PDA

View Full Version : Ultrabook: varie strade per renderli sempre più accessibili


Redazione di Hardware Upg
08-09-2011, 16:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ultrabook-varie-strade-per-renderli-sempre-piu-accessibili_38389.html

Intel spinge verso le soluzioni Ultrabook aiutando i produttori a renderle maggiormente accessibili, anche nella ricerca su nuovi chassis

Click sul link per visualizzare la notizia.

Freaxxx
08-09-2011, 16:36
certo, sotto i 1000€, lo facciamo proprio per i barboni pezzenti eh?

Intel sbrigati a rincorrere le APU AMD che oramai a quasi nessuno degli utenti X86 serve una unità "tutta CPU" e con il pc ci si guardano pure i film e si gioca.

ridicoli, compresi gli ultrabook che erano all'IFA.

Cappej
08-09-2011, 16:48
il tetto di 1.000 dollari è troppo alto a mio parere.
Stiamo sempre e comunque vivendo uno stato economico di Crisi... 1.000 sono veramente tanti per avere un "PC"... a Apple si concede per il fatto della Moda-Design, ma chi comprerebbe mai un Acer (o un HP, Toshiba, Asus... qquallo che volete) per 1.000 euro...

In termini di informatica al consumo siamo decisamente out

IMHO ovviamente

Faster_Fox
08-09-2011, 17:48
bhè, c'era quello Acer che partiva da 799€, anche se la dotazione non è stata specificata e sicuramente sotto il punto di vista "grafico" lasciava a desiderare com'anche sotto il punto di vista della connettività...
Aspetto con ansia l'evoluzione degli ultrabook, probabilmente si vedrà una svolta con ivy bridge...

aquistar
08-09-2011, 18:18
il tetto di 1.000 dollari è troppo alto a mio parere.
Stiamo sempre e comunque vivendo uno stato economico di Crisi... 1.000 sono veramente tanti per avere un "PC"... a Apple si concede per il fatto della Moda-Design, ma chi comprerebbe mai un Acer (o un HP, Toshiba, Asus... qquallo che volete) per 1.000 euro...

In termini di informatica al consumo siamo decisamente out

IMHO ovviamente

Apple si concede per il fatto della moda design !?

Guarda che attualmente ci sono già prodotti creati da samsung e asus di gran lunga migliori dei tanto famigerati portatili della mela morsicata non solo a livello hardware ma anche estetico e ovviamente prestazionale, materiali inclusi.

Preferisco dare quindi 1000 euro a samsung o asus che spenderli per un apple che è rimasta orma indietro e tra non molti anni se non cambia politica sarà costretta a ritoccare i prezzi o a dare qualcosa in più cosa che attualmente non sta facendo.

L'unica cosa che Apple ha ancora di buono sono i sistemi operativi per il resto è solamente roba vecchia trita e ritrita e lo sarà sempre più.

Ovviamente ad ognuno la sua scelta ma dire che i mac o altro della casa valgano quello che costano non sono d'accordo.

Guarda cosa è stata capace di fare samsung con il Samsung Serie 7 Chronos (http://notebookitalia.it/notebook-samsung-serie-7-chronos-prezzo-e-caratteristiche-tecniche-12551)

charliegordon
08-09-2011, 18:46
L'unica cosa che Apple ha ancora di buono sono i sistemi operativi per il resto è solamente roba vecchia trita e ritrita e lo sarà sempre più.

Ovviamente ad ognuno la sua scelta ma dire che i mac o altro della casa valgano quello che costano non sono d'accordo Definire il sistema operativo l'unica cosa buona mi sembra riduttivo. Touchpad, batteria, materiali sono elementi più che buoni rispetto al panorama medio dei portatili.
Non voglio entrare nella solita diatriba sul costo dei Mac, ma se rimaniamo nell'ambito degli ultra portatili Apple riesce a proporre gli Air a prezzi più che concorrenziali.

Guarda cosa è stata capace di fare samsung con il Samsung Serie 7 Chronos (http://notebookitalia.it/notebook-samsung-serie-7-chronos-prezzo-e-caratteristiche-tecniche-12551) Davvero un prodotto interessante il 13 (il 15 non mi piace, ma è una opinione soggettiva sul formato dei portatili in generale), soprattutto considerando il monitor.

aquistar
08-09-2011, 18:54
Definire il sistema operativo l'unica cosa buona mi sembra riduttivo. Touchpad, batteria, materiali sono elementi più che buoni rispetto al panorama medio dei portatili.
Non voglio entrare nella solita diatriba sul costo dei Mac, ma se rimaniamo nell'ambito degli ultra portatili Apple riesce a proporre gli Air a prezzi più che concorrenziali.

Non volevo dire che sono scadenti ci mancherebbe solo che oggi c'è di meglio

tommy781
08-09-2011, 19:21
Non volevo dire che sono scadenti ci mancherebbe solo che oggi c'è di meglio

il vero dramma è che la gente non sa più scindere l'aspetto dall'utilità, non sa più ragionare in termini di reale utilizzo e corre dietro alle mode ed ai nuovi prodotti. personalmente conosco molti che usano il portatile per: blog, navigazione, scrittura e visone film-foto, per loro un pc di 5 anni fa andrebbe più che bene eppure spendono 800 euro per l'ultima novità, il mostro dai grandi numeri di cui utilizzano il 10% della potenza... e sono in molti a fare lo stesso. inutile che ci propinino nuove tecnologie se in realtà all'utente non servono, inutile usare ferrari per fare la spesa insomma, ricominciamo piuttosto ad usare l'elettronica e a scegliere in base alle reali necessità e ci accorgeremo che la maggior parte degli utenti ha bisogno di un netbook e basta e forse già quello ha fin troppa potenza di calcolo! ma ormai siamo nell'era in cui gigi l'idraulico che non sa neanche cosa sia internet si compra l'iphone....

aquistar
08-09-2011, 19:47
il vero dramma è che la gente non sa più scindere l'aspetto dall'utilità, non sa più ragionare in termini di reale utilizzo e corre dietro alle mode ed ai nuovi prodotti. personalmente conosco molti che usano il portatile per: blog, navigazione, scrittura e visone film-foto, per loro un pc di 5 anni fa andrebbe più che bene eppure spendono 800 euro per l'ultima novità, il mostro dai grandi numeri di cui utilizzano il 10% della potenza... e sono in molti a fare lo stesso. inutile che ci propinino nuove tecnologie se in realtà all'utente non servono, inutile usare ferrari per fare la spesa insomma, ricominciamo piuttosto ad usare l'elettronica e a scegliere in base alle reali necessità e ci accorgeremo che la maggior parte degli utenti ha bisogno di un netbook e basta e forse già quello ha fin troppa potenza di calcolo! ma ormai siamo nell'era in cui gigi l'idraulico che non sa neanche cosa sia internet si compra l'iphone....

Ti straquoto. Potevi mettere Gigi e basta però :asd:

nick091
08-09-2011, 20:10
Non volevo dire che sono scadenti ci mancherebbe solo che oggi c'è di meglio
da quando esiste la apple c'è sempre di meglio allo stesso prezzo

solo che quel meglio è noto a chi ne mastica parecchio, l'utente normale si affida ad apple che sarà anche meno performante ma è molto più affidabile di chiunque altro nel dare quello che gli serve senza sorprese

poi c'è pure la moda che ci fa tanto storcere il naso, ma da sola non reggerebbe tanti anni

nick091
08-09-2011, 20:18
siamo nell'era in cui gigi l'idraulico che non sa neanche cosa sia internet si compra l'iphone....

e se lo usa qual'è il problema?

qualche tempo fa ho letto di un megadirigente di non ricordo quale azienda che sviluppava software il quale era solito ricordare ai suoi collaboratori che le aziende di informatica operano nel settore dei "servizi"

nel senso che il valore di un prodotto informatico non è nel prodotto in se ma in quanto "serve" all'utiizzatore finale

nick091
08-09-2011, 20:20
Guarda cosa è stata capace di fare samsung con il Samsung Serie 7 Chronos (http://notebookitalia.it/notebook-samsung-serie-7-chronos-prezzo-e-caratteristiche-tecniche-12551)

bella roba, molto

charliegordon
08-09-2011, 20:51
il vero dramma è che la gente non sa più scindere l'aspetto dall'utilità, non sa più ragionare in termini di reale utilizzo e corre dietro alle mode ed ai nuovi prodotti. personalmente conosco molti che usano il portatile per: blog, navigazione, scrittura e visone film-foto, per loro un pc di 5 anni fa andrebbe più che bene eppure spendono 800 euro per l'ultima novità, il mostro dai grandi numeri di cui utilizzano il 10% della potenza... e sono in molti a fare lo stesso. inutile che ci propinino nuove tecnologie se in realtà all'utente non servono, inutile usare ferrari per fare la spesa insomma, ricominciamo piuttosto ad usare l'elettronica e a scegliere in base alle reali necessità e ci accorgeremo che la maggior parte degli utenti ha bisogno di un netbook e basta e forse già quello ha fin troppa potenza di calcolo! ma ormai siamo nell'era in cui gigi l'idraulico che non sa neanche cosa sia internet si compra l'iphone.... È ingenuo pensare che l'acquisto di un prodotto sia legato al solo concetto di utilità. Concetto, quest'ultimo, già di per sé piuttosto "malleabile" :D

ABCcletta
08-09-2011, 21:06
Quindi sarebbe un po' di ferraglia a far levitare il prezzo? Pfff.

NightHawk450
08-09-2011, 21:29
@aquistar cosa centra quel samsung con un macbook air?non credo siano paragonabili...piuttosto metterei il sony s a confronto...ma quel samsung esteticamente non è chissà cosa,pesa di più,è più spesso e per l'uso dell'ultrabook mi pare anche fin troppo...certo di comodo ha l'usb 3.0 che il mac non ha...ma a mio avviso non sono paragonabili

Pier2204
08-09-2011, 21:35
È ingenuo pensare che l'acquisto di un prodotto sia legato al solo concetto di utilità. Concetto, quest'ultimo, già di per sé piuttosto "malleabile" :D

Tu pensa colui che ha speso un milione di dollari in una giacchetta di Elvis Presley e non l'ha mai indossata neppure quando faceva freddo..:D

aquistar
08-09-2011, 22:35
@aquistar cosa centra quel samsung con un macbook air?non credo siano paragonabili...piuttosto metterei il sony s a confronto...ma quel samsung esteticamente non è chissà cosa,pesa di più,è più spesso e per l'uso dell'ultrabook mi pare anche fin troppo...certo di comodo ha l'usb 3.0 che il mac non ha...ma a mio avviso non sono paragonabili

Hai ragione non sono proprio paragonabili il samsung per i miei punti di vista è molto meglio.

Ad esmpio l'estetica è un giudizio personale anche esteticamente io preferisco il samsung ma è l'ultima cosa che guardo in un portatile.

Il macbook air ha troppi limiti.

Mancanza di porta ethernet molto grave per chi davvero sfrutta un pc.
Mancanza di porta hdmi
Mancanza di lettore dvd oggi si può tracurare ma è sempre utile averla.

Non mi interessa portarmi dietro 1,3 Kg preferisco portarne 1,9 ma posso fare tutto senza avere limiti.
Senza contare l'autonomia superiore

Inoltre ha una grafica discreta di tutto rispetto.



Pensa che questo è un 14" in un case da 13" vedi dimensioni.

Samsung Serie 7 700Z3A Chronos

Sistema operativo: Windows 7 (64-bit)
Processore: Intel Core i5-2430
Schermo: 14” SuperBright Anti-Reflective HD + LED display (1600x900) 300nit, in un case da 13”
Dimensioni: 325 x 226 x 23.9 mm
Tastiera: retroilluminata ed estesa
Peso: 1.95 kg
Grafica: AMD Radeon HD6750M Hybrid Graphics
Memoria: 6GB DDR3 System Memory a 1333MHz
Storage: 750GB S-ATA Hard Drive + ExpressCache 8GB (boot in 20 sec da spento)
Unità ottica: SuperMulti Dual Layer (9.5mm, slot loading type)
Audio: 3 Speaker: 2W x 2 Stereo Speakers + 2W Embedded Woofer
Networking: 802.11 bgn (2x2) + Bluetooth 3.0 High Speed (HS)
Interfacce: VGA via Dongle, HDMI, Headphone-out/Mic-in Combo, Internal Mic, 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, 4-in-1 Multi Card Slot (SD, SDHC, SDXC, MMC), RJ45 (LAN), DC-In (Power Port)
Batteria: 6 Celle (fino a 9 ore di autonomia)
Tecnologia Battery Life Plus: mantiene l’80% della capacità originale della batteria, garantendo fino a 1.500 cicli di ricarica
Altro: webcam 1.3M HD

Samsung avrebbe potuto tranquillamente realizzare un prodotto simile al macbook air ma è andato oltre senza mettere limitazioni all'utente finale in soli 600 grammi in più, che sono davvero niente considerando tutto quello che ci hanno messo dentro.

Itacla
08-09-2011, 23:03
no, quel samsung è un ottimo pc davvero... ma non è paragonabile ad un air.. piuttosto si può compararlo con un macbook pro e vince a mani masse, ma un air è molto più sottile e leggero.

aquistar
08-09-2011, 23:16
no, quel samsung è un ottimo pc davvero... ma non è paragonabile ad un air.. piuttosto si può compararlo con un macbook pro e vince a mani masse, ma un air è molto più sottile e leggero.

Il mac è più sottile di soli 6,9mm è una differenza ridicola.


macbooc air 13":........Samsung Serie 7 700Z3A Chronos

Altezza: 1,7 cm...........samsung 6,9 mm in più
Larghezza: 32,5 cm.....samsung è largo uguale ma è u n 14 pollici
Profondità: 22,7 cm.....samsung è meno profondo 22,6cm ma è 14 pollici
Peso: 1,35 kg.............samsung pesa 600 grammi in più ma ha molto di più scheda discreta più porte di connessione e lettore dvd che fà alzare non poco il peso


Puoi anche non paragonarlo ma personalmente non avrei dubbi sulla scelta ma non voglio insistere, ad ognuno il suo notebook.

Itacla
08-09-2011, 23:29
si ma quello che non vuoi capire è che quei 7 mm e quei 600gr vuol dire ridurre le dimensioni di praticamente 1/3 del samsung.
Non è per niente facile arrivare a quei livelli. Capisci che lo sforzo è notevole...

Secondo me già solo se avessero tolto il lettore DVD sarebbe stato meglio, tanto oramai se ne può benissimo fare a meno.

Il macbook air invece punta molto sulla mobilità estrema non per niente gioca sulla fascia 11''-13'' e non 13-15.
Ti ripeto paragonalo al Macbook Pro e non sbagli niente, però l'Air è un'altra fascia di prodotto (con tutte le sue limitazioni).

NightHawk450
08-09-2011, 23:31
@aquistar
sicuramente come dici tu l'estetica è del tutto personale...però secondo me chi punta su un ultrabook non lo fa di certo per utilizzarlo come primo pc...almeno dal mio punto di vista...oltretutto l'hdmi c'è l'adattatore per la porta thunderbolt,per quanto riguarda la porta ethernet in questa categoria di pc non ne sentirei personalmente la mancanza e credo cmq che con il wifi ormai presente in ogni luogo di lavoro si possa compensare il problema (senza contare che si potrebbe in caso sfruttare anche la connessione dell'iphone utilizzando il telefono come modem wifi e navigare tranquillamente sul mac),stessa cosa per il lettore...io ormai sono anni che non lo uso più...certo tutto questo secondo il mio utilizzo...

dopo come giustamente dici tu la grafica è sicuramente superiore ma il pannello dell'air non è cmq affatto male e a livello di prestazioni grafiche sei cmq su un discreto livello...

detto ciò credo che a livello di ultrabook forse l'unico concorrente è samsung con il serie 9...ma visti i prezzi...spererei volentieri in qualche nuova uscita di pc in linea con l'air...ma non mi sembra ci siano minimamente vicini purtroppo...

Capablanca
08-09-2011, 23:33
da quando esiste la apple c'è sempre di meglio allo stesso prezzo

solo che quel meglio è noto a chi ne mastica parecchio

Visto che sei un esperto quali alternative avrei al MacBook Air da 13" (1175 euro). Con quel peso (1.35), quell'autonomia, quella risoluzione dello schermo (1366*768 è assolutamente inaccettabile) e la tastiera retroilluminata.
E in vendita possibilmente, non "annunciato".

NightHawk450
08-09-2011, 23:46
Visto che sei un esperto quali alternative avrei al MacBook Air da 13" (1175 euro). Con quel peso (1.35), quell'autonomia, quella risoluzione dello schermo (1366*768 è assolutamente inaccettabile) e la tastiera retroilluminata.
E in vendita possibilmente, non "annunciato".

sto giusto cercando ora se mi vale la pena prendere un air da 13" o aspettare alternative o aggiornamenti con ivy bridge....qualcuno mi sa dare un consiglio?

aquistar
08-09-2011, 23:49
si ma quello che non vuoi capire è che quei 7 mm e quei 600gr vuol dire ridurre le dimensioni di praticamente 1/3 del samsung.
Non è per niente facile arrivare a quei livelli. Capisci che lo sforzo è notevole...

Secondo me già solo se avessero tolto il lettore DVD sarebbe stato meglio, tanto oramai se ne può benissimo fare a meno.

Il macbook air invece punta molto sulla mobilità estrema non per niente gioca sulla fascia 11''-13'' e non 13-15.
Ti ripeto paragonalo al Macbook Pro e non sbagli niente, però l'Air è un'altra fascia di prodotto (con tutte le sue limitazioni).

Ho capito cosa intendi ma sinceramente io prefrisco 6,9mm in più e 600grammi in più ma ho anche molto di più
Come ho già detto per samsung sarebbe stato facile eguagliare le dimensioni e adirittura ridurle (vedi misure citate prima) rispetto macbook air non lo ha fatto per scelta secondo mè più che giusta.


sto giusto cercando ora se mi vale la pena prendere un air da 13" o aspettare alternative o aggiornamenti con ivy bridge....qualcuno mi sa dare un consiglio?
Se puoi aspettare ne arriveranno una valanga di nuovi notebook migliori e leggeri altrimenti prenditi il macbook air se hai fretta de gustibus..

zerothehero
08-09-2011, 23:54
Sarà un flop di dimensioni cosmiche, come i vari tablet (escludendo quello apple e pochi altri)
Il mercato notebook è saturo, inutile tentare di riproporre la solita minestra con minime variazioni.
Io vorrei qualcosa di arrotolabile con l'oled pesante pochi centinaia di grammi. Solo che per queste cose ci vogliono mld di dollari di investimento..vere novità non roba riciclata e riproposta fino a far addormentare i consumatori..vedere decine di tablet tutti uguali o netbook uno la copia dell'altra.
Peccato perchè riempiranno i magazzini di cose che non riusciranno a vendere. L'air è uscito nel 2008, svegliarsi quattro anni dopo è un pò tardi.

aquistar
08-09-2011, 23:57
Sarà un flop di dimensioni cosmiche, come i vari tablet (escludendo quello apple e pochi altri)
Il mercato notebook è saturo, inutile tentare di riproporre la solita minestra con minime variazioni.
Io vorrei qualcosa di arrotolabile con l'oled pesante pochi centinaia di grammi. Solo che per queste cose ci vogliono mld di dollari di investimento..vere novità non roba riciclata e riproposta fino a far addormentare i consumatori..vedere decine di tablet tutti uguali o netbook uno la copia dell'altra.
Peccato perchè riempiranno i magazzini di cose che non riusciranno a vendere. L'air è uscito nel 2008, svegliarsi quattro anni dopo è un pò tardi.

Tranquillo li faranno e ne venderanno a bulacchi purtroppo per apple.

Apple ha paura di samsung basta vedere come cerca in tutti i modi di mettergli i bastoni fra le ruote... e fà bene ad aver paura.

Io aspetto l'uscita del samsung serie 7 non voglio limiti o compromessi sul portatile e questo ha tutto ciò che mi serve.
Non mi interessa che sia più spesso di 6mm o pesi di più per fortuna riesco a portare in valigia 1,9Kg sono davvero forte :asd:

Capablanca
09-09-2011, 00:18
Hai ragione non sono proprio paragonabili il samsung per i miei punti di vista è molto meglio.

Ad esmpio l'estetica è un giudizio personale anche esteticamente io preferisco il samsung ma è l'ultima cosa che guardo in un portatile.

Il macbook air ha troppi limiti.

Mancanza di porta ethernet molto grave per chi davvero sfrutta un pc.
Mancanza di porta hdmi
Mancanza di lettore dvd oggi si può tracurare ma è sempre utile averla.

Non mi interessa portarmi dietro 1,3 Kg preferisco portarne 1,9 ma posso fare tutto senza avere limiti.
Senza contare l'autonomia superiore

Inoltre ha una grafica discreta di tutto rispetto.


Complimenti a Samsung che dopo soli 3 anni è riuscita a costruire un portatile delle dimensioni e peso del MacBookPro 13" unibody, prima non c'era nulla in quella fascia di prezzo con quelle caratteristiche, solo Sony Vaio molto più costosi o con batteria che durava molto meno.
Il computer che hai indicato comunque non è confrontabile col MacBook Air (pesa il 50% in più, non è un ultrabook), io preferisco portarmi dietro 1,3 Kg che 2.
Se uno vuole acquistare un bicilcletta da 3000 euro è inutile dirgli che con quella cifra si può comprare una moto.
La porta ethernet (che nell'ultimo anno ho usato 2 volte) si può sostituire con un adattatore usb, l'hdmi con l'adattatore per Thunderbolt, il DVD poteva già essere eliminato 2 anni fa dai portatili, alla maggioranza delle persone non serve in mobilità (a me nemmeno a casa).
L'autonomia superiore è da verificare (è sempre sovrastimata a seconda della marca, come i consumi delle automobili).
L'estetica è molto meno soggettiva di quel che si crede (che una sinfonia di Beethoven sia più bella di una canzone di Fabri Fibra NON è un'opinione).

Attendo consigli nella fascia ultrabook in alternativa a MBA

aquistar
09-09-2011, 00:26
Complimenti a Samsung che dopo soli 3 anni è riuscita a costruire un portatile delle dimensioni e peso del MacBookPro 13" unibody, prima non c'era nulla in quella fascia di prezzo con quelle caratteristiche, solo Sony Vaio molto più costosi o con batteria che durava molto meno.
Il computer che hai indicato comunque non è confrontabile col MacBook Air (pesa il 50% in più, non è un ultrabook), io preferisco portarmi dietro 1,3 Kg che 2.
Se uno vuole acquistare un bicilcletta da 3000 euro è inutile dirgli che con quella cifra si può comprare una moto.
La porta ethernet (che nell'ultimo anno ho usato 2 volte) si può sostituire con un adattatore usb, l'hdmi con l'adattatore per Thunderbolt, il DVD poteva già essere eliminato 2 anni fa dai portatili, alla maggioranza delle persone non serve in mobilità (a me nemmeno a casa).
L'autonomia superiore è da verificare (è sempre sovrastimata a seconda della marca, come i consumi delle automobili).
L'estetica è molto meno soggettiva di quel che si crede (che una sinfonia di Beethoven sia più bella di una canzone di Fabri Fibra NON è un'opinione).

Attendo consigli nella fascia ultrabook in alternativa a MBA


Hai detto una grossa fesseria riguardo la porta ethernet :doh: pensaci altrimentio ti spiego il perchè. Adattatore usb-ethernet ti rendi conto di cosa hai scritto !?

Certo ti porti dietro tutti gli adattatori e magari anche il masterizzatore esterno così aggiungi 1 Kg e passa di roba e il tuo air pesa 2,5 Kg

Ok non lo paragono più al macbook air ti dico solo che per mè è molto meglio e lo preferisco di gran lunga.

Riguardo l'estetica non ho parole bel paragone costruttivo, io non cerco un bel soprammobile ma un notebook da Usare

Comunque si capisce che sei fanboy apple posso rispettare la tua opinione e i tuoi gusti tu rispetta i miei però.

gomax
09-09-2011, 00:44
Finalmente... era il momento che aspettavo da un paio d'anni ormai... finalmente Intel&co. si sono rimessi a sviluppare hardware per Notebook, finalmente sugli scaffali non vedremo solo net-giocattoli e pad-tavolette con prestazioni indecenti e prezzi fuori di testa... finalmente potrò scegliere di buttare nel c€$$o 1000€ ma almeno avrò un prodotto utile, prestante, leggero e dal design decente... :O

Ciao

nick091
09-09-2011, 05:48
Visto che sei un esperto quali alternative avrei al MacBook Air da 13" (1175 euro). Con quel peso (1.35), quell'autonomia, quella risoluzione dello schermo (1366*768 è assolutamente inaccettabile) e la tastiera retroilluminata.
E in vendita possibilmente, non "annunciato".

:D :D :D

non passo la mia vita a cercare alternative meno care ai prodotti apple, quando mi serve so trovarle

Capablanca
09-09-2011, 07:00
Hai detto una grossa fesseria riguardo la porta ethernet :doh: pensaci altrimentio ti spiego il perchè. Adattatore usb-ethernet ti rendi conto di cosa hai scritto !?

Certo ti porti dietro tutti gli adattatori e magari anche il masterizzatore esterno così aggiungi 1 Kg e passa di roba e il tuo air pesa 2,5 Kg

Ok non lo paragono più al macbook air ti dico solo che per mè è molto meglio e lo preferisco di gran lunga.

Riguardo l'estetica non ho parole bel paragone costruttivo, io non cerco un bel soprammobile ma un notebook da Usare

Comunque si capisce che sei fanboy apple posso rispettare la tua opinione e i tuoi gusti tu rispetta i miei però.

2 adattatori e 1 DVD non pesano 7 etti e soprattutto non sono obbligato a portarmeli "sempre" dietro visto che non mi servono quasi mai. Il mio netbook ASUS ha due batterie da tre celle e 9 volte su 10 evito di portarmi dietro 240 grammi di batteria aggiuntiva.
Spiegami la "fesseria" dell'adattatore.
Tu puoi preferire il Samsung perché soddisfa più adeguatamente le tue esigenze ma non puoi dire che "è meglio" perché è come dire che una moto è meglio di una bici, o una Ferrari meglio di una Jeep. Dipende dall'uso che devi farne.
Il paragone è costruttivo perché sull'estetica e la bellezza la gente ha le idee confuse e tende a pensare che siano valori completamente soggettivi. Uno può anche dire "questo è più brutto, ma mi piace di più". A me capita spesso con i film. Sono d'accordo che su un portatile l'estetica sia un parametro sacrificabile.

Quanto al fanboy, *questo* è poco costruttivo.
Indicami invece le alternative al MacBook Air. Io vedo molti più fanatici anti Apple che non riescono a fare valutazioni oggettive sul valore di alcuni prodotti di questa azienda. Quando è uscito l'iPad tutti a dire che era costoso e sarebbe stato un flop, poi lo fanno i concorrenti e costa di più (Galaxi) e magari ha anche un penoso display TN 1024x600. A distanza di 2 anni non c'è praticamente ancora concorrenza, evidentemente la miniaturizzazione e certe caratteristiche costano. All' iPod Touch uscito 4 anni fa quali alternative c'erano (e ci sono)? Quando fanno i confronti con iMac quanti tengono conto del display IPS? E quali altri AllInOne ci sono a prezzi inferiori (non con l'Atom ovviamente)? Quali portatili fino a qualche mese fa della potenza del MacBookPro 13", che pesino 2kg, con una batteria che duri 5-6 ore reali e che costino *meno*?
Vorrei dei link però, non un "cerca su internet", perché l'ho già fatto.

Capablanca
09-09-2011, 07:25
:D :D :D

non passo la mia vita a cercare alternative meno care ai prodotti apple, quando mi serve so trovarle

ROTFL, quando uno non sa come rispondere.
Lo sai benissimo che in questo momento NON CE NE SONO.
Le "alternative":
o hanno dei display 1366x768, o pesano di più, o hanno la batteria che dura meno, o costano di più.

aquistar
09-09-2011, 07:57
2 adattatori e 1 DVD non pesano 7 etti e soprattutto non sono obbligato a portarmeli "sempre" dietro visto che non mi servono quasi mai. Il mio netbook ASUS ha due batterie da tre celle e 9 volte su 10 evito di portarmi dietro 240 grammi di batteria aggiuntiva.
Spiegami la "fesseria" dell'adattatore.
Tu puoi preferire il Samsung perché soddisfa più adeguatamente le tue esigenze ma non puoi dire che "è meglio" perché è come dire che una moto è meglio di una bici, o una Ferrari meglio di una Jeep. Dipende dall'uso che devi farne.
Il paragone è costruttivo perché sull'estetica e la bellezza la gente ha le idee confuse e tende a pensare che siano valori completamente soggettivi. Uno può anche dire "questo è più brutto, ma mi piace di più". A me capita spesso con i film. Sono d'accordo che su un portatile l'estetica sia un parametro sacrificabile.

Quanto al fanboy, *questo* è poco costruttivo.
Indicami invece le alternative al MacBook Air. Io vedo molti più fanatici anti Apple che non riescono a fare valutazioni oggettive sul valore di alcuni prodotti di questa azienda. Quando è uscito l'iPad tutti a dire che era costoso e sarebbe stato un flop, poi lo fanno i concorrenti e costa di più (Galaxi) e magari ha anche un penoso display TN 1024x600. A distanza di 2 anni non c'è praticamente ancora concorrenza, evidentemente la miniaturizzazione e certe caratteristiche costano. All' iPod Touch uscito 4 anni fa quali alternative c'erano (e ci sono)? Quando fanno i confronti con iMac quanti tengono conto del display IPS? E quali altri AllInOne ci sono a prezzi inferiori (non con l'Atom ovviamente)? Quali portatili fino a qualche mese fa della potenza del MacBookPro 13", che pesino 2kg, con una batteria che duri 5-6 ore reali e che costino *meno*?
Vorrei dei link però, non un "cerca su internet", perché l'ho già fatto.

Io dico che uno cosa è meglio di un'altra quando a parità di prezzo o in questo caso a un prezzo inferiore mi permette di fare più cose e meglio.
Le differenze di peso e dimensioni sono minime e se mi vieni a dire che è un problema portarti dietro il samsung che ti ho citato rispetto al mac bhe.......

Poi parlavo di due adattatori e un lettore-masterizzatore dvd e reklativi cavi e stai tranquillo che superi i 2Kg senza contare l'ingombro visto che guardi tanto i particolari.


Rigurdo l'adattatore se non l'hai capito è perchè evidentemente hai un uso del pc mooooolto limtato, ma ti rendi conto che velocità ha una porta ethernet che tu la vai a limitare utilizzando un adattatore usb-ethernet.
La porta ethernet non serve solo per collegarsi su internet prova a trasferire grosse quantità di dati attraverso il tuo adattatore poi mi sai dire...quando io sono a dormire tu sei ancora lì. Certo ora mi dirai che non ti serve la velocità.
Sono troppe le cose che dici che non ti servono evidentemente non ti serve neanche il macbook air allora e probabilmente l'hai comprato solo perchè è "Fico" a o almeno lo è per te.


Bello il display ips per carità... il problema è che se ti maschero due pc e ti metto davanti due ottimi display uno ips e l'altro nò ti sfido a vedere la differenza senza contare che il notebook ha lo schermo orientabile quindi ips ono risolvi semplicemente orientando lo schermo.

Citando tutti i prodotti della apple hai detto chiaramente di non essere di parte...e qui si parlava di notebook.

Inutile insistere tanto guardi in una sola direzione, questo è molto limitativo proprio come il mac in questione.


Non hanno schermo ips credo, che disatro come farò ad usarli...


PORTÉGÉ Z830
HTTP://WWW.GIZMODO.IT/2011/09/07/IFA-2011-IL-TOSHIBA-PORTEGE-Z830-E-PIU-SOTTILE-DEL-MACBOOK-AIR.HTML

LENOVO
http://www.gizmodo.it/2011/09/06/ifa-2011-il-trionfo-degli-ultrabook-ecco-i-lenovo-serie-u.html


ASUS Ultrabook UX31
http://www.eeepc.it/asus-ultrabook-ux31-le-foto-del-13-pollici/



Io personalmente non li comprerei mai.

Mi dici per cosa usi il portatile, ora voglio vedere cosa rispondi....

nick091
09-09-2011, 08:27
ROTFL, quando uno non sa come rispondere.
Lo sai benissimo che in questo momento NON CE NE SONO.
Le "alternative":
o hanno dei display 1366x768, o pesano di più, o hanno la batteria che dura meno, o costano di più.

qua ti sbagli

non mi ha mai interessato trovare una alternativa al macbook air e se dovessi cercarla mi pare che già in passato qualche sony avesse dei punti in su quella linea, forse ancora prima che apparisse air sul mercato

per ora, a tempo perso, la sto cercando all'ipad giusto perchè è un oggetto di cui si parla ma non mi pare di avere trovato molto :D , forse il galaxi tab (spero che non ti sia offeso per questo accostamento)

Capablanca
09-09-2011, 08:29
Le differenze di peso e dimensioni sono minime e se mi vieni a dire che è un problema portarti dietro il samsung che ti ho citato rispetto al mac bhe.......


Rigurdo l'adattatore se non l'hai capito è perchè evidentemente hai un uso del pc mooooolto limtato, ma ti rendi conto che velocità ha una porta ethernet che tu la vai a limitare utilizzando un adattatore usb-ethernet.
La porta ethernet non serve solo per collegarsi su internet prova a trasferire grosse quantità di dati attraverso il tuo adattatore poi mi sai dire...quando io sono a dormire tu sei ancora lì. Certo ora mi dirai che non ti serve la velocità.
Sono troppe le cose che dici che non ti servono evidentemente non ti serve neanche il macbook air allora e probabilmente l'hai comprato solo perchè è "Fico" a o almeno lo è per te.

Citando tutti i prodotti della apple hai detto chiaramente di non essere di parte...e qui si parlava di notebook.

Mi dici per cosa usi il portatile, ora voglio vedere cosa rispondi....

Differenza di peso del 50% sarebbe minima? Io il netbook ce l'ho *sempre* con me, quando vado all'ufficio postale, dal medico o al supermercato. Non è la stessa cosa trascinarsi dietro 1,3 Kg o 2, non mi sembra difficile da capire.
Ridicola la questione della velocità della ethernet, andrà meno della metà ma che problema è (con tutte le 100Mbit che ci sono ancora)? Sarà determinante per TE se ti serve.
Ho citato tutti prodotti della mela perché leggo sempre che sono cari, ma nei casi che ti ho citato le alternative più economiche NON ci sono.
Non ho né l'iPad, né, l'iPod, né il MacBook Air, né l'iMac, né l'iPhone ma non ho le fette di salame sugli occhi e so capire il valore dei prodotti. Qui si parlava di ULTRABOOK e TU non l'hai capito.
Utilizzo il portatile per sviluppare software altrimenti mi porterei dietro un iPad.
Da un anno uso un netbook Asus ma vorrei una macchina più veloce e LEGGERA. E' un'esigenza troppo difficile da capire per te? SE ci fossero delle alternative al MBA che costassero MENO sarei MOLTO contento, MA nessuno me le sa indicare. Forse perché non esistono?

aquistar
09-09-2011, 08:48
Differenza di peso del 50% sarebbe minima? Io il netbook ce l'ho *sempre* con me, quando vado all'ufficio postale, dal medico o al supermercato. Non è la stessa cosa trascinarsi dietro 1,3 Kg o 2, non mi sembra difficile da capire.
Ridicola la questione della velocità della ethernet, andrà meno della metà ma che problema è (con tutte le 100Mbit che ci sono ancora)? Sarà determinante per TE se ti serve.
Ho citato tutti prodotti della mela perché leggo sempre che sono cari, ma nei casi che ti ho citato le alternative più economiche NON ci sono.
Non ho né l'iPad, né, l'iPod, né il MacBook Air, né l'iMac, né l'iPhone ma non ho le fette di salame sugli occhi e so capire il valore dei prodotti. Qui si parlava di ULTRABOOK e TU non l'hai capito.
Utilizzo il portatile per sviluppare software altrimenti mi porterei dietro un iPad.
Da un anno uso un netbook Asus ma vorrei una macchina più veloce e LEGGERA. E' un'esigenza troppo difficile da capire per te? SE ci fossero delle alternative al MBA che costassero MENO sarei MOLTO contento, MA nessuno me le sa indicare. Forse perché non esistono?

Hai ragione non capisco è colpa mia comprati il macbook air.

Giulius Caesar
09-09-2011, 08:49
Ma chi le vuole le brutte copie dei macbook air della Apple copiate dalla Intel?

Se li vendevano a 150 euro al pubblico come fanno i cinesi poteva anche passare ma a quel prezzo se li infilano su per il ....., anche a 500 euro se li infilano su per il ...... e anche a 300 euro se li infilano su per il ......

L' ultrabook è un invenzione della Apple e chi vuole l' ultrabook si compra il macbook air, non certo una brutta copia clonata dalla Intel per risparmiare 300 euro.

Ma stamo a scherzà?

La Intel farebbe meglio a concentrarsi sui nuovi processori Atom n2600 e n2800 per cercare di offrire qualcosa in più piuttosto che stare sempre a spiare e cercare di copiare i prodotti Apple...... siamo al ridicolo.

Capablanca
09-09-2011, 09:16
Bello il display ips per carità... il problema è che se ti maschero due pc e ti metto davanti due ottimi display uno ips e l'altro nò ti sfido a vedere la differenza senza contare che il notebook ha lo schermo orientabile quindi ips ono risolvi semplicemente orientando lo schermo.


Il monitor IPS è sull' iMac e il senso era: quando si fanno i confronti dei prezzi bisogna valutare tutto. Quando è uscito l'iMac 27 un monitor IPS qualsiasi costava almeno 800 euro, me nei confronti si usavano monitor TN da 200, per dimostrare quanto cara fosse la Apple.

I portatili non hanno quasi mai monitor IPS ed Apple non fa eccezione.
La sfida l'hai persa, è evidente che non sei un esperto di monitor, ci vuole molto poco a vedere la differenza fra un TN, e un IPS o PVA.

Gli ultrabook che hai citato NON sono ancora in vendita.
Non si trovano nemmeno le caratteristiche, mi pare comunque avessero tutti il display 1366x768 (molto meglio allora 1280x800).

Gli unici portatili con caratteristiche migliori del MBA sono il VAIO VPCZ21L9E/B (1700 Euro) e il VAIO VPCZ21M9E/B (2100 Euro).

citty75
09-09-2011, 09:27
Bello il display ips per carità... il problema è che se ti maschero due pc e ti metto davanti due ottimi display uno ips e l'altro nò ti sfido a vedere la differenza senza contare che il notebook ha lo schermo orientabile quindi ips ono risolvi semplicemente orientando lo schermo.


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

questa vince il premio come minchiata del secolo....:winner:

bellissima.....
grazie, mi hai rallegrato la mattinata....

nick091
09-09-2011, 09:50
Il monitor IPS è sull' iMac e il senso era: quando si fanno i confronti dei prezzi bisogna valutare tutto. Quando è uscito l'iMac 27 un monitor IPS qualsiasi costava almeno 800 euro, me nei confronti si usavano monitor TN da 200, per dimostrare quanto cara fosse la Apple.

I portatili non hanno quasi mai monitor IPS ed Apple non fa eccezione.
La sfida l'hai persa, è evidente che non sei un esperto di monitor, ci vuole molto poco a vedere la differenza fra un TN, e un IPS o PVA.

Gli ultrabook che hai citato NON sono ancora in vendita.
Non si trovano nemmeno le caratteristiche, mi pare comunque avessero tutti il display 1366x768 (molto meglio allora 1280x800).

Gli unici portatili con caratteristiche migliori del MBA sono il VAIO VPCZ21L9E/B (1700 Euro) e il VAIO VPCZ21M9E/B (2100 Euro).
se stai cercando davvero credo possa interessarti
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_vpcz21l9e$2fb.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_vpcz21m9e$2fb.aspx

Capablanca
09-09-2011, 09:59
qua ti sbagli

non mi ha mai interessato trovare una alternativa al macbook air e se dovessi cercarla mi pare che già in passato qualche sony avesse dei punti in su quella linea, forse ancora prima che apparisse air sul mercato

per ora, a tempo perso, la sto cercando all'ipad giusto perchè è un oggetto di cui si parla ma non mi pare di avere trovato molto :D , forse il galaxi tab (spero che non ti sia offeso per questo accostamento)

Ho sempre guardato le alternative Sony e sono sempre state più costose. In questo momento per es. l'alternativa è il VAIO VPCZ21L9E/B a 1700 Euro.

Il Galaxy ha un display 1024x600 e la navigazione col tablet in verticale diventa impossibile (parecchi siti si basano sulla larghezza di 800 pixel). Suppongo che sia un display TN e quindi l'angolo di visibilità in verticale è pessimo, me ne accorgo col mio netbook quando provo a leggere i libri ruotati.
Ho provato un Transformer: scrivendo, ogni due parole facevo un errore, hanno fatto i tasti larghi bassi, e quando lo ruoti diventano alti e stretti, a differenza delle tastiere a cui si è abituati (e dell'iPad).
Non è che le cose funzionano o non funzionano, certe volte funzionano *male*.
L'idea poi di dover installare un'applicazione per chiudere le applicazioni mi pare demenziale.
Ad aprire un PDF di 150 Mb ci ha messo più di un minuto, anzi con le due applicazioni preinstallate nemmeno si apriva. Quando si è aperto si vedeva *male* (come se l'immagine fosse troppo contrastata), era un PDF da scanner ma si vedeva perfettamente sul mio netbook.
Certi prodotti fanno più cose, ma fatte male, l'importante è conoscere le proprie esigenze.

Itacla
09-09-2011, 10:34
Ma chi le vuole le brutte copie dei macbook air della Apple copiate dalla Intel?

Se li vendevano a 150 euro al pubblico come fanno i cinesi poteva anche passare ma a quel prezzo se li infilano su per il ....., anche a 500 euro se li infilano su per il ...... e anche a 300 euro se li infilano su per il ......

L' ultrabook è un invenzione della Apple e chi vuole l' ultrabook si compra il macbook air, non certo una brutta copia clonata dalla Intel per risparmiare 300 euro.

Ma stamo a scherzà?

La Intel farebbe meglio a concentrarsi sui nuovi processori Atom n2600 e n2800 per cercare di offrire qualcosa in più piuttosto che stare sempre a spiare e cercare di copiare i prodotti Apple...... siamo al ridicolo.

una volta questo era un forum serio :(
ho nostalgia...

Capablanca
09-09-2011, 10:34
se stai cercando davvero credo possa interessarti
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_vpcz21l9e$2fb.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_vpcz21m9e$2fb.aspx

Grazie, non avevo cercato molto. Una bella differenza, ma come vedi sempre 250 Euro *più* del MBA, avrei preferito spendere meno.

aquistar
09-09-2011, 11:55
: grazie, mi hai rallegrato la mattinata....


Schermo ips:

La tecnologia IPS (acronimo di “In-plane Switching”) consente di ottenere immagini su schermo nettamente migliori come saturazione del colore e angolo di visione. In pratica non si ha più il fastidioso effetto di cambio del colore quando il display è disposto con un’angolatura differente da quella corretta rispetto ai nostri occhi. Questa tecnologia fu implementata da Hitachi per la prima volta nel 1996 per migliorare la visione sui vecchi CRT a tubo catodico.

Ora puoi continuare a ridere e forse hai imparato qualcosa in più

Io è da soli 22 anni che ogni giorno vedo shermi....e sì l'esperienza non conta.

citty75
09-09-2011, 12:02
Sarei curioso di sapere quanti anni hai.

Schermo ips:

La tecnologia IPS (acronimo di “In-plane Switching”) consente di ottenere immagini su schermo nettamente migliori come saturazione del colore e angolo di visione. In pratica non si ha più il fastidioso effetto di cambio del colore quando il display è disposto con un’angolatura differente da quella corretta rispetto ai nostri occhi. Questa tecnologia fu implementata da Hitachi per la prima volta nel 1996 per migliorare la visione sui vecchi CRT a tubo catodico.

Ora puoi continuare a ridere.

Io è da soli 22 anni che ogni giorno vedo shermi e sì .....l'esperienza non conta.

Beh dal mio nickname non dovrebbe essere difficile capire l'età
nei tuoi 22 anni di esperienza hai mai notato che le varie zone dello schermo le guardi sotto angoli diversi?
oppure tu continui ad inclinare su e giù lo schermo mentre leggi dall'alto in basso??
ma comunque forse hai ragione tu...tutti scemi quelli che hanno inventato una tecnologia ad hoc e peggio ancora chi spende soldi in più per averla...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
certo che continuo a ridere...fa vivere meglio...

LeoEdre
09-09-2011, 12:04
Visto che sei un esperto quali alternative avrei al MacBook Air da 13" (1175 euro). Con quel peso (1.35), quell'autonomia, quella risoluzione dello schermo (1366*768 è assolutamente inaccettabile) e la tastiera retroilluminata.
E in vendita possibilmente, non "annunciato".

Ma perché mai bisogna cercare a tutti i costi alternative ai prodotti Apple? :confused: Anche se queste alternative ci fossero, è la domanda stessa che è tendenziosa e Apple - centrica.
Se a me non piacciono i prodotti Apple, allora cerco prodotti di altre marche che abbiano caratteristiche diverse, non che siano alternative a quelli.
(E secondo me, anche i produttori dovrebbero fare la stessa cosa)

aquistar
09-09-2011, 12:21
Beh dal mio nickname non dovrebbe essere difficile capire l'età
nei tuoi 22 anni di esperienza hai mai notato che le varie zone dello schermo le guardi sotto angoli diversi?
oppure tu continui ad inclinare su e giù lo schermo mentre leggi dall'alto in basso??
ma comunque forse hai ragione tu...tutti scemi quelli che hanno inventato una tecnologia ad hoc e peggio ancora chi spende soldi in più per averla...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
certo che continuo a ridere...fa vivere meglio...

Lo schermo ips è ottimo quì non ci piove ma non è indispensabile sopratutto per un notebook che è un dispositivo portatile e normalmente utilizzato con visione frontale dove non hai problemi di angolazione.

Questa tecnologia ha senso in posti dove è necessario che più persone guardino da posizioni diverse un unico monitor ma anche quì non indispensabile perchè gli attuali schermi hanno angoli di visione molto ampi, sempre parlando di schermi seri.

Per questo motivo è poco diffuso e non parliamo di costi non è quello il problema i costi calerebbero vertiginosamente se ci fosse richiesta ma l'utente ne riesce a fare tranquillamente a meno perchè ci sono signori monitor che fanno il loro lavoro senza problemi pur non essendo ips.

aquistar
09-09-2011, 12:24
Ma perché mai bisogna cercare a tutti i costi alternative ai prodotti Apple? :confused: Anche se queste alternative ci fossero, è la domanda stessa che è tendenziosa e Apple - centrica.
Se a me non piacciono i prodotti Apple, allora cerco prodotti di altre marche che abbiano caratteristiche diverse, non che siano alternative a quelli.
(E secondo me, anche i produttori dovrebbero fare la stessa cosa)

Come non quotarti.

Lascia stare è una battaglia persa, non c'è più sordo di chi non vuol sentire.

nick091
09-09-2011, 13:09
Grazie, non avevo cercato molto. Una bella differenza, ma come vedi sempre 250 Euro *più* del MBA, avrei preferito spendere meno.
e fermandomi a questo computer e a queste prime informazioni direi che hai ragione
andandno a naso per quello che conosco dei sony e quello che conosco dei mac 210€ (non 250) di differenza mi sembrano eccessivi

se poi dovessi approfondire noterei che il procio del sony probabilmente è molto più performante, hdmi, usb3, ....... qualcosina in più c'è.
si dovrebbe vedere se la versione precedente del sony magari è pure confrontabile e spunta un prezzo di mercato migliore :boh:

Capablanca
09-09-2011, 13:25
Ma perché mai bisogna cercare a tutti i costi alternative ai prodotti Apple? :confused: Anche se queste alternative ci fossero, è la domanda stessa che è tendenziosa e Apple - centrica.
Se a me non piacciono i prodotti Apple, allora cerco prodotti di altre marche che abbiano caratteristiche diverse, non che siano alternative a quelli.
(E secondo me, anche i produttori dovrebbero fare la stessa cosa)

Sei fuori strada, scelgo un prodotto in base alle caratteristiche che mi servono.
Uso portatili dal 1994 e non sono mai stati Apple. Da un anno uso un netbook.
Le mie priorità sono: peso-ingombro, durata batteria, display (la tastiera retroilluminata mi piacerebbe perché scrivo spesso al buio e alla cieca i tasti funzione e i numeri non li becco facilmente). Non la potenza, ma un Atom è un po' troppo lento. Cosa c'è sul mercato? Sony e Apple con queste caratteristiche, e Sony costa di più.
Il mio netbook è costato 400 Euro, 150 in più di modelli equivalenti ma con 1 cm in più di spessore e un maggior peso di 200 grammi. E' una caratteristica che apprezzo ogni volta che lo prendo in mano e vale ampiamente il prezzo PER ME. E' ancor oggi il più sottile sul mercato e dopo un anno e mezzo lo vendono ancora a 400 Euro.

Capablanca
09-09-2011, 13:47
e fermandomi a questo computer e a queste prime informazioni direi che hai ragione
andandno a naso per quello che conosco dei sony e quello che conosco dei mac 210€ (non 250) di differenza mi sembrano eccessivi

se poi dovessi approfondire noterei che il procio del sony probabilmente è molto più performante, hdmi, usb3, ....... qualcosina in più c'è.
si dovrebbe vedere se la versione precedente del sony magari è pure confrontabile e spunta un prezzo di mercato migliore :boh:

Se fai il pignolo lo faccio anch'io: (Sony) 1405,04+15 (spedizione)-(MBA) 1.174,68 = 245.36

Sì, è più veloce e vale quel prezzo, ma l'unica caratteristica fra quelle che hai citato che mi interessa è l'USB3, ed è l'unica negativa del MBA che mi frena dall'acquisto, visto che sto acquistando HD USB3 (mi costano meno degli USB2), e immagino che nella prossima versione ci sia il supporto a USB3.
I modelli Sony precedenti se non ricordo male non avevano una grande autonomia.

Capablanca
09-09-2011, 14:21
Lascia stare è una battaglia persa, non c'è più sordo di chi non vuol sentire.

Cosa dovrei ascoltare visto che non hai argomentazioni per replicare? La discussione riguardava gli ultrabook, non portatili che saranno bellissimi MA pesano 2 Kg.

aquistar
09-09-2011, 16:51
Cosa dovrei ascoltare visto che non hai argomentazioni per replicare? La discussione riguardava gli ultrabook, non portatili che saranno bellissimi MA pesano 2 Kg.

bla bla bla...continua pure.

Guarda che non sono l'unico ad aver pensato da che parte stai e nulla vuoi sentire.

Ma cosa chiedi consigli allora comprati il mac e falla finita è il migliore per te e prendilo !!

Ma secondo te il samsung che citavo cosa è !!??
Ti rendi ridicolo da solo è un ULTRABOOK.

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/samsung-annuncia-l-ultrabook-serie-7-design-ultrasottile-e-9-ore-di-autonomia_38257.html

Capablanca
09-09-2011, 17:50
bla bla bla...continua pure.

Guarda che non sono l'unico ad aver pensato da che parte stai e nulla vuoi sentire.

Ma cosa chiedi consigli allora comprati il mac e falla finita è il migliore per te e prendilo !!

Ma secondo te il samsung che citavo cosa è !!??
Ti rendi ridicolo da solo è un ULTRABOOK

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/samsung-annuncia-l-ultrabook-serie-7-design-ultrasottile-e-9-ore-di-autonomia_38257.html

Pensa quel che ti pare, ma continui a non argomentare.
Scrivono nel titolo che è un ultrabook quindi è un ultrabook? Con un monitor da 14" e 2kg?

http://en.wikipedia.org/wiki/Ultrabook

peso <1.4 kg e "No optical drive"

aquistar
09-09-2011, 18:01
Pensa quel che ti pare, ma continui a non argomentare.
Scrivono nel titolo che è un ultrabook quindi è un ultrabook? Con un monitor da 14" e 2kg?

http://en.wikipedia.org/wiki/Ultrabook

peso <1.4 kg e "No optical drive"

Per argomentare bisogna avere davanti una persona che capisce, con te non posso argomentare.

Neghi anche l'evidenza non ho parole continua per la tua strada avrai un sucessone...

Ti escludo così non vedo le fesserie che scrivi e non sporchiamo il thread.

by

Capablanca
09-09-2011, 20:04
Per argomentare bisogna avere davanti una persona che capisce, con te non posso argomentare.

Neghi anche l'evidenza non ho parole continua per la tua strada avrai un sucessone...

Ti escludo così non vedo le fesserie che scrivi e non sporchiamo il thread.

by

"Neghi l'evidenza", LOL, ma capisci quello che leggi?
"Ultrabook is an Intel specification defining a category of thin and lightweight ultraportable laptops.[1] The name Ultrabook is an Intel trademark."

Poi sono descritte le caratteristiche (fra cui peso <1.4 kg e "No optical drive"). E quel Samsung NON vi rientra, basta leggere e fare 2+2.
Chiedo troppo a quanto pare.