PDA

View Full Version : Problemi con la RAM?


Alkar84
08-09-2011, 21:02
Ciao a tutti!!!

Ho un computer con due slot di memoria e due moduli di memoria (uno per ogni slot). Se provo a testare i moduli con GoldMemory v.6.92 uno alla volta ed in modalità normale, non mi vengono segnalati errori.
Ho provato a testare il primo modulo che per semplicità chiamerò RAM1 sia nel primo che nel secondo slot a disposizione e non ho riscontrato problemi. Ho fatto altrettanto con il secondo modulo (RAM2) ed anche in questo caso nessuna anomalia.
Se però testo i due moduli insieme mi si presentano errori sia mettendo RAM1 nel primo slot e RAM2 nel secondo, che invertendoli...

Ho un problema di RAM? Se sì, qual è?

Alkar84
08-09-2011, 22:26
forse volevi dire: due slot di memoria occupati da due moduli RAM :D

...e comunque è meglio che riporti le sigle stampigliate sull'adesivo di ciascun modulo RAM...così da capirne le caratteristiche. :cool:

... io pensavo che slot e banco fossero sinonimi... scusami se ho sbagliato!!!

Le sigle presenti sull'adesivo sono:
RAM1: infineon HYS64D32300GU-6-B 32Mx64 SDRAM PC2700U-25330-AO 256MB, DDR333, CL 2.5
RAM2: elixir M2U25664DS88B3G-6K 256 MB DDR-333MHz CL 2.5 PC2700U-25330

Alkar84
09-09-2011, 10:01
Ho modificato il primo messaggio con la terminologia corretta... in modo che si possa capire meglio il mio problema...

markolino87
09-09-2011, 11:44
E' strano perché, di solito, problemi come il tuo si verificano quando si fanno lavorare moduli di memoria che hanno velocità e/o latenze diverse.
Eppure mi sembra che in questo caso, a parte la marca, di differenze sostanziali non ce ne siano.
Per fare un'ulteriore prova (se ne hai facile possibilità di reperimento) prova a montare un ulteriore banco di memoria che abbia velocità e latenza medesime a quelle che hai tu, alternativamente insieme ad ognuno dei tuoi banchi che già possiedi. Se il problema si risolve, è possibile che i due banchi di ram non si digeriscano a vicenda, motivo per cui saresti costretto a cambiarne uno.
Se invece il problema persiste, è possibile che tu abbia qualche problemuccio sulla scheda madre. In tal caso, verifica che la versione del tuo bios sia aggiornata, e se così non fosse provvedi ad aggiornarlo. Molte volte con un aggiornamento di bios (sempre che il problema sia di natura firmware) parecchie di queste problematiche si risolvono.

Poi facci sapere come va'!

Alkar84
09-09-2011, 12:41
una curiosità, visto che in prima istanza non ci son incompatibilità fra i moduli (stessa frequenza di lavoro e latenza)...

a) erano già inserite sul PC e questo andava bene oppure è un'aggiornamento attuale ?


É dal 2003 che si trovano nel computer, cioè da quando è stato acquistato... durante una delle ultime accensioni, si sentiva un beep lungo intermittente come quando manca del tutto la RAM... ho pulito i moduli (compreso lo zoccolo) dalla polvere (la scheda era ormai grigia e non più verde) e il computer si è avviato senza problemi... mi è venuta però voglia di testare la RAM per vedere se tutto era a posto ed ho riscontrato il problema di cui sopra...


b) indicheresti anche il modello della scheda madre (magari il produttore ha rilasciato una lista con indicata la compatibilità dei moduli RAM con tale scheda)


Certo: Superb 4LE v 2.0 ... cmq ho già cercato sul sito della casa produttrice: www.qdigrp.com, ma non ho trovato nulla!!! ... e a proposito di questa scheda madre avevo aperto un'altra discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390804 in cui chiedevo se era presente la presa per il cavetto Speaker e se nel posizionare i cavetti il colorato rappresenta sempre il positivo... il bianco e il nero il negativo e il GND


c) quando le hai installate, hai fatto il Clear-Cmos del BIOS?


Non le ho installate io e, come detto prima, sono quelle con cui è stato acquistato il computer...


d) eventualmente, nel BIOS, sula sezione delle RAM c'è da abiltare il parametro SPD (Serial Presence Detect).


Mi cogli impreparato... adesso guardo se è abilitato o se la DRAM Frequency è impostata su "manually"...


è possibile che i due banchi di ram non si digeriscano a vicenda


...è quello che avevo pensato anch'io... adesso faccio la prova con due banchi della stessa marca e tipo e poi vi so dire... eventualmente provo anche ad aggiornare il bios... a proposito, per questa scheda madre dove lo trovo?

Alkar84
09-09-2011, 15:06
Non intendo dire di aggiornare il BIOS...il produttore non si occupa più di schede madri.


Guarda che è stato markolino87 a suggerirmi di aggiornare il BIOS e la mia risposta era a quanto mi aveva scritto lui...

L'immagine della scheda madre è esatta...

Cmq pensi che il procedimento Clear-Cmos da te descritto sia necessario, visto che sono le RAM con cui è stato acquistato il pc e non sono mai state cambiate?

Alkar84
09-09-2011, 15:20
questa prova và fatta comunque, quando il PC non riconosce più dei componenti, se questi non si son rotti.
Alla RAM non succede nulla...vai tranquillo...

O.K. proverò...
Cmq perchè se metto solo un modulo di memoria non ci sono errori?
Intanto visto che hai trovato l'immagine della scheda madre in questione, riusciresti a chiarirmi anche il quesito dell'altra discussione che ho aperto e di cui trovi il link qi sopra?

tecno789
09-09-2011, 15:22
O.K. proverò...
Cmq perchè se metto solo un modulo di memoria non ci sono errori?
Intanto visto che hai trovato l'immagine della scheda madre in questione, riusciresti a chiarirmi anche il quesito dell'altra discussione che ho aperto e di cui trovi il link qi sopra?

sono due RAM identiche??

Alkar84
09-09-2011, 15:56
sono due RAM identiche??
Hanno stessa frequenza di lavoro e latenza, ma diversa marca...

tecno789
09-09-2011, 16:00
Hanno stessa frequenza di lavoro e latenza, ma diversa marca...

non è che vogliono un voltaggio differente?? o lavorano a timings diversi? perchè di solito queste incompatibilità saltano fuori quando i timings sono diversi e il bios setta dei timings intermedi che però a volte creano problemi.

Alkar84
09-09-2011, 16:03
Secondo il manuale, non ci son i pins per collegare lo Speaker esterno del case, ma solo il Led HD, il Power Switch e relativo Led, infine lo switch per il Reset. (pag. 17) :cool:

Grazie!!! ... ho un'ultima questione: per i colori dei cavetti devo utilizzare particolari accorgimenti? Per esempio l'HDD LED ha due fili: uno rosso e uno bianco... il rosso è il + e il bianco è il -, giusto?... cioè il nero e il bianco non sono mai il positivo, giusto? Se inverto i fili cosa succede?

Alkar84
09-09-2011, 23:12
non è che vogliono un voltaggio differente?? o lavorano a timings diversi? perchè di solito queste incompatibilità saltano fuori quando i timings sono diversi e il bios setta dei timings intermedi che però a volte creano problemi.

quello che so di queste RAM è ciò che c'è scritto sull'etichetta e che trovi riportato in uno dei primi messaggi...

Alkar84
09-09-2011, 23:14
Ho notato un'altra cosa: come mai Everest mi dice che vi sono 478 MB (quando ho installato entrambi i moduli) invece di 512 MB, come penso dovrebbe?

Alkar84
10-09-2011, 00:25
CPU-Z nella sezione Memoria che riporta ?
Size 512 MBytes

Alkar84
10-09-2011, 08:20
ekkevvuoi di più ? Sangue a fette ?
Ora il PC funziona...legge i 2 banchi di RAM da 256 MB...
(quei 34MB in meno dai 512 MB son occupati dagli indirizzi fisici riservati dal S.O. per le varie periferiche).

Problema risolto, direi. :cool:

Sangue a fette? ... potrebbe essere interessante come proposta un buon sanguinaccio!!!
Tornando a noi, chiedo venia, ma per il momento ho solo controllato se l'opzione DRAM Frequency = SPD nel BIOS fosse abilitata (lo è) e cosa riportava CPU-Z nella sezione memoria...
...il Clear Cmos devo ancora farlo... come pure provare con moduli di memoria della stessa marca e tipo (come suggerito da markolino87)...
... insomma, in poche parole il pc legge i due banchi, ma Goldmemory mi segnala ancora errori...

tecno789
10-09-2011, 09:28
ah,ok..quindi ci son ancora dei problemi...allora con un'altro tool di controllo, proviamo a vedere se il problema son le RAM o il GoldMemory che sbaglia.

Comunque proviamo a fare le cose con testa...
FAI il Clear-Cmos con i punti che ti ho indicato.
Risetti le varie impostazioni del BIOS come da manuale che ti ho postato.
Poi usa MemTest86+, contenuto in QUESTO (http://www.programmifree.com/categorie/hardware-test.htm) link...e facci sapere.

quoto, fai il memtest per vedere se ci sono errori

markolino87
10-09-2011, 12:34
quoto, fai il memtest per vedere se ci sono errori

Mi accodo ai quote ;)

Alkar84
11-09-2011, 15:53
Con il Clear-Cmos intendo queste procedure:

Prendiamo come riferimento la foto della tua scheda madre (credo sia questa)...

http://img269.imageshack.us/img269/8673/mobomz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/mobomz.jpg/)

ho cerchiato di rosso il jumper per il Clear - Cmos.

1) con la spina della corrente tolta, pulisci le varie periferiche (pulizia generale) e inserisci le RAM sugli slot
2) togli la batteria a bottone
3) sposti il jumper (ci son 3 pin) dalla sua posizione iniziale (ricordatela) e lo poni nella posizione opposta
4) aspetti 1 minuto e riporti il jumper nella posizione iniziale
5) reinserisci la batteria a bottone
6) accendi il PC (ovvio con la spina della corrente inserita)
7) entri nel BIOS (F2 o altra combinazione di tasti) e setti nella sezione RAM la SPD su automatica.
8) fai le altre classiche variazioni (ora,data,frequenza CPU, sequenza di avvio HD o CD-Rom) e salvi uscendo.

Scusatemi se non ho fatto prima la procedura consigliata da flower79... in ogni caso, adesso l'ho fatta!!!
Dopo il Clear Cmos, ho rieseguito i test sia con Goldmemory v 6.92 che con MemTest86+ v 4.20... il primo mi continua a segnalare errori... il secondo no...

Quindi veniamo alla mia domanda iniziale: "Problemi con la RAM?" o è Goldmemory che sbaglia?

Alkar84
20-11-2011, 15:21
Mi dispiace disturbarvi di nuovo, ma a distanza di più di due mesi dal mio primo messaggio di questa discussione si è ripresentato il problema: un beep lungo intermittente come quando manca del tutto la RAM...

Però non me lo fa sempre... a volte si avvia senza problemi...

Ho testato i banchi di memoria con MemTest86+ v 4.20 sia sul computer in questione, che su altri: zero errori!!!

Perchè a volte mi fa il beep? Da che cosa può dipendere?

Alkar84
21-11-2011, 10:51
Ho notato condensatori gonfi o esplosi vicino alla RAM...

Può dipendere da questo il fatto che a volte senta all'avvio un beep lungo intermittente, come quando manca del tutto la memoria?

Alkar84
22-11-2011, 20:46
Rinnovo la domanda, sperando che qualcuno possa chiarirmi la situazione:

condensatori che hanno perso liquido e situati vicino agli slot di RAM, possono essere la causa del beep lungo intermittente (come quando manca del tutto la memoria) che a volte sento appena accendo quel pc?

Alkar84
23-11-2011, 13:28
up!!!

markolino87
05-02-2016, 16:32
Scusa il ritardo Alkar, ma riesco a leggere solo ora.
L'ultima prova che puoi fare per escludere del tutto il problema delle ram è usare due banchi diversi e vedere se a distanza di qualche tempo hai ancora beep... Se non ce li hai significa che una o entrambe le ram stanno per morire, altrimenti il problema sta nella scheda madre come tu hai evidenziato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk