View Full Version : fritz-box/grandstream e infostrada - linea fissa
Ho un fritz-box 5113 e una linea ADSL infostrada 20Mb con linea telefonica.
Vorrei collegare il fritz con la porta FXO alla linea telefonica ma l'hardware non funziona
Prima del passaggio ad infostrada, con telecom non avevo problemi
C'è qualche configurazione particolare, anche se con il fritz non c'è molto da modificare?
Posso acquistare il grandstream HT503 se qualcuno mi assicura che è possibile configurarlo con la linea fissa di infostrada
Qualcuno mi può aiutare?
grazie
felixmarra
09-09-2011, 11:13
non credo che infostrada fornisca una linea telefonica voce pura, mi pare sia una linea voip in standard sip che qualcuno pare sia riuscito a configurare sul fritz come provider voip:
http://www.fritzbox-forum.com/t855-risolto-impostazioni-fritz-tedesco-per-voip-infostrada
non credo che infostrada fornisca una linea telefonica voce pura, mi pare sia una linea voip in standard sip che qualcuno pare sia riuscito a configurare sul fritz come provider voip:
http://www.fritzbox-forum.com/t855-risolto-impostazioni-fritz-tedesco-per-voip-infostrada
GRAZIE!! della dritta. Efficientissimo
mi studio questa sera la procedura
purtroppo la discussione riguarda l'account voip di infostrada
La mia situazione è differente: attaco un normale telefono analogico alla presa del telefono (con filtro) ed effettuo la telefonata senza passare da alcun router, come facevo con telecom.
Eppure il fritz riconosce la differenza tra linea telefonica telecom e linea telefonica infostrada
...help :muro:
felixmarra
09-09-2011, 13:41
purtroppo la discussione riguarda l'account voip di infostrada
La mia situazione è differente: attaco un normale telefono analogico alla presa del telefono (con filtro) ed effettuo la telefonata senza passare da alcun router, come facevo con telecom.
Eppure il fritz riconosce la differenza tra linea telefonica telecom e linea telefonica infostrada
...help :muro:
purtroppo non ho idea di come lavori infostrada.
- se attacchi un telefono analogico alla presa a muro e senti il segnale telefonico
- se devi usare un filtro adsl
allora il fritz dovrebbe tranquillamente sentire la linea. Non c'è niente da settare.
Se componi *111# dal telefono, senti qualcosa? Serve a forzare la linea analogica.
Altrimenti ricontrolla i cavi, il cavo in entrata per la linea analogica è sul connettore blu rj45 ai pin 1 e 8.
A livello di prese/filtri /cavi utilizzo infostrada ESATTAMENTE come telecom; in casa non ho fatto alcuna modifica ad eccezione dei parametri adsl del router
utilizzando il codice *111# ottengo il suono di occupato
Non potendo fare il confronto istantaneo con telecom per verificare il funzionamento del nuovo fritz, questa sera provo a collegarci un gateway gsm
felixmarra
10-09-2011, 11:20
A livello di prese/filtri /cavi utilizzo infostrada ESATTAMENTE come telecom; in casa non ho fatto alcuna modifica ad eccezione dei parametri adsl del router
utilizzando il codice *111# ottengo il suono di occupato
Non potendo fare il confronto istantaneo con telecom per verificare il funzionamento del nuovo fritz, questa sera provo a collegarci un gateway gsm
prova come hai detto e se puoi portalo da un vicino con una linea fissa...
ricontrolla tutti i cavi, filtri, spinotti. Alle volte le cose ovvie sfuggono. Un amico aveva infilato la presa telefonica in una porta ethernet e ha bestemmiato per 2 giorni :D
Alle volte le cose ovvie sfuggono.
appunto
ero abituato con il 7050 utilizzando un cavetto telefonico semplice alla linea tel. analogica.
Con il 5113 non si può fare:devi usare il suo cavo! Bastava leggere il manuale!
Grazie!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.