View Full Version : Netbook da 300 euro
Salve vorrei un consiglio sul mio prossimo acquisto:
avendo un budget di 300€ (magari qualcosina in più ma entro i 350)
volevo acquistare un netbook per la portabilità e perchè non ho necessità di grande potenza. Secondo voi, premesso che voglio assolutamente evitare gli atom per le scarse prestazioni grafiche e volendo quindi puntare su un APU amd,
è meglio prendere un Aspire One 522 a meno di 200 euro e potenziarlo con 2 (o anche 4) gb di ram e un Vertex 2 di 60 gb (mi basterebbero per SO e Applicazioni) arrivando a 300 €
oppure prendere un processore più potente (l' e350) spendendo più di 300 euro senza un ssd? in questo caso quale?
in sostanza secondo voi mettendo un ssd prestante come il vertex 2 (il vertex 3 penso dia una scelta inutile su un netbook) eliminerei la mancanza di Hz di Ontario rispetto a Zacate?
L'utilizzo tipico del pc sarebbe quello di office e navigazione fuori casa, quindi anche attenzione alla batteria, però vorrei anche non avere troppe lacune nel caso volessi installare un programma un pò più pesante per l'università (Matlab ad esempio) ecco anche perchè prediligo amd agli atom
Grazie a tutti :)
non credo che quel acer supporti 4gb di ram e inoltre i soldi spesi per ram e ssd sono sprecati, rimane comunque inesorabilemente un netbook, un notebook molto economico da 300 invece è più potente, completo di masterizzatore e molto più comodo d usare rispetto ai risicati 10 pollici del acer
non credo che quel acer supporti 4gb di ram e inoltre i soldi spesi per ram e ssd sono sprecati, rimane comunque inesorabilemente un netbook, un notebook molto economico da 300 invece è più potente, completo di masterizzatore e molto più comodo d usare rispetto ai risicati 10 pollici del acer
beh per quanto riguarda la ram, è windows starter che non supporta più di 1gb (o 2 adesso non ricordo) ma io ho intenzione di fare un upgrade a versioni Home Premium o Pro.
l'interesse primario rimane quello della portabilità e il masterizzatore poco mi importa (penso che ormai cd/dvd siano dei supporti ormai obsoleti come è stato per il floppy). Un notebook di fascia bassa oltre che pesare 2,5 kg come minimo è anche moooolto più ingombrante da portare dietro in treno o per strada. L'ideale per il mio uso sarebbe, per avere più potenza, un ultrabook ma il budget me lo impedisce quindi resto su netbook...
ok, allora prendi un lenovo s205, con la potente (per netbook si intende) apu amd e-350
w7 starter supporta massimo 1gb di ram.
e quel lenovo ha di serie la home-premium
lo trovi a partire da 310, spendi appena di più , ma è molto più potente di tutti gli altri netbook, anche quelli con atom n570, fidati:)
in sostanza secondo voi mettendo un ssd prestante come il vertex 2 (il vertex 3 penso dia una scelta inutile su un netbook) eliminerei la mancanza di Hz di Ontario rispetto a Zacate?
no, perchè come indica chiaramente l' indice di prestazioni di windows7, il processore c-50 fà circa 2,7-3 punti, l' hdd a 5400rmp ne fà 5,3
win 7 starter si ferma a 2gb, dopo non li vede.
il 522 regge 4gb, in uno slot.
l's205 è di non facile reperibilità al momento, e la batteria non supera le 4 ore in media - sto scrivendo proprio da un s205 - per le prestazioni non è affatto male.
secondo me non sbagli neanche prendendo il 522 e aggiornando solo SO e ram, spendi niente e in fondo il c50 è solo un e350 castrato, e la batteria dura un filo in più del lenovo.
anche io lascerei stare l'ssd, è la cpu che castra tutto pur essendo molto meglio degli atom, single e dual imo...
in definitiva pensa più che altro se vuoi un 10" o un 12" e avrai la risposta imo ;)
l's205 è di non facile reperibilità al momento, e la batteria non supera le 4 ore in media - sto scrivendo proprio da un s205 - per le prestazioni non è affatto male.
secondo me non sbagli neanche prendendo il 522 e aggiornando solo SO e ram, spendi niente e in fondo il c50 è solo un e350 castrato, e la batteria dura un filo in più del lenovo.
grazie mille per i vostri consigli :) in effetti volevo proprio qualche parere da possessori dei processori in oggetto... hai mai utilizzato un c-50 per un confronto sull'esperienza d'uso?
anche io lascerei stare l'ssd, è la cpu che castra tutto pur essendo molto meglio degli atom, single e dual imo...
sulla questione ssd ne sono affascinato da quando ho visto l'uso la prima volta e da come ne parlano credo che la differenza possa essere avvertita anche su un semplice netbook ma anche qui mi sarebbe piaciuta un opinione da chi l'ha fatto....
's205 è di non facile reperibilità al momento, e la batteria non supera le 4 ore in media - sto scrivendo proprio da un s205 - per le prestazioni non è affatto male.
quanto dà del indice di prestazioni di windows7?
il mio atom z520 fà 2,0 e il p4 630 4,3:eek:
quanto dà del indice di prestazioni di windows7?
il mio atom z520 fà 2,0 e il p4 630 4,3:eek:
a me dà 3,8 per la cpu.
@ipako:
il c50 non l'ho mai utilizzato ma è identico all'e350 sia nelle cpu che nella gpu, solo con frequenze più basse.
considerato che a batteria l'e350 lo tengo sempre al minimo cpu/gpu, ti posso dire che secondo me il c50 è decoroso...
cmq il lenovo sta a 315, l'acer a 200 ma ha qualche pecca, leggiti qualche rece... (edit: ha un altoparlante terribile mono, però ha una risoluzione ottima l'lcd per es. e non è facile da aprire pe l'agg della ram, tastiera e touchpad non a livello del lenovo ma per il resto va bene)
ps> per cercare il lenovo su trovaprezzi, invece, scrivi M632HIX e lo trovi a meno che scrivendo il modello giusto (edit: al momento c'è poca reperibilità, guardati un pò il 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346291&page=68 )
l c50 non l'ho mai utilizzato ma è identico all'e350 sia nelle cpu che nella gpu, solo con frequenze più basse.
la gpu del c-50 cioè la 6250 ha un anche meno stream processor della 6310 del e-350
la gpu del c-50 cioè la 6250 ha un anche meno stream processor della 6310 del e-350
ma anche no :) ne hanno entrambe 80
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_AMD_graphics_processing_units#IGP_.28HD_6xxx.29
Washakie
13-09-2011, 14:55
Dai un'occhiata a questi:
ASUS 1215B
ACER Aspire One 722
Packard Bell tk11
HP 635
Asus K53U
Asus X54L
considerato che a batteria l'e350 lo tengo sempre al minimo cpu/gpu, ti posso dire che secondo me il c50 è decoroso...
Secondo me invece è piantato.. Diciamo semmai che l'e350 è decoroso rispetto un notebook..
Dai un'occhiata a questi:
ASUS 1215B
ACER Aspire One 722
Packard Bell tk11
HP 635
Asus K53U
Asus X54L
grazie ma a parte i primi due (che hanno comunque il C-50 e costano più del mio budget) gli altri sono notebook con processori da netbook (a parte l'ultimo) e come ho detto mi interessa un netbook per la portabilità...
rimango ancora indeciso sulla scelta S205 - AO 522
anche se su trovaprezzi c'è l'aspire a 178€ :rolleyes:
Washakie
13-09-2011, 20:16
grazie ma a parte i primi due (che hanno comunque il C-50 e costano più del mio budget) gli altri sono notebook con processori da netbook (a parte l'ultimo) e come ho detto mi interessa un netbook per la portabilità...
rimango ancora indeciso sulla scelta S205 - AO 522
anche se su trovaprezzi c'è l'aspire a 178€ :rolleyes:
Il tuo budget è 300-350 euro o no?
Boh...:muro:
Buona fortuna a far stare l'S205 nel tuo budget...
Da utilizzatore di netbook (ho un Samsun N210) posso dirti come mi sono trovato io:
Processore: vero, l'Atom non é una scheggia, ma sufficiente per office e intenet
RAM: messi 2GB su Windows Starter (li vede) il netbook é migliorato tantissimo
Batteria: fa 6~7 ore che per me vanno benissimo
Schermo: ok, ma oggi prenderei qualcosa di più grandino.
Dal mio punto di vista, SSD é sprecato, mentre i 2GB di ram sono vivamente consigliati.
Un consiglio: investi sullo schermo, soprattutto se conti di usarlo molto! Punta su un 12 pollici invece del classico 10 pollici 1024x600
PS: ho provato anche Ubuntu, ma la batteria dura molto meno :(
Edit: ho trovato l' Asus Eee PC 1215B-SIV045M con schermo da 12 e sta sotto i 300 euri ma non so quanto duri la batteria
Il tuo budget è 300-350 euro o no?
Boh...:muro:
Buona fortuna a far stare l'S205 nel tuo budget...
scusa ho risposto un pò di corsa e mi sono espresso male volevo dire che i primi due hanno comunque un processore c-50 e costano in media 60-70 euro in più del 522, mentre 300-320 euro li spenderei solo per almeno l'e350, l'S205 appunto
...
Schermo: ok, ma oggi prenderei qualcosa di più grandino.
Dal mio punto di vista, SSD é sprecato, mentre i 2GB di ram sono vivamente consigliati.
Un consiglio: investi sullo schermo, soprattutto se conti di usarlo molto! Punta su un 12 pollici invece del classico 10 pollici 1024x600
PS: ho provato anche Ubuntu, ma la batteria dura molto meno :(
Edit: ho trovato l' Asus Eee PC 1215B-SIV045M con schermo da 12 e sta sotto i 300 euri ma non so quanto duri la batteria
in realtà il 522 era interessante anche per la risoluzione del display in hd-ready, anche se rimane un 10 pollici;
quindi secondo voi spendere 70 € per un ssd di 60 gb è una scelta del tutto errata per un netbook?
in realtà a me quest'idea era venuta leggendo quest'articolo http://www.tomshw.it/cont/articolo/cambiare-l-hard-disk-del-notebook-e-installare-un-ssd/24559/1.html
nessuno ha mai provato un ssd su un netbook?
per curiosità ho googlato il modello ed ho trovato che il M632HIX esce con 3gb di ram ed ha 512Mb di memoria video dedicata
in realtà il 522 era interessante anche per la risoluzione del display in hd-ready, anche se rimane un 10 pollici;
quindi secondo voi spendere 70 € per un ssd di 60 gb è una scelta del tutto errata per un netbook?
in realtà a me quest'idea era venuta leggendo quest'articolo http://www.tomshw.it/cont/articolo/c...d/24559/1.html
nessuno ha mai provato un ssd su un netbook?
con quei 70 euro prendi un netbook con hardware più potente, altro che ssd.
ogni ssd da 2,5 non fà il benchè più piccolo collo di bottiglia nelle prestazioni dei netbook, quindi è inutile.
se non ci credete guardate l' indice di prestazioni di w7 voi stessi:D
con quei 70 euro prendi un netbook con hardware più potente, altro che ssd.
ogni ssd da 2,5 non fà il benchè più piccolo collo di bottiglia nelle prestazioni dei netbook, quindi è inutile.
se non ci credete guardate l' indice di prestazioni di w7 voi stessi:D
beh sono d'accordo in parte su quello che dici ma non dovresti prendere l'indice di prestazioni Windows come la Bibbia...
hai mai provato un SSD? io l'ho visto all'opera qualche volta, certo, il pc era un notebook "serio" però che storia...
io più che ai numeri voglio guardare l'esperienza d'uso... non so come funziona il calcolo di Windows però secondo me il collo dell'hd c'è sempre guarda
qui ad esempio (http://www.youtube.com/watch?v=XMessUWHktE)
e si parla di un N450 (un abisso di differenza dal C-50) e un ssd di vecchia generazione...
dici ma non dovresti prendere l'indice di prestazioni Windows come la Bibbia...
lo prendo in considerazione in quanto verificabile da tutti e quindi non me le invento le cose...
io ho cambiato l hdd del fisso (p4 630 con 1,5 gb di rm e nvidia 5700VE 256mb:cry: ) da un maxtor 204gb 5400rmp, sono passato a un seagate a 7200rpm e la differenza si sente, ma come ripeto l' hw del mio fisso, pur se decisamente datato è superiore in processore a ogni netbook compreso atom dual core e apu amd per netbook
io ho cambiato l hdd del fisso (p4 630 con 1,5 gb di rm e nvidia 5700VE 256mb:cry: ) da un maxtor 204gb 5400rmp, sono passato a un seagate a 7200rpm e la differenza si sente, ma come ripeto l' hw del mio fisso, pur se decisamente datato è superiore in processore a ogni netbook compreso atom dual core e apu amd per netbook
:D ci mancherebbe è ovvio che il tuo procio è più performante.
Posso chiederti il punteggio dell'hard disk prima e dopo il cambio?
perchè se prima di cambiare, il disco a 5400 aveva un punteggio (in genere) di circa 5 e qualcosa, è già superiore al tuo 4,3 del procio allora secondo il tuo ragionamento l'hd non rappresentava un collo di bottiglia.... ma quindi come spieghi che "sono passato a un seagate a 7200rpm e la differenza si sente"?
ecco perchè non reputo l'indice di prestazioni tanto affidabile...
comunque detto questo mi sono quasi convinto per l'S205 perchè in quel caso magari un upgrade del hd lo posso sempre fare... quello del processore no
comunque detto questo mi sono quasi convinto per l'S205 perchè in quel caso magari un upgrade del hd lo posso sempre fare... quello del processore no
Mi dispiace dirtelo ma devi già riconsiderare la tua scelta. L's205 è già introvabile ed è uscito di produzione. Io l'ho ordinato 2 settimane fa da un rivenditore online mi è arrivato e sfiga ha voluto che il monitor fosse non funzionante. Rimandato in rma mi è stato detto che mi restituiscono i soldi perchè la stessa Lenovo non ne ha uno nuovo da cambiarmi in garanzia.
Quindi anche io ora sono punto e a capo in cerca di una macchina analoga :(
Mi dispiace dirtelo ma devi già riconsiderare la tua scelta. L's205 è già introvabile ed è uscito di produzione. Io l'ho ordinato 2 settimane fa da un rivenditore online mi è arrivato e sfiga ha voluto che il monitor fosse non funzionante. Rimandato in rma mi è stato detto che mi restituiscono i soldi perchè la stessa Lenovo non ne ha uno nuovo da cambiarmi in garanzia.
Quindi anche io ora sono punto e a capo in cerca di una macchina analoga :(
NOOOOOO :cry: uffffaaaa e tu che dici della mia idea aspire+ssd invece?
Romagnolo1973
15-09-2011, 12:45
NOOOOOO :cry: uffffaaaa e tu che dici della mia idea aspire+ssd invece?
da fortunato possessore del Lenovo S205 ti dico:
Vai a un centro commerciale e guarda bene un 10" acceso e pensa bene se è gestibile per te o meno, io per esempio ho anche un 9" asus vecchio ed era troppo poco per me, ok la portabilità ma usabilità zero.
Capito questo:
Prova a vedere se S205 ci sta a trovarlo su siti internet ma a prezzo non superiore a 320 comprese spedizioni
prova a vedere se esiste il 722 che è l'acer Fusion con schermo a 12" ma non so quanto sia presente in italia e se il prezzo stia sui 300 o sotto come dovrebbe
Visto che sarà difficile che ci riesci poichè non so se disponibile uno e il modello non è più prodotto per Lenovo, se la prova di un 10" al centro commerciale ti ha comunque soddisfatto compra al volo l'Acer 522, che ha un prezzo da atom450 e va decisamente meglio. Se ha un solo giga vedi di portarlo a 2 o 4 che è quantomai necessario e vedrai che rinasce.
Per l'SSD dopo aver fato rinascere il netbook grazie alla ram NON vorrai sicuramene spenderli perchè davvero assolutamente inutile.
Così con 190€ + 40e di ram ti sei fatto il piccoletto
Se un 10" è troppo piccolo di schermo allora già sei più nei problemi ma c'è pur sempre l'Asus 1215B che è un fratello (povero) del S205 stessa piattaforma, prova a vedere se quello c'è a un prezzo decente e occhio ai possibili problemi di touchpad che ha, ma che nelle ultime partite arrivate sembra risolto, spero per loro:D
Posso chiederti il punteggio dell'hard disk prima e dopo il cambio?
perchè se prima di cambiare, il disco a 5400 aveva un punteggio (in genere) di circa 5 e qualcosa, è già superiore al tuo 4,3 del procio allora secondo il tuo ragionamento l'hd non rappresentava un collo di bottiglia.... ma quindi come spieghi che "sono passato a un seagate a 7200rpm e la differenza si sente"?
non mi sono spiegato bene forse, o meglio non ho detto tutto:
quando avevo solo xp (installato da 5 anni quindi lentoooo) avevo l' hdd a 5400rmp (e non credo che xp avesse i driver sata integrati, quindi non sfruttava al 100% l' hdd), poi si è rotto e ho messo un hdd da 7200 reinstallando tutto da 0 ovviamente, xp reinstallato (con driver sata integrati con nlite) oltre ad essere più veloce perchè appena installato aveva tempi di caricamento giochi molto più bassi, (es team fortrees2 che occupa oltre 10gb...) in quanto sia l' os che il hdd sono più veloci, poi ho messo in dual boot anche w7 e mi dà 5,9 di punteggio e 4,3 il processore.
sicuramente non è l' hdd che fà da collo di bottiglia, ma appunto con grandi file velocizza, pur non essendo in linea di massima il fattore limitante con un p4 630.
ma tutti i netbook (compreso l' atom n2800 di prossima introduzione) hanno processore MENO potente del mio e quindi il gioco non vale la candela per un ssd, al massimo per un 7200.
sul netbook con hdd a 5400 invece è il processore a essere il componente più lento e quindi l' hdd a 5400 è più che sufficente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.