View Full Version : Dubbio sugli smartphone in vendita
guylmaster
10-09-2011, 23:54
Salve a tutti,
avrei giusto una curiosità sugli smartphone in vendita, diciamo che chiedo qui perchè non voglio inquinare la vendita di nessuno, ma mi riferisco per lo più ad annunci trovati sul mercatino.
Arrivando al dunque la domanda è questa, cos'è che spinge una persona a vendere un top di gamma magari a pochi mesi che l'ha comprato?
Mi riferisco in particolare al Samsung Galaxy S II che dovrebbe essere grossomodo la ferrari degli Android. Ma anche a chi si compra un Lg optimus dual o un iphone 4.
Sull'iphone posso ancora capire che IOS è uno di quei SO che se te ne innamori non lo scambieresti con nulla al mondo, ma se non ti piace e te lo senti stretto ti vien voglia di passare ad android.
Quando ti vendi un Galaxy S II cosa ti compri? o che tutti passano ad iphone (ma ne dubito che un androidiano possa volerci passare) o... o cosa?
Non è solo la chiacchiera della domenica quella che sto facendo, è che vorrei capire i motivi che hanno portato gli utenti a vendere certi dispositi per carpirne i difetti. Perchè se vedi un cellulare di fascia media o economica posso capire che si possa voler passare a modelli superiori, ma se hai già il top di gamma... a cosa passi?
A me sinceramente una cosa che spaventa molto dei cellulari di oggi è la durata della batteria. Non pretendo più che un dispositivo ti duri piu giorni, per carità arrivo a casa e lo ricarico (anche se quando sei in vacanza questo potrebbe essere problematico) ma non riuscire ad arrivare a fine giornata almenochè non ci si modera è una cosa che non sopporto. Se spendo una bella cifra per un cellullare me la voglio godere appieno.
Per quanto riguarda il discorso os sia per android che per apple vale la stessa cosa, o li ami o li odi, io con android non mi trovo ad esempio.
Per vendere un dispositivo top di gamma di motivi ne puoi trovare tanti, ad esempio ti serviva un telefono con una buona autonomia ed invece ti ritrovi con un telefono che a primo pomeriggio è morto, i top di gamma android in particolare hanno questo difetto; oppure ne rimani deluso perchè chissà che ti aspettavi, un regalo non gradito, non ti trovi con il sistema operativo, l'hai comprato e non lo sfrutti perchè magari ti bastava uno smartphone di fascia media o bassa, non ti trovi con uno smartphone e vuoi ritornare al telefonino classico...
Se a te interessa l'autonomia certo gli smartphone con schermi molto grandi ed android non sono proprio l'ideale, ma anche l'iphone se usato intensamente difficilmente arriva a sera...se vuoi autonomia devi puntare a telefoni diversi, tipo i blackberry o i nokia business.
ultimate trip
11-09-2011, 10:37
oppure ti rendi conto che terminato lo stupore iniziale alla fine col telefono fai 4 cose che uno smartphone che costa un quarto di permetterebbe altrettanto bene di fare. per cui cerchi di recuperare più soldi possibili.
oppure ti rendi conto che terminato lo stupore iniziale alla fine col telefono fai 4 cose che uno smartphone che costa un quarto di permetterebbe altrettanto bene di fare. per cui cerchi di recuperare più soldi possibili.
Cosa che capita molto spesso tra l'altro, si pensa sempre di avere chissà quali esigenze e poi ci si ritrova a fare quattro cose in croce...che magari non necessitano neanche di uno smartphone.
guylmaster
11-09-2011, 12:11
Cosa che capita molto spesso tra l'altro, si pensa sempre di avere chissà quali esigenze e poi ci si ritrova a fare quattro cose in croce...che magari non necessitano neanche di uno smartphone.
Diciamo che chi spende 5-600 euro per un cellulare deve essere convintissimo di quello che fa, ma forse è anche vero che spesso ci si fa prendere dalla curiosità. A me invece il motivo principale che mi ha portato a vendere un android di fascia media è la batteria, se lo utilizzavo in maniera dignitosa a pomeriggio andava giù.
Comunque vi assicuro che non è questione di display, ovvero se provate a vedere i consumi di un cellullare i maggiori consumi sono dati dal pushing delle e-mail e da internet in generale. Io quando avevo il cellulare android provai a lasciarlo accesso di notte con il pushing attivo e si scarico tipo il 50-60% di batteria. In modalità aereo si e no il 10%.
La cosa bella è che pure sul mio nokia 5230 ho il pushing sempre attivo eppure ad un giorno e mezzo di durata, anche due, ci arriva. Secondo me è android che da questo punto di vista è stato implementato male e succhia batteria.
Ad esempio ho visto la recensionione su telefonino.net del Samsung Galaxy Next, un cellullarino di fascia bassa con un display medio-piccolo e nemmeno quello arrivava a sera.
Io proprio per questo motivo di durata mi sono comprato un bel tablet con android, che pure cazzeggiando la giornata me la copre tranquillamente, e poi ho il telefono a parte. Però devo ammettere che mi manca la compatezza di un cellullare.
Comunque secondo me i motivi per prendere un cellullare di fascia alta sono numerosi, anche se ora come ora rendono ottimamente anche quelli di fascia media (Vedi il vecchio galaxy S, che è calato molto di prezzo, eppure il suo lavoro lo faceva egreggimente), ovvero avere un telefono fluido con un buon display. A me uno smartphone serve principalmente per poter navigare su internet all'occorenza ed in fluidità e l'avere un buono schero ed un processore reattivo è tutto. I cellullari eonomici pricinpalmente non reggono il flash e poi te li vedi che vanno a scatti ed hanno magari pure uno schermo con risoluzione bassa e non vanno bene.
A me come ora come ora come design piaceva il Samsung Nexus S, che però ancora non è sceso abbastanza di prezzo e lo si vende ancora a prezzi folli, mi interessava molto anche il Samsung Galaxy S visto i prezzi, diciamo che si trova nuovo in qualche offerta sui 270 ed in giro si iniziano a vedere dei begli usati sui 220.
Riguardo al Galaxy S però ho sempre paura della questione autonomia. Qualcuno che l'ha usato mi sa dire se arriva tranquillamente a sera o meno?
Io avevo l'Acer Liquid E, che presi in offerta a 200€, a quella cifra mi ritrovai un dispaly 800x400 ed un processore abbastanza scattante da permettere una navigazione fluida con l'uso del flash. Peccato solo che la durata della batteria mi rendeva impossibile l'uso di questo cellullare.
Praticamente mi alzavo la mattina, mentre facevo colazione ed aspettavo tipo che esce il caffè e robe varie mi facevo una mezzoretta tra siti web, posta o altro e già mi giocavo quel 20% di batteria. Poi andavo in università e e tra qualche altra cazzata più il normale consumo di batteria a mezzogiorno ero sotto il 50%. Arrivato alle 5-6 del pomeriggio se non mi moderavo la batteria era a terra. Moderandomi riuscivo ad arrivare con il cellullare che is spegneva alle 20:00.
Per me la cosa era assurda, devo poterci smanettare con il cellullare quanto voglio, altrimenti perchè dovrei spendere centinaia di euro di cellullare che fa anche il caffè per poi limitarmi nell'utilizzo?
Ansem_93
11-09-2011, 12:27
questa effettivamente è una cosa che mi sono sempre chiesto anch'io.
Da possessore di HD2 devo dire che l'autonomia non è proprio il suo forte,anche se oramai mi arriva comunque a fare una giornata e mezza se non lo utilizzo troppo per giocare/navigare.
Comunque spesso mi capita di sentire di gente che vende il SGS2 per comprarsi magari il nexus prima tra due mesi. Io quello non riesco proprio a capirlo :/
Apocalysse
11-09-2011, 13:10
Io proprio per questo motivo di durata mi sono comprato un bel tablet con android, che pure cazzeggiando la giornata me la copre tranquillamente, e poi ho il telefono a parte. Però devo ammettere che mi manca la compatezza di un cellullare.
Allora potrà interessarti il Galaxy Note, io ci sto gia sbavando ed ho il Tab da 7" :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2392251
A me come ora come ora come design piaceva il Samsung Nexus S, che però ancora non è sceso abbastanza di prezzo e lo si vende ancora a prezzi folli, mi interessava molto anche il Samsung Galaxy S visto i prezzi, diciamo che si trova nuovo in qualche offerta sui 270 ed in giro si iniziano a vedere dei begli usati sui 220.
Il Galaxy S al prezzo che sta calando è sicuramente una scelta molto interessante !
Per me la cosa era assurda, devo poterci smanettare con il cellullare quanto voglio, altrimenti perchè dovrei spendere centinaia di euro di cellullare che fa anche il caffè per poi limitarmi nell'utilizzo?
Questo è vero, la linea Wave di Samsung hanno un'autonomia veramente notevole, però manca il market android, ora è da vedere un po con Bada 2.0 come va :)
guylmaster
11-09-2011, 14:41
Allora potrà interessarti il Galaxy Note, io ci sto gia sbavando ed ho il Tab da 7" :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2392251
Il Galaxy S al prezzo che sta calando è sicuramente una scelta molto interessante !
Questo è vero, la linea Wave di Samsung hanno un'autonomia veramente notevole, però manca il market android, ora è da vedere un po con Bada 2.0 come va :)
Il galaxy S l'ho trovato usato e messo bene a 220€, che magari trattando si riesce anche a spuntare la 200€ ed è sicuramente una panna avanti di tutti i cellularini della fascia dei 200€.
Se non avessi altre spese grosse in ballo ci farei sicuramente un pensierino dietro. Anche se alla fine sono sempre conscio del fatto che lo prenderei per priscio ma poi nell'uso quotidiano rimarrebbe un giocattolo per via della scarsa autonomia.
Attualmente come dispositivo android ho Iconia Tab A501, che mi è costato una bella cifretta, ed almeno in estate (che giro con un borsello, d'inverno no perchè sopra al giaccone è scomodo da portare) riesco a portarlo ovunque senza manco accorgermi di averlo adosso in quanto a peso.
Con un dispositivo del genere se devi guardare un sito web al volo è quasi come avere un portatile sempre in tasca.
Però ovviamente un cellullare è un cellullare, il tablet se non ho uno zainetto od un borsello, non so come portarlo. Il cellullare invece è sempre in tasca. Pure in università una cosa è se sottobanco dai uno sguardo al cellulare, diciamo che dai poco nell'occhio, una cosa è se tiri fuori un tablet.
Però ripeto che ora come ora sono conscio al 100% che è solo un priscio più che un utilità. Pagherei la differenza di peso con una differenza di autonomia notevole, e questo non va affatto bene.
A me invece il motivo principale che mi ha portato a vendere un android di fascia media è la batteria, se lo utilizzavo in maniera dignitosa a pomeriggio andava giù.
Si, ti capisco, anche io dopo aver "adottato" il vecchio milestone di mio fratello sono dovuto ritornare al 5800 per lo stesso motivo.
La cosa bella è che pure sul mio nokia 5230 ho il pushing sempre attivo eppure ad un giorno e mezzo di durata, anche due, ci arriva. Secondo me è android che da questo punto di vista è stato implementato male e succhia batteria.
Quello del consumo della batteria è un problema che android ha sempre avuto, bisogna dire però che per far girare android fluidamente ci vuole hardware sopra la media.
Ad esempio ho visto la recensionione su telefonino.net del Samsung Galaxy Next, un cellullarino di fascia bassa con un display medio-piccolo e nemmeno quello arrivava a sera.
Ce l'ha una mia amica, confermo quanto scritto sulla recensione...peccato perchè come telefono è carino.
Riguardo al Galaxy S però ho sempre paura della questione autonomia. Qualcuno che l'ha usato mi sa dire se arriva tranquillamente a sera o meno?
Usandolo al meno possibile si, nel senso connettersi solo quando serve, sincronizzazione mail non troppo frequente e cose simili...diciamo che per arrivare a sera tranquilli bisogna smanettarci un po.
Per me la cosa era assurda, devo poterci smanettare con il cellullare quanto voglio, altrimenti perchè dovrei spendere centinaia di euro di cellullare che fa anche il caffè per poi limitarmi nell'utilizzo?
Concordo in pieno con te...nel mio caso devo essere sincero è anche colpa del 5800 che mi ha abituato "male" con un'autonomia ottima.
guylmaster
11-09-2011, 15:34
Si, ti capisco, anche io dopo aver "adottato" il vecchio milestone di mio fratello sono dovuto ritornare al 5800 per lo stesso motivo.
Quello del consumo della batteria è un problema che android ha sempre avuto, bisogna dire però che per far girare android fluidamente ci vuole hardware sopra la media.
Ce l'ha una mia amica, confermo quanto scritto sulla recensione...peccato perchè come telefono è carino.
Usandolo al meno possibile si, nel senso connettersi solo quando serve, sincronizzazione mail non troppo frequente e cose simili...diciamo che per arrivare a sera tranquilli bisogna smanettarci un po.
Concordo in pieno con te...nel mio caso devo essere sincero è anche colpa del 5800 che mi ha abituato "male" con un'autonomia ottima.
Esatto conta che io ho il 5230, che è praticamente lo stesso cellullare senza wi-fi ed una fotocamera un pò peggiore, diciamo due cose molto marginali per il mio utilizzo.
Il punto è questo, con un uso non intenso il mio nokia mi fa 2 giorni abbondanti, con un utilizzo intenso mi fa tranquillamente un giorno e mezzo.
Per dire io con il nokia ci registro le lezioni all'università, e qui parliamo di 10 ore a registrare lezioni, più almeno una oretta di internet al giorno, pushing sempre attivo e mettiamoci anche la mezzoretta di telefonate al giorno e la giornata me la fa e ci va largo.
Con L'acer liquid E che avevo, e che ho rivenduto proprio per l'autonomia scarsa, se registravo 2-3 ore di lezione la batteria mi andava a terra. Non era proprio cosa.
A me poi uno smarphone mi serve COME MINIMO con il pushing delle e-mail sempre attivo. Perchè ad esempio la mia ragazza ha un'altro nokia uguale al mio e con la promozione per internet piuttosto che mandarmi un sms mi scrive un e-mail. O comunque tutti i vari forum, mercatini eccetera li seguo tutti tramite notifiche e-mail e quindi mi serve attiva.
Già solo con il pushing attivo e tenendolo in tasca quasi inutilizzato arrivato al tardo pomeriggio lo vedevo morire il liquid, e ci avevo anche montato sopra una batteria maggiorata da 1500.
Il galaxy next ad un primo impulso ero abbastanza deciso a prenderlo proprio pensando che un cellullare "così piccolino" ti dura di più.
Invece è una favoletta che dovete desistere tutti a divulgare, quello che spreca batteria su android è per la maggior parte internet, con pushing email e affini, non il display, e su un cellullare piccolo spesso hai anche una batteria piccola. Anche la differenza di processore non cambia nulla, perchè provai anche a rootarlo e a downcloccarlo e il guadagno in consumo era pari a zero.
Che poi se a 100 euro usato devo ritrovarmi un galaxy next con un processore a 600mhz (si perchè solo perchè costano poco dal nuovo all'usato gli tolgono a stento qualche 10 euro.. a sto punto lo prendi nuovo), piuttosto mi azzardo a spendere un'altra 100 euro e mi procuro un Galaxy S e siamo su un mondo a parte. Che se mi devo ritrovare comunque un processore lento e che a navigare da le bizze tanto vale mi tengo il mio nokia.
Guardate se il mio 5230, o il tuo 5800 invece del processorino a 525mhz avesse montato un 800mhz, sarebbero stati un portento. Perchè hanno una risoluzione video spettacolare, del monitor capacitivo ci si può anche rinunciare, hanno il supporto del flash e l'unica cosa che gli manca è un processore un pochino più scattante.
L'unico vero problema è che diciamo che Symbian come software accesori e come facilità di utilizzo/personalizzazioni non sta più dietro ad android.
Ma se facesero uscire una versione un pò più scattante del 5230 a basso prezzo mi ci precipiterei al volo.
ultimate trip
11-09-2011, 15:48
purtroppo quello dell'autonomia è un punto debole per android, ma nella stessa direzione vanno iphone e wp7. meglio blackberry, ma le capacità multimediali sono inferiori, symbian mai avuto. per ora tento di tirare avanti con il bb ma la voglia di prendere un galaxy s comincia a farsi seria:D
Guardate se il mio 5230, o il tuo 5800 invece del processorino a 525mhz avesse montato un 800mhz, sarebbero stati un portento. Perchè hanno una risoluzione video spettacolare, del monitor capacitivo ci si può anche rinunciare, hanno il supporto del flash e l'unica cosa che gli manca è un processore un pochino più scattante.
L'unico vero problema è che diciamo che Symbian come software accesori e come facilità di utilizzo/personalizzazioni non sta più dietro ad android.
Ma se facesero uscire una versione un pò più scattante del 5230 a basso prezzo mi ci precipiterei al volo.
Veramente la cpu del 5230 e del 5800 è a 434 Mhz...cmq symbian è un'altra generazione di sistema operativo, in pratica dove uno smartphone era principalmente un telefono...infatti parte telefonica, messaggistica, email, autonomia sono ottime; si è sviluppata molto bene anche la parte multimediale, molto male invece quella relativa ad internet ed alle personalizzazioni...ora la parte web si sistema con opera, per il resto non si può fare nulla, per quanto mi riguarda dopo aver provato a fondo android posso tranquillamente affermare che delle personalizzazioni non me ne può fregare di meno, ci rinuncio volentieri.
Sul problema "facilità di utilizzo" di symbian francamente non concordo, usarlo è veramente immediato, molto più di android, in pratica è un normale software per cellulari, tanto normale che quando sono passato dall'U8380 al 5800 mi sembrava di non aver cambiato telefono, anche le impostazioni di base stavano allo stesso posto.
Apocalysse
11-09-2011, 16:23
Con un dispositivo del genere se devi guardare un sito web al volo è quasi come avere un portatile sempre in tasca.
Però ovviamente un cellullare è un cellullare, il tablet se non ho uno zainetto od un borsello, non so come portarlo. Il cellullare invece è sempre in tasca. Pure in università una cosa è se sottobanco dai uno sguardo al cellulare, diciamo che dai poco nell'occhio, una cosa è se tiri fuori un tablet.
Infatti, i Tablet hanno il loro perchè, il 7" è sempre con me e lo uso per i manuali tecnici, però proprio per l'uso che ne faccio vedo che il processore mi sta stretto, i manuali che uso sono PDF da almeno 30MB (le macchine piu grandi sono da da 90MB), la ricerca diventa lentina.
Un po ho risolto suddividendo i manuali in altri sottomanuali e quindi puo andare bene cosi per alcuni versi, però si aggiunge la necessità di un USB host che è piu comodo di quanto faccio ora (uso µSD su cui ci metto sopra il FW delle multifunzioni e vado di adattatore µSD => USB), la fotocamera poi la uso molto, foto o video del problema / pezzo / scherma di errore che invio via email o semplicemente archivio per ricordarmi.
Il Galaxy Note che sto tenendo d'occhio, lo vedo come un degno sostituto del mio tab, display da 5,3" a 1280x800 che ti consente di portalo sempre in giro a differenza del tab da 7", funzioni di note avanzate, processore prestante ed USB HOST. Devo vedere quanto sia differente la visualizzazione tra il mio Tab da 7" da 1024 x 600 il Note da 5,3" a 1280x800, ma se è godibile, io faccio il salto :D
esistono i cellulari wave della samsung con sistema op. bada 2.0 forse superiori, anzi no una via di mezzo fra questi due sistemi ormai un po' vecchi come android, ios.
pero' hanno un market scadente
i vantaggi sono i prezzi, lo schermo antigraffio
ottima musica, video, foto... ecc
ma per lo piu' vengono presi perche' sia con wi fi che con altre cose attive fa tutto quello che fa un cellulare superiore, senza però che si spenga dopo 3 ore, ma 2 giorni. :D
contro
bada 2.0 stabile esce fra qualche settimana, per adesso esiste solo la beta.
guylmaster
11-09-2011, 17:00
esistono i cellulari wave della samsung con sistema op. bada 2.0 forse superiori, anzi no una via di mezzo fra questi due sistemi ormai un po' vecchi come android, ios.
pero' hanno un market scadente
i vantaggi sono i prezzi, lo schermo antigraffio
ottima musica, video, foto... ecc
ma per lo piu' vengono presi perche' sia con wi fi che con altre cose attive fa tutto quello che fa un cellulare superiore, senza però che si spenga dopo 3 ore, ma 2 giorni. :D
contro
bada 2.0 stabile esce fra qualche settimana, per adesso esiste solo la beta.
No ma dubito prenderò mai un Bada o comunque qualcosa di diverso da un Android.
Android mi piace proprio per la questione market è applicazioni. E' verissimo che un Symbian per navigare va già bene, magari se si prende un cellullare con un processore un pò più prestante. Però per il resto me lo sento strettissimo. Per non parlare del fatto che per i sistemi operativi sulla cresta dell'onda spesso si trovano molte più applicazioni.
Ad esempio qualche mese fa che usavo intensivamente il Nokia rimasi molto deluso dal non riuscire a trovare nè un programma per scompattare gli archivi con password nè per vedere i filmati direttamente in divx. Mi ricordo che dovevo convertirli ogni volta. Su android invece sono riuscito a trovare subito entrambi.
Diciamo che la questione nokia si chiude sul fatto che pur essendo diventati ormai di nicchia si fanno ancora strapagare come se fossero sulla cresta dell'onda. Se a 200 euro si trovasse un hard decente con su symbian ci si potrebbe anche fare un pensierino.
A me l'affidabilità dei Nokia mi piace molto di più di qualsiasi Lg e o Samsung plasticoso in commercio. Però bisogna ammettere che i cellullari con su Android sono diventati praticamente dei computer.
Diciamo ora come ora se dovessi spendere per un cellullare cercherei un Samsung Galaxy S usato, e con un buon prezzo si prendere un device che fa davvero tutto. Il problema però rimane questo della batteria. Ma credo che ora come ora bisogna fare l'abitudine a portarsi dietro un secondo cellullare adibito alle sole telefonate.
Se invece di ricercare per schermi in 3D sui cellullari, che mi sembrano un dettaglio secondario, si impegnassero a ricercare su batterie con maggiore durata, sicuramente diventerebbero molto più appetibili. Non capisco come facciano a continuare a ricercare su cellullari sempre più prestanti e non aver fatto invece manco mezzo passo avanti sulla questione durata.
forse non conosci bada 2.0
secondo me supera sia android che ios.. anzi una via di mezzo.
http://www.youtube.com/watch?v=wv9NP2jFdho
il market di android e pieno di cose inutile ... ma anche di cose utili.
android resta per chi vuole smanettare.
guylmaster
11-09-2011, 17:17
forse non conosci bada 2.0
secondo me supera sia android che ios.. anzi una via di mezzo.
http://www.youtube.com/watch?v=wv9NP2jFdho
il market di android e pieno di cose inutile ... ma anche di cose utili.
android resta per chi vuole smanettare.
Il punto è che io prenderei un'altro cellulare praticamente solo per il priscio di smanettarci :D
Se non volessi smanettarci e mi accontentassi di "quel che c'è sopra" allora prenderei di nuovo un nokia ad occhi chiusi.
forse non conosci bada 2.0
secondo me supera sia android che ios.. anzi una via di mezzo.
il market di android e pieno di cose inutile ... ma anche di cose utili.
android resta per chi vuole smanettare.
Il problema di bada sono le applicazioni, alcune tra le più comuni mancano, per dirne una whatsapp, quelle tra le più interessanti/utili sono a pagamento...insomma il telefono in se sarà anche ottimo, però uno smartphone con un parco applicazioni troppo striminzito non fa una bella impressione, e detto da uno che ne installa veramente poche fa riflettere...figuriamoci che può dire chi ne mette tante e viene da android o ios dove il parco applicazioni è sconfinato.
Apocalysse
11-09-2011, 17:51
Adesso vediamo se ChatOn raggruppa un po tutto, cosi alcuni problemi spariscono, però il Wave è un terminale sopra le righe, certo bisogna accontentarsi :)
Adesso vediamo se ChatOn raggruppa un po tutto, cosi alcuni problemi spariscono, però il Wave è un terminale sopra le righe, certo bisogna accontentarsi :)
ChaOn non è il servizio di messaggistica istantanea che vuole rilasciare samsung?! Una sorta di BB Messenger a quanto ho capito...come può risolvere la mancanza di applicazioni comuni agli altri smartphone?
Apocalysse
11-09-2011, 18:15
Non mi riferivo a quello, ma al discorso di whatsapp, con ChatOn che dovrebbe raggruppare anche altri IM, le cose potrebbero cambiare dal punto di vista della messaggistica su Bada che è uno dei principali problemi :)
Non mi riferivo a quello, ma al discorso di whatsapp, con ChatOn che dovrebbe raggruppare anche altri IM, le cose potrebbero cambiare dal punto di vista della messaggistica su Bada che è uno dei principali problemi :)
non sono uno che chatta con il cell, pero kint messenger va benissimo... poi e pieno di social network difme, tubri, facebook, twister, youtube ... ecc ecc
ma che sarebbe whatsapp ?
anzi lo cerco, fo prima :P
eccolo
http://www.youtube.com/watch?v=d2nmwbcTFag
non mi pare una gran cosa....
Apocalysse
11-09-2011, 19:12
E' che quel programma è multipiattaforma, quindi puoi chattare con dispositivi diversi, per questo ha successo :D
Se su Bada ci fosse G.Talk le cose sarebbero diverse :D
guylmaster
11-09-2011, 19:49
Volete sapere cos'è veramente multipiattaforma ed è molto meglio? l'e-mail.
Che me ne faccio di un programmino da tenere aperto per mandare Sms se posso inviare via cellullare una bella e-mail? E così se quello che legge è seduto al pc di casa può anche rispondermi direttamente dalla tastiera del pc. E non c'è nemmeno bisogno di installare nulla perchè tutti gli smartphone inviano e ricevono e-mail :D
Da quando io e la mia ragazza abbiamo il nokia 5230 praticamente gli sms sono andati in disuso e ci inviamo solo e-mail :fagiano:
Apocalysse
11-09-2011, 20:21
Volete sapere cos'è veramente multipiattaforma ed è molto meglio? l'e-mail.
Non sono d'accordo, l'email non è in tempo reale, ho androizzato la mia girl con piano dati, quando ha bisogno o viceversa la chiamo su gtalk e ci messaggiamo in tempo reale con quello :)
Inoltre con G+ lo scambio dei contenuti tra di noi oramai avviene una spanna sopra ad ogni altro sistema ^^
se per questo se prendi due wave ti puoi chiamare gratis e ti vedi anche sul gps esattamente dove sei. ( solo fra wave ) :D
Il problema è che rimanere sempre connessi ad internet col cellulare provoca un consumo esagerato della batteria.
E' proprio una questione progettuale. La rete dati sopra le reti di telefonia è una cosa aggiuntiva. La rete mobile è progettata in modo da tenere i cellulari diciamo "costantemente connessi" ad essa, non ad una rete dati rimappata su di essa.
Imho per come funziona la telefonia mobile il metodo migliore per i messaggi in tempo reale all-day sono gli sms.
guylmaster
11-09-2011, 21:47
se per questo se prendi due wave ti puoi chiamare gratis e ti vedi anche sul gps esattamente dove sei. ( solo fra wave ) :D
Mi sono appena ri-guardato la videorecensione di telefonino.net, giusto per capire un pò di cosa parlavamo, premetto che si riferiva a bada 1.2, però almeno che nel 2 non abbiano davvero stravolto tutto (e solitamente non credo nei miracoli) le mie impressioni sono molto negative.
Stiamo parlando di un cellullare di più di 300 euro, quindi fascia medio-alta, e l'hardware su carta è pure buono (processore da 1ghz, supporto del flash, display 800x480 capacitivo, design anche accattivante) ma il SO non li vale quei soldi.
Ho visto un browser che andava a scatti manco fosse un cellularino da 2 soldi, e per me è la cosa più importante che uno smartphone può avere, ed un market sguarnito che è la seconda cosa più importante che deve avere uno smartphone.
Se parlavamo di un cellullare dal costo di meno di 200 euro allora ne potevamo ancora ancora parlare, magari per qualcuno che del cellulare ne fa un utilizzo canonico, ma sinceramente a quella cifra ti prendi un android ed hai mille vantaggi in più. Insomma la cosa poteva andar bene se era un alternativa economica ad android, ma ormai ti costa meno un Galaxy S del wave. Poi per carità può essere che ci sia a chi piace.
Però ripeto se non migliorano il risparmio energetico di questi smartphone android, o non migliorano la durata delle batterie rimarranno solo dei giocattoli costosi.
Non so voi ma io sono in giro tutto il giorno e comunque a casa non ho il telefono fisso, il cellullare è l'unica cosa che ho per essere contattato e ne faccio anche un buon uso. Sinceramente rischiare che a mezza giornata il cellullare mi si spegne non è proprio cosa.
Tra l'altro su telefonino .net dicono di farne un uso intenso, riferendosi si e no a 30 minuti di internet, una decina di e-mail e mezzoretta di telefonate. Per me più che un uso intenso mi sembra un uso "basso", e gia loro nelle loro varie recensioni anche con i dispositivi migliori faticano quasi sempre ad arrivare a sera. Io già di mio ne faccio un uso anche maggiore e non voglio immaginare chi invece il cellullare lo deve usare per lavoro. Ora capisco perchè il tizio dell'immobiliare (si sto vedendo per delle case in affitto in questi giorni :fagiano: ) aveva un nokia e non un qualsiasi dispotivo con android.
Mi sono appena ri-guardato la videorecensione di telefonino.net, giusto per capire un pò di cosa parlavamo, premetto che si riferiva a bada 1.2, però almeno che nel 2 non abbiano davvero stravolto tutto (e solitamente non credo nei miracoli) le mie impressioni sono molto negative.
Stiamo parlando di un cellullare di più di 300 euro, quindi fascia medio-alta, e l'hardware su carta è pure buono (processore da 1ghz, supporto del flash, display 800x480 capacitivo, design anche accattivante) ma il SO non li vale quei soldi.
Ho visto un browser che andava a scatti manco fosse un cellularino da 2 soldi, e per me è la cosa più importante che uno smartphone può avere, ed un market sguarnito che è la seconda cosa più importante che deve avere uno smartphone.
Se parlavamo di un cellullare dal costo di meno di 200 euro allora ne potevamo ancora ancora parlare, magari per qualcuno che del cellulare ne fa un utilizzo canonico, ma sinceramente a quella cifra ti prendi un android ed hai mille vantaggi in più. Insomma la cosa poteva andar bene se era un alternativa economica ad android, ma ormai ti costa meno un Galaxy S del wave. Poi per carità può essere che ci sia a chi piace.
Però ripeto se non migliorano il risparmio energetico di questi smartphone android, o non migliorano la durata delle batterie rimarranno solo dei giocattoli costosi.
Non so voi ma io sono in giro tutto il giorno e comunque a casa non ho il telefono fisso, il cellullare è l'unica cosa che ho per essere contattato e ne faccio anche un buon uso. Sinceramente rischiare che a mezza giornata il cellullare mi si spegne non è proprio cosa.
Tra l'altro su telefonino .net dicono di farne un uso intenso, riferendosi si e no a 30 minuti di internet, una decina di e-mail e mezzoretta di telefonate. Per me più che un uso intenso mi sembra un uso "basso", e gia loro nelle loro varie recensioni anche con i dispositivi migliori faticano quasi sempre ad arrivare a sera. Io già di mio ne faccio un uso anche maggiore e non voglio immaginare chi invece il cellullare lo deve usare per lavoro. Ora capisco perchè il tizio dell'immobiliare (si sto vedendo per delle case in affitto in questi giorni :fagiano: ) aveva un nokia e non un qualsiasi dispotivo con android.
SINCERAMENTE a me va benissimo...
apparte il browser che puo' dare problemi di memoria
che non da con opera mini
... nessuno scatto, anzi super veloce, molto di piu' di android sul desire hd.
se guardi la video recensione di bada 2.0 capirai che batterà anche android..
tutto pero' sta se uscira' una versione stabile.
adesso costa 200 euro
io sinceramente lo trovo davvero buono ... l'unica pecca sta nella memoria della versione 1.2
con la 2.0 anche con la beta sparisce ...
ottime foto, video, musica, route66 alla grande...
tutto il resto ottimo. l'unica pecca che devi installare opera mini su bada 1.2 e configurare per bene l'email.
una durata della batteria assurda rispetto i suoi colleghi che costano il doppio...
android si salva solo per il market
il resto sono solo chiacchiere ... le persone adulte non hanno voglia di perdere tempo vicino un cellulare che esce con pochissime appls e se non metti qualche mod ... neanche funziona bene.
oppure perdersi in un market pieno zeppo di cose inutili...
pero' prima di giudicare bada 2.0 che esce un anno dopo la 1.2 / 1.0
guardalo!!! provalo!!!.... trovi tantissimi video...
io ho messo la beta e so per certo, almeno per i miei gusti che android sparisce.
guylmaster
12-09-2011, 00:22
SINCERAMENTE a me va benissimo...
apparte il browser che puo' dare problemi di memoria
che non da con opera mini
... nessuno scatto, anzi super veloce, molto di piu' di android sul desire hd.
se guardi la video recensione di bada 2.0 capirai che batterà anche android..
tutto pero' sta se uscira' una versione stabile.
adesso costa 200 euro
io sinceramente lo trovo davvero buono ... l'unica pecca sta nella memoria della versione 1.2
con la 2.0 anche con la beta sparisce ...
ottime foto, video, musica, route66 alla grande...
tutto il resto ottimo. l'unica pecca che devi installare opera mini su bada 1.2 e configurare per bene l'email.
una durata della batteria assurda rispetto i suoi colleghi che costano il doppio...
android si salva solo per il market
il resto sono solo chiacchiere ... le persone adulte non hanno voglia di perdere tempo vicino un cellulare che esce con pochissime appls e se non metti qualche mod ... neanche funziona bene.
oppure perdersi in un market pieno zeppo di cose inutili...
pero' prima di giudicare bada 2.0 che esce un anno dopo la 1.2 / 1.0
guardalo!!! provalo!!!.... trovi tantissimi video...
io ho messo la beta e so per certo, almeno per i miei gusti che android sparisce.
Si però io samsung wave II ho visto che a mediaworld sta a 300 e passa euro... non a 200.
Per i video di bada 2.0 se me li linki li guardo molto volentieri.
ne trovi di meglio ... pero' anche se si vede peggio ... spiega un po' di cose.
http://www.youtube.com/watch?v=PdU8sgI886Y
qui si vede meglio, ma non spiega a voce fa solo vedere.
http://www.youtube.com/watch?v=ImxteN1d2vM&feature=related
guylmaster
12-09-2011, 01:12
ne trovi di meglio ... pero' anche se si vede peggio ... spiega un po' di cose.
http://www.youtube.com/watch?v=PdU8sgI886Y
qui si vede meglio, ma non spiega a voce fa solo vedere.
http://www.youtube.com/watch?v=ImxteN1d2vM&feature=related
Conta che ancora bada 2.0 non c'è e a 180 euro è solo un prezzo promozionale di auchan (che non rimarrà mica a quel prezzo all'infinito).
Diciamo che in un mondo ideale se montasse già bada 2.0 e lo si trovasse ancora a 180 euro all'auchan diciamo che sarebbe un buon terminale per la sua fascia di prezzo. Daccordo un market meno sguarnito, però con bada 2.0 sembra risultare molto fluido sopratutto nella navigazione web.
Però ora come ora con bada 1.2 non è un granchè e se finchè esce l'aggiornamento a bada 2.0 lo tolgono dall'offerta io sinceramente a 300 e passa euro prenderei tutt'altro terminale.
Sul volantino auchan stavo vedendo una nuova versione dell'acer liquid, ovvero l'acer liquid express E320 a 240€ se non ricordo male con su android 2.3.
Ecco se non avesse sempre quella batteria da 1300mha che non dura un cavolo, a 240 euro un android 2.3, con supporto flash, e processore da 800mhz me lo prenderei volentieri. Peccato che invece non è altro che una minima riedizione dell'acer liquid, dove di volta in volta non fanno altro che cambiare mezza virgola ed aggiornare il S.O.
Conta che ancora bada 2.0 non c'è e a 180 euro è solo un prezzo promozionale di auchan (che non rimarrà mica a quel prezzo all'infinito).
Diciamo che in un mondo ideale se montasse già bada 2.0 e lo si trovasse ancora a 180 euro all'auchan diciamo che sarebbe un buon terminale per la sua fascia di prezzo. Daccordo un market meno sguarnito, però con bada 2.0 sembra risultare molto fluido sopratutto nella navigazione web.
Però ora come ora con bada 1.2 non è un granchè e se finchè esce l'aggiornamento a bada 2.0 lo tolgono dall'offerta io sinceramente a 300 e passa euro prenderei tutt'altro terminale.
Sul volantino auchan stavo vedendo una nuova versione dell'acer liquid, ovvero l'acer liquid express E320 a 240€ se non ricordo male con su android 2.3.
Ecco se non avesse sempre quella batteria da 1300mha che non dura un cavolo, a 240 euro un android 2.3, con supporto flash, e processore da 800mhz me lo prenderei volentieri. Peccato che invece non è altro che una minima riedizione dell'acer liquid, dove di volta in volta non fanno altro che cambiare mezza virgola ed aggiornare il S.O.
acer liquid contro il mitico e unico wave 8500 ? su su ... hahaha ma dove va?
GIA CON 1.2 Perde... figuriamoci adesso che esce la 2.0 uffic.
anche se sinceramente io preferisco la 1.2 ... pero' non ci puoi smattare e non funzia bene il browser su quella non ufficiale.
ti ricordo che sempre a ottobre esce il wave 3 con bada 2.0 sulle 300, ma spero che costi di piu'
con il chip nfc per i pagamenti con il cellulare.... anche se secondo me in italia non verra' attivato, troppa burocrazia
pero' se sei fissato per android ... forse samsung gio ... costa poco... bhoo
oppure un galaxy2 a 450
guylmaster
12-09-2011, 02:25
acer liquid contro il mitico e unico wave 8500 ? su su ... hahaha ma dove va?
GIA CON 1.2 Perde... figuriamoci adesso che esce la 2.0 uffic.
anche se sinceramente io preferisco la 1.2 ... pero' non ci puoi smattare e non funzia bene il browser su quella non ufficiale.
ti ricordo che sempre a ottobre esce il wave 3 con bada 2.0 sulle 300, ma spero che costi di piu'
con il chip nfc per i pagamenti con il cellulare.... anche se secondo me in italia non verra' attivato, troppa burocrazia
pero' se sei fissato per android ... forse samsung gio ... costa poco... bhoo
oppure un galaxy2 a 450
Mha sinceramente ora come ora per la questione durata batteria non prenderei nessun android. E non prenderei nemmeno qualche non android per evitare market sguarniti di nuove app. Ovviamente Iphone non viene prorpio calcolato nei miei pensieri visto il costo e comunque il solito problema di batteria.
Se dovessi soprassediare sulla durata ripeto proverei a procurarmi un Samsung Galaxy S (precisiamo, il primo) usato. Ne ho già visto uno sui 220 con pochi mesi di vita.
Android sta prendendo bene piede, ora che ci sono anche un bel pò di tablet tutti android gli sviluppatori saranno ancora più invogliati. Sul volantino auchan c'è addirittura un coso della samsung stile "ipod touch" con sopra android. Insomma... per ora è sulla cresta dell'onda.
Piccola parentesi prima giravano tutte quelle mille voci sui dispositivi nokia con su Windows 7. Se notate è da un pò che non esce molta roba marchiata nokia, probabilmente tra un pò uscirà una nuova gamma di cellullari nokia e chissà che non saranno degni del loro marchio.
Credo che un cellulare con l'affidabilità di nokia e la maleabilità di android sarebbe un vero portento. Chissà se uscirà mai :fagiano:
Ma magari si stanno dedicando a fare una nuova versione innovativa di symbian, non come symbian ^3 oppure anna, che sembrano il normale Symbian 5th con l'unica aggiunta di qualche widget sulla home screen.
Mha sinceramente ora come ora per la questione durata batteria non prenderei nessun android. E non prenderei nemmeno qualche non android per evitare market sguarniti di nuove app. Ovviamente Iphone non viene prorpio calcolato nei miei pensieri visto il costo e comunque il solito problema di batteria.
Se dovessi soprassediare sulla durata ripeto proverei a procurarmi un Samsung Galaxy S (precisiamo, il primo) usato. Ne ho già visto uno sui 220 con pochi mesi di vita.
Android sta prendendo bene piede, ora che ci sono anche un bel pò di tablet tutti android gli sviluppatori saranno ancora più invogliati. Sul volantino auchan c'è addirittura un coso della samsung stile "ipod touch" con sopra android. Insomma... per ora è sulla cresta dell'onda.
Piccola parentesi prima giravano tutte quelle mille voci sui dispositivi nokia con su Windows 7. Se notate è da un pò che non esce molta roba marchiata nokia, probabilmente tra un pò uscirà una nuova gamma di cellullari nokia e chissà che non saranno degni del loro marchio.
Credo che un cellulare con l'affidabilità di nokia e la maleabilità di android sarebbe un vero portento. Chissà se uscirà mai :fagiano:
Ma magari si stanno dedicando a fare una nuova versione innovativa di symbian, non come symbian ^3 oppure anna, che sembrano il normale Symbian 5th con l'unica aggiunta di qualche widget sulla home screen.
deve uscire windows 8 con tantissimi programmi compatibili sia per pc che per cell, con tantissime compatibilità fra cell e pc... ecc ecc
Piccola parentesi prima giravano tutte quelle mille voci sui dispositivi nokia con su Windows 7. Se notate è da un pò che non esce molta roba marchiata nokia, probabilmente tra un pò uscirà una nuova gamma di cellullari nokia e chissà che non saranno degni del loro marchio.
I nokia con wp7 si vedranno probabilmente a fine anno, l'hardware è obbligato quindi non potranno uscire telefoni con hardware insufficiente per far girare l'os...vediamo come sono e soprattutto che differenza ci sarà dagli altri telefoni con wp7, nokia dovrebbe esportare anche nokia maps, quindi rispetto agli altri dovrebbero essere più appetibili.
Credo che un cellulare con l'affidabilità di nokia e la maleabilità di android sarebbe un vero portento. Chissà se uscirà mai :fagiano:
A meno di bruschi cambi di direzione android sui nokia non si vedrà ne ora ne mai, un po per il contratto con Microsoft, un po perchè lo hanno escluso a priori dai loro progetti...non vogliono essere l'ennesimo produttore di telefoni android.
Ma magari si stanno dedicando a fare una nuova versione innovativa di symbian, non come symbian ^3 oppure anna, che sembrano il normale Symbian 5th con l'unica aggiunta di qualche widget sulla home screen.
Symbian ormai è spacciato, il suo nome non attira più i clienti.
Cmq per la precisione symbian^3 è una rolling release, quindi non usciranno più nuove versioni ma solo aggiornamenti della stessa...BELLE, il prossimo aggiornamento, in pratica cambia quasi tutta lo home screen, rendendola più moderna, ovviamente ci saranno anche molte altre novità, questa è solo quella più appariscente.
Se nokia voleva veramente continuare a sviluppare un proprio OS doveva solamente non accantonare meego, cosa che invece hanno fatto subito per non disperdere risorse da dedicare ai telefoni wp7...sviluppare un os costa, se poi lo fai da zero ancora di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.