c.m.g
09-09-2011, 11:05
Pubblicato da Federico Moretti venerdì 09 settembre 2011
http://static.blogo.it/downloadblog/donottrackw3c.png
La funzione di Do Not Track (http://dnt.mozilla.org/), presente su Firefox 4 e successivi, diventerà uno standard del W3C di prossima implementazione su tutti i browser: Microsoft aveva già proposto la propria soluzione (http://www.iegallery.com/it/trackingprotectionlists/) su Internet Explorer 9. Si tratta di un componente utile a “eludere” il tracciamento dei propri dati personali quando si visita un sito web.
Il World Wide Web Consortium (W3C) intende organizzare un tavolo di lavoro (http://www.w3.org/2011/tracking-protection/) per coniugare gli aspetti più positivi delle proposte che sono state fatte e standardizzare il Do Not Track affinché gli sviluppatori di siti web possano adeguarsi. Microsoft definisce la stessa funzione Tracking Protection mentre Google offre un’estensione (https://chrome.google.com/webstore/detail/hhnjdplhmcnkiecampfdgfjilccfpfoe).
I risultati potrebbero essere pubblicati già entro la prima metà del 2012: gli ostacoli da affrontare sono diversi, soprattutto perché Europa e Stati Uniti hanno normative disomogenee, riguardo alla privacy e al “tracciamento” degli utenti sul web. Il gruppo di lavoro del W3C dovrà prendere in considerazione tutte queste variabili.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/14855/do-not-track-il-w3c-ha-iniziato-a-lavorare-allo-standard-per-il-web) Via | W3C (http://www.w3.org/QA/2011/09/do_not_track_standards_for_the.html)
http://static.blogo.it/downloadblog/donottrackw3c.png
La funzione di Do Not Track (http://dnt.mozilla.org/), presente su Firefox 4 e successivi, diventerà uno standard del W3C di prossima implementazione su tutti i browser: Microsoft aveva già proposto la propria soluzione (http://www.iegallery.com/it/trackingprotectionlists/) su Internet Explorer 9. Si tratta di un componente utile a “eludere” il tracciamento dei propri dati personali quando si visita un sito web.
Il World Wide Web Consortium (W3C) intende organizzare un tavolo di lavoro (http://www.w3.org/2011/tracking-protection/) per coniugare gli aspetti più positivi delle proposte che sono state fatte e standardizzare il Do Not Track affinché gli sviluppatori di siti web possano adeguarsi. Microsoft definisce la stessa funzione Tracking Protection mentre Google offre un’estensione (https://chrome.google.com/webstore/detail/hhnjdplhmcnkiecampfdgfjilccfpfoe).
I risultati potrebbero essere pubblicati già entro la prima metà del 2012: gli ostacoli da affrontare sono diversi, soprattutto perché Europa e Stati Uniti hanno normative disomogenee, riguardo alla privacy e al “tracciamento” degli utenti sul web. Il gruppo di lavoro del W3C dovrà prendere in considerazione tutte queste variabili.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/14855/do-not-track-il-w3c-ha-iniziato-a-lavorare-allo-standard-per-il-web) Via | W3C (http://www.w3.org/QA/2011/09/do_not_track_standards_for_the.html)