View Full Version : Cambio Processore o No ?
Salve mi sono appena registrato, ma credo cmq di non aver sbagliato sezione ^^, cmq la ragione per la quale ho aperto questo topic è per avere un consiglio su come migliorare le prestazioni della mia attuale configurazione upgradandola(oppure no O.O) ora la mia configurazione è questa:
Intel Core 2 Quad Q8200 2,33 GHz
Extreme DP45SG
6Gb 1333 [Niente dual Channel quindi]
HD5770 Sapphire 1Gb
Sostanzilmente la ragione che mi spinge a voler upgradare è prevalentemente ludica, pur non essendo propriamente malaccio la 5770 mi sembra avvolte come se fosse mozzata dal resto del Hardware in particolare dal processore in quanto non riesco quasi mai ad andare oltre i 30/35 fps con i giochi più esigenti anche impostando a settaggi medi, inoltre devo cmq rinnunciare completamente al'AA e spesso anche al Vsync, quindi mi era balenata l'idea che il processore facesse da collo di bottiglia insieme alla ram... essendo io un pò arruginito nel settore avevo quindi bisogno di consigli pratici xD, in quanto avevo pensato ad un I5 2500 come sostituto e ad un dual channel da 1600 8Gb per le ram, ciò vorrebbe anche dire cambiare mobo (almeno credo O.O).
Grazie a chiunque risponda, e scusate per il romanzo spesso non so esprimermi brevemente :sofico: .
ISPANICO84
10-09-2011, 09:52
ciao
e benvenuto sul forum!
mi devi dire a che risoluzione giochi?
ciao
e benvenuto sul forum!
mi devi dire a che risoluzione giochi?
Grazie ^^.
Avendo un monitor FullHD quindi la risoluzione la imposto sempre sui 1080p in genere anche perchè non voglio rischiare sgranature o immagini meno nitide impostado a risoluzione inferiore a quella principale del monitor.
guarda, se cambi procio devi cambiare mobo.
sei di fronte a 3 strade :
1) cambi il processore per un q9550 usato (150 euro) e lo overclocki fino a 3600-3700. il problema processore e' risolto per un pezzo , ti rimarra' da aggiornare la GPU magari per natale
2) tieni la GPU e cambi sistema. 2500k+motherboard+8gbram fanno circa 180+100+60 totale 340 euro.
attualmente se vendi la tua ram , la tua mobo e la tua cpu ci alzi almeno 100 euro, di conseguenza ne dovresti tirare fuori 240 per il sistema nuovo con gpu vecchia.
3) tieni il processore e lo overclocki per bene , cambiando la GPU con qualcosa di piu recente. una GTX 560 o una 570 andrebbero benissimo , o se preferisci AMD una 6950 puo' fare al caso tuo e non costa molto (200-250 euro tutte queste schede ). probabilmente puoi fare qualche spicciolo anche vendendo la tua sul forum.
Fossi in te, io overclockerei il tuo processore (con voltaggio a default arriva a 2.8 2.9 ghz, con un pochino di volt in piu lo porti facilmente a 3200 3300 ) e cambierei la scheda video. 1 ghz in piu sul procio si sente e, a 1920x1080 ( a parte giochi come CS:S ) la cpu e' secondaria se hai una gpu solida :D il tutto e' subordinato a una dissipazione decente, ma col tuo processore i 3ghz non sono per niente una chimera!
ps c'e' anche la 4, che e' vendere il tuo sistema a 100 euro e comprarti un amd x4 965 per esempio , solo che sarebbe solo marginalmente meglio del tuo overclockato nei giochi...io andrei per la 3)
ps2: budget?
stefanozzo2010
10-09-2011, 11:47
io ti consiglio di cambiare la gpu e di occare il procio. Infatti la 5770 è vecchiotta e comunque era già al debutto di fascia medio-bassa quindi ti consiglio vivamente l'acquisto di un nuovo dissy per la cpu che ti consenta di raggiungere i 3,4\3,6 ghz tranquillamente e di prenderti una gtx 560ti o gtx570. Poi se vuoi spendere meno rinunciando al physx prendi un 6950 usata come ho fatto io e se sei fortunato come me riesci a trovare con 180€ una delle primke versioni dual bios sbloccabile a 6970.
praticamente cio' che ti ho detto io :)
Grazie per la nutrita quantità di alternative xD !
Allora mettiamo il caso che io non abbia un budget molto versatile al momento e quindi non possa spingermi oltre le 200/250 €(per il cambio procio/mobo/ram avevo altre vie per risparmiare suelle quali devo ancora verificare xD non applicabili se decido per il solo cambio gpu) sarei molto propenso ad optare per la 3° via, quindi overcloccare il procio e cambiare GPU(per quanto io abbia sempre avuto ATI ora voglio provare una bella nvidia xD) stabilito questo premetto che non ho mai overloccato nulla in vita mia xD e vorrei evitare esplosioni indesiderare xD quindi se volessi rimanere con il dissipatore stock non potrei spingermi sopra i 2,9 tirando e incrociando le dita , in caso di cambio di dissipatore verso quale mi consigliereste di andare ?(magari qualcosa ancora sul mercato xD)
*E magari se in giro ci fosse una guida al'oveclocking del mio procio sarei un omino felice :fagiano: .
*Per la gpu avevo in mente di aspettare un pochetto perchè non vorrei che il tempo che decido e compro esce qualcosa di meglio ad una nullità di differenza di prezzo O.O.
stefanozzo2010
10-09-2011, 14:16
Io la gpu ti consiglio di prendefla ora perchè le nuove proposte nvidia saranno acquistabili a prezzi umani non prima di gennaio 2012. Attualmente la migliore opzione a quel prezzo è una gtx 570 usata o un 560ti nuova. Per il procio nella sezione overclocking sapranno consigliarti a dovere, comunque a mio avviso un buon dissy è lo shyte mugen 2 o ninja e lo zalman cnps 9500. Per l'overclock posso consigliarti di scaricare core temp per il monitoraggio delle temperature, cpuz per le frequenze e il voltaggio di cpu e ram e wprime95 o linx, cinebench per testare la stabilità del sistema. Io ti consiglio di aumentare l'fsb di 5/10mhz alla volta e di testare con uno dei programmi sopra elencati. Poi se ti accorgi che è instqbile o rilevi errori qumenta di uno step il vcore, ma mi raccomando non superqre mai i 75 gradi in full e scusa per gli errori ortografici ma sono da ipad
allora la faccenda e' questa.
se decidi di tirare su la cpu per aumentarle la longevita' prendi un dissipatore nuovo , ma non spenderci molto. sul mercatino potresti trovare qualcosa di interessante, facci un salto. altrimenti se lo prendi nuovo assicurati che vada bene per socket 775 (il tuo) e' 1156/1155 ,in modo che alla prossima cpu puoi riusarlo :)
se cambi dissi puoi salire tranquillamente oltre i 3 ghz,non preoccuparti.
su google trovi tantissime guide, fai tutto dal bios.
per la GPU io venderei ora la 5770 sul mercatino e andrei o su una gtx 560 o una 570. la 570 che e' una signora scheda la trovi a 250 nuova , vedi su trovaprezzi ;)
stefanozzo2010
10-09-2011, 14:51
Un 570 della asus o comunque di un buon produttore, a meno di 270 non la prendi, comunque anche io ti consiglio di indirizzarti su questo modello
si chiaramente deve vedere lui cosa intende farci con la 570, in caso di OC magari puo spendere 20 euro in piu per la dissipazione ma, se decide di tenerla a default , una reference va benissimo...comunque e' secondario ora come ora, prima deve risolvere per la cpu :)
Per la GPU sarei mooolto incline ad una GTX560ti in special modo ho visto questa a Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 GeForce GTX 560 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB intorno alle 195/200 considerando che non ho molto budget le 570 sono un pò costosine xD la più bassa che ho visto è sui 275 :eek: quindi mi manterrò sicuramente sulla 560 molto meglio della mia attuale xD, mi serve sapere se anche quella è overcloccabile eventualmente.
Cmq per il dissipatore ho visto questi 2 "Zalman CNPS9900A LED Socket Intel Amd" sulle 50 (il 9500 non lo vedo in giro) e poi "Arctic Cooling Freezer 11 Low Profile Socket Intel" sulle 15 € visto il commento credo che il 1° sia più indicato ho controllato lo socket per lo Zalman ed è presente il 750 oltre al 1155/56 mi costerebbe 50 € ma come da suggerimento di xzonex potrei riusarlo in futuro!
Ora la scheda video con qualche sotterfugio riesco a recuperarla iva eslusa per un 160/70 forse per caso dal mercatino qui si trova a meno ?
cmq grazie per i consigli sul'oveclock aprirò un topic nella sezione non appena prendo il dissipatore nuovo, prima evito anche solo di provare sarebbe inutile ^^.
* la mia attuale 5770 a quanto la si riuscirebbe a vendere ?
** Per le ram dato che ho 6Gb consigliereste di togliere un banco e guadagnare il dual channel oppure le tengo cosi ?
se la trovi a 160-170 nuova prendila, la 560 si overclocka che e' una bellezza e per la tua risoluzione va benissimo. ammesso che la trovassi sul mercatino usata in ottimo stato comunque la troveresti al prezzo del nuovo meno il 20% , non di meno.
il dissi cercati le recensioni online, penso che uno scythe ninja 3 ( se ti entra nel case ) possa fare al caso tuo , si trova sui 35-40 euro. qualsiasi cosa prendi basta che sia compatibile con 775 e 1156 ( che per i dissi e' uguale a 1155 ) ;)
ciao!
Perfetto vado per la nuova allora tanto l'iva stiamo l'ha 20% ... anzi no noi siamo ricchi si è alzata a 21% :D per il dissipatore controllo in rete, grazie ancora per i consigli spero di riuscire a sistemare la situazione con un 220/30 € !!
Se ci riesco con 220 cambio anche le ram e via.
no le ram non cambiarle, non ha senso...le riprendi nuove quandi cambi piattaforma. finche stai con la 775, tira su la cpu e compra cose che ti serviranno in futuro!
no le ram non cambiarle, non ha senso...le riprendi nuove quandi cambi piattaforma. finche stai con la 775, tira su la cpu e compra cose che ti serviranno in futuro!
Vabbè mi fermo al Dissi e alla GPU allora, anche perchè per l'eventuale rinnovo non avrò bisogno di cambiare Ali ad esempio ho un Corsair TX750W ecco perchè il mio iniziale pensiero era rivolto al tris mobo/procio/ram, forse mi ero illuso che la 5770 fosse ancora decente :doh: , capita.
esatto ma le tue ram sono ok per il tuo sistema e per giocare non buttare soldi inutilmente ;)
predator87
10-09-2011, 16:29
Io ti consiglio di cambiare scheda video con qualcosa di più performante e di overcloccare leggermente il processore, il massimo che il vcore default ti permetta di fare. E andrai avanti ancora per un bel pò. Il q8200 è un buon processore, puoi tenerlo ancora per un bel pò..
ciao, mi permetto di dire la mia, prima di spendere soldi overclocca il processore poi da quel punto in poi una volta visti i risultati decidi sul da farsi, magari per le tue esigenze l'overclock da un boost alla vga che per te potrebbe andare bene ;)
predator87
10-09-2011, 17:02
non credo sai.. credo che il q8200 non faccia da collo di bottiglia alla vga..
beh l'overclock non gli costa nulla( se non è pratico magari chiede un aiutino nella sezione giusta e finiscono i problemi), la 5770 era un best buy e non credo che all'improvviso sia diventata una porcheriola, imho nella maggior parte dei giochi il clock fa la differenza.tirando le somme prima di spendere i soldini io un paio di esperimenti li farei :sofico:
predator87
10-09-2011, 17:21
questo ovvio :D
Zeorymer
10-09-2011, 18:19
Salve mi sono appena registrato, ma credo cmq di non aver sbagliato sezione ^^, cmq la ragione per la quale ho aperto questo topic è per avere un consiglio su come migliorare le prestazioni della mia attuale configurazione upgradandola(oppure no O.O) ora la mia configurazione è questa:
Intel Core 2 Quad Q8200 2,33 GHz
Extreme DP45SG
6Gb 1333 [Niente dual Channel quindi]
HD5770 Sapphire 1Gb
Sostanzilmente la ragione che mi spinge a voler upgradare è prevalentemente ludica, pur non essendo propriamente malaccio la 5770 mi sembra avvolte come se fosse mozzata dal resto del Hardware in particolare dal processore in quanto non riesco quasi mai ad andare oltre i 30/35 fps con i giochi più esigenti anche impostando a settaggi medi, inoltre devo cmq rinnunciare completamente al'AA e spesso anche al Vsync, quindi mi era balenata l'idea che il processore facesse da collo di bottiglia insieme alla ram... essendo io un pò arruginito nel settore avevo quindi bisogno di consigli pratici xD, in quanto avevo pensato ad un I5 2500 come sostituto e ad un dual channel da 1600 8Gb per le ram, ciò vorrebbe anche dire cambiare mobo (almeno credo O.O).
Grazie a chiunque risponda, e scusate per il romanzo spesso non so esprimermi brevemente :sofico: .
E l'AA è una cosa a cui è "deputata" la vga, quindi non penso sia una buona idea incolpare il processore se una vga di fascia medio bassa non ce la fa in full hd ^^ Tradotto? Fatti almeno una 6870 ;)
predator87
10-09-2011, 18:20
E l'AA è una cosa a cui è "deputata" la vga, quindi non penso sia una buona idea incolpare il processore se una vga di fascia medio bassa non ce la fa in full hd ^^ Tradotto? Fatti almeno una 6870 ;)
caro zeorymer, ti quoto come sempre. è quello che ho scritto un paio di post fà ;)
Zeorymer
10-09-2011, 18:27
caro zeorymer, ti quoto come sempre. è quello che ho scritto un paio di post fà ;)
Scusa, non avevo ancora letto, amico mì :)
forse no ma 2,3 sono comunque "pochini", se a 3 ghz le prestazioni generali non sono migliorate un cambio vga risolve :)
stefanozzo2010
10-09-2011, 19:26
Senti comprati una 560ti mi raccomando ricorda il ti, e poi ti fai un ninja 3 o un mugen, al limite anche lo zalman, e sei a posto per un bel po'. Il procio poi lo tiri a 3,2/3,4 ghz e non avrai problemi per parecchio tempo. Io con il mio phenom 2 965Be occato a 4ghz con lo zalman cnps9500 riesco a sfruttare bene una ati6970 quindi anche tu dovresti cavartela bene
Zeorymer
10-09-2011, 19:32
Senti comprati una 560ti mi raccomando ricorda il ti, e poi ti fai un ninja 3 o un mugen, al limite anche lo zalman, e sei a posto per un bel po'. Il procio poi lo tiri a 3,2/3,4 ghz e non avrai problemi per parecchio tempo. Io con il mio phenom 2 965Be occato a 4ghz con lo zalman cnps9500 riesco a sfruttare bene una ati6970 quindi anche tu dovresti cavartela bene
Quotone immenso
zeorymer piccolo OT : e' stato grazie a un tuo post (oltre alle recensioni) che nell'indecisione ho deciso di comprare il ninja 3 come dissipatore per il 2600k che ho in arrivo :D
tecno789
10-09-2011, 20:44
Senti comprati una 560ti mi raccomando ricorda il ti, e poi ti fai un ninja 3 o un mugen, al limite anche lo zalman, e sei a posto per un bel po'. Il procio poi lo tiri a 3,2/3,4 ghz e non avrai problemi per parecchio tempo. Io con il mio phenom 2 965Be occato a 4ghz con lo zalman cnps9500 riesco a sfruttare bene una ati6970 quindi anche tu dovresti cavartela bene
ah alla fine ti sei preso questo bel dissipatorino eh :D
zeorymer piccolo OT : e' stato grazie a un tuo post (oltre alle recensioni) che nell'indecisione ho deciso di comprare il ninja 3 come dissipatore per il 2600k che ho in arrivo :D
Zeo, il dio dei consigli giusti :D
comunque quoto, comprati quella scheda e sarai a posto per un bel pò, il procio non mi sembra affatto da buttare!
Zeorymer
10-09-2011, 20:44
zeorymer piccolo OT : e' stato grazie a un tuo post (oltre alle recensioni) che nell'indecisione ho deciso di comprare il ninja 3 come dissipatore per il 2600k che ho in arrivo :D
Ne sono felice :) E' un bellissimo dissipatore, vedrai
Zeorymer
10-09-2011, 20:45
ah alla fine ti sei preso questo bel dissipatorino eh :D
Zeo, il dio dei consigli giusti :D
comunque quoto, comprati quella scheda e sarai a posto per un bel pò, il procio non mi sembra affatto da buttare!
Oddio, mi suona tanto tipo "il mago del pulito", ma va bene lo stesso :D
tecno789
10-09-2011, 20:50
Oddio, mi suona tanto tipo "il mago del pulito", ma va bene lo stesso :D
ahahahaah :D
dai dai è sempre un complimento :)
come si dice qua "prendi e porta a casa" :)
Zeorymer
10-09-2011, 20:55
ahahahaah :D
dai dai è sempre un complimento :)
come si dice qua "prendi e porta a casa" :)
Casa? C'è mica da pulire qualcosa? :stordita: :asd:
Prendo e ringrazio ^^
tecno789
10-09-2011, 20:58
Casa? C'è mica da pulire qualcosa? :stordita: :asd:
Prendo e ringrazio ^^
ahahahhah dai chiudiamo l'ot che questo non è facebook :D
p.s : concordo sulla vga!
Zeorymer
10-09-2011, 21:02
ahahahhah dai chiudiamo l'ot che questo non è facebook :D
p.s : concordo sulla vga!
Anch'io, però fossi nell'amico mi farei una domanda: "Forse mi converrà mica aspettare le Amd serie 7"? Tanto, come si dice da me, fatto 30 fai 31 (=un altro po' di pazienza e si piglia qualcosa di presumibilmente migliore)
stefanozzo2010
10-09-2011, 21:04
si alla fine ho preso lo zalman e devo dire che va molto bene però a volte mi crasha il sistema, forse in settimana hiedo un aiutino nella sezione overclocking. Ma con 4ghz che vcore consigli? Io ho alzato l'fsb e poi ho aumentato il molti. Sto a 220mhz di fsb e 18 di moltiplicatore. Il resto non lo ho toccato, ho solo lasciato tutto come era e riattivato coolnquite. Secondo te quale è il miglior programma per testare la cpu in pochi minuti? Grazie e scusate l'O.T.
tecno789
10-09-2011, 21:05
Anch'io, però fossi nell'amico mi farei una domanda: "Forse mi converrà mica aspettare le Amd serie 7"? Tanto, come si dice da me, fatto 30 fai 31 (=un altro po' di pazienza e si piglia qualcosa di presumibilmente migliore)
già sicuramente, concordo!
si dice anche da me comunque :D
beh la vga che ha non è poi così male, io attenderei la serie 7, ovviamente però deve avere un pò di pazienza!
stefanozzo2010
10-09-2011, 23:40
Conta però che le ati 7xxx non te le regaleranno mica! Io la mia 6950@6970 l'ho pagata 180€ ma appena uscita stava oltra i 280€
non sono daccordo, vendi tutto e compra roba nuova.
il tuo sistema vale ancora qualcosa
tecno789
11-09-2011, 08:39
si alla fine ho preso lo zalman e devo dire che va molto bene però a volte mi crasha il sistema, forse in settimana hiedo un aiutino nella sezione overclocking. Ma con 4ghz che vcore consigli? Io ho alzato l'fsb e poi ho aumentato il molti. Sto a 220mhz di fsb e 18 di moltiplicatore. Il resto non lo ho toccato, ho solo lasciato tutto come era e riattivato coolnquite. Secondo te quale è il miglior programma per testare la cpu in pochi minuti? Grazie e scusate l'O.T.
Se crasha non e' certo colpa del dissipatore, vuol dire che non sei perfettamente stabile, ti conviene postare nella sezione overclock altrimenti qua finiamo ot! Posta nel topic guida overclock k10 , li tibpossiamo aiutare!
Accidenti :eek: quanti consigli xD cosi finisco col confondermi !!
Cmq si come da decisione comunicata 1 pagina a dietro ho optato per l'oveclock del processore magari seguendo il consiglio del dissipatore nuovo, senza provare inutilmente con quello stock, se devo fare qualcosa tanto vale che la faccio per bene ^^, quindi appena mi arriva il dissipatore(che non ho ancora ordinato) credo che mi servirà qualche dritta per l'overclock (trovato il topic del mio procio nella sezione), a cmq dato che mi trovo ma quando andrò a cambiare il dissipatore dovrò anche pulire la pasta termoconduttiva del precedente e metterci della nuova o semplicemente lascio quella che c'è ?
Per la VGA invece ora sono davvero confuso :mbe: , perchè c'è chi dice che potrei tenere quella che ho, chi dice che devo cambiare e chi di aspettare alla nuova ondata AMD e su questo punto però devo precisare che al momento non ho molta disponibilità economica xD altrimenti avrei optato per un cambio totale della piattaforma(tranne l'ALI quello stà bene dove stà xD) quindi stimao sempre a quel punto, se le nuove AMD non superano in prestazioni una 560ti (anche con possibilità di oveclock) e costano anche più lascio li dove sono ^^.
si devi pulire tutto e sostituire la pasta :) , beh in fin dei conti vedi come va e poi decidi, ognuno di noi è diverso magari quello che per me può andare tu non lo accettersti mai e viceversa, l'unica è provare.
Salve mi sono appena registrato, ma credo cmq di non aver sbagliato sezione ^^, cmq la ragione per la quale ho aperto questo topic è per avere un consiglio su come migliorare le prestazioni della mia attuale configurazione upgradandola(oppure no O.O) ora la mia configurazione è questa:
Intel Core 2 Quad Q8200 2,33 GHz
Extreme DP45SG
6Gb 1333 [Niente dual Channel quindi]
HD5770 Sapphire 1Gb
Sostanzilmente la ragione che mi spinge a voler upgradare è prevalentemente ludica, pur non essendo propriamente malaccio la 5770 mi sembra avvolte come se fosse mozzata dal resto del Hardware in particolare dal processore in quanto non riesco quasi mai ad andare oltre i 30/35 fps con i giochi più esigenti anche impostando a settaggi medi, inoltre devo cmq rinnunciare completamente al'AA e spesso anche al Vsync, quindi mi era balenata l'idea che il processore facesse da collo di bottiglia insieme alla ram... essendo io un pò arruginito nel settore avevo quindi bisogno di consigli pratici xD, in quanto avevo pensato ad un I5 2500 come sostituto e ad un dual channel da 1600 8Gb per le ram, ciò vorrebbe anche dire cambiare mobo (almeno credo O.O).
Grazie a chiunque risponda, e scusate per il romanzo spesso non so esprimermi brevemente :sofico: .
io cambierei scheda video piuttosto..
stefanozzo2010
11-09-2011, 22:56
Gaurad vai di 560 Ti, soprattutto il modello msi twin frozer è ottimo per l'oc, e sarai appostissimo, anche perchè in questo modo non sarai cpu limited, e poi le nuove ati 7xxx costeranno un botto e magari saranno solomarginalmente più veloci della 560.
anche io ti consiglio di cambiare scheda video!!!
si devi pulire tutto e sostituire la pasta :) , beh in fin dei conti vedi come va e poi decidi, ognuno di noi è diverso magari quello che per me può andare tu non lo accettersti mai e viceversa, l'unica è provare.Bene grazie della rispolverata, è passato un pò dal'ultima volta :D ...
Per la scheda video ero già indirizzato alla twin frozer ma ho un piccolo problema di reperimento purtroppo :confused: quindi se non riesco mi toccherà indirizzarmi ad altri modelli.
stefanozzo2010
13-09-2011, 17:38
beh è un peccato, la versione della msi essendo ottima è anche molto richiesta però ti da ottime possibilità di oc e una rumorosità ridotta(oltre alla resa estetica, ma quello è personale:D )
io con quella cpu lascerei stare gli upgrade almeno per un po', aspetta che escano gli ivy e che si consolidino un po' almeno.
io con quella cpu lascerei stare gli upgrade almeno per un po', aspetta che escano gli ivy e che si consolidino un po' almeno.
Devo ammettere che le Ivy mi intrigano parecchio, sopratutto perchè da come la ho capita io sarebbe come avere un processore che si autoregola la frequenza semplicemente fornendogli un dissipatore più performante, il che a prima vista sembra una cosa molto interessante :fagiano: , ovviamente avranno sicuramente i loro contro che verranno fuori col tempo, ma visti così fanno ben sperare.
Ma è normale che CPU-Z mi segni 2000.2Mhz come frequenza a cui opera il procio invece di 2333MHz(o almeno li) avvolte prende anche picchi di 1998 :confused: , ma il bios mi da 2,33 mi trovo un pò confuso, stavo verificando un pò la situazione in vista del overclock...
stefanozzo2010
14-09-2011, 13:32
si, sicuramente hai attivato coolnquite nel bios, cjhe riduce la frequenza nei momenti di minor carico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.