello, indipendentemente da i giri al minuto, ma se si compra un hdd aftermarket si può scegliere il migliore, a differenza di quelli inclusi nei notebook, di marca e caratteristiche avanzate dubbie finchè non si hanno tra le mani.
Darkenergy
15-09-2011, 21:39
Sono interessato a questo thread,però vorrei sapere anch'io alla fin fine quale modello consigliate tra i non-apple
secondo me non c'è alcun notebook a livello qualità/prezzo di questo asus, è una bomba.
Washakie
16-09-2011, 00:55
secondo me non c'è alcun notebook a livello qualità/prezzo di questo asus, è una bomba.
eh sì...:sofico:
qualsiasi sito a basso prezzo li ha venduti tutti, boh si saranno tutti innamorati di sto notebook.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.