PDA

View Full Version : problema configurazione router switch etc


amdforever1000
09-09-2011, 17:58
salve amici vi scrivo per chiedervi aiuto. non sono riuscito a risolvere in nessun modo.
ho un contratto fastweb fibra 10 mega il modem pirelli quello nero con 4 uscite per intenderci ebbene con 5 router access point wifi sono sempre nella stessa situazione.
In pratica che succede, se collego il router direttamente alla presa ethernet dell'hag con il cavo in dotazione al router netgear allora il modem funge perfettamente, se collego invece il router con un cavo che parte dall'hag fastweb percorre 70 metri circa ed arriva nella mia stanza la rotellina della connessione gira e non mi si connette. gira all'infitito e non si connette. ho provato di tutto. come si spiega il fatto che i 2 cavi sono uguali uno di 5 metri e un altro di 70?, forse è questo il problema? no perchè se collego il cavo dell'hag direttamente al pc questo si connette ma io voglio il wifi e quindi mi serve che il router ap per giunta netgear non si connette. come mai? forse una scarsa potenza del segnale. ho visto come sono crimpati i cavi diciamo che quello giallo originale netgear è impostato in maniera diversa rispetto a quello originale ma non penso che sia importante l'ordine alla fine come sta collegato da un estremita il cavo che va in camera mia, cosi è impostato dall'altra, cioè i fili combaciano non è che sono crimpati in posizione sbagliata cambia solo l'ordine tra il cavo del ruoter e quello che va in camera mia. aiutatemi

per la cronaca il cavo è un cat 5 udp biticino quello che arriva in camera mia ovviamente schermato

amdforever1000
11-09-2011, 18:09
ma neanche uno che mi aiuta.

Il Bruco
11-09-2011, 20:47
E' proprio l'ordine dei colori che conta nelle lunghe tratte (70 mt)
Il cavo deve essere crimpato secondo standard

amdforever1000
12-09-2011, 22:00
E' proprio l'ordine dei colori che conta nelle lunghe tratte (70 mt)
Il cavo deve essere crimpato secondo standard

ma davvero?? sei un genio!! :D dovrò subito munirmi di crimpatrice e plug. ma c'è un motivo specifico, tipo il marrone ha una sezione o impedenza diversa rispetto agli altri? provvedo e ti faccio sapere

Il Bruco
13-09-2011, 07:10
ma davvero?? sei un genio!! :D dovrò subito munirmi di crimpatrice e plug. ma c'è un motivo specifico, tipo il marrone ha una sezione o impedenza diversa rispetto agli altri? provvedo e ti faccio sapere

Nell'ambito delle piccole LAN sono utilizzati soprattutto i cavi UTP (Unshielded Twisted Pair o doppino ritorto non schermato) e STP (Shielded twisted pair o doppino ritorto schermato). Sono costituiti da 4 coppie di conduttori di rame ritorti. Le coppie così intrecciate sono a loro volta ritorte in un unica spirale. Tale disposizione dei cavetti consente di limitare il campo magnetico generato da ogni singolo cavetto che andrebbe a disturbare il segnale dell'intero cavo di rete.

Per cui ogni coppia deve essere usata per ogni singolo segnale