Aleritty
12-09-2011, 10:22
Ciao a tutti!
Ho letto le guide sui NAS, sul raid e sul recupero dati però non ho capito come devo muovermi...
Io ho un NAS Atlantis Land con due hd da 1TB in configurazione RAID-1 quindi in mirroring.
Questo NAS ha funzionato perfettamente per un annetto, poi lunedì scorso sono tornato dal week-end ed ho trovato il NAS vuoto! (non fisicamente...)
In poche parole mi collego tramite samba come al solito e non vedo nessun file... Pensando ad un problema di autenticazione mi collego all'interfaccia web e noto:
1) mi viene detto che ho 1TB a disposizione e 0B utilizzati
2) sono sparite le cartelle condivise dall'interfaccia, ma nell'interfaccia tutte le impostazioni sono rimaste come le ho impostate io, comprensivo di utenti e loro password
In poche parole è come se il contenuto del NAS fosse semplicemente svanito (non può essere stato un utente in quanto nessun utente aveva i permessi di lettura/scrittura nelle cartelle degli altri...)
Sto pensando ad un errore dei dischi ma questi non appaiono danneggiati (di solito come è scritto nella guida il disco dovrebbe al massimo apparire come da formattare o dare errori, invece non è così, il disco è perfetto)
I singoli dischi mi vengono riconosciuti da linux come appartenenti ad un array RAID e non mi è possibile vederne il contenuto...
Secondo voi come posso muovermi?
I programmi che avete indicato permettono di ricostruire l'array ma per linux c'è nulla?
Lo scenario che mi immagino è il seguente:
mancanza di corrente, il FS di uno dei dischi si corrompe, al riavvio il NAS (chissà perchè) lo riformatta.
A questo punto non dovrebbe copiarci sopra i dati dall'HD ancora pieno? O copia il "vuoto" sull'HD "pieno"?
Grazie a tutti per le risposte!
Ho letto le guide sui NAS, sul raid e sul recupero dati però non ho capito come devo muovermi...
Io ho un NAS Atlantis Land con due hd da 1TB in configurazione RAID-1 quindi in mirroring.
Questo NAS ha funzionato perfettamente per un annetto, poi lunedì scorso sono tornato dal week-end ed ho trovato il NAS vuoto! (non fisicamente...)
In poche parole mi collego tramite samba come al solito e non vedo nessun file... Pensando ad un problema di autenticazione mi collego all'interfaccia web e noto:
1) mi viene detto che ho 1TB a disposizione e 0B utilizzati
2) sono sparite le cartelle condivise dall'interfaccia, ma nell'interfaccia tutte le impostazioni sono rimaste come le ho impostate io, comprensivo di utenti e loro password
In poche parole è come se il contenuto del NAS fosse semplicemente svanito (non può essere stato un utente in quanto nessun utente aveva i permessi di lettura/scrittura nelle cartelle degli altri...)
Sto pensando ad un errore dei dischi ma questi non appaiono danneggiati (di solito come è scritto nella guida il disco dovrebbe al massimo apparire come da formattare o dare errori, invece non è così, il disco è perfetto)
I singoli dischi mi vengono riconosciuti da linux come appartenenti ad un array RAID e non mi è possibile vederne il contenuto...
Secondo voi come posso muovermi?
I programmi che avete indicato permettono di ricostruire l'array ma per linux c'è nulla?
Lo scenario che mi immagino è il seguente:
mancanza di corrente, il FS di uno dei dischi si corrompe, al riavvio il NAS (chissà perchè) lo riformatta.
A questo punto non dovrebbe copiarci sopra i dati dall'HD ancora pieno? O copia il "vuoto" sull'HD "pieno"?
Grazie a tutti per le risposte!