View Full Version : 1100t da dissipare
silverhaze93
09-09-2011, 00:22
ciao a tutti,
poco tempo fa (2 mesi circa) ho ricevuto come regalo un nuovo computer...
il mio problema è che si trova ancora con il dissipatore di stock e non so con quale sostituirlo per diciamo problemi di spazio...eventuali dissipatori troppo grandi potrebbero sbattere contro il dissi per le ram o contro il northbridge.il computer lo uso prevalentemente per giocare ma un leggero oc non mi dispiacerebbe...
procio :amd 1100t 3.3GHz
mb: asus crosshair IV extreme
ram: corsair dominator gt 1866mhz 4x2gb
ali : cooler master 850w silent pro modulare
s.video: sapphire hd6950 2gb (non flash)
case: cooler master haf-x
p.s. se volete posto alcuni screen del pc per rendere meglio l'idea...
grazie mille attendo risposte :)
Jones D. Daemon
09-09-2011, 09:34
Si grazie qualche screen farebbe comodo per darsi un'idea degli spazi in questione...poi dovresti dirci il budget a tua disposizione, dopo posso consigliarti qualche dissipatore ad aria buono per te oppure se hai qualcosa in più da spendere un kit liquido...io ho un phenom 1075t oc a 3.8 ghz stabilmente con vcore a 1.425v sotto impianto a liquido...beh in agosto non ho mai visto la teperatura arrivare neanche a sfiorare i 40° :D
navarre63
09-09-2011, 10:46
ti consiglio questo a 20 euro su e.....,l'ho montato 4 giorni fa sul mio modesto 440:) ,sostituendo quello stock con quella ridicola ventolina,le temp sono scese fino a 15 gradi
http://www.zalman.com/eng/product/Product_Read.asp?Idx=311
è gia predisposto per AMD, e cmq trovi nella scatola la base anche per montarlo su un INTEL
P.S in foto SEMBRA piccolo ma non lo è e pesa 750grammi
tecno789
09-09-2011, 10:48
ti consiglio questo a 20 euro su e.....,l'ho montato 4 giorni fa sul mio modesto 440:) ,sostituendo quello stock con quella ridicola ventolina,le temp sono scese fino a 15 gradi
http://www.zalman.com/eng/product/Product_Read.asp?Idx=311
è gia predisposto per AMD, e cmq trovi nella scatola la base anche per montarlo su un INTEL
quoto, io con lo zalman in firma mi trovo più che bene!
Ora a frequenza di default sta a 29 °C.. è fantastico e costano poco ( i modelli non recenti )..
navarre63
09-09-2011, 10:52
quoto, io con lo zalman in firma mi trovo più che bene!
Ora a frequenza di default sta a 29 °C.. è fantastico e costano poco ( i modelli non recenti )..
già, il 9500 costa ancora 40 euri azz :D
tecno789
09-09-2011, 10:53
già, il 9500 costa ancora 40 euri azz :D
io l'ho pagato 30 in un negozio, quindi credo che online si trovi anche a meno..
navarre63
09-09-2011, 10:59
io l'ho pagato 30 in un negozio, quindi credo che online si trovi anche a meno..
:doh:
tecno789
09-09-2011, 11:06
:doh:
non ci credi?? cerca un pò.. non so dove abiti ma se vuoi ti dico anche che negozio è, ovviamente in pvt...
nardustyle
09-09-2011, 11:11
quanto vuoi spendere??
100€ - h100
70€ - h70
50€ - acron
30€ - mugen rev 2
silverhaze93
09-09-2011, 16:20
allora ecco 2 screen che raffigurano il mio problema
http://imageshack.us/photo/my-images/7/1000552u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/684/1000551u.jpg/
il mio budget arriva fino a 80 euro però preferivo rimanere sul raffreddamento ad aria perchè ho sentito dire che i kit a liquido lasciano un po a desiderare...
tecno789
09-09-2011, 17:07
allora ecco 2 screen che raffigurano il mio problema
http://imageshack.us/photo/my-images/7/1000552u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/684/1000551u.jpg/
il mio budget arriva fino a 80 euro però preferivo rimanere sul raffreddamento ad aria perchè ho sentito dire che i kit a liquido lasciano un po a desiderare...
prendi un bel noctua nh-d14
silverhaze93
09-09-2011, 17:15
prendi un bel noctua nh-d14
non penso di poterlo mettere anche togliendo il dissipatore per le ram andrebbe a sbattere contro le ram...da quanto ho sentito per montare quel dissipatore sulla mia mobo dovrei avere delle ram low profile e le dominator gt non mi sembrano abbastanza basse...
tecno789
09-09-2011, 17:21
non penso di poterlo mettere anche togliendo il dissipatore per le ram andrebbe a sbattere contro le ram...da quanto ho sentito per montare quel dissipatore sulla mia mobo dovrei avere delle ram low profile e le dominator gt non mi sembrano abbastanza basse...
peccato, con il tuo budget ci stavi dentro e che io sappia gli utenti che hanno quel dissipatore sono molto contenti.
altrimenti uno zalman 9700? non ti piacciono?? sono molto efficienti...e costano sulla quarantina circa..quindi andresti anche a risparmiare.
silverhaze93
09-09-2011, 17:26
peccato, con il tuo budget ci stavi dentro e che io sappia gli utenti che hanno quel dissipatore sono molto contenti.
altrimenti uno zalman 9700? non ti piacciono?? sono molto efficienti...e costano sulla quarantina circa..quindi andresti anche a risparmiare.
forse il 9700 entrerebbe a pelo ma andare ad occhio in informatica non è il massimo xD...non mi interessa che sia bello all'apparenza ma che faccia il suo dovere...cosi mi ritrovo con temperature esagerate in idle si parla di 46° e non sono pochi per questo procio visto che viene consigliato dalla casa di nn superare i 61°
tecno789
09-09-2011, 17:31
forse il 9700 entrerebbe a pelo ma andare ad occhio in informatica non è il massimo xD...non mi interessa che sia bello all'apparenza ma che faccia il suo dovere...cosi mi ritrovo con temperature esagerate in idle si parla di 46° e non sono pochi per questo procio visto che viene consigliato dalla casa di nn superare i 61°
ah lo zalman non è grossissimo, però anche lui vuole il suo spazio, nel mio case extra piccolo ci sta, penso ci stia anche nel tuo!
le differenze sono consistenti.
silverhaze93
09-09-2011, 17:34
ah lo zalman non è grossissimo, però anche lui vuole il suo spazio, nel mio case extra piccolo ci sta, penso ci stia anche nel tuo!
le differenze sono consistenti.
si ma nel case sono certo che ci sta ma sempre queste maledette ram...ho paura che nn ci stia perche ci sbatte contro ghghghghgh
edit ecco uno screen senza il dissipatore per le ram http://imageshack.us/photo/my-images/706/1000553x.jpg/
tecno789
09-09-2011, 17:51
si ma nel case sono certo che ci sta ma sempre queste maledette ram...ho paura che nn ci stia perche ci sbatte contro ghghghghgh
edit ecco uno screen senza il dissipatore per le ram http://imageshack.us/photo/my-images/706/1000553x.jpg/
guarda io ti consiglio di munirti di righello e squadra :D e prendere le misure, poi guardare sul sito relativo dove compri il dissipatore se coincidono e ovviamente devono essere più corte..
ad occhio dovrebbe starci ma vedendo così da una foto non è che posso dirlo con certezza, l'unica cosa è prendere le misure, io l'ho fatto e credimi almeno vai sul sicuro
navarre63
09-09-2011, 17:51
cambia mb fatti una ATX
o cambi case
o cambi le ram
tecno789
09-09-2011, 17:52
cambia mb fatti una ATX
o cambi case
o cambi le ram
ma non gli conviene proprio, tra l'altro è una buonissima scheda madre..
semplicemente deve mettere un dissipatore che ci stia, niente di più
La soluzione migliore per te è questo:
CORSAIR Hydro Series H60 AMD/AM2/AM3/1155/1156/1366/775 €60
E puoi overcloccare in maniera discreta.
SALUT.
silverhaze93
09-09-2011, 18:23
guarda io ti consiglio di munirti di righello e squadra :D e prendere le misure, poi guardare sul sito relativo dove compri il dissipatore se coincidono e ovviamente devono essere più corte..
ad occhio dovrebbe starci ma vedendo così da una foto non è che posso dirlo con certezza, l'unica cosa è prendere le misure, io l'ho fatto e credimi almeno vai sul sicuro
ho preso ora le misure e forse dovrebbe entrarci per circa 2mm se è possibile metterlo in modo tale che le ventole si trovino ai lati
silverhaze93
09-09-2011, 18:27
La soluzione migliore per te è questo:
CORSAIR Hydro Series H60 AMD/AM2/AM3/1155/1156/1366/775 €60
E puoi overcloccare in maniera discreta.
SALUT.
il problema è che in quelle (scusate la parola) PORCATE di kit della corsair nn sai neanche che liquido gira dentro e ad occhio non mi sembrano neanche tanto resistenti quei 2 tubi...visto quanto è costato il pc non vorrei buttarlo perchè il liquido all'interno fuoriesca per qualche perdita o usura nel tempo...
tecno789
09-09-2011, 18:57
ho preso ora le misure e forse dovrebbe entrarci per circa 2mm se è possibile metterlo in modo tale che le ventole si trovino ai lati
lo zalman lo puoi mettere come vuoi, il miglior modo è avere una ventola che tiri fuori l'aria buttata dal dissipatore in modo tale da far avvenire un flusso d'aria maggiore, il che significa avere temperature più basse..
il problema è che in quelle (scusate la parola) PORCATE di kit della corsair nn sai neanche che liquido gira dentro e ad occhio non mi sembrano neanche tanto resistenti quei 2 tubi...visto quanto è costato il pc non vorrei buttarlo perchè il liquido all'interno fuoriesca per qualche perdita o usura nel tempo...
Beh le impressioni sono una cosa, sapere di cosa si sta parlando è un' altra cosa.
Sul fatto che questi kit non siano efficienti come sistemi di raffreddamento liquido fatti a regola d'arte , siamo d'accordo. Pero' le recensioni parlano di prodotti ben fatti e abbastanza efficienti, adatti dove lo spazio per il dissipatore non è elevato.
Quindi nel tuo caso sarebbero l'ideale. Comunque leggiti qualche review per farti un'idea di cosa si sta parlando.
Inoltre un altra soluzione potrebbe essere quella di togliere quel dissipatore alle ram (tanto se non le overclocki pesantemente non serve ad una cippa) per essere tranquillo le utilizzi a 1600 Mhz (tanto il controller a bordo del PII è a 1333 Mhz e tenendole piu' in alto non guadagni nulla in prestazioni) cosi' potresti prendere tutta una serie di dissipatori in piu' tipo il Thermalright Archon.
SALUT.
Jones D. Daemon
11-09-2011, 17:45
Corsair H60? Soldi buttati, rende estremamente meglio un NH-U12P SE2...per me quel dissi serve solo per dire "ho un liquido nel pc!"...
Corsair H60? Soldi buttati, rende estremamente meglio un NH-U12P SE2...per me quel dissi serve solo per dire "ho un liquido nel pc!"...
Guarda non voglio fare polemica ma per dare dei giudizi, bisognerebbe portare dei dati che li sostengono:
http://www.hexus.net/content/item.php?item=29609&page=5
E questa e solo una delle review che ci sono in giro mi sembrano buoni risultati.
Io gli ho consigliato l'H60 perchè l'ho montato su 2 pc di amici e che hanno temperature molto buone, inoltre un NH-U12P non ci starebbe nelle condizioni del PC dell'OP quindi che lo si menziona a fare?
Poi ognino faccia cio' che crede.
SALUT.
Jones D. Daemon
11-09-2011, 19:24
Pagine finale:
Costa una cifra
Sotto carico estremo fa fatica a raffreddare, dicono che è molto meglio dell'h50, sinceramente non ci voleva molto.
Si hanno temperature estremamente simili con i top ad aria, anche cn qualcuno più economico.
http://www.legitreviews.com/article/1395/7/
NH-D14: DB estremamente contenuti ventole a velocita costante e miglior dissipazione dell'Hydro a velocità massima.
Per lo spazio hai anche la versione orizzontale, con abbastanza spazio per quelle ram non altissime come le dominator, tutto a 70 euro.
Se non fai OC, ci lavori col pc e non vuoi sentire una cippa non so cosa è meglio...
Pagine finale:
Costa una cifra
Sotto carico estremo fa fatica a raffreddare, dicono che è molto meglio dell'h50, sinceramente non ci voleva molto.
Si hanno temperature estremamente simili con i top ad aria, anche cn qualcuno più economico.
http://www.legitreviews.com/article/1395/7/
NH-D14: DB estremamente contenuti ventole a velocita costante e miglior dissipazione dell'Hydro a velocità massima.
Per lo spazio hai anche la versione orizzontale, con abbastanza spazio per quelle ram non altissime come le dominator, tutto a 70 euro.
Se non fai OC, ci lavori col pc e non vuoi sentire una cippa non so cosa è meglio...
Scusami ma il tuo intervento è piuttosto OT dal mio punto di vista, poichè qui non si sta disquisendo quale dissipatore sia migliore in senso assoluto, ma quale vada meglio per OP.
Se OP non volesse togliere il dissipatore ad aria delle ram, non è possibile inserire nessuno dei dissipatori da te menzionati neanche il Noctua NH-C14.
Quindi se a te non piace l'H60 come tipo di soluzione in senso assoluto, ti posso anche capire, ma qui si parla di inserire un dissipatore in un determinato spazio.
Edit: Nel link da te postato si parla dell'H70 che all'uscita aveva un prezzo molto elevato. L'H60 costa meno dei TOP aria e va quasi uguale.
altro link http://www.overclockersclub.com/reviews/corsair_h60/4.htm
SALUT.
Jones D. Daemon
12-09-2011, 07:49
Si ma forse siamo arrivati alla conclusione che le ventole sulle ram non servono praticamente a nulla, quindi eliminabili, così da farci entrare qualsiasi dissi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.