PDA

View Full Version : Problema pila bios che si scarica rapidamente.


fax_modem_56k
12-09-2011, 14:17
Salve, ho assemblato un pc uso muletto utilizzando un scheda madre Tyan S1854 recuperata dalla discarica.
Il tutto funzionerebbe benissimo per l'uso previsto (download) se non fosse che ogni volta che lo spengo e lo lascio spento un paio di giorni, la batteria del bios inevitabilmente si scarica e si resetta il bios.
Se ne è "mangiate" già 2 nuove più una decina di usate recuperate da altre schede, che comunque non erano ancora scariche.
Mi era già successo un problema simile con una vecchia Soyo che dava lo stesso identico problema, pur non presentandone altri di funzionamento.

In rete non ho trovato niente di chiaro in merito all'origine di questo fastidioso guasto, magari qualcuno di voi però conosce qualche soluzione.

A me l'unica che viene in mente, è di collegare due pile tipo "torcia" in serie in modo da ottenere i 3V necessari e collegarle ai contatti della scheda madre.
Penso che per quanto possa assorbire il bios, dovrebbero durare molto di più della solita piletta.

nickyts
12-09-2011, 16:29
il problema secondo me è che se ti si scaricano cosi' presto , c'e' qualcosa in corto.
puoi provare con le batterie in serie ma tieni sottocontrollo la temperatura delle batterie!!

fax_modem_56k
12-09-2011, 17:12
il problema secondo me è che se ti si scaricano cosi' presto , c'e' qualcosa in corto.
puoi provare con le batterie in serie ma tieni sottocontrollo la temperatura delle batterie!!

Si, ho pensato anch'io a qualcosa in corto circuito, ma in quel caso una di quelle originali non durerebbe 2-3 giorni.
Infatti, se lo riaccendo in quel lasso di tempo, i parametri impostati come ora e data ecc. sono ancora memorizzati.
E anche l'ora è giusta, quindi il funzionamento del circuito c'è, se fosse in corto non credo l'orologio avanzerebbe.

Ci deve essere qualcosa che assorbe più del previsto, ho pensato a qualche condensatore invecchiato che presenta correnti di fuga anomale, ma in quella zona della scheda non ci sono condensatori.
Anche gli altri presenti, sono comunque in ottime condizioni almeno estetiche.
Inoltre il pc nell'insieme funziona molto bene, e consuma anche poco (43 W).

A questo punto proverò con le due pile in serie, e già che poi è più comodo da fare posso anche misurare la corrente che viene assorbita dal bios col tester collegandolo a sua volta in serie alle batterie.

E' un problema che ho riscontrato su varie schede con molti anni sulle spalle, ma non sono mai riuscito a comprendere il perché.
Per questo chiedo qui, magari qualcuno lo sa perché lo ha risolto o almeno ha capito da cosa può dipendere.