fax_modem_56k
12-09-2011, 14:17
Salve, ho assemblato un pc uso muletto utilizzando un scheda madre Tyan S1854 recuperata dalla discarica.
Il tutto funzionerebbe benissimo per l'uso previsto (download) se non fosse che ogni volta che lo spengo e lo lascio spento un paio di giorni, la batteria del bios inevitabilmente si scarica e si resetta il bios.
Se ne è "mangiate" già 2 nuove più una decina di usate recuperate da altre schede, che comunque non erano ancora scariche.
Mi era già successo un problema simile con una vecchia Soyo che dava lo stesso identico problema, pur non presentandone altri di funzionamento.
In rete non ho trovato niente di chiaro in merito all'origine di questo fastidioso guasto, magari qualcuno di voi però conosce qualche soluzione.
A me l'unica che viene in mente, è di collegare due pile tipo "torcia" in serie in modo da ottenere i 3V necessari e collegarle ai contatti della scheda madre.
Penso che per quanto possa assorbire il bios, dovrebbero durare molto di più della solita piletta.
Il tutto funzionerebbe benissimo per l'uso previsto (download) se non fosse che ogni volta che lo spengo e lo lascio spento un paio di giorni, la batteria del bios inevitabilmente si scarica e si resetta il bios.
Se ne è "mangiate" già 2 nuove più una decina di usate recuperate da altre schede, che comunque non erano ancora scariche.
Mi era già successo un problema simile con una vecchia Soyo che dava lo stesso identico problema, pur non presentandone altri di funzionamento.
In rete non ho trovato niente di chiaro in merito all'origine di questo fastidioso guasto, magari qualcuno di voi però conosce qualche soluzione.
A me l'unica che viene in mente, è di collegare due pile tipo "torcia" in serie in modo da ottenere i 3V necessari e collegarle ai contatti della scheda madre.
Penso che per quanto possa assorbire il bios, dovrebbero durare molto di più della solita piletta.