View Full Version : 2 reflex per una coppia
Ciao a tutti!
La mia ragazza si sta per laureare, e con gli sforzi congiunti di parenti ed amici pensavo di prenderle una reflex (budget su 5-600€). Dal momento che qualche mese dopo di lei mi laureo anche io, e pure io gradirei una reflex, pensavo di prendere entrambe le macchine della stessa marca. Questo perchè, anche se al momento non conviviamo, trovo molto comodo l'idea di potersi scambiare le ottiche.
Passiamo ora alle candidate per questa "doppietta":
1)nikon d90 + d7000
2)pentax k-r + k-5
3)canon 550d+?
Per quanto riguarda invece di kit, non ho assolutamente idea di cosa prendere.
Qualche considerazione sparsa: preferisco la nikon d90 alla 5100, soprattutto dopo aver letto la discussione che c'è qui sotto; sono molto stuzzicato dalla pentax (la macchina la prendo per usarla diversi anni, quindi la scarsa rivendibilità non mi turba più di tanto) dopo aver letto della sua qualità, resto solo "preoccupato" dalla mancanza di ottiche di qualità a prezzi umani; ho due amici che hanno la canon 550d e si trovano benissimo però non saprei quale altra prendere.
grazie a tutti quelli che vorranno rispondere a questa discussione! :)
tommy781
11-09-2011, 11:55
per lei una entry e per te una pro?:p forse è meglio prendere due entry e i soldi risparmiati usarli in ottiche, unico appunto occhio che se poi uscite a fare foto assieme è probabile che vi servano gli stessi vetri nello stesso momento...avere due corpi e ottiche in comune ha un solo vantaggio, il risparmio, ma molti svantaggi come la non esclusività dell'uso,il non sapere se la tratterà con i guanti come te ecc...hai preferenze per la marca o sei completamente a digiuno del mondo reflex?
torgianf
11-09-2011, 12:33
la mancanza di ottiche di qualita' a prezzi umani e' una baggianata, io non ho mai visto nessuno regalare ottiche di pregio :) , e neanche ho mai visto regalare quelle lunghe e luminose
tra le opzioni direi la 1 o la 2
la 3 la lascerei stare come ipotesi, ma questo è il mio parere.
la d90 è una semi-pro ottima e senza tempo (ha un sensore vecchio che però è stato pensato veramente bene perciò regalerà sempre ottime immagini ;) ). la d7000 è una delle migliori semi pro del momento.
la k-r è semplicemente una delle migliori entry che ci siano!! ha un rapporto qualità/prezzo molto alto; mentre la k-5 è semplicemente la miglior ape-c del momento :cool: corpo pro tropicalizzato, raffica già molto veloce, af performante (anche se inferiore a quello di 7d e d300s che hanno il miglior af in circolazione, almeno così dicono), gamma dinamica elevatissima, qualità ad alti iso sorprendente (migliore di uno stop a quella già eccellente della d7000 anche se le due montano lo stesso sensore).
cerca di provarle con mano (anche se provare le pentax non è così facile) e cerca di capire che ottiche potrebbero interessarti e poi fai la tua scelta!! con entrambe le scelte caschi bene.
PS: tra non molto dovrebbe uscire l'erede della k-r ;) e in seguito l'erede della k-5, perciò se non hai troppa fretta aspetterei i nuovi modelli (qualora optassi per pentax)
PPS: ricordati che avere una reflex non vuol dire fare foto fighe, quello che conta maggiormente è il manico ;)
PPPS: la 550d è una entry buona (inferiore rispetto alla k-r), ma come altro modello devi guardare alla 50d (la 60d fa le stesse foto della 550d, così come la 7d in quanto hanno lo stesso sensore) o alla 5dmk2 se vuoi più qualità rispetto alla entry. tuttavia la 5dmk2 ha un prezzo un po' più elevato :D
EDIT: quoto torgianf!!!! le ottiche di qualità non vengono regalate da NESSUNO!!! e i 600mm f4 non costano due noccioline :D di qualunque marchio siano
ciao
per lei una entry e per te una pro?:p forse è meglio prendere due entry e i soldi risparmiati usarli in ottiche, unico appunto occhio che se poi uscite a fare foto assieme è probabile che vi servano gli stessi vetri nello stesso momento...avere due corpi e ottiche in comune ha un solo vantaggio, il risparmio, ma molti svantaggi come la non esclusività dell'uso,il non sapere se la tratterà con i guanti come te ecc...hai preferenze per la marca o sei completamente a digiuno del mondo reflex?
eh, la differenza tra le macchine è data dal fatto che non ci sia lo stesso budget, anche perchè essendo giovani è meglio che ognuno abbia la sua. per quanto riguarda la cura non mi preoccupo perchè conosco il soggetto, capisco il discorso sugli obiettivi però la monomarca spero mi permetta di andare da un rivenditore ed avere uno sconto aggiuntivo per la "doppietta".
dal punto di vista reflex sono digiuno nel senso che non ne ho mai avuta una, ma ho 3 amici molto appassionati e ho provato più di una volta le loro macchine (canon 550d e nikon d90).
tra le opzioni direi la 1 o la 2
la 3 la lascerei stare come ipotesi, ma questo è il mio parere.
la d90 è una semi-pro ottima e senza tempo (ha un sensore vecchio che però è stato pensato veramente bene perciò regalerà sempre ottime immagini ;) ). la d7000 è una delle migliori semi pro del momento.
la k-r è semplicemente una delle migliori entry che ci siano!! ha un rapporto qualità/prezzo molto alto; mentre la k-5 è semplicemente la miglior ape-c del momento :cool: corpo pro tropicalizzato, raffica già molto veloce, af performante (anche se inferiore a quello di 7d e d300s che hanno il miglior af in circolazione, almeno così dicono), gamma dinamica elevatissima, qualità ad alti iso sorprendente (migliore di uno stop a quella già eccellente della d7000 anche se le due montano lo stesso sensore).
cerca di provarle con mano (anche se provare le pentax non è così facile) e cerca di capire che ottiche potrebbero interessarti e poi fai la tua scelta!! con entrambe le scelte caschi bene.
PS: tra non molto dovrebbe uscire l'erede della k-r ;) e in seguito l'erede della k-5, perciò se non hai troppa fretta aspetterei i nuovi modelli (qualora optassi per pentax)
PPS: ricordati che avere una reflex non vuol dire fare foto fighe, quello che conta maggiormente è il manico ;)
ciao
Partiamo con il darti ragione sul PPS :)
Poi, sicuramente andrò in cerca delle macchine fisiche e farò qualche prova, sperando di trovare le pentax. Al momento sono orientato verso queste, il fatto è che la prima laurea sarà fra un mese, quindi pensavo di andare da un rivenditore e fare anche un discorso economico.
la mancanza di ottiche di qualita' a prezzi umani e' una baggianata, io non ho mai visto nessuno regalare ottiche di pregio :) , e neanche ho mai visto regalare quelle lunghe e luminose
ci credo, solo che non avendo grande esperienza con pentax e avendo amici con reflex del duo canon-nikon, ogni volta che valutano se acquistare un obiettivo sento sempre parlare di ventordicimila obiettivi diversi. hai qualche suggerimento su dove farmi un po' di cultura?
Per tutti, quali ottiche di kit consigliate?
manicomic
11-09-2011, 13:55
Ma il budget per le lenti qual'è?
La d90 non credo la prendi a 500 euro nuova....
Comunque sempre rimanendo sul nuovo alla 550d dovresti aggiungere la 60d
In tal cado andrei di Nikon o Pentax, pero' dipende anche dal budget per le lenti.
Se puoi andare sull'usato una accoppiata 550d + 5d old non è affatto male...
Oppure sony a33+a77
Si, in effetti stavo facendo un giro su trovaprezzi e ho visto che per la d90 sono un po' corto per macchina e lente kit. E' che la 5100 non mi convince molto...
torgianf
11-09-2011, 15:01
eh, la differenza tra le macchine è data dal fatto che non ci sia lo stesso budget, anche perchè essendo giovani è meglio che ognuno abbia la sua. per quanto riguarda la cura non mi preoccupo perchè conosco il soggetto, capisco il discorso sugli obiettivi però la monomarca spero mi permetta di andare da un rivenditore ed avere uno sconto aggiuntivo per la "doppietta".
dal punto di vista reflex sono digiuno nel senso che non ne ho mai avuta una, ma ho 3 amici molto appassionati e ho provato più di una volta le loro macchine (canon 550d e nikon d90).
Partiamo con il darti ragione sul PPS :)
Poi, sicuramente andrò in cerca delle macchine fisiche e farò qualche prova, sperando di trovare le pentax. Al momento sono orientato verso queste, il fatto è che la prima laurea sarà fra un mese, quindi pensavo di andare da un rivenditore e fare anche un discorso economico.
ci credo, solo che non avendo grande esperienza con pentax e avendo amici con reflex del duo canon-nikon, ogni volta che valutano se acquistare un obiettivo sento sempre parlare di ventordicimila obiettivi diversi. hai qualche suggerimento su dove farmi un po' di cultura?
Per tutti, quali ottiche di kit consigliate?
lungi da me volerti consigliare pentax, anzi, ma come per canikon ci sono lenti da 100€, da 500€, da 1000€ e oltre, ovviamente un 300 f4 costera' esattamente come un 300 f4, e un 18/55 5,6 come un 18/55 5,6, niente di piu' e niente di meno. i tuoi amici semplicemente non hanno cultura fotografica e conoscono solo canikon perche' al supermarket trovano solo canikon :)
ai tuoi amici chiedi che obiettivi hanno, al 99% avranno i 2 culi di bottiglia in kit e al massimo il cinquantino 1,8 in plasticaccia....
pero' te lo ripeto, la scelta piu' giusta e' canon o nikon, gli altri marchi si scelgono per esigenze specifiche
ma in realtà i due canonisti si sono appena presi il 70-200 f4 da 1000€ :D
per quanto riguarda gli altri obiettivi, hanno un grandangolo sigma 8-quacosa, un cinquantino 1.8 quello con la nikon, poi vabbè, le ottiche di kit ma non penso che tu ti riferisca a quelle.
come mai il consiglio di prendere canon o nikon con quella firma? :)
torgianf
11-09-2011, 16:15
ma in realtà si sono appena presi il 70-200 f4 da 1000€ della canon :D
per quanto riguarda gli altri obiettivi, hanno un grandangolo sigma 8-quacosa, un il cinquantino 1.8 quello con la nikon, poi vabbè, le ottiche di kit ma non penso che tu ti riferisca a quelle.
come mai il consiglio di prendere canon o nikon con quella firma? :)
perche' rimane il consiglio piu' giusto, perche' sicuramente sara' piu' facile arrivare ad un certo tipo di ottiche ( c'e' l' amico che te le presta, il negozio sotto casa che se vende usato sara' sicuramente canon o nikon ecc... ), perche' puoi metterci davanti un sigma o un tamron senza perdere nulla in qualita', perche' se ti stai informando su un forum generalista come questo vuol dire non aver preso in considerazione nient altro che canon o nikon, e infine perche' quando farai foto brutte ( e ne farai ) con una pentax ( o con una sony, con una olympus ecc... ) avrai sempre il dubbio che con canon o nikon non sarebbe successo....
manicomic
11-09-2011, 16:29
Io con 550 euro prendo un 80-200 f2.8 stabilizzato (sensore stabilizzato:D )
perche' se ti stai informando su un forum generalista come questo vuol dire non aver preso in considerazione nient altro che canon o nikon, e infine perche' quando farai foto brutte ( e ne farai ) con una pentax ( o con una sony, con una olympus ecc... ) avrai sempre il dubbio che con canon o nikon non sarebbe successo....
in realtà mi sono iscritto anche su pentaxiani e ho già letto svariate discussioni, ma da fan di hwupgrade volevo scrivere anche qui perchè speravo di trovare utilizzatori di tutti le marche. Se poi vuoi dire che non ho preso in considerazione niente altro tra Canon, Nikon o Pentax è vero! E poi la frase sulle foto brutte l'hai usata anche in un altro topic :D
perche' puoi metterci davanti un sigma o un tamron senza perdere nulla in qualita'
A parte gli scherzi, questo non lo sapevo; puoi approfondire?
torgianf
11-09-2011, 16:49
in realtà mi sono iscritto anche su pentaxiani e ho già letto svariate discussioni, ma da fan di hwupgrade volevo scrivere anche qui perchè speravo di trovare utilizzatori di tutti le marche. Se poi vuoi dire che non ho preso in considerazione niente altro tra Canon, Nikon o Pentax è vero! E poi la frase sulle foto brutte l'hai usata anche in un altro topic :D
A parte gli scherzi, questo non lo sapevo; puoi approfondire?
su pentaxiani c'e' un trattato di svariate pagine su questo argomento. per semplificare il tutto, ti dico che il trattamento delle lenti che usa pentax gli da una resa particolare che gli altri non hanno ( e che ovviamente puo' non piacere a tutti )
in realtà mi sono iscritto anche su pentaxiani e ho già letto svariate discussioni, ma da fan di hwupgrade volevo scrivere anche qui perchè speravo di trovare utilizzatori di tutti le marche. Se poi vuoi dire che non ho preso in considerazione niente altro tra Canon, Nikon o Pentax è vero! E poi la frase sulle foto brutte l'hai usata anche in un altro topic :D
effettivamente è vero! c'è gente che ha preso pentax e poi ha cambiato perchè era convinta che con canon/nikon sarebbero venute meglio :eek:
A parte gli scherzi, questo non lo sapevo; puoi approfondire?
le ottiche di terze parti vanno senza limitazioni con pentax (però bisogna prendere quelle con la baionetta pentax ovviamente :D e non tutte-tutte hanno la baionetta "k" ), ma mentre per canon/nikon le ottiche di terze parti hanno una resa simile (intesa come qualità dei colori) a quelle "originali", per pentax non è così!! le ottiche pentax hanno un trattamento particolare che le rende "uniche". questo può piacere o no, è un fatto molto soggettivo.
se stai valutando tutte le opzioni che hai citato prendi quella che ti spira di più ;)
ciao
Spero di riuscirle a vedere dal vivo e poi valutare il da farsi! Quella delle ottiche non la sapevo, in ogni caso ho letto (e immagino) che Pentax copre bene tutte le focali fino ai 200 (o era 300? :stordita:)
PS. il giorno che darò via una macchina da 1000€ perchè non sono in grado di fare le foto, sarà un giorno triste! :D
fino a 300 copre tutto ;) rimanendo sul nuovo, ovviamente
se aggiungi l'usato e sei disposto a spendere allora compre ben più di 300mm!! :cool:
ciao
Lukone88
11-09-2011, 19:30
alla fine ssi finisce sempre per fare gli stessi discorsi. Quando si sceglie una macchina, si sceglie un sistema, soprattutto se si parte da zero. Io personalmente ho una pentax K5 e se dicessi che mi trovo bene, mentirei, perché mi ci trovo più che bene. A livello pratico, se non prendiamo in considerazione utilizzi particolari della macchina, in casa pentax hai tutto ciò che ti serve. I prezzi sono in linea con gli altri brand, ma esistono delle lenti limited o star (*), che sono veramente di qualità, e probabilmente senza paragoni in altre case. Fosse anche solo per le focali (31, 77 ecc).
Per il resto, penso potresti trovarti bene con ogni macchina, e farai delle belle foto in ogni condizione. Alla fine, anche se è sciocco dirlo, e probabilmente anche ripetitivo, sappiamo tutti che la foto la fa il fotografo prima di tutto. Se poi anche il mezzo permette di fare grandi cose, allora tanto meglio!
hornet75
11-09-2011, 20:11
Fosse anche solo per le focali (31, 77 ecc).
Nel senso che avere un 31 o un 77 fa più figo??? :D
Io credo invece che ognuno porti acqua al suo mulino indistintamente e che nessuno dirà mai che la macchina che ha comprato fa schifo. E' tutta una serie di "io ho la XXX e mi ci trovo benissimo".
Imho, la verità sta tutta qui.
torgianf
11-09-2011, 20:23
Nel senso che avere un 31 o un 77 fa più figo??? :D
Io credo invece che ognuno porti acqua al suo mulino indistintamente e che nessuno dirà mai che la macchina che ha comprato fa schifo. E' tutta una serie di "io ho la XXX e mi ci trovo benissimo".
Imho, la verità sta tutta qui.
ma anche no. avevo olympus e poi sono passato a pentax, ma sempre per alcuni motivi precisi, fossero i jpeg in camera perfetti o la resa dell' incarnato o i colori pastosi. visto che non mi interessa la pp ho scartato a priori canon e nikon. che poi faccia comunque delle foto di merda e' un altro conto :asd:
hornet75
11-09-2011, 20:52
ma anche no. avevo olympus e poi sono passato a pentax, ma sempre per alcuni motivi precisi
I motivi per cambiare sono sempre precisi e ben delineati nei pensieri di chi fa il cambio. Se non ci fossero i motivi non avverrebbe nemmeno il cambio e non parlo solo del cambiare brand ma anche del cambiare macchina all'interno dello stesso brand. Chi fa tale passo lo fa perchè ci sono motivi bene precisi che gli fanno reputare che Y sarà meglio di X.
Pensi che io sia passato dalla Nikon D50 alla D90 senza avere motivi ben precisi?
A proposito, sapete come mi trovo con la D90? Mi ci trovo benissimo!!! :asd:
torgianf
11-09-2011, 20:58
I motivi per cambiare sono sempre precisi e ben delineati nei pensieri di chi fa il cambio. Se non ci fossero i motivi non avverrebbe nemmeno il cambio e non parlo solo del cambiare brand ma anche del cambiare macchina all'interno dello stesso brand. Chi fa tale passo lo fa perchè ci sono motivi bene precisi che gli fanno reputare che Y sarà meglio di X.
Pensi che io sia passato dalla Nikon D50 alla D90 senza avere motivi ben precisi?
a me di quello che fanno gli altri, poco importa, ognuno ha le sue esigenze. le mie erano quelle descritte su, e ne canon e ne nikon soddisfavano queste che erano le mie priorita'. avessi avuto l' esigenza di un 600 f4 da 8000€, molto probabilmente avrei scelto canon e scartato a priori pentax visto che un arnese del genere nemmeno lo produce....
che in tanti comprino canon o nikon solo perche' alla coop trovano quelle, e' un dato di fatto inconfutabile
p.s.
non ho alcun dubbio che ti ci trovi bene con una d90, visto che e' una signora macchina
hornet75
11-09-2011, 21:11
che in tanti comprino canon o nikon solo perche' alla coop trovano quelle, e' un dato di fatto inconfutabile
p.s.
Addirittura inconfutabile???
Sarebbe come dire che chi sceglie Pentax è l'unico che lo fa con piena consapevolezza di quel che compra.
Non mi trovi per niente d'accordo, sia chiaro che è solo una mia opinione ma chi sceglie Pentax non fa parte di una "casta di eletti".
Le mie esigenze sono di evolvermi un po' visto che vengo da una bridge della olympus che più di tanto non può fare, non mi guadagnerò assolutamente da vivere con la macchina che scelgo ora.
Sono anche io d'accordo che prendere una d90 o una d7000 o una k-5 o l'equivalente Canon sia quasi uguale, è che siamo qui appunto per discutere sul quasi :P
skyrunner
12-09-2011, 10:14
L'idea di prendere due macchine con la stessa baionetta è sicuramente giusta, la lente kit l'avrete entrambi ma poi quelle specialistiche potete scambiarvele.
Personalmente trovo l'offerta attuale pentax "migliore" a quella nikon e canon, anche se potrebbe essere utile prendere il corredo dello stesso brand dei tuoi amici per avere accesso ad ancora più lenti. Qui solo tu sai se e quanto i tuoi amici potrebbero prestarti gli obiettivi, sia per un pomeriggio fotografico che per un eventuale viaggio.
Valuta anche sony, ha un incredibile varietà di corpi e un buon mercato di lenti usate.
In ogni caso qualsiasi macchina prenderai l'unico limite sarà la tua capacità.
SuperMariano81
12-09-2011, 13:02
non ho letto tutto il topic, in ogni caso soliti consigli
-vai al mediaworld e provale con mano, anche assieme a lei
io e la mia bella abbiamo una 7d ed una 500d più una svagonata di ottiche :D
torgianf
12-09-2011, 14:12
Addirittura inconfutabile???
Sarebbe come dire che chi sceglie Pentax è l'unico che lo fa con piena consapevolezza di quel che compra.
Non mi trovi per niente d'accordo, sia chiaro che è solo una mia opinione ma chi sceglie Pentax non fa parte di una "casta di eletti".
se vado alla coop e trovo solo canon e nikon, secondo te cosa compro ? pentax e olympus, nel campo reflex, nella grande distribuzione non esistono, quindi o si va da un rivenditore autorizzato o da un grande magazzino tipo fotomattioli, fotocolombo, sanmarino photo ecc...
mai detto che io faccia parte di una casta di eletti, ho solo detto che ho scelto cio' che rispondeva alle mie esigenze, non credo che tu abbia scelto nikon per i colori della tracolla, o no ? non mettermi in boca cose che non ho detto :)
Qui solo tu sai se e quanto i tuoi amici potrebbero prestarti gli obiettivi, sia per un pomeriggio fotografico che per un eventuale viaggio.
In ogni caso qualsiasi macchina prenderai l'unico limite sarà la tua capacità.
Per ora ho 2 amici con canon e uno con nikon, ma al di là di un pomeriggio di prova non la vedo una strada percorribile :D
In ogni caso qualsiasi macchina prenderai l'unico limite sarà la tua capacità.
Assolutamente! :)
non ho letto tutto il topic, in ogni caso soliti consigli
-vai al mediaworld e provale con mano, anche assieme a lei
:D
per lei è un regalo, il peso della responsabilità è tutto sulle mie spalle :D
manicomic
12-09-2011, 17:33
ma se non ti presti/scambi le ottiche allroa cosa ti importa che loro abbiano Canon o Nikon.
Fatti 2 conti e vedi con il tuo budget attuale e futuro chi ti offre di piu'.
se prevedi di fare gite insieme io eviterei di prendere 2 reflex a prescindere dalla marca. la cosa che ho imparato nella fotografia è che non hai mai quello che ti serve in quel momento e questo verrebbe amplificato avendo due macchine simili. inoltre andreste inevitabilmente a sovrapporre alcune ottiche.
io invece prenderei una reflex ed una mirrorless oppure una reflex ed una buona compatta, in questo modo si coprono più esigenze.
io di solito mi porto in vacanza la reflex e la compatta e poi una delle due la dò a qualcuno e così vengono utilizzate entrambe.
la compatta ce l'ha già, ed ha manifestato il desiderio di qualcosa di più avanzato.
SuperMariano81
14-09-2011, 07:36
per lei è un regalo, il peso della responsabilità è tutto sulle mie spalle :D
sai come ho fatto io?
l'ho portata al mediaworld un pomeriggio che pioveva, abbiamo fatto un giro qua e la e toh, casualmente siamo arrivati al reparto fotografia...
Li abbiamo parlato un po' e, tra una cosa e l'altra ho iniziato a provare in mano le varie reflex, passandole a lei e chiedendo come le sembravano in mano :sofico:
All'epoca c'erano 2 entry level (io avevo ancora la 30d) e le ho passato prima la 1000d ma le sembrava troppo piccola e scomoda, e poi la 500d e si è trovata subito bene.
Ha provato anche altre reflex ma, avendo già un discreto corredo canon da parte mia, era un suicidio economico prendere altre marche.
SuperMariano81
14-09-2011, 07:37
se prevedi di fare gite insieme io eviterei di prendere 2 reflex a prescindere dalla marca. la cosa che ho imparato nella fotografia è che non hai mai quello che ti serve in quel momento e questo verrebbe amplificato avendo due macchine simili. inoltre andreste inevitabilmente a sovrapporre alcune ottiche.
io invece prenderei una reflex ed una mirrorless oppure una reflex ed una buona compatta, in questo modo si coprono più esigenze.
io di solito mi porto in vacanza la reflex e la compatta e poi una delle due la dò a qualcuno e così vengono utilizzate entrambe.
mmmm non è vero, dipende un po' da tanti fattori, spesso noi facciamo uscite in coppia con due reflex e due cavalletti :stordita:
sai come ho fatto io?
l'ho portata al mediaworld un pomeriggio che pioveva, abbiamo fatto un giro qua e la e toh, casualmente siamo arrivati al reparto fotografia...
Li abbiamo parlato un po' e, tra una cosa e l'altra ho iniziato a provare in mano le varie reflex, passandole a lei e chiedendo come le sembravano in mano :sofico:
All'epoca c'erano 2 entry level (io avevo ancora la 30d) e le ho passato prima la 1000d ma le sembrava troppo piccola e scomoda, e poi la 500d e si è trovata subito bene.
Ha provato anche altre reflex ma, avendo già un discreto corredo canon da parte mia, era un suicidio economico prendere altre marche.
ottima idea! infatti visto che sa che anche io sono interessato a prendermi una reflex, penso che le chiederò di accompagnarmi :D
mmmm non è vero, dipende un po' da tanti fattori, spesso noi facciamo uscite in coppia con due reflex e due cavalletti :stordita:
peccato non avere una coppia di amici qui vicino appassionati di foto :cry:
piazzalabomba
30-09-2011, 15:37
Ciao a tutti!
La mia ragazza si sta per laureare, e con gli sforzi congiunti di parenti ed amici pensavo di prenderle una reflex (budget su 5-600€). Dal momento che qualche mese dopo di lei mi laureo anche io, e pure io gradirei una reflex, pensavo di prendere entrambe le macchine della stessa marca. Questo perchè, anche se al momento non conviviamo, trovo molto comodo l'idea di potersi scambiare le ottiche.
Passiamo ora alle candidate per questa "doppietta":
1)nikon d90 + d7000
2)pentax k-r + k-5
3)canon 550d+?
Per quanto riguarda invece di kit, non ho assolutamente idea di cosa prendere.
Qualche considerazione sparsa: preferisco la nikon d90 alla 5100, soprattutto dopo aver letto la discussione che c'è qui sotto; sono molto stuzzicato dalla pentax (la macchina la prendo per usarla diversi anni, quindi la scarsa rivendibilità non mi turba più di tanto) dopo aver letto della sua qualità, resto solo "preoccupato" dalla mancanza di ottiche di qualità a prezzi umani; ho due amici che hanno la canon 550d e si trovano benissimo però non saprei quale altra prendere.
grazie a tutti quelli che vorranno rispondere a questa discussione! :)
Visti i modelli prescelti, mi permetto di intervenire in favore del versante Pentax.
Anzitutto puoi toglierti ogni dubbio, Pentax è un marchio storico ed estremamente affidabile che si è sempre distinto per qualità e prezzi ammazza concorrenza. Non lo dico io, lo dice la storia del mercato fotografico.
Col digitale paga il solo fatto di aver investito meno del trio canon/nikon/sony in pubblicità, ma modelli come k200, k10, kx, k20, k7 e le nuovissime kr e k5 non hanno NULLA da invidiare rispetto alla concorrenza, anzi. Nel caso specifico, le ammiraglie k7 e k5 vantano rispetto alle pari-fascia nikon d90 e d7000 o canon 60D e 7D, un corpo in magnesio completamente tropicalizzato ed estremamente compatto.
LENTI. In Pentax non esistono ottiche scadenti e, per di più, è possibile utilizzare tutto quel che è stato prodotto dal dopoguerra a oggi anche su digitale (sia lenti con attacco baionetta K che attacchi a vite M42, con adattatore le seconde, oltre a obiettivi delle più svariate marche sempre con apposito adattatore). Per i prezzi, basta dire che un ottimo Pentax 50mm f1.7 si trova usato a 50-70€ (uno splendido Pentax FA f1.4 nuovo a circa 350€) e uno zoom 70-200 o 70-210mm sempre f4 sotto i 150€ per capire quanto sia pieno di occasioni il mercato di questo marchio anche per i principianti...
Per farti un'idea di tutto il prodotto, ecco la "bibbia" Pentax: http://kmp.bdimitrov.de/
CONTRO. Unico vero inconveniente per chi si avvicina a Pentax: la mancanza di teleobiettivi oltre i 300mm con sistema AF, utili per particolari sport, e "paparazzaggio". Altrimenti tocca lavorare in manuale con i Pentax 500mm o prendere un adattatore per usare un telescopio (anche Pentax). Poi si potrebbe citare la mancanza di settaggi manuali da menu per quanto riguarda sopratutto gli ISO nel video rispetto a canon (che nel video di 7d, 60d e 5dmkII sta ancora avanti) ma son problemi bypassabili con altri escamotaggi (si possono settare con altra procedura).
Conclusioni, col prezzo che costa ormai una K-5 (la migliore APS-C sul mercato di massa), sopratutto rispetto a una D7000, sarebbe un peccato farsela sfuggire...
CONTRO. Unico vero inconveniente per chi si avvicina a Pentax: la mancanza di teleobiettivi oltre i 300mm con sistema AF, utili per particolari sport, e "paparazzaggio". Altrimenti tocca lavorare in manuale con i Pentax 500mm o prendere un adattatore per usare un telescopio (anche Pentax). Poi si potrebbe citare la mancanza di settaggi manuali da menu per quanto riguarda sopratutto gli ISO nel video rispetto a canon (che nel video di 7d, 60d e 5dmkII sta ancora avanti) ma son problemi bypassabili con altri escamotaggi (si possono settare con altra procedura).
quoto tutto, ma ti ricordo che ci sono i vari FA* che hanno l'AF (300/400/600) :D e anche il 250-600 f5.6, giusto per dirne qualcuno
certo non hanno prezzi umani e sono difficili da trovare (molti solo usati, in quanto non più in produzione), ma ci sono :sofico: , anzi sono alcuni tra i migliori supertele in assoluto ;)
PS: l'accoppiata entry/semi-pro col miglior rapporto qualità-prezzo è quella kr/k5
PS2: tutto questo però decade se pensi di passare al FF, perché in questo caso devi restare in nikon/canon (o sony, giusto per non escluderla a priori)
ciao
piazzalabomba
30-09-2011, 17:04
quoto tutto, ma ti ricordo che ci sono i vari FA* che hanno l'AF (300/400/600) :D e anche il 250-600 f5.6, giusto per dirne qualcuno
certo non hanno prezzi umani e sono difficili da trovare (molti solo usati, in quanto non più in produzione), ma ci sono :sofico: , anzi sono alcuni tra i migliori supertele in assoluto ;)
PS: l'accoppiata entry/semi-pro col miglior rapporto qualità-prezzo è quella kr/k5
PS2: tutto questo però decade se pensi di passare al FF, perché in questo caso devi restare in nikon/canon (o sony, giusto per non escluderla a priori)
ciao
yes, per il FF chissà che non sia più il futuro della fotografia (almeno nel digitale)?!?! e chissà che Pentax con la nuova acquisizione da RICOH non torni al FF*?!
*non scordiamoci che il digitale FF nasce con contax e pentax... http://en.wikipedia.org/wiki/Contax_N_Digital http://en.wikipedia.org/wiki/Pentax_MZ-D
Grazie a tutti per gli interventi, alla fine ho optato per lei per una D90. Questo perchè, oltre ad essere una buona macchina :D
-evita l'"effetto pentax" (se avevo una canon/nikon questa foto veniva meglio)
-ho già chi le può prestare obiettivi ed insegnare ad usare la macchina perchè abbiamo un caro amico con la D90
-non so quando mi prenderò una K5 :D
EDIT: in particolare kit D90+ 18-105 garanzia Nital
so che le fufu sono nate con pentax e contax, tuttavia non credo che ci torni di nuovo.
la pentax ultra-pro :sofico: (la chiamo così dato che le varie 5dmkII/d3... sono definite pro) è la 645d, e penso che ormai abbia deciso di tenere le ape-c e le medioformato (per chi ha esigenze da studio e vuole il top).
cmq effettivamente non si può mai dire :D
Grazie a tutti per gli interventi, alla fine ho optato per lei per una D90. Questo perchè, oltre ad essere una buona macchina :D
-evita l'"effetto pentax" (se avevo una canon/nikon questa foto veniva meglio)
-ho già chi le può prestare obiettivi ed insegnare ad usare la macchina perchè abbiamo un caro amico con la D90
-non so quando mi prenderò una K5 :D
EDIT: in particolare kit D90+ 18-105 garanzia Nital
considerando che eri partito conl'idea di darle una entry hai fatto un'ottima scelta ;) tuttavia se tu prendessi la k5 avreste due parchi ottiche differenti, perciò andreste (forse) a spendere di più. valuta se non ti convenga restare in nikon con la d7000 o con la sua erede :) (ricordandosi che la k5 e pur sempre la k5 :ciapet: :ciapet: :ciapet: )
buone foto alla tua lei ;)
torgianf
30-09-2011, 18:05
Grazie a tutti per gli interventi, alla fine ho optato per lei per una D90. Questo perchè, oltre ad essere una buona macchina :D
-evita l'"effetto pentax" (se avevo una canon/nikon questa foto veniva meglio)
-ho già chi le può prestare obiettivi ed insegnare ad usare la macchina perchè abbiamo un caro amico con la D90
-non so quando mi prenderò una K5 :D
EDIT: in particolare kit D90+ 18-105 garanzia Nital
ottima scelta, se non altro eviterai in futuro di aprire topic dal titolo: "le foto con pentax vengono tutte mosse, perche' ? " :stordita:
piazzalabomba
30-09-2011, 18:23
considerando che eri partito conl'idea di darle una entry hai fatto un'ottima scelta ;) tuttavia se tu prendessi la k5 avreste due parchi ottiche differenti, perciò andreste (forse) a spendere di più. valuta se non ti convenga restare in nikon con la d7000 o con la sua erede :) (ricordandosi che la k5 e pur sempre la k5 :ciapet: :ciapet: :ciapet: )
buone foto alla tua lei ;)
e dato che si tratta di "zita" e non di "mugghieri", nun si sa mai è meglio rimanere con k5 e obiettivi tuoi che con d7000 e lenti sue! :D
e dato che si tratta di "zita" e non di "mugghieri", nun si sa mai è meglio rimanere con k5 e obiettivi tuoi che con d7000 e lenti sue! :D
eheheheheheheheh :D :D
esatto!!! :D
purtroppo io non sono ancora riuscito a vedere una k5 dal vivo, appena entro in tesi comincierò a cercare un negozio che ne venda una!
grazie ancora a tutti per i consigli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.