PDA

View Full Version : A voi flash a 64 bit come va???


zephyr83
09-09-2011, 14:29
Io è da un bel po' che sulla mia kubuntu 11.04 a 64 bit ho sempre tantissimi problemi cn flash, sia con opera che cn chrome. va e dopo un po' nn va più e spesso mi fa crashare il browser! :muro: è un problema solo mio???

Tokachu
09-09-2011, 14:39
dal mio punto di vista (cioè newbie forte anche se oramai sono 2 anni che ho fatto il salto) mi funziona.
scarica l'altro ieri la versione 11 rc1, con ubuntu 9.04 64 bit i video di youtube li vedo e mi funzionano i giochi in flash, crash con firefox (3.6.11) non ne ho avuti.
non mi chiedere di accelerazione e cose così perchè non so neanche se sono supportate dal mio catorcio :D

Amgis
09-09-2011, 18:14
Possiedo Ubuntu 11.04 64 bit e posso dirti, per mia esperienza, che anch'io avevo problemi con il flash finché non ho disinstallato il pacchetto Flash Player dal Software Center e installato tramite repository:
ppa:sevenmachines/flash
il pacchetto: flashplugin64-installer.

Ad ogni modo non avevo crash ma vedevo insensati artefatti! :rolleyes:

La versione installata da me (tramite "componenti aggiuntivi" di Firefox) è la 11.0 r1.

Ripeto questa è la mia esperienza personale!:O

P.S.: In caso la console restituisse il seguente errore /usr/lib/kde4/ missing eseguire il comando: sudo mkdir /usr/lib/kde4

pabloski
09-09-2011, 19:06
flash? chi è? cos'è? :D

ah quella bestia....no grazie non frequento bugware :sbonk:

Kipe
09-09-2011, 19:18
Io ho sempre usato la versione beta di flash 64bit scaricata direttamente dal sito adobe e mi sono sempre trovato bene. In particolar modo la beta di flash 11 a 64bit credo funzioni molto bene.

pabloski
09-09-2011, 20:08
Io ho sempre usato la versione beta di flash 64bit scaricata direttamente dal sito adobe e mi sono sempre trovato bene. In particolar modo la beta di flash 11 a 64bit credo funzioni molto bene.

....con i driver nvidia suppongo

Kipe
09-09-2011, 20:55
....con i driver nvidia suppongo

Si, sei un indovino? :eek:

Scherzi a parte, con le schede AMD/ATI, flash a 64bit non funziona bene? Ricordo che quando avevo una vecchia ati con driver open, non avevo problemi con flash a 64bit...

eaman
09-09-2011, 21:14
Confermo, sulla mia workstation con grafica nvidia funziona relativamente bene: i contenuti si vedono e tende a succhiarsi un intero core meno frequentemente delle vecchie versioni.

Sugli altri pc generalmente ti conviene usare opera, tenere una mano vicina a [F12] e attivarlo solo quando serve...

pabloski
09-09-2011, 22:14
Si, sei un indovino? :eek:

Scherzi a parte, con le schede AMD/ATI, flash a 64bit non funziona bene? Ricordo che quando avevo una vecchia ati con driver open, non avevo problemi con flash a 64bit...

non funziona bene? no per carità, fa solo schifo :muro:

flash e ati sono mutuamente esclusivi...con i driver open e schede vecchie si riesce a farlo funzionare

con le schede nuove e i catalyst ( ho una hd 5770 ) non posso mettere i video a tutto schermo perchè si blocca il video e in rarissimi casi ( quando va bene ) va a tipo 1 fotogramma al minuto :D

wizard1993
09-09-2011, 22:15
perchè, va anche?
a me sfarfalla come un idiota, sia su ati che su amd, sia con driver open che non. L'unica eccezione è il plugin integrato in chromium, che chissà come va (male ma va)

zephyr83
10-09-2011, 02:15
io però ho nvidia! a me va male male! magari all'inizio va, dopo un po' si blocca! e spesso mi fa crashare il browser, sia opera che chromium! ho provato sia cn il plugin installato da repository sia cn quello preso dal sito di adobe!!!

Amrod
10-09-2011, 11:28
non funziona bene? no per carità, fa solo schifo :muro:

flash e ati sono mutuamente esclusivi...con i driver open e schede vecchie si riesce a farlo funzionare

con le schede nuove e i catalyst ( ho una hd 5770 ) non posso mettere i video a tutto schermo perchè si blocca il video e in rarissimi casi ( quando va bene ) va a tipo 1 fotogramma al minuto :D

Con la stessa scheda video e come processore un phenom2 955 vanno senza problemi i video di youtube in full screen, anche quelli 1080p.

Se non ricordo male i video in flash non vengono ancora accelerati via gpu con i catalyst, non e' allora il processore che ti fa da collo di bottiglia?

NZ
10-09-2011, 20:27
Io è da un bel po' che sulla mia kubuntu 11.04 a 64 bit ho sempre tantissimi problemi cn flash, sia con opera che cn chrome. va e dopo un po' nn va più e spesso mi fa crashare il browser! :muro: è un problema solo mio???

sto usando la versione RC1 del plugin 64bit su Archlinux, come browser uso chromium (13.0.782.220) e tutto sembra filare liscio... ancora nessun crash

come VGA ho una nVidia GTX460 e uso ovviamente i driver proprietari

Kipe
10-09-2011, 23:31
Caspita, così male va? I driver catalyst sono purtroppo ancora indietro su linux, magari non tanto per le prestazioni, ma per il poco supporto delle distribuzioni, poca documentazione e niente pacchetti ufficiali...guardasi ad esempio archlinux.

Comunque youtube dispone anche del supporto html5, e firefox e altri browser sono sempre più compatibili.

kernelex
11-09-2011, 12:20
dimedda! come il 32 :O

gargamella
11-09-2011, 17:44
Ben più stabile della versione a 32 bit. Sfortunatamente il supporto all'accelerazione HW ancora latita e perciò è alquanto esoso di CPU.

Una volta leggevo il blog penguin.swf per sapere qualche dettaglio in più,
ma è da una vita che non lo aggiornano.

Freaxxx
11-09-2011, 17:50
ho copiato il modulo .so nella cartella plugins e va male, ho provato l'ultima versione dagli adobe labs ed è indecente.

gargamella
11-09-2011, 18:13
ho copiato il modulo .so nella cartella plugins e va male, ho provato l'ultima versione dagli adobe labs ed è indecente.

In che senso?
Tu che GPU hai?

Freaxxx
11-09-2011, 18:38
In che senso?
Tu che GPU hai?

~/.mozilla/plugins/

ci copi dentro il file *.so che è contenuto nell'archivio che scarichi ed hai installato flash.

ho una ATI 5770 con i driver fglrx proprietari su Natty

gargamella
11-09-2011, 18:59
~/.mozilla/plugins/

ci copi dentro il file *.so che è contenuto nell'archivio che scarichi ed hai installato flash.

ho una ATI 5770 con i driver fglrx proprietari su Natty

Ok, ma intendevo dire in che senso indecente?

Freaxxx
11-09-2011, 19:01
Ok, ma intendevo dire in che senso indecente?

da problemi con 2 video aperti o comunque attivi, alla lunga da problemi di cache, spesso si impalla il browser, rallenta di molto la reattività del browser

gargamella
11-09-2011, 19:19
da problemi con 2 video aperti o comunque attivi, alla lunga da problemi di cache, spesso si impalla il browser, rallenta di molto la reattività del browser

Ed è peggio della versione 10.3 in questo senso?

omerook
11-09-2011, 21:51
Ubuntu/10.04 (lucid) Firefox/3.6.22
Intel Corporation 82945G/GZ
flash 10.3

i video in fullscren sono scattosi, credevo dipendesse per lo piu dalla gpu integrata scarsa invece leggo che anche con schede video potenti non si va molto meglio!

eaman
12-09-2011, 01:42
Alla peggio guardate i video con mplayer | smplayer | vlc | xine...

- Andate alla paginetta web del video di youtube,
- fatelo partire e mettetelo subito in pausa cosi' inizia a scaricarlo,
- andate a rovistare nella cache del browser (es. ~/.opera/opera_cache/ ) con ncdu, cercate un file grande
* (ma i professionisti possono usare anche uno di quegli script per scaricare i video da youtube, tipo youtube-dl )
- trovate il file giusto (es. smplayer /home/user/.opera/opera_cache/g_0009/opr000WB.tmp)
e ve lo vedrete in full screen 1080 senza problemi.

BTW: io li vedo anche sul browser (anche se oggi sembra che il full screen da you tube siano 'incorniciati' per i 1080p, ma altri video sono full screen normali.):

Flash player: 11.01.60 64bit
Graphics: Card: nVidia GT215 [GeForce GT 240]
X.org 1.11.0 driver nvidia 280.13
kernel: Linux simple 3.0.0-4.dmz.2-liquorix-amd64 #1 ZEN SMP PREEMPT Tue Sep 6 01:59:23 CDT 2011 x86_64 GNU/Linux
CPU: Dual core Intel Core2 CPU 6300 (-MCP-) cache 2048 KB flags (lm nx sse sse2 sse3 ssse3 vmx) bmips 7440.32
Clock Speeds: (1) 1596.00 MHz (2) 1862.00 MHz

Kipe
12-09-2011, 10:09
La potenza della gpu non c'entra nulla, sul netbook anche li guardo video da youtube con flash 64bit senza particolari problemi, eppure sia gpu sia cpu sono ben poco potenti. Comunque è ben più pensabile sia un problema di "cpu limited" dato che flash usa molta cpu...

Freaxxx
12-09-2011, 13:10
Ed è peggio della versione 10.3 in questo senso?

per quanto mi riguarda: si.

darkbasic
12-09-2011, 15:32
Riporto la mia esperienza con i driver intel e radeon OPEN (non uso i proprietari e quindi non posso fare un raffronto).
Con l'ultima beta di flash 11 funziona tutto a dovere, non noto rallentamenti e persino i video in fullscreen funzionano che è una meraviglia (strano ma vero).

Ad ogni modo uso flashblock e avvio solo la applet che mi interessano.

medicina
19-09-2011, 13:06
A me Flash funziona in maniera soddisfacente ora con l'ultima versione in sviluppo rilasciata:

Adoble Flash versione 11.0.1.129 - 64 bit
X.Org X Server 1.9.3
Catalyst 11.8

Phenom II 945 (quad-core)
ATI 4670 512 MB

Sia con gli effetti grafici del desktop abilitati che non. Prima c'era una significativa differenza con la versione su Windows, ora è più sottile (e non mi viene voglia di passare su Windows per navigare su alcuni siti).

kierlo
20-09-2011, 20:28
Non ho letto tutta la discussione, ma posso dirvi che l'unica distro in cui flash funziona bene su KDE è debian stable. TUtte le altre fanno crashare il pc.

medicina
20-09-2011, 22:10
Io uso openSUSE 11.4 e KDE.

darkbasic
20-09-2011, 22:36
TUtte le altre fanno crashare il pc.

Nessun crash sulla mia gentoo. E neanche sulla mia Debian Unstable.

Amrod
21-09-2011, 19:30
Nessun crash nemmeno su Slack current

2186
22-09-2011, 23:17
ragazzi andando con la ubu11.04 64 su synaptic cerco flashplugin64-installer ma non l'ho...
mi esce che ho installato flashplugin-installer ma ho anche flashplugin-nonfree che sarebbe installabile... dite si possa risolvere mettendolo?
purtroppo flash on chrome fa pena >.<

gargamella
23-09-2011, 08:04
ragazzi andando con la ubu11.04 64 su synaptic cerco flashplugin64-installer ma non l'ho...
mi esce che ho installato flashplugin-installer ma ho anche flashplugin-nonfree che sarebbe installabile... dite si possa risolvere mettendolo?
purtroppo flash on chrome fa pena >.<

Come già detto sopra devi aggiungere un repository non ufficiale con il seguente comando:
sudo apt-add-repository ppa:sevenmachines/flash

2186
23-09-2011, 09:42
edit...

2186
23-09-2011, 09:43
Come già detto sopra devi aggiungere un repository non ufficiale con il seguente comando:
sudo apt-add-repository ppa:sevenmachines/flash

grazie mille ;) e poi devo installare qualcos'altro? tnx :)

gargamella
23-09-2011, 09:59
grazie mille ;) e poi devo installare qualcos'altro? tnx :)

No, basta flashplugin64-installer.

Breaking
23-09-2011, 19:29
Non ho letto tutta la discussione, ma posso dirvi che l'unica distro in cui flash funziona bene su KDE è debian stable. TUtte le altre fanno crashare il pc.

Sotto arch funziona molto bene sia con kwin+blur attivo che senza ;)

medicina
04-10-2011, 23:27
È uscita fuori la versione finale, non è più in beta testing:

http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=OTk2Mg

publiorama
09-10-2011, 12:54
Io sono su debian squeeze, ed ho il flash 11.01.152 scaricato con update-flash-player-nonfree e poi copiato il plugin nell'apposita directory.
Non mi da problemi, sono su NVIDIA (GTX 460).
Sembra che ci siano dei problemi di tearing quando metto fullscreen, ma non ne sono sicuro.

Per chi usa nvidia, occhio di ad aver compilato i driver con la versione del kernel attualmente in uso.
A me e' capitato una volta di aver fatto l'update del kernel e non aver ricompilato i driver. Me ne sono resoconto "grazie" al flash che si piantava.