View Full Version : formattazione bloccata il pc si spegne
Ho un notebook samsung r522 che avevo formattato in precedenza rimuovendo completamente la partizione recovery e creando due partizioni, una per il S.O. e l'altra per i dati.
siccome avevo troppi programmi inutili e il pc stava diventando lento, con lo stesso cd ho iniziato una nuova formattaz e installazione; prima del termine della nuova installazione però il pc si è spento, senza completarla.
la nuova install è incompleta e non viene riconosciuta. Sono riuscita dal prompt a far partire una nuova formattazione che però si è bloccata al 20%
Ora se faccio ripartire il tutto da cd il pc si spegne quasi subito senza nemmeno caricare la prima schermata dell'installazione da cd. Come posso fare? ho il pc totalmente bloccato
Il Bruco
13-09-2011, 11:11
Dovrebbe essere un problema di raffreddamento CPU.
Con una bomboletta di aria compressa cerca di ripulire dalla polevere la ventola di raffreddamento tramite le sue glriglie che sono all'esterno.
gd350turbo
13-09-2011, 11:11
Sicuramente occorre risolvere il problema dello spegnimento del pc cercandone la causa, poi verificare se il disco fisso è a posto, poi solo allora reinstallare il sistema operativo.
non so se possa essere il tuo caso ma a me era capitato che avendo un pc che scaldava molto mi andava in protezione proprio mentre cercavo di installare il s.o.
avevo testato prima il cd di win ed il lettore ed erano ok e anche l'hdd era sano...
quindi se non l'hai fatto ti consiglio di accertarti che cd e hdd siano ok...
io poi avevo risolto in una maniera un po' insolita, visto che non avevo la certezza che fosse per le temperature e quindi prima di aprire il pc volevo farlo ripartire, ho effettuato l'installazione di sera con un po' di aria corrente contro il pc ed un panetto di ghiaccio gel sotto il foro della ventola (non ha contatto ma con il pc rialzato di 3-5 cm in più)...
ha funzionato! poi l'ho aperto e pulito ed effettivamente c'era parecchia polvere!
grazie ragazzi! Ho messo un ghiacciolo di quelli blu avvolto con un panno sotto il pc e ogni tanto soffiavo aria fredda con il phon... ora vi sto scrivendo dal pc formattato! cosa posso fare ora per evitare che si spegna o si surriscaldi troppo? devo aprirlo?
grazie ragazzi! Ho messo un ghiacciolo di quelli blu avvolto con un panno sotto il pc e ogni tanto soffiavo aria fredda con il phon... ora vi sto scrivendo dal pc formattato! cosa posso fare ora per evitare che si spegna o si surriscaldi troppo? devo aprirlo?
si, occorre aprirlo e pulirlo! cambiare pasta termica, ecc...
si, occorre aprirlo e pulirlo! cambiare pasta termica, ecc...
c'è qualche guida per farlo? non ho mai aperto il pc e ho paura di fare danni...
la pasta termica dove la prendo?
Il Bruco
13-09-2011, 12:49
c'è qualche guida per farlo? non ho mai aperto il pc e ho paura di fare danni...
la pasta termica dove la prendo?
Se avessi letto quello che ti ho sopra suggerito, non avresti fatto questa domanda.
Ai NoteBook non serve sostituire la pasta termica, verrebbe prodotto più danno che altro.
Fai come descritto sopra e in seguito non usare il PC sul Letto o in presenza di animali domestici.
P.S. Controlla ad orecchio se la ventola di reffreddamento entra i funzione, se non entra in funzione bisogna aprirlo e vedere se è per intasamneto o per guasto hardware ed in questo caso farla sostituire.
Se avessi letto quello che ti ho sopra suggerito, non avresti fatto questa domanda.
Ai NoteBook non serve sostituire la pasta termica, verrebbe prodotto più danno che altro.
Fai come descritto sopra e in seguito non usare il PC sul Letto o in presenza di animali domestici.
P.S. Controlla ad orecchio se la ventola di reffreddamento entra i funzione, se non entra in funzione bisogna aprirlo e vedere se è per intasamneto o per guasto hardware ed in questo caso farla sostituire.
bruco quindi non mi resta che soffiare aria compressa? la ventola funziona
Il Bruco
13-09-2011, 15:17
Si, se non hai possibilità di usare un compressore, acquisti presso i cinesi una bomboletta di aria compressa circa 3 € e cerchi di liberare la strada ai canali di raffreddamento, soffiando in tutte le prese d'aria.
Secondo me per una pulizia efficacie, più che dalle griglie conviene farla a pc aperto
Il Bruco
13-09-2011, 18:30
Secondo me per una pulizia efficacie, più che dalle griglie conviene farla a pc aperto
E' un NoteBook non è facile aprirlo, se non si ha esperienza.
Quasi sempre ci sono dei flat che bisogna riposizionare, tastiera, touchpad, etc.
Noi in laboratorio prima di aprirli li passiamo con il compressore ed al 90% si risolve la questione.
Vero, ma quella che dici tu è una pulizia totale da laboratorio appunto, in effetti io intendevo solo la rimozione della scocca inferiore, da dove si può già accedere ad alcune parti importanti del pc che si farebbe bene a tenere pulite.
Il Bruco
13-09-2011, 19:47
Agli utenti che chiedono consiglio, non sapendo il grado di esperienza che hanno, non consiglio mai un intervento hardware sui Norebook, poichè anche della stessa marca, ma modelli diversi, per poter togliere la scocca inferiore bisogna intervenire togliendo la tastiera per poter accedere alle sue viti si sostegno.
Sui DeskTop è molto più semplice intervenire per il controllo dell'Hardware.
grazie bruco proverò con il compressore!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.