PDA

View Full Version : problema di boot


pindol
09-09-2011, 16:33
Salve ragazzi,

ho un grosso problema, l'altro giorno ho scoperto che il mio hd aveva dei settori danneggiati e infatti il pc era lentissimo, decido quindi di comprare un nuovo hd questa volta versione enterprise della WD.

monto l'hd insieme all'altro e ci installo su windows 7, e fin qui tutto ok.

Al momento di avviare il pc mi si apre il windows boot manager e mi chiede quale windows 7 voglio avviare se quello del nuovo hd o di quello vecchio.

ora però cosa succede.

Se stacco il vecchio hd fisicamente e imposto da bios il nuovo hd come disco di boot, mi esce la scritta di inserire il boot disk. In poche parole non mi avvia windows.

Se ricollego l'altro hd vecchio all'avvio parte windows boot manager e posso avviare tranquillamente windows dal nuovo hd.

Come mai succede questo?



Pindol

tecno789
09-09-2011, 17:04
Salve ragazzi,

ho un grosso problema, l'altro giorno ho scoperto che il mio hd aveva dei settori danneggiati e infatti il pc era lentissimo, decido quindi di comprare un nuovo hd questa volta versione enterprise della WD.

monto l'hd insieme all'altro e ci installo su windows 7, e fin qui tutto ok.

Al momento di avviare il pc mi si apre il windows boot manager e mi chiede quale windows 7 voglio avviare se quello del nuovo hd o di quello vecchio.

ora però cosa succede.

Se stacco il vecchio hd fisicamente e imposto da bios il nuovo hd come disco di boot, mi esce la scritta di inserire il boot disk. In poche parole non mi avvia windows.

Se ricollego l'altro hd vecchio all'avvio parte windows boot manager e posso avviare tranquillamente windows dal nuovo hd.

Come mai succede questo?



Pindol

certo che succede questo, perchè il boot manager è stato installato sull'altro hard disk e quando hai installato erano entrambi collegati quindi rilevandolo sull'altro disco non l'ha reinstallato sul disco nuovo..

fai così :

1.) stacca hd vecchio
2.) avvia windows con cd originale
3.) tasto ripristina
4.) entra prompt dei comandi
5.) scrivi "diskpart"
6.) select partition "n" dove n è la partizione sulla quale è installato 7, se non te le ricordi puoi fare "list partition"
7.) "active"
8.) "exit"
9.) bootrec.exe /fixboot
10.) bootrec.exe /fixmbr
11.) riavvia
12.) imposta da boot il tuo hd nuovo
13.) avvia windows
14.) sei a posto

Eress
09-09-2011, 17:08
Perchè evidentemente il vecchio mbr è rimasto sul vecchio hd, puoi ripristinarlo sul nuovo con easybcd

pindol
09-09-2011, 17:24
grazie della risposte,

proverò con easybcd se non và vado con la procedura descritta da tecno.

Il tuo procedimento tecno non mi fà perdere dati sull'hd giusto? si tratta semplicemente di installare il master boot record.


quindi facevo meglio ad installare windows con l'hd vecchio scollegato, in parole povere.

Pindol

tecno789
09-09-2011, 17:30
grazie della risposte,

proverò con easybcd se non và vado con la procedura descritta da tecno.

quindi facevo meglio ad installare windows con l'hd vecchio scollegato, in parole povere.

Pindol

esattissimamente, di solito si fa così apposta per evitare questa situazione.

quella procedura ti assicura la riuscita senza installare programmi aggiuntivi, se però ti riesce complesso prova easybcd

pindol
09-09-2011, 18:25
no non è complesso solo che porta un po' di "sbattimento" invece che usare semplicemente il programmino.

con easybcd ho fatto tutto in 2 secondi, installare il mbr e cancellare il windows 7 vecchio dal windows boot manager. Grazie dei consigli cmq.

pindol

tecno789
09-09-2011, 18:56
no non è complesso solo che porta un po' di "sbattimento" invece che usare semplicemente il programmino.

con easybcd ho fatto tutto in 2 secondi, installare il mbr e cancellare il windows 7 vecchio dal windows boot manager. Grazie dei consigli cmq.

pindol

si hai perfettamente ragione, l'importante è risolvere...

ciao