PDA

View Full Version : Incidente al sito nucleare di Marcoule, 12 settembre 2011


sparagnino
12-09-2011, 14:11
Riporto la notizia.

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2011/09/12/visualizza_new.html_724257162.html

eraser
12-09-2011, 14:26
Esplosione in una centrale nucleare francese


Pochi minuti fa è avvenuta un’esplosione in una centrale nucleare di Nimes, nel sud della Francia, vicino al confine piemontese. Rischio di fughe radioattive.


Rischio di fuga radioattiva in Francia dopo l’esplosione di un forno presso il sito nucleare di Marcoule nel sud del paese, vicino a Nimes. L’Agenzia nucleare francese ha appena detto che non si sono verificate fughe. Secondo il quotidiano francese Le Figaro, l’incidente ha provocato la morte di una persona e tre feriti. Mentre ci sarebbero stati «un morto e alcuni feriti» di cui uno «molto grave» nell'esplosione per il sito internet del quotidiano locale Midi Libre.

La centrale di Marcoule è stata la prima centrale nucleare francese e possiede 3 reattori UNGG (una versione francese del Magnox inglese) da 79 Mw totali. La centrale è gestita dal colosso Areva e dal Cea. Il forno esploso oggi sul sito nucleare di Marcoule, non distante da Avignone e Nimes, si trova nel centro per il trattamento delle scorie di una filiale di Edf: è quanto riferiscono i pompieri e la polizia.

http://www.linkiesta.it/esplosione-una-centrale-nucleare-francese

MrCj
12-09-2011, 14:43
Certo che andiamo bene... speriamo non ci sia fuga..
e meno male che gli stabilimenti francesi erano i più sicuri al mondo..
Il perimetro di sicurezza è già stato stabilito..

Emanuele86
12-09-2011, 14:47
Certo che andiamo bene... speriamo non ci sia fuga..
e meno male che gli stabilimenti francesi erano i più sicuri al mondo..
Il perimetro di sicurezza è già stato stabilito..

al di fuori della centrale


http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo1021102.shtml

Gabbia
12-09-2011, 15:10
"Aucune mesure de confinement à la radioactivité n'a été mise en place dans les villages alentours, ni aucun périmètre de sécurité autour de l'usine. Seules les grilles de l'enceinte on été fermées."
midilibre.fr

nessun perimetro nè intorno ai villaggi adiacenti nè intorno al sito. Solo le griglie di sicurezza perimetrale sono state chiuse.

purtroppo 1 morto, 1 ferito molto grave portato in elicottero a Montpellier e 3 feriti meno gravi.

Nessuna fuoriuscita confermata.
Il sito non è una centrale nucleare propriamente detta. La zona interessata riguarda lo stoccaggio ed il trattamento di rifiuti poco o mediamente radioattivi ( plutonio militare soprattutto ). Il rischio c'è sempre.


Se posso dire la mia, stamattina abbiamo avuto il culo ben stretto

Ziosilvio
12-09-2011, 15:26
Ho modificato il titolo in qualcosa di accettabilmente esplicativo.
Non che ci volesse poi tanto a farlo subito bene, eh...

EDIT: ri-corretto, visto che si tratta di sito di processazione delle scorie, e non di "centrale".

spa856
12-09-2011, 15:35
Boh, non so cosa pensare.
Anche i giapponesi dicevano che non c'era pericolo radioattività...e poi invece è stato dimostrato il contrario.
:doh: :doh:

arcofreccia
12-09-2011, 15:38
inizieranno a dire le prime menzogne..

ALIEN3
12-09-2011, 15:40
Speriamo che sia tutto sotto controllo ma c'è poco da star tranquilli :O


byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Gabbia
12-09-2011, 15:45
Alura, correzioni:

1) Il sito tratta materiale radiotattivo derivato ( ovvero oggetti che sono venuti più o meno a contatto con particelle radioattive ), che viene buttato in forni e bruciato ad altissime temperature (almeno così l'han spiegato).

2) C'è un perimetro di sicurezza stabilito dai pompieri

3) Leggengo alcuni forum, sembra che la zona limitrofa sia "chiusa" per precauzione ( avvisi di stare chiusi in casa, scuole confinate, operai dei cantieri fatti sgombrare. Sembra, ripeto, perchè dall'altra parte ci sono già diversi giornalisti all'ingresso del sito e sono all'aria aperta, senza protezioni o altro, per cui....

4) Riconfermato dall'Interno che non vi sono stati rigetti di materia radioattiva nell'atmosfera in seguito all'esplosione

5) Le persone direttamente coinvolte nell'incidente, a quanto dicono, non sono state contaminate

6) I rilevatori di sicurezza radioattiva posti a 20km nel perimetro del sito non hanno trovato alcun innalzamento dei valori radioattivi. Per ora. Nella zona non c'è vento.

7) Tutto il personale non è stato fatto evacuare ma resta in quarantena

Gabbia
12-09-2011, 15:59
"Au moment de l'explosion, le four contenait 4 tonnes de métaux radioactifs de faible et très faible activité, soit 63 000 bécquerels. "C'est une activité radioactive très faible, incomparable avec celle d'un réacteur nucléaire", explique Thierry Charles, directeur de la sûreté à l'Institut de radioprotection et de sûreté nucléaire (IRSN).
Le four se trouve dans un local, lui-même contenu dans un bâtiment. Le local a été affecté, mais le bâtiment a gardé son intégrité. Il n'y a donc pas de rejets radioactifs à l'extérieur du bâtiment", poursuit Thierry Charles. Il s'agit d'"un accident industriel, pas un accident nucléaire", confirme EDF."
lemonde.fr

Il forno conteneva 4 tonnellate di metalli radioattivi di debole e molto debole attività, ovvero 63k bec ( gli esperti capiranno ). "E' un'attività radioattiva molto debole, incomparabile con quella di un reattore nucleare", spiega T C direttore della sicurezza presso l'Istituto di radio protezione e sicurezza nucleare.
Il forno si trova in una stanza, a sua volta dentro un immobile. Il locale è stato danneggiato ma l'immobile resta integro. Non ci sono quindi rigetti radioattivi nell'atmosfera. Si tratta di un incidente industriale e non nucleare.
( a questo ci credo moooolto poco ).

zappy
12-09-2011, 17:04
Si tratta di un incidente industriale e non nucleare.
( a questo ci credo moooolto poco ).

questione di definizioni.
E' indubbiamente un incidente da classare sulla scala INES, dato che coinvolge sostanze radioattive. Poi, ovviamente, non è una reazione a catena, ma non ci vuole una reazione a catena per contaminare qualcosa.

Diciamo che i francesi stanno un po' giocando con le parole per minimizzare l'accaduto: del resto dopo Fukushima, il referendum italiano, gli abbandoni di Germania e Svizzera ecc ecc, la loro industria nucleare che stava cercando di vendere all'estero i suoi prodotti è nella merda fino al collo, per cui farebbero di tutto pur di dimostrare che non c'è alcun pericolo...

MrCj
12-09-2011, 17:12
Secondo me deve comunque essere definito incidente nucleare, poichè interessa metalli radioattivi.. Il grado è un' altra cosa..

Per quanto riguarda il fatto che sia stato lieve, meno male.. ci mancava solo che accadesse un incidente nucleare con conseguente riversamento nell' atmosfera di materiale radioattivo..

Il fatto che non sia successo alla centrale è già qualcosa fortunatamente molto meno grave.

A mio avviso dovrebbero stipulare degli accordi mondiali per stabilire la durata massima di funzionamento dei reattori attualmente installati visto che in molti posti vengono usati per molto più tempo..

Per quanto riguarda l' incidente deve far riflettere, perchè si è pur sempre trattato di un incidente, e può accadere in ogni momento a ogni struttura..

Comunque tranquillizzatevi perchè ce ne sono già stati 4 o 5 da inizio 2011 nelle centrali nucleari al confine con noi e qualcuno è stato catalogato come incidente con rilascio di sostante...

Il fatto è che cercano di nascondere tutto perchè tanto se lo dici crei il panico, se fai finta di nulla tutto resta com' è.. secondo me siamo venuti a conoscenza del fatto, solo per il periodo che stiamo attraversando (fukushima) altrimenti sarebbe stato taciuto con facilità..

Mettessero dei rilevatori sulle alpi che ogni cittadino italiano può consultare online come succede in nord europa, così se c' è effettivamente pericolo nessuno può tacere nulla..

zappy
12-09-2011, 17:16
dalle carte meteo, sembra che il vento stia "girando attorno" alle alpi verso sud, cioè soffia verso marsiglia.

la distanza in linea d'aria del sito (da googleearth) è
* 235 km da ventimiglia
* 228 km da cuneo
* 257 km da torino
* 108 km da marsiglia (fr)

MrCj
12-09-2011, 17:16
Da quanto hanno detto ora questo incidente sarebbe più grave:

Esplode fabbrica fuochi artificio nel frusinate: cinque le vittime (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/09/12/visualizza_new.html_724227306.html)

zappy
12-09-2011, 17:20
Secondo me deve comunque essere definito incidente nucleare, poichè interessa metalli radioattivi.. Il grado è un' altra cosa..

Per quanto riguarda il fatto che sia stato lieve, meno male.. ci mancava solo che accadesse un incidente nucleare con conseguente riversamento nell' atmosfera di materiale radioattivo..

Il fatto che non sia successo alla centrale è già qualcosa fortunatamente molto meno grave.

A mio avviso dovrebbero stipulare degli accordi mondiali per stabilire la durata massima di funzionamento dei reattori attualmente installati visto che in molti posti vengono usati per molto più tempo..

Per quanto riguarda l' incidente deve far riflettere, perchè si è pur sempre trattato di un incidente, e può accadere in ogni momento a ogni struttura..

Comunque tranquillizzatevi perchè ce ne sono già stati 4 o 5 da inizio 2011 nelle centrali nucleari al confine con noi e qualcuno è stato catalogato come incidente con rilascio di sostante...

Il fatto è che cercano di nascondere tutto perchè tanto se lo dici crei il panico, se fai finta di nulla tutto resta com' è.. secondo me siamo venuti a conoscenza del fatto, solo per il periodo che stiamo attraversando (fukushima) altrimenti sarebbe stato taciuto con facilità..

Mettessero dei rilevatori sulle alpi che ogni cittadino italiano può consultare online come succede in nord europa, così se c' è effettivamente pericolo nessuno può tacere nulla..


anche imho è un "incidente nucleare". giocano con le parole per minimizzare.

mi risulta che le centrali da quelle parti siano spente da 20 anni, ma non è una consolazione. alcuni degli incidenti più gravi verificatisi sono avvenuti proprio in impianti del ciclo del combustibile (preparazione o ritrattamento), vedi tokaimura. Anzi, sono proprio gli impianti più a rischio.

Raghnar-The coWolf-
12-09-2011, 17:54
Secondo me deve comunque essere definito incidente nucleare, poichè interessa metalli radioattivi.. Il grado è un' altra cosa..

Per quanto riguarda il fatto che sia stato lieve, meno male.. ci mancava solo che accadesse un incidente nucleare con conseguente riversamento nell' atmosfera di materiale radioattivo..

Il fatto che non sia successo alla centrale è già qualcosa fortunatamente molto meno grave.

A mio avviso dovrebbero stipulare degli accordi mondiali per stabilire la durata massima di funzionamento dei reattori attualmente installati visto che in molti posti vengono usati per molto più tempo..

Per quanto riguarda l' incidente deve far riflettere, perchè si è pur sempre trattato di un incidente, e può accadere in ogni momento a ogni struttura..

Comunque tranquillizzatevi perchè ce ne sono già stati 4 o 5 da inizio 2011 nelle centrali nucleari al confine con noi e qualcuno è stato catalogato come incidente con rilascio di sostante...

Il fatto è che cercano di nascondere tutto perchè tanto se lo dici crei il panico, se fai finta di nulla tutto resta com' è.. secondo me siamo venuti a conoscenza del fatto, solo per il periodo che stiamo attraversando (fukushima) altrimenti sarebbe stato taciuto con facilità..

Mettessero dei rilevatori sulle alpi che ogni cittadino italiano può consultare online come succede in nord europa, così se c' è effettivamente pericolo nessuno può tacere nulla..

Io non capisco.
Su 300 mila industrie nel nostro paese ci sono 300 mila eventi giornalieri più significativi di quelli che stai citando tu.
La Fuga di Diossina dall'acciaeria non compare neanche nel giornale locale.
Per il morto colpito da una trave in un cantiere bisogna pagare il necrologio.

Ma se succede un evento 10 volte più insignificante (non mi riferisco a questo, ma in generale a quelli che citi essere successi in Francia) tutto il mondo ne deve venire al corrente.

Le fughe controllate non sono dannose per la salute, sono dentro parametri universalmente riconosciuti come innoqui in termin assoluti, a differenza di tantissimi incidenti in tantissimi impianti chimici e industriali sul nostro territorio.

Anche questo evento, prima ancora che si sapesse cosa fosse successo, ecco che tutto internet si rimbalzava informazioni fattuali e spesso tendenziose.
State calmi ragazzi...

PS: E' ovvio che vada sotto la definizione di "evento nucleare" come anche tutti gli incidenti relativi alla medicina nucleare, o all'industria di sterilizzazione e della ricerca. Nucleare significa tante cose, molte delle quali indubbiamente buone sotto ogni aspetto.

Ziosilvio
12-09-2011, 18:40
questione di definizioni.
E' indubbiamente un incidente da classare sulla scala INES, dato che coinvolge sostanze radioattive. Poi, ovviamente, non è una reazione a catena, ma non ci vuole una reazione a catena per contaminare qualcosa.

Diciamo che i francesi stanno un po' giocando con le parole per minimizzare l'accaduto: del resto dopo Fukushima, il referendum italiano, gli abbandoni di Germania e Svizzera ecc ecc, la loro industria nucleare che stava cercando di vendere all'estero i suoi prodotti è nella merda fino al collo, per cui farebbero di tutto pur di dimostrare che non c'è alcun pericolo...
anche imho è un "incidente nucleare". giocano con le parole per minimizzare.

mi risulta che le centrali da quelle parti siano spente da 20 anni, ma non è una consolazione. alcuni degli incidenti più gravi verificatisi sono avvenuti proprio in impianti del ciclo del combustibile (preparazione o ritrattamento), vedi tokaimura. Anzi, sono proprio gli impianti più a rischio.
A mio avviso, se i francesi giocano con le parole, allora non sono i soli.
Seguiamo l'evoluzione della vicenda senza tranciare giudizi.

+Benito+
12-09-2011, 19:18
Spero non facciano come a fukushima e che abbiano detto da subito la verità.

marchigiano
13-09-2011, 21:55
Da quanto hanno detto ora questo incidente sarebbe più grave:

Esplode fabbrica fuochi artificio nel frusinate: cinque le vittime (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/09/12/visualizza_new.html_724227306.html)

edit:
autocensura va....