View Full Version : Problemi di Overclock? (i5 2500k)
GerardFernandes
10-09-2011, 11:33
Salve a tutti, qualche settimana fa ho comprato un bel dissipatore (AC Freezer Pro 7 Rev.2) per il mio i5 2500k, e quindi ho portato il moltiplicatore a 45 per assicurarmi una frequenza di circa 4,5GHz. Facendo molti test su vari giochi e vari programmi che sfruttano parecchio il processore ho notato che la temperatura massima arriva a circa 65°C, in rarissimi casi a 70, non oltre. Invece la Vcore arriva a massimo 1.31V.
Però purtroppo da un pò si blocca il computer, all'inizio andava in BSoD con l'errore "Uncorrectable Hardware Error", poi, per una sola volta l'errore era "SYSTEM_EXCEPTION", e ora invece si limita a bloccarsi (freeze). Ora mi chiedo se questo è un problema dell'overclock, poichè è proprio da quando ho cambiato dissipatore ed ho effettuato l'overclock, che da problemi.
System Shock
10-09-2011, 16:25
Ciao , se vuoi avere un sistema Rosck solid devi testarlo con linx e prime 95 , ma attenzione perché scaldano molto piu delle applicazioni di uso comune.
Questo è il link per la discussione ufficiale sull'OC delle cpu Sandy Bridge serie K :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
nel 4° post spiego come testare e quali sono le procedure da seguire.
Poi per qualsiasi domanda puoi chiedere in quella discussione.
GerardFernandes
11-09-2011, 13:08
Grazie del link, ho seguito le tue istruzioni e Linx non mi ha trovato alcun errore (Vcore max: 1.280, temperatura massima 70° 75° 73° 71°), quindi il problema non penso sia il processore, cosa potrebbe essere?
System Shock
11-09-2011, 21:56
Il bclk è a 100 Mhz ?
Che tipo di hard disk e vga hai ?
GerardFernandes
12-09-2011, 09:07
Il bclk è a 99.8 Mhz (quando ho fatto l'overclock ho alzato solo e soltanto il moltiplicatore), di hard disk ne ho 3 (1 Seagate 1TB, 1 WD Green Caviar 1TB, 1 WD Black Caviar 1TB, quest'ultimo è il primario) invece come VGA ho una PowerColor HD 6950 da 2GB (880Mhz Clock, 1250Mhz Memory).
Grazie in anticipo delle risposte.
PS: ora ha reiniziato a darmi l'errore "The system has encouter an uncorrectable hardware error"
System Shock
13-09-2011, 00:17
Che ddr3 hai ?
E che scheda madre ?
GerardFernandes
13-09-2011, 12:54
Ho delle DDR3 1600Mhz Corsair Vengeance (nere) CL9 (2x4GB) Dual channel che funzionano a 1.5V, invece come scheda madre ho una Asrock P67 Pro 3 SE rev. B3
EDIT: Da qualche ora non fa più Blue Screen, ma si blocca e basta, inoltre il tempo tra un blocco e l'altro è diminuito di parecchio (si blocca ogni 30 minuti circa), comunque ho provato ad abbassare il moltiplicatore a 40x ma per ora non è cambiato niente...
System Shock
13-09-2011, 19:53
Mi puoi elencare i voltaggi Vccio(o vtt),Vccsa,pch,cpupll e dram vooltage .
Li vedi con asrock oc tuner (puoi anche postare una schermata).
GerardFernandes
13-09-2011, 20:50
Allora innanzitutto ti chiedo grazie per le continue risposte. Ecco i valori (primo screenshot in idle, secondo screenshot in full, anche se non sta andando al massimo poichè il moltiplicatore è a 45x).
Screenshot 1.
http://img708.imageshack.us/img708/8213/nosforzi.jpg
Screenshot 2.
http://img690.imageshack.us/img690/8619/sforzo.jpg
EDIT: Leggendo alcuni treadh nel forum ho notato che ad alcune persone si "freezava" il pc perchè la vcore era troppo bassa (ovviamente non avevano un i5 2500k ma si parlava di AMD se non erro), quindi mi vien da pensare: possibile che il problema sia la Vcore che è troppo bassa per la frequenza raggiunta dal processore?
System Shock
13-09-2011, 23:48
I voltaggi sono giusti ,magari il Vtt potresti impostarlo a 1.055 V che in OC va meglio , ma non penso che centri nel tuo problema.
Se riesci a superare linx il Vcore in full load dovrebbe essere giusto , comincio a pensare che sia un problema di Vcore in idle troppo basso .
Aumenta il Vcore di 0.010 V e se non è risolutivo , prova d impostare un Vcore fisso in modo che il idle non cali , il consumo aumenta solo di pochi Watt.
GerardFernandes
14-09-2011, 17:40
Ho aumentato il Vcore di +0.010V e per ora non si è mai freezato e non ha dato nessun Bluescreen. Quindi ti ringrazio tantissimo per la tua soluzione e per il tempo da te speso per trovarla, mille grazie! :D
PS: Ho dimenticato di impostare il Vtt a 1.055, mi conviene farlo o è una cosa futile?
EDIT: Falso allarme, si freeza comunque, ed ho notato che lo fa solo con giochi che chiedono delle prestazioni hardware molto basse. Ho impostato il VTT a 1.057V (Non c'è 1.055 nel mio Bios), se il problema persiste mi accingerò a mantenere fisso il Vcore: come si fa?
EDIT2: Ok, forse ho capito la logica dietro a questo problema: dato che l'i5 ha un sistema che limita la frequenza a 1,6ghz quando non ha un carico "grande", abbassa quindi in automatico il Vcore, e quindi mentre gioco a giochi che richiedono poco hardware (e poca CPU) allora il processore va a 1,6ghz, ma in alcuni tratti del gioco vengono richieste delle risorse che risiedono nell'hard disk e quindi il processore deve salire al massimo ovvero a 4,5ghz. Quando il processore non era overclockato (3,3ghz) anche se si presentavano delle situazioni del genere il processore non ne risentiva, poichè il Vcore veniva alzato di poco, ed era sufficiente per sostenere la frequenza.
System Shock
14-09-2011, 23:57
mi accingerò a mantenere fisso il Vcore: come si fa?
Ho visto che nella tua mobo non si puo , quindi come unica alternativa prova a disabilitare "Enhance Halt State (C1E)" e/o "Intel SpeedStep Technology" .
Il VTT a 1.057V va comunque bene.
GerardFernandes
16-09-2011, 14:25
Se disabilito "Intel speedstep tecnology" il computer si freeza dopo 5 minuti dall'avvio di windows, se invece disabilito "Enhance Halt State (C1E)" la frequenza non rimane fissa, ma continua ad auto regolarsi come in precedenza.
System Shock
18-09-2011, 13:55
Se disabilito "Intel speedstep tecnology" il computer si freeza dopo 5 minuti dall'avvio di windows,
Questo è un comportamento veramente strano , comincio a pensare che la tua mobo non sia riuscita tanto bene.
e invece disabilito "Enhance Halt State (C1E)" la frequenza non rimane fissa, ma continua ad auto regolarsi come in precedenza.
Provalo comunque .
Il bios è aggiornato ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.