View Full Version : rimozione rapida o migliori prestazioni - hdd esterno
dieselnyc
09-09-2011, 18:53
ho appena notato nelle proprietà di un hdd esterno la possibilità di essere rimosso rapidamente o di dare prestazioni migliori. qualcuno sà dirmi, nel caso scegliessi la seconda opzione, se effettivamente si noterebbe la differenza?
pic allegata
alecomputer
09-09-2011, 21:44
Dipende dal tipo di attacco che ha il disco , se utilizza usb 2 , non noti miglioramenti , se invece utilizzi usb 3 o l' e-sata , migliori le prestazione del disco .
dieselnyc
10-09-2011, 00:45
Dipende dal tipo di attacco che ha il disco , se utilizza usb 2 , non noti miglioramenti , se invece utilizzi usb 3 o l' e-sata , migliori le prestazione del disco .
che differenza c'è tra usb 2 o 3 per il miglioramento? a parte la velocità di trasferimento dati ovviamente..
Si tratta di tutt'altra questione che niente ha a che vedere con l'interfaccia ;)
La scelta è se attivare o meno la cache di scrittura, nel qual caso le differenze di prestazioni si noterebbero (eventualmente) per le connessioni più lente (tipo USB 2 appunto)
In pratica: attivando la cache il sistema scrive non direttamente sul disco, ma su una sua cache interna, a velocità decisamente maggiore, per poi scaricare successivamente la cache stessa sul disco. Non so quale spazio venga riservato a tale cache, ma non certo infinito, quindi, per trasferimenti di volumi di dati consistenti, è praticamente ininfluente, visto che una volta riempita la cache, per poter continuare ad utilizzarla, il sistema deve comunque scaricarla sul disco per liberarla e scriverci nuovi dati.
Quello che resta nella cache viene comunque scritto sul disco in fase di spegnimento del sistema.
Il rischio è che se il sistema si arresta in modo accidentale (mancanza di tensione, per esempio) o il disco viene staccato senza prima aver fatto la "rimozione sicura dell'hardware", i dati nella cache vengono perduti, quindi se il file è piccolo non sarà presente sul supporto rimovibile, se è grande potrebbe essere incompleto e mancante dell'ultima parte non ancora scritta sul disco.
Windows 2000 aveva di default impostata la scrittura su cache, ma spesso capitava pure che file salvati su una pennina non risultavano presenti al momento di doverli usare, perché ci si era dimenticati di fare la rimozione sicura (operazione che suggerisce un qualche riguardo verso l'hardware, ma che in realtà è una precauzione software, pena la perdita di dati)
Da Win XP in poi il default è cambiato ed impostato sulla scrittura diretta; ecco perché non è più indispensabile eseguire la rimozione sicura.
In sintesi: i vantaggi sono esigui, spesso nulli, ma i rischi ci sono, ragion per cui sconsiglierei di usare la cache ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.