PDA

View Full Version : Problemi pulsante accensione e reset...


Alkar84
10-09-2011, 08:07
Ciao a tutti!!!

Ho un computer con scheda madre Gigabyte GA-7DXE e da qualche giorno quando schiaccio il tasto di accensione (non sempre però) sento la ventola dell'alimentatore girare e nulla più... inoltre se tento di schiacciare il tasto reset, nella maggior parte dei casi, il sistema non si riavvia e a parte i led accesi sul fronte del case, non mi dà segnali di vita...
L'unico modo di sbloccare il computer è spegnere e riaccendere...

Spero qualcuno possa aiutarmi...


Problema risolto: è bastato sostituire alcuni condensatori sulla scheda madre.

alecomputer
10-09-2011, 12:41
Di solito problemi del genere sono causati dall' alimentatore difettoso o dalla scheda madre che si sta guastando .
Se hai un altro alimentatore prova a sostituirlo , mentre per la scheda madre controlla che non ci siano condensatori gonfi o esplosi sopratutto nelle vicinanze del processore .

Alkar84
10-09-2011, 13:13
Di solito problemi del genere sono causati dall' alimentatore difettoso o dalla scheda madre che si sta guastando .
Se hai un altro alimentatore prova a sostituirlo , mentre per la scheda madre controlla che non ci siano condensatori gonfi o esplosi sopratutto nelle vicinanze del processore .

Spero sia l'alimentatore... proverò a sostituirlo...

Non ho notato rigonfiamenti nei condensatori... però credo che se fosse la scheda madre dovrei registrare anche altri problemi... se non tocco il reset, non noto altre anomalie...

Può essere colpa di qualche filo/cavetto?

alecomputer
10-09-2011, 16:19
E difficile che la causa sia un cavetto allentato , comunque per sicurezza apri il pc e controlla se tutti i cavi siano ben collegati .
Se fosse un problema di pulsante o di cavetti sul pannello frontale , non girerebbe nessuna ventola , neppure quella dell' alimentatore .
L' ipotesi piu probabile resta quella dell' alimentatore difettoso .

Alkar84
11-09-2011, 15:58
E difficile che la causa sia un cavetto allentato , comunque per sicurezza apri il pc e controlla se tutti i cavi siano ben collegati .
Se fosse un problema di pulsante o di cavetti sul pannello frontale , non girerebbe nessuna ventola , neppure quella dell' alimentatore .
L' ipotesi piu probabile resta quella dell' alimentatore difettoso .

Dovrei in settimana riuscire a provare se cambiando l'alimentatore tutto si risolve... nel frattempo chiedevo se esista qualche programma (tipo Memtest per le RAM) che mi dica se effettivamente l'alimentatore abbia qualche problema...

alecomputer
11-09-2011, 20:03
Non ci sono programmi che fanno un test all' alimentatore . L' unico sistema veramente valido per vedere se l' alimentatore e guasto e provare a sostituirlo con un altro .

Alkar84
11-09-2011, 22:51
Non ci sono programmi che fanno un test all' alimentatore . L' unico sistema veramente valido per vedere se l' alimentatore e guasto e provare a sostituirlo con un altro .

E per la scheda madre esiste un programma?

alecomputer
12-09-2011, 16:19
Ci sono programmi che stressano i vari componenti del pc , ma nessuno specifico per schede madri .

nickyts
12-09-2011, 16:31
potresti con un tester o multimetro vedere se i 5v e i 12v che ti butta fuori l'alimentatore sono costanti oppure no, penso sia l'unico modo per vedere se un alimentatore ha problemi nel caso non ne trovi un altro da fare la prova

Alkar84
21-09-2011, 09:11
Rieccomi qua ;)

Ho provato a cambiare l'alimentatore... non risolve il problema...

Intanto mi sono accorto che un po' nascosti dal fascio di fili che escono dall'alimentatore, ci sono due condensatori messi male: uno ha avuto persino una fuoriuscita di liquido... per cui penso che abbia qualche problema la scheda madre..

Secondo voi, quanto le rimane di vita?

Sto valutando se cambiarla o passare ad un nuovo computer...
Intanto vi chiedevo se alcune periferiche in mio possesso potrei utilizzarle anche in un nuovo computer: Floppy disk drive NILOX; masterizzatore Benq DW-1640; masterizzatore ASUS DRW-2014L1; Modem D-link DSL-302T; Modem PCI SoftV92 Speakerphone CXT; stampante HP psc 750; Scheda di rete Ethernet 3Com.

Vi chiedevo anche se i programmi che attualmente uso in XP, potrò usarli anche in 7 Home Edition o dovrò cambiare versione/programma...

Fatemi sapere!!!

alecomputer
21-09-2011, 15:25
Se il condensatore ha perso liquido significa che è la scheda madre il problema .

Di solito questo tipo di problemi ai condensatori rende la scheda madre instabile , con problemi anche all' accensione o spegnimenti improvvisi del pc , quindi non si puo sapere quanto durera . Se sono solo 2 condensatori potresti considerare la possibilita di sostituirli , spesso in questo modo si risolve il problema spendendo solo pochi euro dei 2 condensatori . Dovresti comunque essere un po esperto con il saldatore per fare il lavoro di sostituzione .

Per i componenti potresti riutilizzare la stampante , almeno un masterizzatore e il model adsl .

Per i programmi , dovresti dire che programmi utilizzi di solito e che versione di windows 7 se a 32 o 64 bit vuoi installare , visto che non tutti i programmi sono compatibili con windows 7 . E cosigliabile comunque aggiornare anche i programmi se passi a windows 7 . Se poi non vuoi rinuciare ai vecchi programmi puoi sempre crearti un sistema dual boor e installare sul pc sia windows 7 che windows xp .

Alkar84
24-09-2011, 16:50
Non ho ancora desiso se comprare un nuovo pc e di conseguenza non saprei ancora dire se prenderò una versione a 32 o a 64 bit di Windows 7... in ogni caso, i programmi che uso più di frequente sono avast! 6.0.1289, outlook express 6.00.2900.5512,open office 2.3, adobe reader 8, Ulead DVD workshop 2, WinRAR 3.70 e Matlab 7.1 ...

E se cambio scheda madre avendo l'accortezza di trovarne una con lo stesso socket e lo stesso chipset, se un domani dovessi ripristinare il sistema operativo, posso usare il CD di installazione del mio computer?
Questo CD è possibile utilizzarlo anche per installare Windows XP su un nuovo computer?

Phantom II
24-09-2011, 18:16
Se il CD d'installazione del tuo computer è una normale copia di Xp puoi riutilizzarlo.
Comunque, io al posto tuo mi cimenterei nella sostituzione del condensatore guasto :D

Alkar84
02-10-2011, 10:42
Se il CD d'installazione del tuo computer è una normale copia di Xp puoi riutilizzarlo.
Comunque, io al posto tuo mi cimenterei nella sostituzione del condensatore guasto :D

Il CD di installazione di XP ha il logo Olidata...
In ogni caso, ho trovato una persona che mi ha sostituito i condensatori sulla scheda madre ed ora non ho più problemi!!!

Aggiorno il mio primo post di questa discussione, così se un altro si trova in analoga situazione, saprà cosa fare...