caesar753
10-09-2011, 10:06
Salve a tutti,
Spero di essere nella sezione giusta...
Allora ho tre vecchi telefoni SIP bigrigi con il disco (due da scrivania ed uno da muro), prima dell'estate i due da scrivania funzionavano regolarmente mentre quello da muro non potevo provarlo perché avevo il cavo a tre fili (bianco rosso e bianco a pallini) e, per non smontare la spina, stavo cercando un cavo da quattro fili. Torno dalle vacanze vado a riprovare i telefoni e non squillano più... In effetti ho fatto qualche prova e ho smontato qualcosa,però ho rimesso tutto a posto come era prima.
Adesso la situazione è la seguente: i telefoni chiamano regolarmente ma non squillano, i connettori su cui sono attaccati i fili sono
Blu:a
Bianco: b (o viceversa,tanto funziona uguale)
Rosso:g
Marrone:g1 (o anche a1,funziona uguale)
I connettori liberi sono 5 T S, i connettori a cui si collega il coso del campanello (credo sia un'induttanza) sono S1 ed S2.
Ho letto da qualche parte che le attuali linee non hanno una tensione (o una corrente) sufficiente per fare funzionare i vecchi campanelli meccanici (ma lo ripeto prima dell'estate funzionava tutto), cosa posso fare?
Secondo voi potrei mettere qualcosa tipo una batteria o un piccolo trasformatore collegato all'induttanza del campanello in qualche modo in modo che quando il circuito si chiude il surplus di corrente fa funzionare il campanello?
Grazie delle risposte...
Spero di essere nella sezione giusta...
Allora ho tre vecchi telefoni SIP bigrigi con il disco (due da scrivania ed uno da muro), prima dell'estate i due da scrivania funzionavano regolarmente mentre quello da muro non potevo provarlo perché avevo il cavo a tre fili (bianco rosso e bianco a pallini) e, per non smontare la spina, stavo cercando un cavo da quattro fili. Torno dalle vacanze vado a riprovare i telefoni e non squillano più... In effetti ho fatto qualche prova e ho smontato qualcosa,però ho rimesso tutto a posto come era prima.
Adesso la situazione è la seguente: i telefoni chiamano regolarmente ma non squillano, i connettori su cui sono attaccati i fili sono
Blu:a
Bianco: b (o viceversa,tanto funziona uguale)
Rosso:g
Marrone:g1 (o anche a1,funziona uguale)
I connettori liberi sono 5 T S, i connettori a cui si collega il coso del campanello (credo sia un'induttanza) sono S1 ed S2.
Ho letto da qualche parte che le attuali linee non hanno una tensione (o una corrente) sufficiente per fare funzionare i vecchi campanelli meccanici (ma lo ripeto prima dell'estate funzionava tutto), cosa posso fare?
Secondo voi potrei mettere qualcosa tipo una batteria o un piccolo trasformatore collegato all'induttanza del campanello in qualche modo in modo che quando il circuito si chiude il surplus di corrente fa funzionare il campanello?
Grazie delle risposte...