PDA

View Full Version : Installare S.O nell'ssd e lasciare il raid 0 gia' esistente


jam71
11-09-2011, 23:23
Salve ho un raid 0 di 2 wd caviar black da 640 gb diviso in tre partizioni,adesso ho acquistato un ssd per il sistema operativo e mi chiedevo se potrei installarlo (mettendoci appunto il so)e lasciare il raid 0 com'è e usarlo per storage,mi conviene o meglio togliere il raid 0 e avere altri due dischi o uno(magari uno lo tolgo e lo uso come hard disk esterno)?

In oltre volevo sapere se l'ssd lo monto e poi installo il s.o come un normale hard disk o ci sono delle procedure-accorgimenti da fare?
Nella scheda madre(asus crosshair 3 formula) ho 5 porte sata,su quale devo mettere l'ssd? oppure è indifferente questa cosa?

alecomputer
12-09-2011, 16:44
Il disco fisso ssd lo colleghi alla porta sata piu veloce , guarda nel manuale della scheda madre , se viene riportata la velocita delle porte tipo 6gb/sec ecc...
Non hai detto che tipo di ssd hai preso , ma se e piu veloce del raid 0 , allora e meglio utilizzarlo per il sistema operativo , mentre gli altri dischi fissi li puoi utilizzare come dischi ausigliari per installare programmi e dati o come disco esterno , togliendo il raid 0 .
Per installare il sistema operativo non devi fare nulla di particolare , se e windows 7 , magari dopo averlo installato segui la guida agli ssd che trovi in questo forum per ottimizzare il funzionamento dell' ssd .

jam71
12-09-2011, 19:57
Il disco fisso ssd lo colleghi alla porta sata piu veloce , guarda nel manuale della scheda madre , se viene riportata la velocita delle porte tipo 6gb/sec ecc...
Non hai detto che tipo di ssd hai preso , ma se e piu veloce del raid 0 , allora e meglio utilizzarlo per il sistema operativo , mentre gli altri dischi fissi li puoi utilizzare come dischi ausigliari per installare programmi e dati o come disco esterno , togliendo il raid 0 .
Per installare il sistema operativo non devi fare nulla di particolare , se e windows 7 , magari dopo averlo installato segui la guida agli ssd che trovi in questo forum per ottimizzare il funzionamento dell' ssd .

Ciao ,come ssd ho preso il vertex2 da 60 gb,la scheda madre è una crosshair 3 formula e nelle specifiche c'è scritto questo:

Storage SB750 Chipset

1 xUltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
5 xSATA 3 Gb/s ports Support RAID 0,1,5,10,JBOD
1 x External SATA 3Gb/s port on rear (SATA On-the-Go)
* Due to the Windows XP/ Vista limitation, the RAID array with the total capacity over 2TB cannot be set as a boot disk. A RAID array over 2TB can only be set as a data disk only.
IEEE 1394 2 x 1394a ports (1 port at back I/O, 1 port onboard)
USB 12 USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)

Mi pare di capire che sono tutte uguali o sbaglio? se si allora potrei metterlo in qualsiasi porta sata e tenere attivo il raid 0? cioè metto l'ssd in una porta libera,installo il sistema operativo(nell'ssd) quando entro in windows mi trovo il disco "C" che sarebbe l'ssd e il disco partizionato con il raid 0 che c'era prima ,si puo' fare? come sistema operativo ho seven 64 bit

alecomputer
13-09-2011, 15:58
Le porte sata che hai sono tutte uguli , quindi puoi collegare il disco a uno qualsiasi dei connettori sata .
Il sistema operativo lo installi sul disco ssd che diventa il disco c:\ , mentre il raid 0 cambia lettera .
Il tutto si puo fare e non dovresti avere problemi , devi solo settare nel bios l' avvio da disco ssd .

jam71
13-09-2011, 17:39
Le porte sata che hai sono tutte uguli , quindi puoi collegare il disco a uno qualsiasi dei connettori sata .
Il sistema operativo lo installi sul disco ssd che diventa il disco c:\ , mentre il raid 0 cambia lettera .
Il tutto si puo fare e non dovresti avere problemi , devi solo settare nel bios l' avvio da disco ssd .

Ok è quello che volevo sentire:) ti ringrazio tanto!!