View Full Version : Asrock 990 FX - BIOS attribuisce alla CPU una temperatura più alta di quella reale
nephtys59
10-09-2011, 19:11
Ciao a tutti,
Ho recentemente acquistato i seguenti componenti per il mio nuovo PC:
- Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced PURE BLACK EDITION
- Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M700 700W Real 85%
- CPU AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDE00ZFBGRBOX
- Masterizzatore Interno Blu-ray Liteon iHBS112-37 12x BD/DVD/CD SATA Nero Bulk
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX
- VGA Asus GeForce GTX 560 DC 2DI/1GD5 Core 810MHz Memory GDDR5 4008MHz 1GB VGA DVI
- Scheda Madre Asrock 990FX Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
L'ho fatto montare ad un mio amico che è più bravo di me e mi segnala un problema sulla CPU: ventola sempre al massimo, da BIOS viene attribuita al processore una temperatura di almeno 10 gradi superiore a quella reale e quindi i giri della ventola aumentano. In realtà toccando il dissipatore è fresco.
L'aggiornamento di BIOS e l'uso di pasta termica migliore non ha risolto il problema.
Parte difettosa? Ma quale? CPU o scheda madre?
Oppure c'è un barbatrucco?
E io che volevo il PC silenzioso ... Grazie a chi mi aiuterà :)
Phenomenale
10-09-2011, 19:23
E io che volevo il PC silenzioso ...
Il PC non lo usi in modalità BIOS, immagino. Quindi la rumorosità mi sembra un falso problema.
Tieni presente che nel BIOS non sono attivi i risparmi energetici della CPU, quindi in IDLE è molto più calda che in windows.
Nel thread delle CPU SandyBridge è pieno di gente che in winzozz ha 30°, nel BIOS 45°...
nephtys59
10-09-2011, 19:27
Il PC non lo usi in modalità BIOS, immagino. Quindi la rumorosità mi sembra un falso problema.
Tieni presente che nel BIOS non sono attivi i risparmi energetici della CPU, quindi in IDLE è molto più calda che in windows.
Nel thread delle CPU SandyBridge è pieno di gente che in winzozz ha 30°, nel BIOS 45°...
Il problema è che anche sotto Windows 7 la ventola è sempre al massimo e quindi fa un bel casino ... io il pc lo volevo silenzioso, lo lascio acceso anche di notte ...
nephtys59
11-09-2011, 12:07
Ho parlato un po' col mio amico e mi dice che praticamente la ventola della cpu sta fissa a 6000 giri e fa un casino d'inferno, anche col sistema operativo caricato. Il processore però è praticamente freddo, quindi non si capisce perché la ventola debba girare tanto vorticosamente.
I test diagnostici vengono passati senza problemi e il computer non presenta difetti.
C'è solo da capire se giocare coi settaggi del BIOS (e dove) oppure se prendere un dissipatore+ventola diversi da quelli standard per sentire meno "casino" anche se gira forte . . .
predator87
11-09-2011, 12:17
è attivato cool & quiet?
nephtys59
11-09-2011, 12:28
è attivato cool & quiet?
Sì
luka_naples
12-09-2011, 11:16
[crossposting e OT]
nephtys59
13-09-2011, 17:40
Dopo varie ricerche e dopo che anche il mio amico ha contattato direttamente AMD per supporto, abbiamo stabilito che non è un difetto hardware ma semplicemente la ventola di serie del Phenom è una chiavica. :muro:
Se l'avessi trovato unboxed l'avrei preso così ma ho preso quello che c'era disponibile.
Fatto sta che ho ordinato un nuovo dissipatore, costa 50 Eur ma il mio amico dice che è una bomba: Noctua CPU Cooler NH-U9B SE2.
A vederlo effettivamente anche su YouTube sembra proprio bello e la mia scheda madre è nella lista di compatibilità di quel dissipatore.
Speriamo bene .... :stordita:
luka_naples
14-09-2011, 17:20
amici, ciao a tutti, io ho un problema, sulla990fx extreme 4 ho aggiornato il bios, ed ho montato una point of view 570 gtx ma quando vado a fara la CLASSIFICAZIONE DI SEVEN per vedere la velocita' dei componenti appena inizia a fare il test del 3d si blocca il pc e devo togliere la spina.. voi avete questo problema il tecnico mi ha detto che la nvidia non e' compatibile con questa piastra madre? possibile? ho buttato i soldi?? a voi funziona? mi pare assurdo che le nvidia non funzionino su questa piastra... aspetto vostre info.... inoltre se metto nel bios le ram in automatiche me le vede 1333 e non 1600... devo settarle io.. capita anche a voi? ciao a apresto..
nephtys59
14-09-2011, 17:52
amici, ciao a tutti, io ho un problema, sulla990fx extreme 4 ho aggiornato il bios, ed ho montato una point of view 570 gtx ma quando vado a fara la CLASSIFICAZIONE DI SEVEN per vedere la velocita' dei componenti appena inizia a fare il test del 3d si blocca il pc e devo togliere la spina.. voi avete questo problema il tecnico mi ha detto che la nvidia non e' compatibile con questa piastra madre? possibile? ho buttato i soldi?? a voi funziona? mi pare assurdo che le nvidia non funzionino su questa piastra... aspetto vostre info.... inoltre se metto nel bios le ram in automatiche me le vede 1333 e non 1600... devo settarle io.. capita anche a voi? ciao a apresto..
Cosa c'entra col mio thread? Non potevi aprirne uno tuo?
luka_naples
14-09-2011, 18:16
hai ragione lo tolgo.. scusate pensavo mi potreste dare una mano..
guarda che anche io ho bestemmiato non poco per le regolazione della ventola della cpu sulla mia gigabyte 990fxa,nonostante nel bios avessi provato di tutto come settaggio ventola e come dissi ho uno zalman,alla fine ho installato il programma della gigabyte per il tweaking da windows delle varie impostazioni e mi sono creato un mio profilo di funzionamento in base alla temperatura e finalmente sono riuscito a far calare i giri...sembrava un reattore!!!!prova anche tu a scaricare il programma della asrock,ce ne sarà sicuramente uno
flash.pc2
15-09-2011, 07:33
Dopo varie ricerche e dopo che anche il mio amico ha contattato direttamente AMD per supporto, abbiamo stabilito che non è un difetto hardware ma semplicemente la ventola di serie del Phenom è una chiavica. :muro:
Stai dicendo che la ventola di serie non è termocontrollata e va a 6000rpm fissi? Incredibile...
no no,si può regolare ma bisogna darle un profile nel bios,alla voce q-fan se non ricordo male,però poi in windows si può abbassare ulteriormente la sua velocità impostandola manualmente in pochi semplici clic...io per esempio avevo la ventola che da bios girava a 2200 giri a 40 gradi e me la sono regolata a 1400 visto he lo zalman se lo mangia il mio phenom e così non la sento nemmeno...
flash.pc2
15-09-2011, 13:54
[QUOTE=leo108;35932898]no no,si può regolare ma bisogna darle un profile nel bios [QUOTE]
Bhe... così è diverso.
nephtys59
17-09-2011, 15:07
Il Noctua ha risolto tutto ... dissipatore favoloso, le due ventole vanno max 1400/1500 rpm e la temperatura CPUTIN non supera mai i 49/50 gradi ... i 6 core 10 gradi in meno :)
Silenzioso al massimo, è costato 50 eurini ma ne è valsa la pena :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.