PDA

View Full Version : Problemi di Connessione Adsl


Androly
08-09-2011, 17:52
Salve, ho bisogno del vostro aiuto per risolvere il problema della velocità riguardo alla mia adsl...

I valori del router sono questi:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6944 kbps 640 kbps
Attenuazione linea 29.0 db 14.5 db
Margine di rumore 12.1 db 14.0 db

Ma facendo dei test di velocità, in download a stento tocco 1Mbps...
Ho un Netgear DGN2200...

Di cos'altro avete bisogno per aiutarmi?
Grazie

treffy710
09-09-2011, 23:25
ecco la guida di cui ti ho parlato. capitolo 2 installazione :


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001

puoi anche per scrupolo provare un router diverso, magari chiedi un favore ad un amico.

se il problema persiste purtroppo è un problema di saturazione o del provider stesso e devi aprire un guasto.

ciao

Androly
10-09-2011, 00:41
Ma io ho fatto la configurazione con il cd. Secondo voi facendo la configurazione con la guida, potrei avere delle conseguenze migliori?

Come faccio a ripristinare le configurazione per iniziare tutto da capo?

random566
10-09-2011, 00:52
è necessario effettuare il reset del router premendo per circa 10/15 secondi il tastino posto sul fondo del router stesso.
serve un oggetto in grado di entrare nel piccolo foro

Androly
10-09-2011, 01:26
è necessario effettuare il reset del router premendo per circa 10/15 secondi il tastino posto sul fondo del router stesso.
serve un oggetto in grado di entrare nel piccolo foro

Ma in quel caso avrei un reset della configurazione del router... I parametri installati sul pc con il cd, non rimarrebbero?

dmann9999
10-09-2011, 01:29
dato che infostrada ti fornisce una adsl pessima, controlla che operatore ti copre in ull, se c'è solo alice (ovviamente le linee sono di telecom) fai quella

ti faccio un esempio, la mia vicina qui in fianco a me ha infostrada e ha 2 mega massimo di giorno... io con alice ho sempre minimo cinque mega in down...
l'ull vuol dire che un operatore copre un abbonato direttamente con proprie strutture,
semplificando se non si è in ull si è in wholesale, cioè l'operatore copre l'abbonato comprando banda da telecom, ma la banda costa e quindi un operatore che paga divide la banda per più clienti per risparmiare...
ciao :)

Androly
10-09-2011, 09:45
dato che infostrada ti fornisce una adsl pessima, controlla che operatore ti copre in ull, se c'è solo alice (ovviamente le linee sono di telecom) fai quella

ti faccio un esempio, la mia vicina qui in fianco a me ha infostrada e ha 2 mega massimo di giorno... io con alice ho sempre minimo cinque mega in down...
l'ull vuol dire che un operatore copre un abbonato direttamente con proprie strutture,
semplificando se non si è in ull si è in wholesale, cioè l'operatore copre l'abbonato comprando banda da telecom, ma la banda costa e quindi un operatore che paga divide la banda per più clienti per risparmiare...
ciao :)

Ok capito perfettamente... Ora quello che non ho capito, è come sapere a priori chi mi offre un servizio ull... Chiedere ai vicini e basta?

dmann9999
10-09-2011, 10:42
Ok capito perfettamente... Ora quello che non ho capito, è come sapere a priori chi mi offre un servizio ull... Chiedere ai vicini e basta?

devi fare il giro sui siti dei vari operatori che hanno propria rete in ull:
tiscali, e fastweb e infostrada ed eutelia (anche se messa male)
se ti offrono 20 mega sarai in ull, se te ne offrono solo 7 sarai in wholesale
comunque se nella pagina della copertura quando fai il test se ti dice fuori copertura o wholesale o comunque ws (per tiscali) vuol dire che sei in wholesale
chi è in provincia come me e se la centrale ti copre solo fino a sette mega al 99% può fare solo alice per avere una adsl decente
ciao :)

Androly
10-09-2011, 11:18
devi fare il giro sui siti dei vari operatori che hanno propria rete in ull:
tiscali, e fastweb e infostrada ed eutelia (anche se messa male)
se ti offrono 20 mega sarai in ull, se te ne offrono solo 7 sarai in wholesale
comunque se nella pagina della copertura quando fai il test se ti dice fuori copertura o wholesale o comunque ws (per tiscali) vuol dire che sei in wholesale
chi è in provincia come me e se la centrale ti copre solo fino a sette mega al 99% può fare solo alice per avere una adsl decente
ciao :)

Sono andato sul sito di fastweb e mi dice che sono raggiunto dai 20 mega... Ma anche infostrada mi diceva di essere raggiunto dagli 8 Mega... Come faccio a fidarmi?

kRyll
11-09-2011, 12:56
Sono andato sul sito di fastweb e mi dice che sono raggiunto dai 20 mega... Ma anche infostrada mi diceva di essere raggiunto dagli 8 Mega... Come faccio a fidarmi?

8 mega è il limite massimo. Purtroppo in Italia, gli operatori pubblicizzano il limite massimo che molto raramente sono in grado di fornire. Per contro, il limite minimo - drasticamente basso - è scritto in piccolo nelle numerose pagine del contratto. Dopo aver sottoscritto, spese e disagi sono a nostro carico e non siamo tutelati: se ti promettono e quindi ti vendono 8 Mbit e poi hai solo 500 K puoi solo cambiare operatore: cioè dalla padella nella brace ...

Se hai resettato il router come ti hanno spiegato, lo hai configurato con i valori che ti ha comunicato l'operatore, sai per certo che la linea dentro casa non ha problemi, e hai dei valori bassi di download e upload, valuta di cambiare operatore.

Ma poiché cambiare operatore crea disagi, (oltre che costi) puoi provare a contattare l'assistenza (sempre che non l'hai già fatto) comunicando che il problema è al limite della sopportazione e che sei pronto a cambiare in caso di mancato tempestivo miglioramento della connessione.

Nell'altro tread, avevi detto che prima di passare a Infostrada avevi Alice 7 mega, ma non hai detto se il motivo per cui l'hai cambiata dipendeva dalla qualità del servizio, né hai detto se quei 7 mega sulla carta erano vicini alla realtà oppure no.

Nel caso in cui i 7 mega che ti davano erano reali, e Infostrada non t'ascolta, valuta di ritornare a Telecom (con i costi e i disagi del caso), oppure come ti hanno già consigliato, cerca un operatore che abbia suoi impianti e che non sia un rivenditore di prodotti Telecom sotto altro nome. Non ti fidare delle promessa ma informati preventivamente su qualche forum specifico di quell'operatore.

Ho letto che hai configurato il router con il CD. Ciò è sconsigliato nel tread n. 1 del forum del router.

Resetta il router e utilizza i dati che ti ha comunicato l'operatore. Nel caso ti potessero essere utili ai link sotto ci sono le immagini della configurazione del Netgear DGN2200 con Infostrada. Ciao

http://imageshack.us/photo/my-images/10/net0.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/32/net1o.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/577/net2m.png/

dmann9999
11-09-2011, 14:42
8 mega è il limite massimo. Purtroppo in Italia, gli operatori pubblicizzano il limite massimo che molto raramente sono in grado di fornire. Per contro, il limite minimo - drammaticamente basso - è scritto in piccolo nelle numerose pagine del contratto. Dopo aver sottoscritto, spese e disagi sono a nostro carico e non siamo tutelati: se ti promettono e quindi ti vendono 8 Mbit e poi hai solo 500 K puoi solo cambiare operatore: cioè dalla padella nella brace ...

Se hai resettato il router come ti hanno spiegato, lo hai configurato con i valori che ti ha comunicato l'operatore, sai per certo che la linea dentro casa non ha problemi, e hai dei valori bassi di download e upload, valuta di cambiare operatore.

Ma poiché cambiare operatore crea disagi, (oltre che costi) puoi provare a contattare l'assistenza (sempre che non l'hai già fatto) comunicando che il problema è al limite della sopportazione e che sei pronto a cambiare in caso di mancato tempestivo miglioramento della connessione.

Nell'altro tread, avevi detto che prima di passare a Infostrada avevi Alice 7 mega, ma non hai detto se il motivo per cui l'hai cambiata dipendeva dalla qualità del servizio, né hai detto se quei 7 mega sulla carta erano vicini alla realtà oppure no.

Nel caso in cui i 7 mega che ti davano erano reali, e Infostrada non t'ascolta, valuta di ritornare a Telecom (con i costi e i disagi del caso), oppure come ti hanno già consigliato, cerca un operatore che abbia suoi impianti e che non sia un rivenditore di prodotti Telecom sotto altro nome. Non ti fidare delle promessa ma informati preventivamente su qualche forum specifico di quell'operatore.

Ho letto che hai configurato il router con il CD. Ciò è sconsigliato nel tread n. 1 del forum del router.

Resetta il router e utilizza i dati che ti ha comunicato l'operatore. Nel caso ti potessero essere utili ai link sotto ci sono le immagini della configurazione del Netgear DGN2200 con Infostrada. Ciao

http://imageshack.us/photo/my-images/10/net0.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/32/net1o.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/577/net2m.png/

quoto tutto :)

Androly
11-09-2011, 17:08
8 mega è il limite massimo. Purtroppo in Italia, gli operatori pubblicizzano il limite massimo che molto raramente sono in grado di fornire. Per contro, il limite minimo - drammaticamente basso - è scritto in piccolo nelle numerose pagine del contratto. Dopo aver sottoscritto, spese e disagi sono a nostro carico e non siamo tutelati: se ti promettono e quindi ti vendono 8 Mbit e poi hai solo 500 K puoi solo cambiare operatore: cioè dalla padella nella brace ...

Se hai resettato il router come ti hanno spiegato, lo hai configurato con i valori che ti ha comunicato l'operatore, sai per certo che la linea dentro casa non ha problemi, e hai dei valori bassi di download e upload, valuta di cambiare operatore.

Ma poiché cambiare operatore crea disagi, (oltre che costi) puoi provare a contattare l'assistenza (sempre che non l'hai già fatto) comunicando che il problema è al limite della sopportazione e che sei pronto a cambiare in caso di mancato tempestivo miglioramento della connessione.

Nell'altro tread, avevi detto che prima di passare a Infostrada avevi Alice 7 mega, ma non hai detto se il motivo per cui l'hai cambiata dipendeva dalla qualità del servizio, né hai detto se quei 7 mega sulla carta erano vicini alla realtà oppure no.

Nel caso in cui i 7 mega che ti davano erano reali, e Infostrada non t'ascolta, valuta di ritornare a Telecom (con i costi e i disagi del caso), oppure come ti hanno già consigliato, cerca un operatore che abbia suoi impianti e che non sia un rivenditore di prodotti Telecom sotto altro nome. Non ti fidare delle promessa ma informati preventivamente su qualche forum specifico di quell'operatore.

Ho letto che hai configurato il router con il CD. Ciò è sconsigliato nel tread n. 1 del forum del router.

Resetta il router e utilizza i dati che ti ha comunicato l'operatore. Nel caso ti potessero essere utili ai link sotto ci sono le immagini della configurazione del Netgear DGN2200 con Infostrada. Ciao

http://imageshack.us/photo/my-images/10/net0.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/32/net1o.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/577/net2m.png/


Ho fatto la nuova configurazione e questi sono i nuovi dati...
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 6848 kbps 640 kbps
Line Attenuation 29.0 db 14.5 db
Noise Margin 12.3 db 13.0 db


Questi sono i nuovi risultati:
http://www.speedtest.net/result/1477484140.png

L'unica cosa che non sono riuscito a fare della configurazione è impostare è l'MTU che è rimasto a 1458; non mi fa mettere 1500 perchè c'è un limite...

Cosa ne pensate?

kRyll
11-09-2011, 18:59
Ancora non va bene...

Non mi ricordo il numero esatto ma se imposti il PPoA l'MTU non arriva a 1492, ma credo proprio a 1458. Invece col PPoE puoi impostare 1492. Ma questi sono affinamenti nell'ottimizzazione della trasmissione dei pacchetti che poco hanno a che vedere con i valori della tua ADSL...

Come ti ho detto, documentati con pazienza nei forum sull'ADSL, filtrando i risultati specifici per la tua zona.Filtrando anche le affermazioni dei membri, escludendo gli "eccezzzzionali" e i "peggiodelpeggio". Le affermazioni medie sono le più attendibili.
Anche andare dai "vicini" e farci due chiacchere, non è una cattiva idea...

Esiste un servizio pubblico ed ufficiale che vorrebbe tracciare una mappa della qualità della ADSL tracciando una riga tra quanto è buono e quanto non lo è. E' una iniziativa interessante in Italia dove molte cose oggi funzionano peggio che sotto i Borboni... Questo è l'indirizzo: https://www.misurainternet.it/home.php Dagli un occhiata, guardati il filmatino, scarica i sw e fai dei test, che almeno sono ufficiali e ti permettono un recesso senza spese per promesse non mantenute dall'operatore. Ad essere precisi non l'ho provato...

Valuta le spese e i disagi che dovrai affrontare e "minaccia" il tuo operatore, ma ricorda nel contempo che i miracoli non esistono e che cambiando, non è certo, né scritto da nessuna parte, che andrai meglio. Con l'unica eccezione della fibra ottica di Fastweb con un costo sensibilmente più alto, nel caso fossi così fortunato da poterla avere.

Se hai deciso di cambiare và su Supermoney.eu, sponsorizzato da AGCom dove potrai fare i confronti sulle tariffe.

Ma non hai detto perché hai cambiato da Alice.. Costi a parte, andavi meglio o peggio ?

In bocca al lupo...

http://img813.imageshack.us/img813/7240/immagineiy.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/813/immagineiy.png/)


PS
Mi sono ricordato che Infostrada sull'ultima fattura che m'ha mandato e che dovresti avere anche tu c'è scritto: ".... bla bla bla ... abbiamo il piacere di informarla che attraverso le misure ecc. ecc. a fronte di oltre 12000 misurazioni ecc.ecc. Wind risulta avere valori di velocità ADSL al di sopra della media dl mercato italiano e allineati a quanto dichiarato in offerta. Dagli un occhiata e nel caso contesta.

Androly
11-09-2011, 20:31
Ancora non va bene...

Non mi ricordo il numero esatto ma se imposti il PPoA l'MTU non arriva a 1492, ma credo proprio a 1458. Invece col PPoE puoi impostare 1492. Ma questi sono affinamenti nell'ottimizzazione della trasmissione dei pacchetti che poco hanno a che vedere con i valori della tua ADSL...

Come ti ho detto, documentati con pazienza nei forum sull'ADSL, filtrando i risultati specifici per la tua zona.Filtrando anche le affermazioni dei membri, escludendo gli "eccezzzzionali" e i "peggiodelpeggio". Le affermazioni medie sono le più attendibili.
Anche andare dai "vicini" e farci due chiacchere, non è una cattiva idea...

Esiste un servizio pubblico ed ufficiale che vorrebbe tracciare una mappa della qualità della ADSL tracciando una riga tra quanto è buono e quanto non lo è. E' una iniziativa interessante in Italia dove molte cose oggi funzionano peggio che sotto i Borboni... Questo è l'indirizzo: https://www.misurainternet.it/home.php Dagli un occhiata, guardati il filmatino, scarica i sw e fai dei test, che almeno sono ufficiali e ti permettono un recesso senza spese per promesse non mantenute dall'operatore. Ad essere precisi non l'ho provato...

Valuta le spese e i disagi che dovrai affrontare e "minaccia" il tuo operatore, ma ricorda nel contempo che i miracoli non esistono e che cambiando, non è certo, né scritto da nessuna parte, che andrai meglio. Con l'unica eccezione della fibra ottica di Fastweb con un costo sensibilmente più alto, nel caso fossi così fortunato da poterla avere.

Se hai deciso di cambiare và su Supermoney.eu, sponsorizzato da AGCom dove potrai fare i confronti sulle tariffe.

Ma non hai detto perché hai cambiato da Alice.. Costi a parte, andavi meglio o peggio ?

In bocca al lupo...

http://img813.imageshack.us/img813/7240/immagineiy.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/813/immagineiy.png/)


PS
Mi sono ricordato che Infostrada sull'ultima fattura che m'ha mandato e che dovresti avere anche tu c'è scritto: ".... bla bla bla ... abbiamo il piacere di informarla che attraverso le misure ecc. ecc. a fronte di oltre 12000 misurazioni ecc.ecc. Wind risulta avere valori di velocità ADSL al di sopra della media dl mercato italiano e allineati a quanto dichiarato in offerta. Dagli un occhiata e nel caso contesta.


Io nella mia esperienza di adsl ho avuto sulla mia linea infostrada, Alice e tele2...

Tele2 era come è ora infostrada, mentre alice è l'unico che andava bene... Era alice 7 mega, e non andavo mai sotto i 6,9Mbps... Il ping era inoltre bassino (rispetto ad ora ovviamente), non superava i 60ns....

Magari se devo cambiare operatore devo scegliere tra alice e fastweb... Però su alice vado a colpo sicuro, mentre per fastweb non saprei...

Parlando con un tecnico di infostrada molto gentile, ho capito che il problema è che sono in wholesale, e mi ha consigliato di cambiare operatore e di cercare qualcuno che mi ofrra un servizio in ull...

kRyll
12-09-2011, 11:46
Io nella mia esperienza di adsl ho avuto sulla mia linea infostrada, Alice e tele2...

Tele2 era come è ora infostrada, mentre alice è l'unico che andava bene... Era alice 7 mega, e non andavo mai sotto i 6,9Mbps... Il ping era inoltre bassino (rispetto ad ora ovviamente), non superava i 60ns....

Magari se devo cambiare operatore devo scegliere tra alice e fastweb... Però su alice vado a colpo sicuro, mentre per fastweb non saprei...

Parlando con un tecnico di infostrada molto gentile, ho capito che il problema è che sono in wholesale, e mi ha consigliato di cambiare operatore e di cercare qualcuno che mi ofrra un servizio in ull (cioè loro stessi :)) ...

Ora si spiegano molte cose...

Sono pochi gli operatori ull, ma ricordo di aver letto in questi giorni, (prova a fare una ricerca con i giusti argomenti) che tutti i principali operatori - infostrada e fastweb compresi - in alcune zone/situazioni sub-affittano il servizio ADSL da telecom.

Quindi correresti il rischio di continuare ad utilizzare l'ADSL di telecom "annacquata" (diluita per guadagnarci di più) e rivenduta da qualcun altro . . . e ti ritroveresti daccapo.

Col senno di "oggi" non sarebbe sbagliato provare a chiamare fastweb e chiedere se nella tua zona offre la connessione diretta ai loro impianti con conferma scritta o se semplicemente affittano da telecom tutto il pacchetto ADSL.

In caso di dubbio torna a Telecom . . .

Alla fine della giostra devo convenire che dmann9999 aveva centrato il problema già nell'altra discussione. L'unica cosa che gli contesto è la qualità dell'adsl di infostrada che dice essere pessima, quando - almeno nella mia zona - da quando ho stipulato il contratto (7-8 anni) è stata sempre più che discreta...

Ciao

Androly
12-09-2011, 17:28
Ora si spiegano molte cose...

Sono pochi gli operatori ull, ma ricordo di aver letto in questi giorni, (prova a fare una ricerca con i giusti argomenti) che tutti i principali operatori - infostrada e fastweb compresi - in alcune zone/situazioni sub-affittano il servizio ADSL da telecom.

Quindi correresti il rischio di continuare ad utilizzare l'ADSL di telecom "annacquata" (diluita per guadagnarci di più) e rivenduta da qualcun altro . . . e ti ritroveresti daccapo.

Col senno di "oggi" non sarebbe sbagliato provare a chiamare fastweb e chiedere se nella tua zona offre la connessione diretta ai loro impianti con conferma scritta o se semplicemente affittano da telecom tutto il pacchetto ADSL.

In caso di dubbio torna a Telecom . . .

Alla fine della giostra devo convenire che dmann9999 aveva centrato il problema già nell'altra discussione. L'unica cosa che gli contesto è la qualità dell'adsl di infostrada che dice essere pessima, quando - almeno nella mia zona - da quando ho stipulato il contratto (7-8 anni) è stata sempre più che discreta...

Ciao


Questo significa che non si può giudicare un operatore in generale, ma il giudizio è sempre relativo alla zona di interesse... Però è strano che il tecnico di infostrada mi abbia consigliato di cambiare operatore, è da ammirare :)

dmann9999
13-09-2011, 00:10
Alla fine della giostra devo convenire che dmann9999 aveva centrato il problema già nell'altra discussione. L'unica cosa che gli contesto è la qualità dell'adsl di infostrada che dice essere pessima, quando - almeno nella mia zona - da quando ho stipulato il contratto (7-8 anni) è stata sempre più che discreta...

Ciao

io non ho mai detto che l'adsl di infostrada è pessima, ho detto che ad Androly infostrada forniva una adsl pessima (suo caso specifico) come si vedeva nell'altro thread con speedtest allegati
ti quoto il pezzo della mia precedente risposta:
dato che infostrada ti fornisce una adsl pessima
ciao :)