PDA

View Full Version : Sony Ericsson aggiornerà tutta la gamma 2011 a Ice Cream Sandwich


Redazione di Hardware Upg
09-09-2011, 16:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-ericsson-aggiornera-tutta-la-gamma-2011-a-ice-cream-sandwich_38407.html

Secondo le ultime voci, il produttore nippo-coreano sarebbe intenzionato a rilasciare nel corso dei mesi a venire un aggiornamento ad Android Ice Cream Sandwich compatibile con tutta la gamma di smartphone rilasciati nel corso di quest'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

andreat75x
09-09-2011, 16:21
E bravi! Chissà col mio Desire HD che fine farò...

pikkoz
09-09-2011, 16:23
E finalmente l'hanno capito che non basta solo tirare fuori un bel terminale ma anche supportarlo. Che dire che un anno fa i loro device erano fermi alla, non ricordo..1.6?

piani
09-09-2011, 16:35
Ottima politica, altro che HTC!!

TheDarkAngel
09-09-2011, 16:36
Questa notizia è di ieri ed è già stata mentita oggi.

ghiltanas
09-09-2011, 16:48
io + che altro mi chiedo perchè nn aggiornino veramente l'arc...L's è una cosa ridicola, niente dual core, mem interna insulsa e fatelo uno sforzo e tirate fuori un ottimo prodotto di punta :rolleyes:

eli1233
09-09-2011, 17:09
Notizia già smentita ieri da SE, in pratica ci si attacca al tram.

Pts.Mac
09-09-2011, 17:39
Wow! Notizia vecchia pubblicata ore dopo la smentita ufficiale. Way to go!

Holy87
09-09-2011, 18:07
Sony Ericsson: Ormai i telefoni ve li abbiamo venduti, i soldi ce li siamo presi, per gli aggiornamenti software sono fatti vostri.
Ovviamente spero che non sia così, ma non è la prima volta che capita, con i telefoni Android. Speriamo che Google incentri al più presto il sistema degli aggiornamenti...

CYRANO
09-09-2011, 18:12
Sony Ericsson: Ormai i telefoni ve li abbiamo venduti, i soldi ce li siamo presi, per gli aggiornamenti software sono fatti vostri.
Ovviamente spero che non sia così, ma non è la prima volta che capita, con i telefoni Android. Speriamo che Google incentri al più presto il sistema degli aggiornamenti...

guarda che l'x10 l'hanno aggiornato a 2.3.3



Cò,sò,s,òs,òs

frankie
09-09-2011, 18:18
Ottima politica, altro che HTC!!

HTC Magic 1.5 --> 1.6 --> 2.2

Portocala
09-09-2011, 18:29
XDA Forum is the way to go!!!!

Il mio X8 è fermo al 2.1.1 ... ma grazie a GingerDX ho la 2.3.5 :D

tommy781
09-09-2011, 18:31
scusate tanto ragazzi ma di che vi lamentate? acquistate un cellulare e funziona, il produttore vi fa uscire i firmware che aggiungono eventuali bug ma voi vorreste obbligarlo a fornirvi pure il supporto per le versioni successive? se prendere un pc con seven pretendete da acer o altri che vi rilasci anche windows 8 ecc..? dove sta scritto che se vi prendere un cell poi il produttore vi debba anche fornire le ultime versioni del sistema operativo? il cell funziona? ottimo, il suo dovere lo ha fatto, se proprio volete correre dietro all'ultima versione software allora prendete il portafoglio e andate a comperare l'ultimi cell uscito. certo che le pretese degli utenti sono folli, domani quasi quasi vado alla bmw a pretendere che mi montino su l'ultimo motore che è uscito visto che sulla mia auto c'è la versione precedente!

Markdvl
09-09-2011, 18:38
Il sul mio bel x10 mini pro ho installato una bellissima versione "cucinata" di android 2.3.5 .... per fortuna che nel mondo ci sono gli smanettoni che provvedono a colmare le lacune dei produttori di cellulari !!!!!!

bratislao
09-09-2011, 18:50
@tommy781
l'esempio coi PC non regge in quanto per avere il sistema operativo nuovo, non lo devi chiedere al produttore dell'hardware ma a microsoft. Il produttore dell'hardware però, t fornisce i drivers affinché t possa mettere il SO che vuoi...
Siccome per i cellulari, drivers non ne rilasciano, allora è giusto che per il periodo della commercializzazione, vengano aggiornati i firmware. E poi, visto che il mercato è libero, io mi scelgo il marchio che mi da o gli aggiornamenti, o che mi da un telefono google experience, in cui posso metterci le rom che voglio, senza perdere la garanzia

Portocala
09-09-2011, 19:31
scusate tanto ragazzi ma di che vi lamentate? acquistate un cellulare e funziona, il produttore vi fa uscire i firmware che aggiungono eventuali bug ma voi vorreste obbligarlo a fornirvi pure il supporto per le versioni successive? se prendere un pc con seven pretendete da acer o altri che vi rilasci anche windows 8 ecc..? dove sta scritto che se vi prendere un cell poi il produttore vi debba anche fornire le ultime versioni del sistema operativo? il cell funziona? ottimo, il suo dovere lo ha fatto, se proprio volete correre dietro all'ultima versione software allora prendete il portafoglio e andate a comperare l'ultimi cell uscito. certo che le pretese degli utenti sono folli, domani quasi quasi vado alla bmw a pretendere che mi montino su l'ultimo motore che è uscito visto che sulla mia auto c'è la versione precedente!
Se lo paragoni a Windows 7, puoi gentilmente farmi vedere dove posso acquistare un Android 2.3.5?

Dcromato
09-09-2011, 19:48
Mmmmhh....però se devo essere sincero io sta smania da upgrade non la capisco...personalmente ritengo piu valido avere un po di bugfix che aggiornamenti di versioni su un terminale che è stato sviluppato su una data versione sw.

sniperspa
09-09-2011, 20:53
Mmmmhh....però se devo essere sincero io sta smania da upgrade non la capisco...personalmente ritengo piu valido avere un po di bugfix che aggiornamenti di versioni su un terminale che è stato sviluppato su una data versione sw.

mmm ti assicuro che la 2.3.5 sul mio X10 mini è anni luce più reattiva della 2.1 originale e pure più stabile per quanto ho visto fin'ora (alla faccia dell' "hardware troppo datato" per farci girare le nuove versioni di android)...chiaro non è ancora perfetta al 100% ma almeno quì il supporto ed i continui update arrivano sempre e costantemente dalla community :)

Seph|rotH
09-09-2011, 22:34
Se lo paragoni a Windows 7, puoi gentilmente farmi vedere dove posso acquistare un Android 2.3.5?
Da nessuna parte.

Nemmeno il Nexus S ha la 2.3.5 ufficiale, in Europa.

Ciò detto, pur essendo d'accordo sul fatto che i produttori non possono star dietro a mille versioni che si susseguono ogni 2 mesi (anche perchè poi sono tutte personalizzate, solo i Nexus hanno Android "puro"), secondo me in caso di major release (non da 2.1.2 a 2.1.3 ad esempio ma da 2.1 a 2.2) qualche sforzo, almeno per i cellulari da 300 euro in su, potrebbero farlo.

Il paragone con Windows non regge perchè le personalizzazioni dei produttori di PC si riducono a due cagate di toolbar e software di recovery. E' chiaro che qualsiasi patch Microsoft che esce va bene per qualsiasi PC. Gli smartphone Android invece hanno versioni profondamente personalizzate dal produttore del cellulare, evidentemente adattare le personalizzazioni per le varie versioni richiede ogni volta un certo lavoro sottobanco.

Dcromato
09-09-2011, 23:24
mmm ti assicuro che la 2.3.5 sul mio X10 mini è anni luce più reattiva della 2.1 originale e pure più stabile per quanto ho visto fin'ora (alla faccia dell' "hardware troppo datato" per farci girare le nuove versioni di android)...chiaro non è ancora perfetta al 100% ma almeno quì il supporto ed i continui update arrivano sempre e costantemente dalla community :)

io ho avuto proprjo il Mini e quando l'ho preso aveva la 1.6 poi è arrivato l'aggiornamento e sono iniziati i casini.all'epoca non Ero molto pratico di Android e non avevo nemmeno roottato quindi mi affidato agli aggiornamenti ufficiali.beh mi sbagliav.adesso ho un defy con froyo, e per curiosità ho voluto provare la tanto decantata miUI.A dire la verità mi è sembrato un pastrocchio raffazzonato messo insieme da un gruppetto di ragazzini brufolosi, poco ottimizata mangia risorse oltre che lenta.Non ci siamo, per quel che mi riguarda il mio cell nasce e muore con quella major release.

MuadDibb
10-09-2011, 01:26
io ho avuto proprjo il Mini e quando l'ho preso aveva la 1.6 poi è arrivato l'aggiornamento e sono iniziati i casini.all'epoca non Ero molto pratico di Android e non avevo nemmeno roottato quindi mi affidato agli aggiornamenti ufficiali.beh mi sbagliav.adesso ho un defy con froyo, e per curiosità ho voluto provare la tanto decantata miUI.A dire la verità mi è sembrato un pastrocchio raffazzonato messo insieme da un gruppetto di ragazzini brufolosi, poco ottimizata mangia risorse oltre che lenta.Non ci siamo, per quel che mi riguarda il mio cell nasce e muore con quella major release.

La mia esperienza invece e' diversa... sia io che la mia ragazza abbiamo il Galaxy S... beh, a lei e' arrivato l'aggiornamento alla 2.3.3... a me invece il Kies non mi dava alcun aggiornamento! Essendo il mio d'importazione (il suo e' brandizzato TIM), ed avendo notato la differenza di fluidita' e di stabilità, mi son deciso a metter sul mio una Rom cucinata: l'Extreme 6.0 di Sconcau.
Beh, che dire, mi sembra di avere un altro telefono...

Morale della favola?
La mia ragazza adesso sta spingendo perche' io modifichi anche il suo (e soprattutto lo vuole rootato perche' le serve la sveglia a telefono spento!)

Ragazzi brufolosi.... loro? Io non direi proprio!
Android nasce e si potenzia proprio grazie a loro

Ovviamente IMHO... ;)

PS.Ovviamente son d'accordo con chi dice che il telefono deve essere seguito anche dopo la vendita... e se non erro Google ha stretto patti con Samsung e company perche' i terminali siano seguiti ed aggiornati per almeno 18 mesi ( se non ricordo male)!!

Dcromato
10-09-2011, 01:35
Oddio passi per il fatto che si potenzi, ma che nasca non direi...Android è piu open di nome che di fatto.Comunque vabbe ...vedremo cosa ci riserva. il futuro.

MuadDibb
10-09-2011, 08:41
Oddio passi per il fatto che si potenzi, ma che nasca non direi...Android è piu open di nome che di fatto.Comunque vabbe ...vedremo cosa ci riserva. il futuro.

Ma guarda... il fatto che a Google importi solo far soldi, lo do per scontato!
Pero', dovrai ammettere, che nei loro proclami, Android nasceva libero proprio perche' doveva essere il contrario dell'iOS di Apple.
Che poi Android sia piu' open di nome che di fatto, beh, hai perfettamente ragione... anzi, speriamo che lo diventi ancor meno sotto il profilo market! Un po' piu' di controllo e severità, forse forse, sarebbe auspicabile... :D :D :D

sniperspa
10-09-2011, 11:05
io ho avuto proprjo il Mini e quando l'ho preso aveva la 1.6 poi è arrivato l'aggiornamento e sono iniziati i casini.all'epoca non Ero molto pratico di Android e non avevo nemmeno roottato quindi mi affidato agli aggiornamenti ufficiali.beh mi sbagliav.adesso ho un defy con froyo, e per curiosità ho voluto provare la tanto decantata miUI.A dire la verità mi è sembrato un pastrocchio raffazzonato messo insieme da un gruppetto di ragazzini brufolosi, poco ottimizata mangia risorse oltre che lenta.Non ci siamo, per quel che mi riguarda il mio cell nasce e muore con quella major release.

Per fortuna per quanto riguarda il mini c'è un buon numero di "cuochi" che a quanto pare ci sanno abbastanza fare...sicuramente ci vuole tempo prima di ottenere delle release vicine al 100% però se si ha un pò di pazienza alla fine ci arrivano...al contrario degli aggiornamenti della casa madre che o ci sono oppure non ci sono proprio (e solitamente danno supporto massimo per un'annetto e poi abbandonano il device, salvo alcuni rari casi)

Seph|rotH
10-09-2011, 13:14
Per fortuna per quanto riguarda il mini c'è un buon numero di "cuochi" che a quanto pare ci sanno abbastanza fare...sicuramente ci vuole tempo prima di ottenere delle release vicine al 100% però se si ha un pò di pazienza alla fine ci arrivano...al contrario degli aggiornamenti della casa madre che o ci sono oppure non ci sono proprio (e solitamente danno supporto massimo per un'annetto e poi abbandonano il device, salvo alcuni rari casi)
Ma siamo sicuri che sia davvero così fondamentale avere SEMPRE l'ultima versione?

Cioè, capisco che dalla 1.6 alla 2.3 magari cambia più di qualcosina, ma tra una 2.3.1 e una 2.3.6 c'è così tanta differenza? Secondo me è più suggestione che altro.

giogts
10-09-2011, 13:32
La mia ragazza adesso sta spingendo perche' io modifichi anche il suo (e soprattutto lo vuole rootato perche' le serve la sveglia a telefono spento!)

mi spiegheresti meglio questa cosa?
come si fa ad avere la sveglia a tel spento?

sniperspa
10-09-2011, 14:26
Ma siamo sicuri che sia davvero così fondamentale avere SEMPRE l'ultima versione?

Cioè, capisco che dalla 1.6 alla 2.3 magari cambia più di qualcosina, ma tra una 2.3.1 e una 2.3.6 c'è così tanta differenza? Secondo me è più suggestione che altro.

ti posso dire sono tornato diverse volte alla 2.1 originale (va be la 1.6 manco la nomino che non aveva nulla praticamente) e dopo qualche giorno di utilizzo il telefono diventava visibilmente lento a fare praticamente qualsiasi cosa, aprire i messaggi, navigare nel menù ecc. (vuoi per l'interfaccia SE un pò pesante, vuoi per una scarsa ottimizzazione)

Con la 2.3 che uso attualmente il telefono è molto ma molto più reattivo, la durata della batteria è superiore di molto rispetto a quella con rom originale, grazie al downvolt sulla batteria che permette di consumare pochissimo in standby, tethering usb, hotspot wi-fi (che nella 2.1 non c'erano), possibilità di installare app sulla sd (che nella 2.1 non c'era) e poi tutte le personalizzazioni offerte dal menù Cyanogen che ti permette di impostare a piacimento moltissime cose dall'interfaccia alle performance!....un'altro mondo praticamente

Solero
10-09-2011, 15:01
mi spiegheresti meglio questa cosa?
come si fa ad avere la sveglia a tel spento?
dici davvero o scherzi? :eek:

sniperspa
10-09-2011, 17:25
dici davvero o scherzi? :eek:

non penso stia scherzando....cosa c'è di così strano nella domanda? :stordita:

MuadDibb
10-09-2011, 17:57
Confermo la sveglia a telefono spento... dovrebbe chiamarsi "No Moar Powah"... ma immagino che ce ne siano anche di altre!
Forse si fa prima a trovare le .apk sulla rete che le applicazioni sul Market Android!

C++Ronaldo
10-09-2011, 18:07
dici davvero o scherzi? :eek:

cerca su google
power + ...
..wake on lan
..wake on event
..wake on keyboard
etc...

sono procedure informatiche applicabili a diversi sistemi... non solo smartphone
es:se impostato appositamente, un pc, può accendersi da solo in base ad un pacchetto ricevuto via lan...

ora sai cosa c'è dietro

Marci
10-09-2011, 18:43
cerca su google
power + ...
..wake on lan
..wake on event
..wake on keyboard
etc...

sono procedure informatiche applicabili a diversi sistemi... non solo smartphone
es:se impostato appositamente, un pc, può accendersi da solo in base ad un pacchetto ricevuto via lan...

ora sai cosa c'è dietro

:D i Nokia lo fanno da 10 anni a questa parte, per Android non è così?:eek:

MuadDibb
11-09-2011, 01:59
:D i Nokia lo fanno da 10 anni a questa parte, per Android non è così?:eek:

Ma guarda... una volta che metti il telefono in modalità off line e' come se fosse spento!

sniperspa
11-09-2011, 04:01
Ma guarda... una volta che metti il telefono in modalità off line e' come se fosse spento!

in effetti consuma di più spegnerlo e riaccenderlo che lasciarlo in modalità aereo una notte :D

JarreFan
12-09-2011, 07:57
Perdonate la mia somma ignoranza.

Ho un Xperia X10, con l'ultimo aggiornamento ufficiale Sony Ericsson 2.3.3, non ho installato alcun software "strano" di modifica homescreen etc, ma per me questo telefono è LENTO. Anche dopo aver chiuso le app inutilizzate con Advanced Task Killer, quando premo il pulsante della fotocamera, passano buoni 10 secondi prima di poter scattare una foto.


Se dovessi riuscire a fare il root e installare una rom settata a dovere, potrei avere grossi miglioramenti o il gioco non vale la candela?
E soprattutto, chi mi dice che questa rom cucinata non contenga programmi nascosti che mandano i miei dati a chissà chi?

piani
12-09-2011, 08:01
HTC Magic 1.5 --> 1.6 --> 2.2

Allora sono stato sfigato io: 2.2.1 ...... e basta!!

MuadDibb
12-09-2011, 09:27
Perdonate la mia somma ignoranza.

Ho un Xperia X10, con l'ultimo aggiornamento ufficiale Sony Ericsson 2.3.3, non ho installato alcun software "strano" di modifica homescreen etc, ma per me questo telefono è LENTO. Anche dopo aver chiuso le app inutilizzate con Advanced Task Killer, quando premo il pulsante della fotocamera, passano buoni 10 secondi prima di poter scattare una foto.
Tragica la cosa...


Se dovessi riuscire a fare il root e installare una rom settata a dovere, potrei avere grossi miglioramenti o il gioco non vale la candela?
E soprattutto, chi mi dice che questa rom cucinata non contenga programmi nascosti che mandano i miei dati a chissà chi?

Penso che avresti sicuramente dei miglioramenti, sempre che la Rom fosse stabile e matura!
Per quanto riguarda i dati inviati... beh, penso che se fosse successa una cosa del genere qualcuno se ne sarebbe accorto e avrebbe spu@@anato l'autore della Rom.

sniperspa
12-09-2011, 09:44
Perdonate la mia somma ignoranza.

Ho un Xperia X10, con l'ultimo aggiornamento ufficiale Sony Ericsson 2.3.3, non ho installato alcun software "strano" di modifica homescreen etc, ma per me questo telefono è LENTO. Anche dopo aver chiuso le app inutilizzate con Advanced Task Killer, quando premo il pulsante della fotocamera, passano buoni 10 secondi prima di poter scattare una foto.


Se dovessi riuscire a fare il root e installare una rom settata a dovere, potrei avere grossi miglioramenti o il gioco non vale la candela?
E soprattutto, chi mi dice che questa rom cucinata non contenga programmi nascosti che mandano i miei dati a chissà chi?

Quasi sicuramente avresti dei visibili miglioramenti, ma non avendo mai provato l'X10 normale non saprei dirti con certezza....sicuramente ti consiglio come minimo di cambiare l'home perchè secondo me quella sony ericsson è troppo pesante

JarreFan
12-09-2011, 16:31
Vi ringrazio ambedue.... ho subito tolto la home di SE, appena comprato, e ho lasciato una assolutamente standard e anonima ma niente da fare. L'unica nota positiva dell'ultimo aggiornamento è stata la durata della batteria che è aumentata a quasi due giorni di pieno utilizzo, ma per il resto non mi trovo proprio a mio agio, non vi dico per far partire una chiamata.

Mi sa che aspetterò l'iPhone5 o me ne torno a Nokia e Symbian :D

bradipoazzurro
12-09-2011, 16:49
Scusate, ma...da quando Sony-Ericsson è diventato un produttore nippo-coreano? Ericsson non era svedese?

sniperspa
12-09-2011, 17:21
in effetti :stordita: