View Full Version : HD esterno trasferimento interrotto: dati persi?
ciao a tutti
mentre trasferivo dati all'HD esterno Hitachi XL1000, l'hard disk è stato urtato e il trasferimento è stato interrotto. (erano circa 60GB di dati e il trasferimento era quasi a metà)
Il PC non ha più letto l'hard disk, anzi diceva fosse necessario formattare.
Ho cercato sul web qualche guida e ho letto che in questi casi è sufficiente ripristinare la tabella degli indirizzi con testdisk e così ho fatto.
infatti ora riesco ad accedere all'hd e ho portato in salvo i dati che erano già sopra ma non riesco a traferire quelli che erano in fase di trasferimento.
questi, però, sono spariti anche dal pc.
probabilmente qualcuno sarà in parte andato perso ma c'è un modo per recuperare quelli che sono stati trasferiti prima dell'urto? chiedo a voi perchè nelle guide che ho letto consigliano di non fare tentativi a caso che peggiorerebbero la situazione e, non essendo trattato un caso simile al mio nello specifico, non so che fare.
sapreste aiutarmi?
Hai fatto "Taglia > incolla"? Purtroppo ci ho picchiato il capo pure io e non lo faccio più, ma faccio copia>incolla, per poi cancellare se va a buon fine
In ogni caso, posso solo suggerirti di provare con il recupero dei dati...
Blue_screen_of_death
11-09-2011, 08:34
fai uno scandisck con il comando dos
chkdsk unità: /f /r
ah giusto mi sono dimenticato di scriverlo: ho provato un chkdsk da prompt ma al termine l'hd era di nuovo inaccessibile e ho dovuto ri-recuperare le tabelle con testdisk.
taglia/incolla l'ho provato ma purtroppo niente..
EDIT
e se dovessi recuperare i dati potrei formattare l'HD senza problemi?
Direi proprio di si
NB.: era proprio il taglia/incolla che sconsigliavo quando si copiano i dati su un supporto esterno ;)
ah pardon avevo letto male! comunque niente di grave perchè ho rifatto un chkdsk collegandolo a un altro pc con più spazio libero nell'unità in cui era installato windows e mi ha recuperato buona parte dei dati... quelli rimasti si saranno persi in un buco spazio temporale
Mi è capitato anche a me che quando l'HD esterno si scollega accidentalmente il PC non lo legge più e suggerisce di formattarlo. Non serve farlo assolutamente! Basta ricollegarlo e ritorna a funzionare!
Confermo che è meglio evitare il CTRL+X e CTRL+V (taglia-incolla) quando si trasferisce un gran numero di file da un'unità disco ad un'altra. Usando il drag and drop si attiva automaticamente la copia e anche se l'operazione non va a buon fine i file si recuperano o da una parte o dall'altra.
si il taglia e incolla è stata una distrazione, comunque purtroppo nel mio caso scollegarlo e ricollegarlo non ha funzionato.
Come mi consigliate di formattarlo?
Perchè ho fatto una formattazione veloce in nfts da win ma l'HD mi è parso dannatamente lento
Dipende cosa intendi per lento
Un disco esterno su USB di fatto non supera i 32 MB/s in transfer rate quindi rispetto ad un disco interno è decisamente lento, ma è normale che sia così, perché il limite è l'interfaccia e non il disco
no ho fatto partire un trasferimento il quale è partito sui 12 MB/s ma è via via sceso fino ai 300 kb/s... decisamente lento direi
In effetti mi pare piuttosto lento
Può succedere che degradi fino ai 20~25 MB/s, ma al di sotto mi pare strano
quindi? come formatto? ho provato a formattarlo da mac ma mi dà errore..
Su Windows tasto destro sull'icona dell'unità e poi formatta. Cosa appare nel messaggio d'errore? Mi è capitato di non poter formattare una memory card non funzionante che ho dovuto gettare perchè irreversibilmente danneggiata.
Potresti tentare di spianarlo completamente con la formattazione a basso livello, ma tieni anche conto che il problema, trattandosi di disco esterno, potrebbe risiedere nell'interfaccia del box, nel qual caso non risolvi comunque
si infatti l'interfaccia esterna ha fatto uno spiacevo incontro con un mio anfibio, grazie a tutti per l'aiuto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.