View Full Version : Aspettare Ivy Bridge??
_Synyster_
10-09-2011, 12:27
Ciao ragazzi, è da tanto tempo che vorrei cambiare completamente pc e avere un bel i7! solo che ho visto che nel 2012 usciranno le nuove soluzioni a 22nm e anche se alla fine usano la stessa tecnologia mi sono sorti comunque dei dubbi riguardo alle performance e inoltre se acquistassi ora una scheda madre lga 1155, sapendo che supporterà questi nuovi processori, forse ne faranno altre appositamente per quest'ultimi.
cosa mi consigliate? meglio aspettare gli Ivy Bridge o non ne vale la pena e fare già l'acquisto?
Spero di esser stato chiaro..
Grazie in anticipo :)
Phenomenale
10-09-2011, 12:51
Intel rinnova la gamma di processori ogni 12/18 mesi circa.
Se oggi aspetti quelli del 2012, nel 2012 aspetterai a comprare quelli del 2013 e così via... non ti passa più :mc:
Prendi ora un bel I7-2600K od un AMD-FX Bulldozer e passa la paura. ;)
luca55533
10-09-2011, 12:56
Il q6600 non è tanto obsoleto... con un pò di overclock ti dura ancora un bel pò.
Comunque se il pc lo usi per giocare non puntare sull'i7 2600 perchè sarebbe una inutile spesa... punta sull'i5 2500 che ha le stesse prestazioni e risparmi 100€... se poi vuoi overlcloccarlo prendi la versione K, questi processori raggiungono facilmente 4,5Ghz con un dissipatore ad aria.
Se vuoi aspettare ivy bridge forse quando uscirà abbasseranno il prezzo al i5 2500 e puoi prenderti quello che sarà ancora ottimo oppure puntare su ivy bridge che è sarà ancora meglio.
_Synyster_
10-09-2011, 13:19
Intel rinnova la gamma di processori ogni 12/18 mesi circa.
Se oggi aspetti quelli del 2012, nel 2012 aspetterai a comprare quelli del 2013 e così via... non ti passa più :mc:
Prendi ora un bel I7-2600K od un AMD-FX Bulldozer e passa la paura. ;)
Già però già siamo quasi alla fine dell 2011 e nn manca un anno pieno....cmq la mia scelta ricadrà sugli Intel per quanto riguarda i procio e Nvidia per le schede video! Amd-Ati non mi entusiasmano per niente.
_Synyster_
10-09-2011, 13:25
Il q6600 non è tanto obsoleto... con un pò di overclock ti dura ancora un bel pò.
Comunque se il pc lo usi per giocare non puntare sull'i7 2600 perchè sarebbe una inutile spesa... punta sull'i5 2500 che ha le stesse prestazioni e risparmi 100€... se poi vuoi overlcloccarlo prendi la versione K, questi processori raggiungono facilmente 4,5Ghz con un dissipatore ad aria.
Se vuoi aspettare ivy bridge forse quando uscirà abbasseranno il prezzo al i5 2500 e puoi prenderti quello che sarà ancora ottimo oppure puntare su ivy bridge che è sarà ancora meglio.
ormai ce l'ho da poco più di 3 anni e sto avendo dei problemi per quanto riguarda il gaming che però non ricollego alla cpu...la scheda madre è pure vecchiotta e non mi permette di fare un upgrade significativo di ram e scheda video.
comunque l'i5 però non ha l'Hyper threading, 6mb di cache contro gli 8 del i7 2600k e altre piccole cose ma che alla fine non so se influiscano molto.
_Synyster_
10-09-2011, 14:21
Avrei pensato di fare così:
cpu: i7 2600k
Mobo: Asus Sabertooth p67 Rev 3.0
Alimentatore: Ocz/Corsair 950-1000w
Scheda video: Evga Gtx 570 Superclocked
Case: Cooler Master Storm Sniper Black Window
SSD: un 120gb per il sistema e l'hdd che ho già da 320gb lo tengo per archiviare.
Ram: aiutatemiiiii!!! xD
luca55533
10-09-2011, 15:47
ormai ce l'ho da poco più di 3 anni e sto avendo dei problemi per quanto riguarda il gaming che però non ricollego alla cpu...la scheda madre è pure vecchiotta e non mi permette di fare un upgrade significativo di ram e scheda video.
comunque l'i5 però non ha l'Hyper threading, 6mb di cache contro gli 8 del i7 2600k e altre piccole cose ma che alla fine non so se influiscano molto.
Se non giochi in full hd ma a 1280x1024 la hd 5870 se la cava benissimo, ci riesce la mia hd 5770... e 4 gb di ram non sono tanto pochi.
Guarda tu stesso la differenza tra un i5 2500 e un i7 2600.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_7.html
Come puoi vedere non ha senso spendere 100 euro per i7, quando i5 va tanto uguale.
Diablos83
10-09-2011, 20:57
Avrei pensato di fare così:
cpu: i7 2600k
Mobo: Asus Sabertooth p67 Rev 3.0
Alimentatore: Ocz/Corsair 950-1000w
Scheda video: Evga Gtx 570 Superclocked
Case: Cooler Master Storm Sniper Black Window
SSD: un 120gb per il sistema e l'hdd che ho già da 320gb lo tengo per archiviare.
Ram: aiutatemiiiii!!! xD
Poi soprattutto prendi una mb con z68:)
netdevil
10-09-2011, 21:40
Per le ram devi prendere dei modelli X2 X4 con voltaggio max 1.5 .
Attualmente (grazie alle pazzie del mercato) le ram non costano molto io mi sono preso 16Gb di ram a 160€ a 2133mhz della gskill . però Cl11
_Synyster_
11-09-2011, 13:38
Se non giochi in full hd ma a 1280x1024 la hd 5870 se la cava benissimo, ci riesce la mia hd 5770... e 4 gb di ram non sono tanto pochi.
Guarda tu stesso la differenza tra un i5 2500 e un i7 2600.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_7.html
Come puoi vedere non ha senso spendere 100 euro per i7, quando i5 va tanto uguale.
si ma preferisco nvidia non so perchè...cmq 4 gb si non sono pochi ma poi si deve vedere la frequenza e se sono buone... E poi da un po di tempo ho dei problemi con i giochi che dopo poco si blocca tutto e devo riavviare e credo che la causa siano le ram che si saranno danneggiate oppure la scheda madre (slot ram o altro) perchè tempo fa si è bruciato l'alimentatore (ne avevo uno scarso di 350w :doh: ) e credo che abbia fatto qualche danno.
Per quanto riguarda le CPU ho letto che ora piano piano sarà sfruttato l'hyper threading cosa che l'i5 non ha.
comunque mi fido :D
Poi soprattutto prendi una mb con z68:)
cos'ha di particolare? so solo che è nuova... xD
Per le ram devi prendere dei modelli X2 X4 con voltaggio max 1.5 .
Attualmente (grazie alle pazzie del mercato) le ram non costano molto io mi sono preso 16Gb di ram a 160€ a 2133mhz della gskill . però Cl11
16? a me sembravano assai 8! xD
netdevil
11-09-2011, 13:46
il chipset Z68 permette di utilizzare a pieno la GPU integrata nei processori con possibilità di fare alcune modifiche non ricordo se permette anche di Overclocking e rimane invariato le possibilità di oc sul processore in sostanza oltre alle cose che puoi fare con il p67 .
Bhe io per 160€ ne ho aprofittato gisto per stare al sicuro con i prezzi che ci sono attualmente conviene perchè il mercato delle ram varia molto nell'arco di 3-4 mesi
_Synyster_
11-09-2011, 14:02
il chipset Z68 permette di utilizzare a pieno la GPU integrata nei processori con possibilità di fare alcune modifiche non ricordo se permette anche di Overclocking e rimane invariato le possibilità di oc sul processore in sostanza oltre alle cose che puoi fare con il p67 .
Bhe io per 160€ ne ho aprofittato gisto per stare al sicuro con i prezzi che ci sono attualmente conviene perchè il mercato delle ram varia molto nell'arco di 3-4 mesi
ho capito...ma mi sapresti dire qual è la differenza tra le sigle CL9 CL11 ecc???
e le frequenze fino a che punto incidono sulle prestazioni?
Ps: sai/sapete consigliarmi un sito molto fornito (sto cercando su bpm-power.com ma ha prezzi leggermente + alti rispetto ad altri e poi a ram è messo male) in modo da acquistare (e di non mettere a registrarmi anche in altri siti) tutto in una volta e con una sola spedizione? grazie xD
ho capito...ma mi sapresti dire qual è la differenza tra le sigle CL9 CL11 ecc???
e le frequenze fino a che punto incidono sulle prestazioni?
Ps: sai/sapete consigliarmi un sito molto fornito (sto cercando su bpm-power.com ma ha prezzi leggermente + alti rispetto ad altri e poi a ram è messo male) in modo da acquistare (e di non mettere a registrarmi anche in altri siti) tutto in una volta e con una sola spedizione? grazie xD
bpm no, punto (.)
guarda su ekey o eprice, oppure prokoo
mai ordinato dal primo, ma dal secondo e terzo sì
ma con una 570, che ci fai con un alimentatore da 1000w?
_Synyster_
11-09-2011, 15:24
bpm no, punto (.)
guarda su ekey o eprice, oppure prokoo
mai ordinato dal primo, ma dal secondo e terzo sì
ma con una 570, che ci fai con un alimentatore da 1000w?
assai? vedo che richiedono 550w di potenza minima del sistema...avrei un 750w ma mi basta? se no, una volta che cambio lo prendo abbastanza potente! mi piace esagerare ahaha xP
assai? vedo che richiedono 550w di potenza minima del sistema...avrei un 750w ma mi basta? se no, una volta che cambio lo prendo abbastanza potente! mi piace esagerare ahaha xP
se poi vuoi fare sli, allora minimo un 850, e quindi con il 1000 ci stai alla grande
ma se non pensi di fare sli, una 570 la mandi con un 550w di marca
se hai le idee chiare, magari, con quel che risparmi, ci prendi altro - tipo un dissipatore per la cpu, che non vendo nel tuo "preventivo", e che serve, dato che quello intel non è consigliabile manco a default -
edit: vedo che hai un tx750 in firma... tieniti il tx
Zeorymer
12-09-2011, 09:45
Avrei pensato di fare così:
cpu: i7 2600k
Mobo: Asus Sabertooth p67 Rev 3.0
Alimentatore: Ocz/Corsair 950-1000w
Scheda video: Evga Gtx 570 Superclocked
Case: Cooler Master Storm Sniper Black Window
SSD: un 120gb per il sistema e l'hdd che ho già da 320gb lo tengo per archiviare.
Ram: aiutatemiiiii!!! xD
Non buttare soldi sul 2600: in game non serve praticamente a niente rispetto al fratellino, e quelle sparute prestazioni in più che ti dà (3% o valori simili) le pagheresti intorno al 40% ed oltre in più
cabernet
12-09-2011, 10:01
il chipset Z68 permette di utilizzare a pieno la GPU integrata nei processori con possibilità di fare alcune modifiche non ricordo se permette anche di Overclocking e rimane invariato le possibilità di oc sul processore in sostanza oltre alle cose che puoi fare con il p67 .
Bhe io per 160€ ne ho aprofittato gisto per stare al sicuro con i prezzi che ci sono attualmente conviene perchè il mercato delle ram varia molto nell'arco di 3-4 mesi
io ho sentito non pochi problemi con le z68 esempio continui BSOD..
e pure io sto aspettando che si sistemino le cose prima di prendere un z68
_Synyster_
12-09-2011, 10:01
se poi vuoi fare sli, allora minimo un 850, e quindi con il 1000 ci stai alla grande
ma se non pensi di fare sli, una 570 la mandi con un 550w di marca
se hai le idee chiare, magari, con quel che risparmi, ci prendi altro - tipo un dissipatore per la cpu, che non vendo nel tuo "preventivo", e che serve, dato che quello intel non è consigliabile manco a default -
edit: vedo che hai un tx750 in firma... tieniti il tx
no, non ho alcuna intenzione di fare sli....ok mi tengo quello che ho :D
Non buttare soldi sul 2600: in game non serve praticamente a niente rispetto al fratellino, e quelle sparute prestazioni in più che ti dà (3% o valori simili) le pagheresti intorno al 40% ed oltre in più
l'unico mio dubbio è l'hyper threading...perchè non ricordo dove, ho letto che in futuro molto vicino inizieranno a farlo sfruttare anche ai giochi...mi sono fissato ahaha xD
Zeorymer
12-09-2011, 10:09
no, non ho alcuna intenzione di fare sli....ok mi tengo quello che ho :D
l'unico mio dubbio è l'hyper threading...perchè non ricordo dove, ho letto che in futuro molto vicino inizieranno a farlo sfruttare anche ai giochi...mi sono fissato ahaha xD
Sono appunto solo fisse...
Una volta che (stuttering onnipresente a parte, e contro cui manco hardware da 3.000€ può far nulla :muro: ) hai avuto una fluidità decente, che te ne fai di passare, per dire, da 50 a 52 fps, o da 90 a 98fps? Si gioca con la vga, non col processore. Ora non mi ricordo a che risoluzione hai detto che giocherai, ma sappi che in full hd basta un Phenom da 95€ per mandare al massimo una 570, quindi il 2500 è già esagerato!!! A che serve aggiungere (un minimo di) esagerazione col 2600? Senti allo zio Zeo: quei 70€ di scarto tieniteli nel porcellino, e tra X anni li userai come "parte" del prezzo di un nuovo processore o di una nuova scheda video
_Synyster_
12-09-2011, 10:13
Sono appunto solo fisse...
Una volta che (stuttering onnipresente a parte, e contro cui manco hardware da 3.000€ può far nulla :muro: ) hai avuto una fluidità decente, che te ne fai di passare, per dire, da 50 a 52 fps, o da 90 a 98fps? Si gioca con la vga, non col processore. Ora non mi ricordo a che risoluzione hai detto che giocherai, ma sappi che in full hd basta un Phenom da 95€ per mandare al massimo una 570, quindi il 2500 è già esagerato!!! A che serve aggiungere (un minimo di) esagerazione col 2600? Senti allo zio Zeo: quei 70€ di scarto tieniteli nel porcellino, e tra X anni li userai come "parte" del prezzo di un nuovo processore o di una nuova scheda video
eheheheh ok hai ragione, mi son convinto! :p
grazie zio Zeo xP
Zeorymer
12-09-2011, 10:15
eheheheh ok hai ragione, mi son convinto! :p
grazie zio Zeo xP
Prego :p
_Synyster_
12-09-2011, 10:28
a questo punto la situazione è questa:
CPU: i5 2500k
MOBO: ????
RAM: ?????
Scheda Video: ATI HD5870 Vapor-x 1gb
Hard Disk: Maxtor 7500rpm 320gb + SSD: ?????
Alimentatore: Corsair TX750
CABINET: CoolerMaster CM Storm Scout
Non riesco a capire la differenza innanzitutto tra le:
-Asus P8Z68-V
-Asus P8Z68-V LX
-Asus P8Z68-V LE
E poi con le altre 2:
-Asus P8Z68 DELUXE
-Asus MAXIMUS IV GENE-Z
:help:
Zeorymer
12-09-2011, 10:29
a questo punto la situazione è questa:
CPU: i5 2500k
MOBO: ????
RAM: ?????
Scheda Video: ATI HD5870 Vapor-x 1gb
Hard Disk: Maxtor 7500rpm 320gb + SSD (?????)
Alimentatore: Corsair TX750
CABINET: Cooler Master Sniper Storm Black Window
Non riesco a capire la differenza innanzitutto tra le:
-Asus P8Z68-V
-Asus P8Z68-V LX
-Asus P8Z68-V LE
E poi con le altre 2:
-Asus P8Z68 DELUXE
-Asus MAXIMUS IV GENE-Z
:help:
Devi postare questa specifica domanda nella sezione schede madri, poichè in questa si può parlare solo di processori :fagiano:
_Synyster_
12-09-2011, 10:30
Devi postare questa specifica domanda nella sezione schede madri, poichè in questa si può parlare solo di processori :fagiano:
ah già...ok chiedo scusa :rolleyes:
_Synyster_
12-09-2011, 10:45
comunque penso che la mia scelta ricadrà sulla DELUXE ma non capisco perchè su eprice costa 223€ e su prokoo 180€ .___.
Sono appunto solo fisse...
Una volta che (stuttering onnipresente a parte, e contro cui manco hardware da 3.000€ può far nulla :muro: ) hai avuto una fluidità decente, che te ne fai di passare, per dire, da 50 a 52 fps, o da 90 a 98fps?
lo stuttering non pare un gran problema , tantissima gente gioca col 2600k e non ha problemi di questo genere
Zeorymer
12-09-2011, 21:44
lo stuttering non pare un gran problema , tantissima gente gioca col 2600k e non ha problemi di questo genere
Anche tantissima gente che gioca col 965, col 760, col 265 o col 930 non ha problemi...... perchè magari beccano a culetto quei giochi che sono stati programmati con un minimo di criterio :D Fatti un giro a Risen, a Ego draconis, a Split second velocity, a Titan quest, ad Avatar, a Gothic 4 o tanti altri, e poi mi dici :cry: In questi titoli, come in altri, puoi anche avere il 2600 + lo sli di 580, ma la cattiva programmazione o il cattivo "digerire" da parte del gioco questo o quel driver video, fa sì che anche avendo 100 fps, questi vengano "spalmati" in modo totalmente disomogeneo durante l'arco del secondo, ed ecco lo stuttering
Esempio scemo scemo
Ho 100 fps? 10 di questi vengono "partoriti" ogni decimo di secondo? Ok, lo stuttering non c'è. Ma se di questi 100 fps, per dire 40 vengono usciti il primo decimo di secondo, solo 5 il secondo decimo, 17 il terzo e così via....ecco che nonostante un valore fps ben più che eccellente (100) io il gioco lo vedrò andare incerto :muro:
guarda la maggior parte delle volte la causa non e' imputabile direttamente al processore, spesso e' l'ssd o il bug di rivatuner della velocita della ventola....
Zeorymer
12-09-2011, 23:17
guarda la maggior parte delle volte la causa non e' imputabile direttamente al processore, spesso e' l'ssd o il bug di rivatuner della velocita della ventola....
No, non mi stai capendo!!! :( Non ho detto che è colpa del processore, ma che è inutile comprare hardware costoso (cpu e/o vga) sperando di avere la fluidità totale, perchè comunque lo stuttering (causato tante volte da programmatori che avrebbero fatto meglio nella vita a coltivare i campi di grano) rende vana ogni spesa ad un occhio esigente
Yes, siamo d'accordo. se giochi solamente , un i5 basta. ma se per caso potessi prendere un i7 al costo di un i5, sarebbe comunque un ottimo affare ( e' quello che ho fatto io e mi arrivera' mercoledi :) )
poi per quando riguarda l'HT e lo stutering...spesso dipende da altre cause piuttosto che l'HT stesso ma penso si risolva disabilitando l'HT ( che , ripeto, nel mio caso non sarebbe un dramma visto che NON l'ho pagato )
Zeorymer
12-09-2011, 23:29
Yes, siamo d'accordo. se giochi solamente , un i5 basta. ma se per caso potessi prendere un i7 al costo di un i5, sarebbe comunque un ottimo affare ( e' quello che ho fatto io e mi arrivera' mercoledi :) )
poi per quando riguarda l'HT e lo stutering...spesso dipende da altre cause piuttosto che l'HT stesso ma penso si risolva disabilitando l'HT ( che , ripeto, nel mio caso non sarebbe un dramma visto che NON l'ho pagato )
Ehm...io non ho parlato di HT (SMT) :mbe:
Dicevo che QUALSIASI cpu o vga si possieda, è pura illusione credere che il gioco andrà fluido davvero, perchè tante volte si otterrà solo la fluidità "da fps" e non la "smoothness" da assenza di stuttering. E' una specie di condanna, se ci pensiamo... :cry:
oh scusami allora, quando ho detto 2600k mi riferivo allo stuttering per HT !
Zeorymer
12-09-2011, 23:47
oh scusami allora, quando ho detto 2600k mi riferivo allo stuttering per HT !
No, figurati :)
ti faro sapere comunue se l'HT davvero causa stuttering ingame
Zeorymer
13-09-2011, 13:16
ti faro sapere comunue se l'HT davvero causa stuttering ingame
Volentieri, ma la causa prima sono i programmatori asini ed i driver "raccomandati" :doh:
_Synyster_
13-09-2011, 19:15
Credo di essere arrivato a conclusione. I pezzi nuovi saranno:
- i5 2500K
- asus p8z68 v-pro
- corsair vengeance 8gb (2x 4gb) 1600mhz CL8
- crucial m4 128gb
- cooler master cm storm scout
_Synyster_
19-09-2011, 20:33
che ne dite?
Strato1541
19-09-2011, 20:44
che ne dite?
sembra un'ottima configurazione..
iaiuarmando
19-09-2011, 23:15
che ne dite?
non vorrei smontarti... ma...
1) aspetta bulldozer.
2) se sei fan intel, pare che usciranno cpu con nuovissima architettura, transistor 3d e non piu planari...
PS. se vuoi divertiti nell'attesa, compra un dissy aftermarket e dacci sotto con l'oc. hai sempre un quadricore...
OPINIONE PERSONALISSIMA
Strato1541
19-09-2011, 23:27
non vorrei smontarti... ma...
1) aspetta bulldozer.
2) se sei fan intel, pare che usciranno cpu con nuovissima architettura, transistor 3d e non piu planari...
PS. se vuoi divertiti nell'attesa, compra un dissy aftermarket e dacci sotto con l'oc. hai sempre un quadricore...
OPINIONE PERSONALISSIMA
1) ok attendere, non si sà quanto però e ancora meno le prestazioni
2) usciranno tra minimo 6 mesi gli ivy bridge a 22 nm con i transistor 3d, saranno circa il 20% più veloci a parità di clock rispetto a sb a quanto si dice, quindi nulla che no si possa comunque avere con sb tramite oc..Dato che l'architettura è la medesima
L'unica cosa è da attendere eventualmente bd, altrimenti in casa intel per qualcosa di realmente nuovo bisogna attendere maxwell nel 2013 con la nuova architettura.
Zeorymer
20-09-2011, 00:05
Credo di essere arrivato a conclusione. I pezzi nuovi saranno:
- i5 2500K
- asus p8z68 v-pro
- corsair vengeance 8gb (2x 4gb) 1600mhz CL8
- crucial m4 128gb
- cooler master cm storm scout
Manca un dissipatore, e lo storm scout costa un pochino troppo per il "freddo che fà"
_Synyster_
20-09-2011, 09:00
Manca un dissipatore, e lo storm scout costa un pochino troppo per il "freddo che fà"
adesso ne ho uno dell'areocool che l'ho pagato poco di più e fa veramente pena!....esperienze...
Comunque all'inizio, per un pò non mi metterò a fare OC...il dissipatore lo comprerò in seguito!
PS: ormai ho già fatto l'acquisto!!! :rolleyes:
iaiuarmando
20-09-2011, 13:37
ma per caso sei disposto a vendere il tuo Q6600???
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.