View Full Version : cartelle strane con cifre indecifrabili!! le posso eliminare?
arcofreccia
09-09-2011, 14:15
Ciao, sul disco D ho notato che ho due cartelle che hanno dei nomi strani con numeri e lettere, se apro una cartella dentro ho due cartelle chiamate amd64 e i386
invece nell'altra cartella ho delle cartelle numerate e un eseguibile chiamato hotfixinstaller.
inoltre se provo a cancellare questa cartella non me la fa cancellare.
quindi la mia domanda è, cosa sono queste due cartelle? e volendo si possono cancellare?
grazie mille ;)
Sono delle dimenticanze degli aggiornamenti (oppure di un hotfix) di windows.
Le puoi cancellare, se il sistema non te le fà cancellare usa una utility tipo Unlocker.
arcofreccia
09-09-2011, 18:53
grazie.
queste cartelle me le ha spostate nel cestino, solo che non riesco ora ad eliminarle.
se faccio svuota cestino dice imposssibile eliminare ecc ecc... :(
Blue_screen_of_death
09-09-2011, 19:34
prova ad eliminarle dalla modalità provvisoria oppure usando Unlocker che elimina qualsiasi file (anche se bloccato dal sistema ;))
arcofreccia
09-09-2011, 20:47
prova ad eliminarle dalla modalità provvisoria oppure usando Unlocker che elimina qualsiasi file (anche se bloccato dal sistema ;))
non me li elimina neanche unlocker.. me li ha messi nel cestino, ma ora non so come eliminarli
non me li elimina neanche unlocker.. me li ha messi nel cestino, ma ora non so come eliminarli
Quando li cancelli tieni premuto il tasto MAIUSC insieme a CANC così si eliminano direttamente. Se sono già nel cestino prova a ripristinarli e poi fai questa operazione.
arcofreccia
10-09-2011, 10:52
Quando li cancelli tieni premuto il tasto MAIUSC insieme a CANC così si eliminano direttamente. Se sono già nel cestino prova a ripristinarli e poi fai questa operazione.
Neanche me li ripristina più
Blue_screen_of_death
10-09-2011, 12:57
secondo me ci sono errori nel file system...
fai un chkdsk /f /r
arcofreccia
10-09-2011, 15:27
secondo me ci sono errori nel file system...
fai un chkdsk /f /r
fatto, ma non si riescono ad eliminare
Hai provato a riavviare il sistema?
arcofreccia
11-09-2011, 16:28
Hai provato a riavviare il sistema?
avoglia.. ma niente da fare, non si ripristinano e non si eliminano:muro:
tallines
12-09-2011, 13:32
avoglia.. ma niente da fare, non si ripristinano e non si eliminano:muro:
Arcofreccia ciao, prova a portare a zero il cestino .
Vai in propietà del cestino (tasto destro del mouse), alla voce Globale porta la barra del cestino a zero come percentuale . Riavvia il pc .
Se non dovesse succedere niente puoi provare la stessa operazione da provvisoria .
In più disattiva i punti di ripristino - Risorse del computer/tasto destro del mouse/Propietà/Ripristino configurazione di sistema .
Metti il segno di spunta alla voce Disattiva ripristino configurazione di sistema .
In questo modo si azzerano i punti di ripristino che sono nella cartella System Volume Information .
In questo modo si svuota anche la cartella Recycler, che è il cestino di windows, che di default è nascosto, dove ci sono anche i file che non riesci a cancellare .
arcofreccia
12-09-2011, 18:58
ho provato ma niente da fare...
devo solo provare in provvisoria...ma nutro dei dubbi:confused:
Apri il prompt dei comandi sul cestino, apri il task manager e termina il processo explorer, ti rimarrà aperto solo la finestra del task manager e del prompt nella quale dovrai digitare:
RD /S nomecartella
Per riaprire explorer dal task manager: cartella applicazioni, nuova operazione, digita explorer.
Lo puoi fare anche da provvisoria, e in extremis puoi eliminare i file anche usando un cd live.
arcofreccia
14-09-2011, 08:37
scusami, non ho capito cosa intendi.. dal prompt elimino quei file?:confused:
Si, dopo aver chiuso explorer come ti ho già spiegato.
arcofreccia
15-09-2011, 13:22
non ho capito una cosa, quando dici che devo aprire il prompt dei comandi dal cestino
tallines
17-09-2011, 20:29
ho provato ma niente da fare...
devo solo provare in provvisoria...ma nutro dei dubbi:confused:
Da provvisoria hai provato ?
Prova CCleaner mettendo la funzione svuota cestino o Advanced System Care alla voce Strumenti/Pulizia/Pulizia Disco .
Ma non è che tu hai l'hard disk partizionato ?
Ma scusa la domanda come sono finite nel cestino qesti due file ? Li hai messi tu ?
Hai provato a portare a zero il cestino ? Cosa ti dice quando lo provi a portare a zero ? Che non è possibile o cosa ?
arcofreccia
18-09-2011, 10:38
Da provvisoria hai provato ?
Prova CCleaner mettendo la funzione svuota cestino o Advanced System Care alla voce Strumenti/Pulizia/Pulizia Disco .
Ma non è che tu hai l'hard disk partizionato ?
Ma scusa la domanda come sono finite nel cestino qesti due file ? Li hai messi tu ?
Hai provato a portare a zero il cestino ? Cosa ti dice quando lo provi a portare a zero ? Che non è possibile o cosa ?
da provvisoria non ho ancora provato.
ccleaner l'ho impostato come dici tu, però il cestino non si svuota.
io ho l'hdd partizionato si.
non sono due file, sono alcune cartelle vuote. queste cartelle le avevo su una parte partizionata, l'ho messe nel cestino ma ora non si ripristinano e non si eliminano.
ho provato già a portare a zero il cestino, ma non cambiata nulla.
tallines
19-09-2011, 12:12
queste cartelle le avevo su una parte partizionata, l'ho messe nel cestino ma ora non si ripristinano e non si eliminano.
ho provato già a portare a zero il cestino, ma non cambiata nulla.
Vai col tasto destro/Propietà sulla partizione dove erano le cartelle e fai la pulitura disco .
arcofreccia
19-09-2011, 13:11
Vai col tasto destro/Propietà sulla partizione dove erano le cartelle e fai la pulitura disco .
fatto, ma il cestino ha sempre questi file
tallines
19-09-2011, 22:38
fatto, ma il cestino ha sempre questi file
Scommetto che se fai la stessa procedura andando su C non funzia .....
Prova con Advanced System Care della iobit freeware alla voce Strumenti e più che in Pulizia andrei in Controllo alla voce Ricerca cartelle vuote sia in C che in D .
Però facendo una prova, ossia creando una cartella vuota e mettendola nel cestino non la rileva, nel senso che non individua il cestino che windows ha sul desktop....come tantissimi altri software .
Invece l'unico software con il quale sono riuscito a cancellare la cartella-prova, chiamiamola cosi è Eraser, freeware.
Un ottimo tool di sovrascittura che comunque individua il cestino di windows, al contrario di tanti altri software.......
E' uno standalone, una volta avviato, lui si crea una cartella a se dal nome Eraser all'interno del quale c'è il programma stesso .
Clicca su Eraser che ha o dovrebbe avere l'icona celeste (non su Eraser launcher).
Quando si apre dovresti avere la voce Eraser dove sotto hai scritto On-Demand e Scheduler .
Clicca su On Demand, poi subito sotto clicca su Explorer .
Qui ti fa vedere tutto quello che hai sul pc, anche il cestino .
Clicchi sul cestino e dovrebbe farti vedere il contenuto sulla destra della videata di Explorer stesso .
Adesso hai due possibilità :
O clicchi col tasto destro del mouse e scegli elimina o prendi col mouse la voce che ti appare sulla destra (che sarebbero le cartelle che hai nel cestino, prendile una alla volta), la trascini sempre tenendo stretta la voce che hai selezionato e che stai trascinando, porti il mouse sulla voce Eraser finchè non ti si apre .
Quindi sei tornato alla prima videata quella di Eraser, dove trovi a sinistra scritto On-Demand e Scheduler, a destra troverai una specie di foglio excel, metti li la voce o la cartella che hai selezionato e trascinato col mouse .
Adesso sempre col tasto destro del mouse ti si apre in menu a tendina dove trovi Run e Run All.
La prima voce serve a cancellare, o meglio a sovrascivere un solo file o cartella, la seconda voce più file o cartelle .
La voce Delete che trovi non serve nè a cancellare ne a sovrascrivere, ma solo a cancellare dalla lista il file o la cartella che avresti voluto cancellare e su cui ci hai ripensato .
Una volta che scegli Run ti chiede in inglese se se sicuro di voler
cancellare......digli di si ed è fatto .
Ti applica un tipo di sovrascrittura .
Per capire quale ti ha applicato di default, almeno che tu non voglia metterne un'altro tra quelli a disposizione, basta che vai in Edit/Preferences/Erasing .
Di solito basta una sovrascittura da 3 a 7 volte ;) .
Sperando che funzioni........
arcofreccia
19-09-2011, 23:06
Ho installato Eraser 6.0.8 e ho la voce Erase Schedule, ma è tutto bianco..
tallines
19-09-2011, 23:16
Ho installato Eraser 6.0.8 e ho la voce Erase Schedule, ma è tutto bianco..
Non hai letto con attenzione....ma ti perdono per l'ora.....una volta aperto Eraser, devi cliccare su On-Demand.
Poi su Explorer subito sotto ;)
Anch'io ho lo stesso identico problema da vari mesi su un pc al lavoro. Oltre alle solite procedure (quelle indicate da voi) ne avevo provate anche altre (tipo stoppare servizio update/usare attrib -h-r-s /etc) senza risolvere.
Se avete idee dite pure che provo.
tallines
19-09-2011, 23:27
Anch'io ho lo stesso identico problema da vari mesi su un pc al lavoro. Oltre alle solite procedure (quelle indicate da voi) ne avevo provate anche altre (tipo stoppare servizio update/usare attrib -h-r-s /etc) senza risolvere.
Se avete idee dite pure che provo.
Dvbman se esponessi il tuo problema meglio, sarebbe meglio ;), scusa il giro di parole ;)
Dvbman se esponessi il tuo problema meglio, sarebbe meglio ;), scusa il giro di parole ;)Pensavo si capisse..visto che c'è un solo problema elencato in questo thread ed è quello di arcofreccia :)
Comunque: sono state cancellate 2 cartelle di files temporanei di hotfix applicati da winupdate (erano in c:\), e da allora non si riesce più a svuotare il cestino per colpa loro.
arcofreccia
20-09-2011, 07:37
Non hai letto con attenzione....ma ti perdono per l'ora.....una volta aperto Eraser, devi cliccare su On-Demand.
Poi su Explorer subito sotto ;)
Avevo letto bene, ma questa voce on-demand non ce l'ho
tallines
20-09-2011, 13:37
Avevo letto bene, ma questa voce on-demand non ce l'ho
Hai messo la versione installer ?
Installer o portable ? Molto meglio la versione portable .
Ho downloadato il nuovo Eraser 6.0.8.2273 e mi sono trovato il setup, credevo che fosse la versione portable .
Beh che dire è peggio della versione portable.
Infatti non c’è più on-demand c’è solo Erase Schedule non ti fa vedere il cestino ne in Import ne in Export task list.
Facendo tasto destro del mouse sullo spazio bianco esce New task, poi si clicca su Add Data, poi su File Browse…ti cerca solo i file .
In Files in folder browse….ti fa vedere si il cestino, ma se la catella all’interno del cestino è vuota……
Quindi l’installer di eraser è molto più pesante (quasi 9 mb) del portable (solo 1,33 mb) e va peggio e in più non riesce a cancellare anche cartelle vuote…..
Invece downloadando anche il nuovo (io ho la versione 5.8.0) Eraser Portable 5.8.8 (http://download.chip.eu/it/Eraser-Portable_1799134.html) come ho appena provato si vede il famoso On-Demand .
A parte l’immagine un po’ piccolina nel link postato, volendo si può scrivere su google o su un altro motore di ricerca eraser portable e cliccare su immagini .
Downloadandolo si downloada un’immagine di una chiavetta, doppio click sulla stessa/esegui, si forma la cartella EraserPortable .
All’interno basta cliccare sull’unica immagine col nome EraserPortable che è poi l'eseguibile) e esce la famosa schermata Eraser/On-Demad/Scheduler (non Schedule) e sotto Explorer dove cliccando ti fa vedere e scegliere quello che vuoi cancellare .
Come avevo spiegato sopra .
arcofreccia
20-09-2011, 14:23
Ok grazie.
Ho installato la versione portable, ho selezionato tutto quello che ho nel cestino, faccio tasto destro ma non si elimina niente, provo l'altro metodo?
tallines
20-09-2011, 14:41
Ok grazie.
Ho installato la versione portable, ho selezionato tutto quello che ho nel cestino, faccio tasto destro ma non si elimina niente, provo l'altro metodo?
Si prova il trascinamento, ma mi sa.....comunque prova .
Domanda: ultimamente hai scaricato aggiornamenti, Net framework o cose simili dalla Microsoft ?
tallines
20-09-2011, 14:47
In più prova eraser da provvisoria .
Anche Advanced System Care alla voce Strumenti/Controllo/Ricerca cartelle vuote, anche se mi sembra strano che le individui, perchè non vede il cestino neanche lui, ne in scansiona unità ne in scansiona cartella.
arcofreccia
20-09-2011, 14:48
Si prova il trascinamento, ma mi sa.....comunque prova .
Domanda: ultimamente hai scaricato aggiornamenti, Net framework o cose simili dalla Microsoft ?
Ho eseguito il trascinamento, seleziono tutte le cartelle, poi faccio tasto destro e clicco su Run. Rispondo SI. Poi mi appare una finestrelle e clicco Close.
Però questi file nel cestino ci sono sempre.
Si ho scaricato degli aggiornamenti di Net framework.
Però queste cartelle strane ce l'ho dal mese di Agosto. Gli aggiornamenti li ho scaricati un mese dopo.
Scarica questa applicazione portabile:
Q-dir -> http://www.softwareok.com/?Download=Q-Dir&goto=../Download/Q-Dir_Portable.zip
Scompatti l'archivio e avvia il programma q-dir che è un sostituto di explorer con quattro finestre e di default permette di visualizzare le cartelle e i file nascosti e di sistema (dal menu file puoi scegliere la traduzione in italiano). In una delle quattro finestre apri la cartella RECYCLER di C o D e aprila, all'interno c'è la cartella vera e propria del cestino che ha un nome lungo composto da numeri, aprila e dentro troverai le cartelle che non riesci a eliminare. Lasciando Q-dir in questa situazione, apri il task manager con la combinazione di tasti ctrl+alt+canc oppure ctrl+alt+del (dipende dalla tua tastiera) e termina il processo explorer.exe. La finestra di q-dir rimane aperta e ora puoi eliminare la cartella dal cestino facendo clic col tasto destro e scegliendo 'elimina'; ti verrà richiesto di confermare l'eliminazione e tu confermi. Ti sembrerà che il processo di eliminazione non sia andato a buon fine poiché nella finestra rimarrà visualizzata la cartella che volevi cancellare (il programma si comporta così in mancanza del processo explorer.exe) ma è sufficiente che tu apra un'altra cartella e poi che ritorni nella cartella del cestino per verificare che in realtà la cartella è stata eliminata.
Per riaprire explorer dal task manager: cartella applicazioni, nuova operazione, digita explorer.
Più difficile a scriverlo che a farlo, vedi se è la volta buona.
@Styb
Ho provato, ma nel momento in cui termino explorer cade anche Q-dir (vedo scomparire il processo dal task manager).
tallines
21-09-2011, 00:01
Due soluzioni, una di windows e una di linux live ;) .
Iniziamo con windows, provate sia arcofreccia che dvbman ad andare in C .
Poi bisogna rendere visibili le cartelle nascoste andando in Strumewnti7Opzioni Cratella/Visualizzazione/Visualizza cartelle e file nascosti .
Più sempre nella stessa scheda togliere il segno di spunta alla voce Nascondi i file protetti di sistema 8consogliato) .
Adesso dovreste vedere sia System Volume Information, sia Recycler, sia un'altra cartella nascosta di default come le prime due, che è posizionata vicino a queste due cartelle, dal nome RECYCLED .
I file del cestino devono essere o in Recycler o in Reclycled.
Guardate anche nelle partizioni o meglio nella lettera della partizione dalla quale sono state cancellate le cartelle, come la D per Arcofreccia .
Lanciate un live di linux, io ho usato Linux Mint . I live sono autoavviabili .
Una volta avviato basta andare in Computer (che è la prima icona che appare sul desktop di linux Mint e non solo), Unità (che è l'unità C), hard disk per le altre unità (ossai per le partizioni D, F....), oppure hard disk 1, 2, 3........
Una volta cliccato su unità piuttosto che su hard disk 1, 2... lui vi fa vedere la cartella Recycler che equivale al cestino che c'è sul desktp di windows .
Di default non appare il cestino di linux, che si chiama Trash e anche se andate a cercarlo e lo trovate, risulta vuoto, perchè è il cestino di linux, non di windows .
Una volta dentro Recycler (se c'è andrei anche dentro Recycled), tasto destro del mouse > Delete .
@tallines
L'unico motivo per cui non avevo provato questa soluzione (spianarlo da linux) era per evitare di utilizzare il driver ntfs-3g e rischiare di perdere dati (ho usato il condizionale). Domani in ufficio farò un backup e poi tenterò anche questa strada.
Dimenticavo, grazie per i suggerimenti/pazienza ;)
@Styb
Ho provato, ma nel momento in cui termino explorer cade anche Q-dir (vedo scomparire il processo dal task manager).
Strano, a me non succede nella mia installazione di XP sp3, sentiamo anche arcofreccia (se ha voglia di provare).
arcofreccia
21-09-2011, 13:37
Scarica questa applicazione portabile:
Q-dir -> http://www.softwareok.com/?Download=Q-Dir&goto=../Download/Q-Dir_Portable.zip
Scompatti l'archivio e avvia il programma q-dir che è un sostituto di explorer con quattro finestre e di default permette di visualizzare le cartelle e i file nascosti e di sistema (dal menu file puoi scegliere la traduzione in italiano). In una delle quattro finestre apri la cartella RECYCLER di C o D e aprila, all'interno c'è la cartella vera e propria del cestino che ha un nome lungo composto da numeri, aprila e dentro troverai le cartelle che non riesci a eliminare. Lasciando Q-dir in questa situazione, apri il task manager con la combinazione di tasti ctrl+alt+canc oppure ctrl+alt+del (dipende dalla tua tastiera) e termina il processo explorer.exe. La finestra di q-dir rimane aperta e ora puoi eliminare la cartella dal cestino facendo clic col tasto destro e scegliendo 'elimina'; ti verrà richiesto di confermare l'eliminazione e tu confermi. Ti sembrerà che il processo di eliminazione non sia andato a buon fine poiché nella finestra rimarrà visualizzata la cartella che volevi cancellare (il programma si comporta così in mancanza del processo explorer.exe) ma è sufficiente che tu apra un'altra cartella e poi che ritorni nella cartella del cestino per verificare che in realtà la cartella è stata eliminata.
Per riaprire explorer dal task manager: cartella applicazioni, nuova operazione, digita explorer.
Più difficile a scriverlo che a farlo, vedi se è la volta buona.
Grazie mille!!! :)
E' stato tutto eliminato! ;)
Interessante questa procedura, me la devo segnare :D
Ci hanno fatto sudare queste cartelle:muro:
Grazie Styb, ma tante grazie anche a Tallines.
Speriamo che ora risolva anche dvbman, ma forse lui non ha Xp
Grazie Styb, ma tante grazie anche a Tallines.
Speriamo che ora risolva anche dvbman, ma forse lui non ha Xp
Finalmente! :cincin:
Ora sentiamo che SO ha dvbman, se non ha XP mi metterò a spiegare (forse :D ) come aprire il prompt dei comandi sul cestino e la procedura che ti avevo consigliato nel mio precedente messaggio.
tallines
21-09-2011, 18:33
Interessante come procedura quella di Styb che ha fatto partorire Arcofreccia ;) , bene ;)
Hai cancellato il contenuto andando nella cartella Recycler o nella cartella Recycled ?
In C o in D ?
In teoria avrebbe dovuto essere nella cartella Recycled della partizione D, se la cartella con numeri e lettere contenete le altre due cartelle amd64 e i386, è stataeliminata da D ed è finita nel cestino di C , poi.....aspetto risposta da Arcofreccia ;)
A dire il vero, recentissimamente è successo anche a me che si sia creata questa cartella alfa-numerica all'interno della quale c'erano i386 e amd64 in quanto ho installato un programma freeware che aveva bisogno di un ulteriore aggiornamento del .Net Framework .
Alla fine dell'aggiornamento ho trovato la cartella contenente le altre due in C . In più anche un Hotfix come dvbman .
L'ho cancellata in molti modi mettendola direttamente nel cestino e poi cancellandola, con i tasti di scelta rapida per eliminarla direttamente senza che passi dal cestino (Shift + R + Canc > non fatelo se la cartella o il file è sul desktop ;) ) , poi con i vari pulitori CCleaner............e non ho avuto difficoltà .
Forse perchè non l'ho cancellata da D, ma da C, non essendo questo computer sul quale ho lavorato, partizionato, poi....alla fine della fiera c'è sempre san linux ;)
arcofreccia
21-09-2011, 22:25
Interessante come procedura quella di Styb che ha fatto partorire Arcofreccia ;) , bene ;)
Hai cancellato il contenuto andando nella cartella Recycler o nella cartella Recycled ?
In C o in D ?
In teoria avrebbe dovuto essere nella cartella Recycled della partizione D, se la cartella con numeri e lettere contenete le altre due cartelle amd64 e i386, è stataeliminata da D ed è finita nel cestino di C , poi.....aspetto risposta da Arcofreccia ;)
A dire il vero, recentissimamente è successo anche a me che si sia creata questa cartella alfa-numerica all'interno della quale c'erano i386 e amd64 in quanto ho installato un programma freeware che aveva bisogno di un ulteriore aggiornamento del .Net Framework .
Alla fine dell'aggiornamento ho trovato la cartella contenente le altre due in C . In più anche un Hotfix come dvbman .
L'ho cancellata in molti modi mettendola direttamente nel cestino e poi cancellandola, con i tasti di scelta rapida per eliminarla direttamente senza che passi dal cestino (Shift + R + Canc > non fatelo se la cartella o il file è sul desktop ;) ) , poi con i vari pulitori CCleaner............e non ho avuto difficoltà .
Forse perchè non l'ho cancellata da D, ma da C, non essendo questo computer sul quale ho lavorato, partizionato, poi....alla fine della fiera c'è sempre san linux ;)
Con la procedura di Styb ho eliminato quei file da C e non da D;)
Strano, a me non succede nella mia installazione di XP sp3, sentiamo anche arcofreccia (se ha voglia di provare). Putroppo niente da fare anche con QDir+kill di explorer. La cosa anomala è che il cestino appare vuoto all'interno, ma quando tento di svuotarla dice che è impossibile svuotarlo perchè non riesce ad eliminare la cartella dc21 e dc22 (che sono poi le 2 cartelle amd64 e i386 che il mio collega credeva di aver eliminato con unlocker).
Appena riesco tento la live, penso sia l'ultimo tentativo estremo. Dimenticavo, è WinXP Sp3 aggiornato.
Ho risolto!
In pratica ho fatto un mix di soluzioni lette: ho disabilitato e riabilitato la visualizzazione dei files di sistema e magicamente è apparso il SID dell'utente nella carte RECYCLER e dentro, finalmente, le due cartelle che non riuscivo ad eliminare (il tutto prima riuscivo a vederlo solamente sotto dos dando un dir /a). Ho disabilitato l'utilizzo del cestino (così da evitare un circolo vizioso) e poi le ho date in pasto ad unlocker che le ha spianate via.
Ora quando faccio svuota cestino non mi dà più errori e l'icona è tornata ad essere coerente.
Grazie a tutti per i suggerimenti :cincin:
arcofreccia
22-09-2011, 12:23
Meno male, queste cartelle ci hanno fatto penare eh :D
Meno male, queste cartelle ci hanno fatto penare eh :DSi, anche perchè iniziavo a non poterne più del mio collega che ogni volta che mi incontra, mi ferma per chiedermi se ho trovato la soluzione :muro:
arcofreccia
22-09-2011, 13:29
rimane un mistero però che questi file non si eliminavano...
rimane un mistero però che questi file non si eliminavano...Infatti la cosa che non mi spiego è che non ci fosse nessun processo ad utilizzarli e che con attrib -r -h -s non si riuscisse a modificarne gli attributi. Rimango convinto che fosse un problema di permessi (l'errore visualizzato da dos è "accesso negato") ed è una supposizione suffragata dal fatto che (quando finalmente mi sono apparsi sotto windows) con il tasto dx non mi appariva il tab.
tallines
22-09-2011, 15:02
Mi fa piacere che anche dvbman sia riuscito nella cancellazione .
Secondo me è una questione di autorizzazioni, una volta avuto accesso alla cartella puoi fare quello che vuoi .
Le cartelle che sono nel cestino, in attesa di essere cancellate devono essere per forza da qualche altra parte, almeno, poi.....
O in Recycler di C o di D, qualche volta anche nella cartella Recycled.
Una volta avuto l'accesso all'interno di Recycler, ossia una volta divenuto propietario, la cancellazione viene effettuata senza problemi solamente andando con tasto destro del mouse/Propietà/Elimina .
Qualsiasi cartella o file .
Che poi uno usi Unlocker o il metodo di Styb, praticamente vengono date le autorizzazioni alla cartella dai sofware e non manualmente .
L'utilizzo del cestino come l'hai disabilitato dvdbman ?
Selezionando la scelta "Non spostare i file nel cestino.Rimuovi i file immediatamente ?"
Selezionando la scelta "Non spostare i file nel cestino.Rimuovi i file immediatamente ?"Esatto, era l'unico modo per fermare questo circolo vizioso :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.