View Full Version : radiazioni in casa.. un consiglio per favore!
E' da un anno che vivo in una cittadina a 30 km da madrid , ho passato le vacanze estive in italia e ieri sono ritornato in spagna .
Ho portato con me un contatore geiger ( gamma scout) che appena tolto dalla valigia ha iniziato a segnare valori che non avevo mai visto in italia.
In italia mi segnava circa 0.06 - 0,1 micro sievert / ora ( all' esterno)
e circa 0,10- 0,15 microsievert ora (in casa)
qui in spagna ( vicino madrid) mi segna in casa:
minimo 0,25 massimo 0,4 micro sievert ora.
vorrei sapere se è il caso di allarmarmi!
grazie
roccia1234
11-09-2011, 09:26
http://it.wikipedia.org/wiki/Fondo_di_radioattivit%C3%A0_naturale
Doraneko
11-09-2011, 09:36
La radiazione naturale di fondo varia di molto a seconda di dove vai ed è possibilissimo che là quel valore sia normale.
Sennò, nella peggiore delle ipotesi, vicino a Madrid ci sono 2 reattori nucleari: :ciapet:
http://it.wikipedia.org/wiki/Centrale_nucleare_Jos%C3%A9_Cabrera
http://it.wikipedia.org/wiki/Centrale_nucleare_di_Trillo
E' nel range di oscillazione della radioattività del fondo naturale.. Vai tranquillo
qui in spagna ( vicino madrid) mi segna in casa:
minimo 0,25 massimo 0,4 micro sievert ora.
vorrei sapere se è il caso di allarmarmi!
Io mi allarmerei più per la quantità di droga e alcohol che girano qui in Spagna più che per la radioattività... :asd:
Che sei, a Tres Cantos?
ChristinaAemiliana
11-09-2011, 16:45
Direi proprio di no! In Spagna il fondo naturale è più alto che in Italia. Non si tratta comunque, ovviamente, di livelli pericolosi. ;)
In questa figura (fonte: IAEA) si vede bene la differenza. Vengono dati i valori relativi alla vita media umana (typical lifetime doses), ma tanto per intenderci la zona arancione (dove sta l'Italia) sarà sui 1-3 mSv/y mentre quella rossa (dove c'è Madrid) si assesterà sui 3-5 mSv/y, più o meno. :D
http://www.iaea.org/Publications/Booklets/Development/Figures/fig_13.jpg
da cosa dipende la radiazione naturale?
dalla quantità di uranio o cmq materiali radioattivi presenti normalmente nel sottosuolo?
Pindol
ho i contatore geiger adesso sotto gli occhi e oscilla tra 0,35 e 0,37 microsievert/h
quasi il triplo dell' italia..
vabbe' ..pazienza.
da cosa dipende la radiazione naturale?
dalla quantità di uranio o cmq materiali radioattivi presenti normalmente nel sottosuolo?
Pindol
dalla radioattività naturale per l'appunto.. principalmente gas radon, minerali contenenti uranio e torio e radiazioni cosmiche.
ho i contatore geiger adesso sotto gli occhi e oscilla tra 0,35 e 0,37 microsievert/h
quasi il triplo dell' italia..
vabbe' ..pazienza.
dove ti trovi? anche in italia ci sono punti molto più radioattivi di altri. il picco massimo è in provincia di napoli mi pare
dalla radioattività naturale per l'appunto.. principalmente gas radon, minerali contenenti uranio e torio e radiazioni cosmiche.
dove ti trovi? anche in italia ci sono punti molto più radioattivi di altri. il picco massimo è in provincia di napoli mi pare
mmmm secondo me e' stato spostato tutto a Lumezzane (BS) (http://www.google.com/search?btnG=1&pws=0&q=lumezzane+radioattivo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.