View Full Version : Vedo solo una partizione del mio HD
number_one
10-09-2011, 13:31
Spero di scrivere nella sezione giusta...
Allora mi si è rotto il notebook ed ho collegato tramite esata l'hd da 2.5 al pc fisso, questo viene riconosciuto dal sistema ma da gestione disco sono riuscito a vedere (e ad assegnare una lettera) sola ad una delle due partizioni che erano già presenti sull'hd da 2.5. Praticamente quella su cui era installato il s.o. risulta invisibile:cry:
Come fare? Non mi interessa tanto recuperare i dati, quanto cercare di formattare l'hd e recuperarne la sua capacità completa.
Grazie
aled1974
10-09-2011, 21:24
- orb
- riquadro di ricerca scrivi " diskmgmt.msc " invio (senza apostrofi)
- nella videata che appare vedrai per forza il tuo hard disk esterno con le relative partizioni
prova ad assegnare manualmente una lettera di unità alla partizione "invisibile" :D
se non risolvi fai uno screenshot della videata di cui sopra :read:
ciao ciao
P.S.
se non t'interessano i dati allora puoi usare uno dei tanti programmini di partizionamento dischi (Es. easeus partition master, gparted etc)
P.S.2
non vorrei sbagliarmi ma hai un gran brutto alimentatore, prova a verificare la cosa qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=512 :stordita:
number_one
11-09-2011, 12:55
- orb
- riquadro di ricerca scrivi " diskmgmt.msc " invio (senza apostrofi)
- nella videata che appare vedrai per forza il tuo hard disk esterno con le relative partizioni
prova ad assegnare manualmente una lettera di unità alla partizione "invisibile" :D
se non risolvi fai uno screenshot della videata di cui sopra :read:
ciao ciao
P.S.
se non t'interessano i dati allora puoi usare uno dei tanti programmini di partizionamento dischi (Es. easeus partition master, gparted etc)
P.S.2
non vorrei sbagliarmi ma hai un gran brutto alimentatore, prova a verificare la cosa qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=512 :stordita:
Grazie ora provo e spero di risolvere:)
Per l'ali sapevo che non era il meglio ma neanche il peggio...comunque a breve darò un'aggiornata al sistema e lo sostituirò!
number_one
11-09-2011, 16:33
Ho scaricato easeus partition master, ma mi vede l'hard disk come fosse di soli 75 Gb non esistono altre partizioni invisibili (o io non sono stato in grado di vederle:fagiano: ).
Possibile che sia diminuito lo spazio dell' HD, era di 250 GB prima ne sono certo:help: :help: :help:
probabilmente il problema sta nella tabella delle partizioni che è da rifare.
number_one
11-09-2011, 17:55
probabilmente il problema sta nella tabella delle partizioni che è da rifare.
E come dovrei fare? puoi indicarmi qualche guida da seguire?
Il Bruco
12-09-2011, 00:25
Parti con un cd di installazione di WXP e arriva al punto di richiesta su quale partizione lo vuoi installare ed elimina tutte le partizioni che ti si presentano per quell'HD, una volta cancellate premi F3 ed esci.
E come dovrei fare? puoi indicarmi qualche guida da seguire?
che versione di Windows hai?
sia chiaro che dopo l'HDD sarà come nuovo ( almeno dal punto di vista delle partizioni ) per cui perderai tutte le partizioni contenute in esso.
Il Bruco
12-09-2011, 09:26
che versione di Windows hai?
sia chiaro che dopo l'HDD sarà come nuovo ( almeno dal punto di vista delle partizioni ) per cui perderai tutte le partizioni contenute in esso.
Non mi interessa tanto recuperare i dati, quanto cercare di formattare l'hd e recuperarne la sua capacità completa.
Questo aveva chiesto, altrimenti non gli avrei consigliato quello di cui sopra.
number_one
12-09-2011, 10:59
Si confermo che dei dati non mi importa tanto, quindi ora provo col cd di xp.
@Freaxxx: ho windows 7 professional 64bit
aled1974
12-09-2011, 14:46
Ho scaricato easeus partition master, ma mi vede l'hard disk come fosse di soli 75 Gb non esistono altre partizioni invisibili (o io non sono stato in grado di vederle:fagiano: ).
Possibile che sia diminuito lo spazio dell' HD, era di 250 GB prima ne sono certo:help: :help: :help:
strano, usando il comando diskmgmt.msc dovrebbe aprirti una finestra che ti elenca gli hard disk fisici e le relative partizioni (o l'eventuale spazio non allocato). Se riesci a fare uno screenshot e mostrarcelo forse ci rendiamo meglio conto della situazione dei tuoi dischi fissi :D
ah, marca/modello/sigla di questo hard disk?
ciao ciao
number_one
14-09-2011, 15:53
Ho provato a fare quel lavoro con il disco di xp ma continuo a vedere solo 75 GB:cry: :cry:
L'hard dosk è un HITACHI HTS542580k9sa00 5400 rpm
nino88tpjuve
14-09-2011, 16:06
salve a tutti sono nuovo di qui...e non so ancora come funziona il forum...non so neanche se è qui che si scrive il mio problema...ma cmq da un paio di mesi a sta parte ho provato ad installare windows 7 nel mio PC con scarsi risultati ho provato diversi DVD....l'installazione si blocca al 86% sempre...mi da un errore di un file chiamato Winsxs e un altro che non mi ricordo il nome.....per maggiori informazioni io ho un scheda Video ATI EAH5450 e un scheda Madre MSI AMD870-C45 ddr3......non so se dipende dai driver...grazie in anticipo per le risposte
Il Bruco
14-09-2011, 16:09
Ho provato a fare quel lavoro con il disco di xp ma continuo a vedere solo 75 GB:cry: :cry:
L'hard dosk è un HITACHI HTS542580k9sa00 5400 rpm
HITACHI Travelstar 5K250 HTS542580K9SA00 (0A52127) 80GB 5400 RPM 8MB Cache 2.5" SATA 1.5Gb/s Notebook Hard Drive -Bare Drive
80.000.000/1024/1024=76 GB circa.
Forse sognavi ad occhi aperti o te l'hanno sostituito.
Possibile che sia diminuito lo spazio dell' HD, era di 250 GB prima ne sono certo
nino88tpjuve
14-09-2011, 16:24
in più preciso che ho un'installazione di windows XP....ho formatto e cancellato più volte la partizione ricominciando da zero...ma niente lo stesso...ho provato a installare windows 7 nel Virtual Box è andava....quindi non è il DVD
aled1974
14-09-2011, 16:25
quoto, il tuo hd è un 80gib (gibibyte) che una volta formattato e tutto diventano quasi quei 75gb (gigabyte) come ti ha matematicamente spiegato Il Bruco :D
non è che ti stai confondendo con un altro hard disk che hai li in giro? Perchè se te l'hanno sostituito a tua insaputa non vorremmo essere responsabili di tuoi eventuali comportamenti violenti http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/violente/63.gif :D
ciao ciao
number_one
14-09-2011, 16:42
HITACHI Travelstar 5K250 HTS542580K9SA00 (0A52127) 80GB 5400 RPM 8MB Cache 2.5" SATA 1.5Gb/s Notebook Hard Drive -Bare Drive
80.000.000/1024/1024=76 GB circa.
Forse sognavi ad occhi aperti o te l'hanno sostituito.
Possibile che sia diminuito lo spazio dell' HD, era di 250 GB prima ne sono certo
Dei 250 gb sono sempre sicuro dato che viene da un portatile asus x56tr ap067c e la scheda tecnica parla di 250 GB di hard disk (che tra l'altro sfruttavo). Poi non sarò una cima sui portatili, ma aprendolo non mi pare di aver trovato un secondo hd...poi non so.
Voglio sperare non me l'abbia sostituito la persona a cui l' ho fatto vedere quando mi si è rotto!
Cercavo comunque sul sito Asus ma non trovo più niente circa questo modello, come faccio a vedere che tipo e marca di hard disk dovrebbe montare originariamente?
aled1974
14-09-2011, 17:15
ma il fatto che sia sull'etichetta dell'hard disk che tutti i programmi lo identifichino come HITACHI Travelstar 5K250 HTS542580K9SA00 (0A52127) significa che è un hd da 80gib. Se non ci credi puoi guardare tu stesso qui LINK (http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/5BDA6CEABBB38C42862572F10018793B/$file/5K250_com.pdf)
come puoi vedere ci sono diversi modelli ma la sigla stessa di dice che HTS542580K9SA00 è quello da 80gib:
http://img402.imageshack.us/img402/8098/hitachif.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/hitachif.jpg/)
o te l'hanno sostituito (chi? quando? mai mandato in assistenza?) a tua insaputa, oppure ricordi male :boh:
la sigla per quello da 250gib infatti, come puoi vedere è HTS542525K9SA00 :read:
ciao ciao
P.S.
ho guardato anch'io la scheda tecnica dell'asus ed effettivamente veniva venduto con un 250gib, quindi di nuovo la domanda: mai mandato in assistenza o finito nella mani di qualcuno che abbia sostituito l'hard disk senza dirti nulla? :stordita:
number_one
14-09-2011, 17:59
ma il fatto che sia sull'etichetta dell'hard disk che tutti i programmi lo identifichino come HITACHI Travelstar 5K250 HTS542580K9SA00 (0A52127) significa che è un hd da 80gib. Se non ci credi puoi guardare tu stesso qui LINK (http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/5BDA6CEABBB38C42862572F10018793B/$file/5K250_com.pdf)
come puoi vedere ci sono diversi modelli ma la sigla stessa di dice che HTS542580K9SA00 è quello da 80gib:
http://img402.imageshack.us/img402/8098/hitachif.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/hitachif.jpg/)
o te l'hanno sostituito (chi? quando? mai mandato in assistenza?) a tua insaputa, oppure ricordi male :boh:
la sigla per quello da 250gib infatti, come puoi vedere è HTS542525K9SA00 :read:
ciao ciao
P.S.
ho guardato anch'io la scheda tecnica dell'asus ed effettivamente veniva venduto con un 250gib, quindi di nuovo la domanda: mai mandato in assistenza o finito nella mani di qualcuno che abbia sostituito l'hard disk senza dirti nulla? :stordita:
No infatti hai ragione, ho scoperto chi me l'ha sostituito a mia insaputa:grrr: :grrr:
Sinceramente ero talmente sicuro che fosse da 250 gb che neanche l'avevo guardata l'etichetta per controllare:rolleyes:
Il Bruco
14-09-2011, 18:20
Dei 250 gb sono sempre sicuro dato che viene da un portatile asus x56tr ap067c e la scheda tecnica parla di 250 GB di hard disk (che tra l'altro sfruttavo). Poi non sarò una cima sui portatili, ma aprendolo non mi pare di aver trovato un secondo hd...poi non so.
Voglio sperare non me l'abbia sostituito la persona a cui l' ho fatto vedere quando mi si è rotto!
Cercavo comunque sul sito Asus ma non trovo più niente circa questo modello, come faccio a vedere che tipo e marca di hard disk dovrebbe montare originariamente?
Asus - Notebook X56TR-AP067C
Descrizione
Tipologia: Notebook, Dimensioni schermo: 15.4 Widescreen, Tipo processore: Turion x2 Dual-Core, Velocita processore: 2.1 GHz, Memoria RAM: 4 GB, Hard disk: 250 GB, Peso (Kg): 2,95, Sistema operativo: Windows Vista Home Premium, Connessioni: Ethernet e wir
sorbello
26-09-2012, 16:03
anche io ho lo stesso problema.. è un 300 gb diviso in due partizioni.. ne vedo solo una.. anche se perdo i dati dell'altra spero di poter risolvere.. ho provato programmi per vedere lo stato dell'HD ma si bloccano tutti.. cosi come gestione disco su windows si blocca o dice di connettersi ai dischi.. ma in realtà non avviene.. cosa posso fare?
PS: ho riesumato il thread per non creare altre discussioni simili nel forum
allora.
la seconda partizione ti è partita improvvisamente? ora gestione disco come la vede, "spazio non allocato"?
hai 2 possibilità:
possibilità invasiva - ricreare da zero una partizione sopra, poi usare programmi sotto windows come "recuva" per il recupero dei dati. dicono che "funzioni".... sinceramente non ho mai fatto queste cose.
possibilità non invasiva - lasciare il disco fisso così com'è, estrarlo dal tuo pc, collegarlo a un altro pc su cui avrai fatto partire la distribuzione live di linux DEFT, e userai i suoi strumenti per il recupero dei dati.
dovrai leggerti un bel pò di guide se non hai la minima idea di come farlo, oppure portarlo in un negozio specializzato.
poi basta formattare di nuovo quello spazio e sarà come nuovo (SE IL DISCO NON E' DANNEGGIATO FISICAMENTE.)
sorbello
26-09-2012, 22:38
gestione disco non me la vede .. perchè si blocca.. anche recuva o tutti i programmi per vedere lo stato fisico dell'HD diciamo che si bloccano cosi come il pc stesso. La seconda partizione è partita d'improvviso forse l'unica volta che non ho fatto rimozione sicura...
cmq i dati posso anche perderli.. ma non c'è un modo per formattare anche questa partizione "partita" ?
se accederci da windows ti fa bloccare il programma / sistema... te l'ho detto.
A) disco fisso rotto
B) tenta con la live di linux GParted, usando il programma "GParted" contenuto al suo interno, che è tale e quale alla gestione dischi di windows.
devi masterizzare la iso, avviare il pc con quel cd dentro e scegliere di AVVIARE SENZA INSTALLARE.
la scarichi dal link "live cd " nella mia firma.
Per sicurezza fai un test all'HD con CrystalDiskInfo
sorbello
27-09-2012, 10:27
ho dimenticato di dire che si tratta del mio HD esterno.. cambia qualcosa?
scusate ma non sono competente in materia :D
no, cambia nulla. sarebbe cambiato tutto se "era l'intero disco a non vedersi".
ma una partizione la vedi e la usi correttamente, indi il blocco USB non ha problemi.
sorbello
27-09-2012, 17:32
ok . dunque ho scaricato quel file iso da masterizzare.. ma dopo che metto il cd nel pc , dovrò fare avviare senza installare giusto ? ma c'è da selezionare il mio HD esterno una volta aperto il programma? e poi cosa succede o dovrò fare?
hai detto te che sai usare "gestione disco" su windows.
nel sistema linux, cerca il programma "Gparted" (o indicato come gestione partizioni, magari se in italiano).
lo avvii e vedi come vede il disco fisso.
selezioni la partizione da buttare e la butti... poi la ricrei nuova...
sorbello
09-10-2012, 20:17
ho installato gparted.iso su cd ma non me lo avvia ne in automatico anche se configurato boot etc. Cosa fare?
Il Bruco
10-10-2012, 07:59
Salvati i dati della partizione funzionante poi:
Lascia collegato l'HD esterno
Scarica HDD Low Level Format Tool 4.25 (http://download.html.it/software/vedi/11819/hdd-low-level-format-tool/), lo installi
Avvii il programma,
Agree
Continue for free
Evidenzia l'HD da ripristinare
Continue
LOW-LEVEL FORMAT
Spunta "Performe quick..."
FORMAT THIS DEVICE
Attendi la fine dell'operazione
Ora apri Gestione Disco di Windows, acconsenti alla scrittura dell'MBR e ricrea le partizioni che vuoi
sorbello
10-10-2012, 16:22
Salvati i dati della partizione funzionante poi:
Lascia collegato l'HD esterno
Scarica HDD Low Level Format Tool 4.25 (http://download.html.it/software/vedi/11819/hdd-low-level-format-tool/), lo installi
Avvii il programma,
Agree
Continue for free
Evidenzia l'HD da ripristinare
Continue
LOW-LEVEL FORMAT
Spunta "Performe quick..."
FORMAT THIS DEVICE
Attendi la fine dell'operazione
Ora apri Gestione Disco di Windows, acconsenti alla scrittura dell'MBR e ricrea le partizioni che vuoi
Ti RINGRAZIO ! il programma ha funzionato , non si è bloccato come gli altri ed ho fatto come mi hai detto , dopo ho formattato ed ora è di nuovo funzionante! In sintesi sono riuscito a recuperare l'HD esterno da 300 giga.. ti ringrazio nuovamente !
Il Bruco
10-10-2012, 16:45
Ti RINGRAZIO ! il programma ha funzionato , non si è bloccato come gli altri ed ho fatto come mi hai detto , dopo ho formattato ed ora è di nuovo funzionante! In sintesi sono riuscito a recuperare l'HD esterno da 300 giga.. ti ringrazio nuovamente !
Non c'è di che, sono contento che tu abbia risolto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.