View Full Version : Ice Cream Sandwich, in arrivo per ottobre/novembre
Redazione di Hardware Upg
08-09-2011, 16:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ice-cream-sandwich-in-arrivo-per-ottobre-novembre_38384.html
Icre Cream Sandwich, aggiornamento del sistema operativo Android, arriverà tra ottobre e novembre, parola di Eric Schmidt
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
08-09-2011, 16:42
Non è troppo freddo novembre?
avete fatto una traduzione inglese-italiano un po' "personalizzata" diciamo.. :)
Ventresca
08-09-2011, 17:35
ma quando inizieranno a fornire informazioni aggiuntive su ICS? per ora l’unica cosa che si sa è che sarà lo stesso per tablet e smartphone. Quando avremo altre informazioni?
Alessio.16390
08-09-2011, 18:46
Quando iniziamo con una standarizzazione dei terminali?
Android doveva nascere cosi, non è possibile che ad ogni uscita di revisione di Android si debba cambiare terminale per avere le nuove feature disponibili.
Attualmente ho un LG Dual (p990) e per usufruire di Ginger sono costretto ad affidarmi a Cyanogen (non che mi dispiaccia.)
E' attesa a giorni la build ufficiale da parte di LG, ma sono abbastanza sicuro che ICS non verra' supportato dalla casa, ed ancora una volta ci si affidera' a qualche porting, il che non è normale IMHO.
Spero si inizi a seguire una strada diversa che vede tutti i dispositivi compatibili con l'uscita della nuova revisione senza tanti magheggi, come ha fatto Apple fino a qualche tempo fa con iPod/iPhone.
Per ora solo la serie Nexus segue questa strada..
(THE REAL) Neo
08-09-2011, 20:03
Quando iniziamo con una standarizzazione dei terminali?
Android doveva nascere cosi, non è possibile che ad ogni uscita di revisione di Android si debba cambiare terminale per avere le nuove feature disponibili.
Attualmente ho un LG Dual (p990) e per usufruire di Ginger sono costretto ad affidarmi a Cyanogen (non che mi dispiaccia.)
E' attesa a giorni la build ufficiale da parte di LG, ma sono abbastanza sicuro che ICS non verra' supportato dalla casa, ed ancora una volta ci si affidera' a qualche porting, il che non è normale IMHO.
Spero si inizi a seguire una strada diversa che vede tutti i dispositivi compatibili con l'uscita della nuova revisione senza tanti magheggi, come ha fatto Apple fino a qualche tempo fa con iPod/iPhone.
Per ora solo la serie Nexus segue questa strada..
Non è così nemmeno per Apple.
Premetto che non uso,ne comprerò mai prodotti Apple,ma sò per certo,tramite amici che usano tali prodotti,che,per esempio,l'ultimo aggiornamento "iOs 4.3" di Apple,non è compatibile con iPhone 3G,ma parte dal 3GS.
Trovo comunque giusta questa politica,poichè,alcuni terminali non potrebbero far girare tali aggiornamenti,rendendo,per assurdo,peggiore la situazione che invece dovrebbe migliorare con un "aggiornamento".
Diverso è il discorso del tuo Lg Dual,io ho l'Optimus One,che a confronto è molto più "debole" in termini di risorse hardware,ma ha già ricevuto l'aggiornamento a Gingerbread...mentre sarebbe stato più logico aggiornare a Gingerbread anche i terminali di fascia alta...
Alessio.16390
08-09-2011, 20:17
Non è così nemmeno per Apple.
Premetto che non uso,ne comprerò mai prodotti Apple,ma sò per certo,tramite amici che usano tali prodotti,che,per esempio,l'ultimo aggiornamento "iOs 4.3" di Apple,non è compatibile con iPhone 3G,ma parte dal 3GS.
Trovo comunque giusta questa politica,poichè,alcuni terminali non potrebbero far girare tali aggiornamenti,rendendo,per assurdo,peggiore la situazione che invece dovrebbe migliorare con un "aggiornamento".
Diverso è il discorso del tuo Lg Dual,io ho l'Optimus One,che a confronto è molto più "debole" in termini di risorse hardware,ma ha già ricevuto l'aggiornamento a Gingerbread...mentre sarebbe stato più logico aggiornare a Gingerbread anche i terminali di fascia alta...
Ho scritto "Fino a qualche tempo fa" ;)
Il supporto e' durato diciamo quasi 2 anni e mezzo per iPhone 2G/3G.
Ci sta dopo questo tempo una fine del supporto per passare ad hardware più performante.
...
Sicuramente meglio di quello che si sta facendo con i dispositivi android, che dopo 3 mesi sono abbandonati a se stessi.
Presi un Galaxy i7500 al day0 a 499, e rimase a Donut (1.6), abbandonato dopo quanto ? Veramente 3 mesi!
Assurdo.
Stessa sorte per il Dream/Magic/Hero (ok su XDA ci sono diecimila rom basate su 2.3.5 ma non da HTC.)
Pensi che il tuo Optimus One arrivi a ICS?
Immagino di no, non da LG almeno.
ATM non si conosco le differenze fra Ginger e Ice, ma dubito che l'hardware dei terminali attuali non riuscirebbero a "reggere" l'aggiornamento :rolleyes: :asd:
Si sta facendo solo Moda per vendere terminali.. il che diventa ridicolo.
Android all'uscita (1.1) doveva essere il nuovo Windows/Linux (x86) per smartphone (arm), setuppabile ovunque, ed invece..
zephyr83
08-09-2011, 20:42
speriamo introducano per bene l'accelerazione dell'interfaccia tramite gpu e ottimizzino un po' di più la virtual machine.
E mi auguro rilascino subito anche i sorgenti e nn facciamo come per honeycomb. Se lo pubblicizzano come un progetto open source (e fino a honeycomb è stato così) che si comportino di conseguenza :)
Per gli aggiornamenti quasi tutti i produttori hanno stretto un "patto" cn google per garantire il supporto di un terminale per almeno 18 mesi! Sonyericsson ha già detto che aggiornerà tutta la linea xperia 2011 ad icecream anche se c'è qualche dubbio sui mini per via della risoluzione dei display (ma secondo me icrecream girerà anche su schermi da 320x480)
Non è troppo freddo novembre?
A Longarone(BL, dove c'è la purtroppo famosa diga del Vajont) a novembre fanno ogni anno la Mostra Internaziona del Gelato... :sofico:
(THE REAL) Neo
08-09-2011, 20:58
Ho scritto "Fino a qualche tempo fa" ;)
Il supporto e' durato diciamo quasi 2 anni e mezzo per iPhone 2G/3G.
Ci sta dopo questo tempo una fine del supporto per passare ad hardware più performante.
...
Sicuramente meglio di quello che si sta facendo con i dispositivi android, che dopo 3 mesi sono abbandonati a se stessi.
Presi un Galaxy i7500 al day0 a 499, e rimase a Donut (1.6), abbandonato dopo quanto ? Veramente 3 mesi!
Assurdo.
Stessa sorte per il Dream/Magic/Hero (ok su XDA ci sono diecimila rom basate su 2.3.5 ma non da HTC.)
Pensi che il tuo Optimus One arrivi a ICS?
Immagino di no, non da LG almeno.
ATM non si conosco le differenze fra Ginger e Ice, ma dubito che l'hardware dei terminali attuali non riuscirebbero a "reggere" l'aggiornamento :rolleyes: :asd:
Si sta facendo solo Moda per vendere terminali.. il che diventa ridicolo.
Android all'uscita (1.1) doveva essere il nuovo Windows/Linux (x86) per smartphone (arm), setuppabile ovunque, ed invece..
Ho frainteso allora,avevi scritto giusto...
L'Optimus One non arriverà mai ad Ics,anche se ammetto che il passaggio a Gingerbread gli ha portato una ventata di aria fresca.
Con una rom basata su Gingerbread e un pò di overclock,è diventato un terminale di fascia medio/alta...:D
Il tuo Optimus Dual reggerebbe anche l'aggiornamento successivo ad ICS...ne sono certo...pork...:mad:
MARROELLO
08-09-2011, 21:42
A Longarone(BL, dove c'è la purtroppo famosa diga del Vajont) a novembre fanno ogni anno la Mostra Internaziona del Gelato... :sofico:
E ci vengo anche quest'anno !:oink:
Quando iniziamo con una standarizzazione dei terminali?
Android doveva nascere cosi, non è possibile che ad ogni uscita di revisione di Android si debba cambiare terminale per avere le nuove feature disponibili.
Attualmente ho un LG Dual (p990) e per usufruire di Ginger sono costretto ad affidarmi a Cyanogen (non che mi dispiaccia.)
E' attesa a giorni la build ufficiale da parte di LG, ma sono abbastanza sicuro che ICS non verra' supportato dalla casa, ed ancora una volta ci si affidera' a qualche porting, il che non è normale IMHO.
Spero si inizi a seguire una strada diversa che vede tutti i dispositivi compatibili con l'uscita della nuova revisione senza tanti magheggi, come ha fatto Apple fino a qualche tempo fa con iPod/iPhone.
Per ora solo la serie Nexus segue questa strada..
Basterebbe solo informarsi prima di prendere un telefono, tutti i dispositivi sono soggetti ai comodi dei produttori, android fino a gingerbread è libero e chiunque può costruire un telefono e sbattercelo sopra e commercializzarlo, senza neanche dover chiedere il permesso a google.
Se volevi un telefono sempre aggiornato all'ultima versione, come avviene con i melafonini, bastava prendersi un nexus... Il nexus one ha 2 anni e viene tutt'ora aggiornato
II ARROWS
08-09-2011, 22:02
Che nome di merda...
qualcuno sa se ci sarà l'aggiornamento disponibile per il Galaxy S??
qualcuno sa se ci sarà l'aggiornamento disponibile per il Galaxy S??
magari ma non credo proprio altrimenti come farà a vendere il galaxy s 2? :muro:
il mio galaxy s polacco ancora sta fermo al 2.2.1 :muro: :muro: :muro:
E ci vengo anche quest'anno !:oink:
Gnam Gnam! :happy: :D
Cooperdale
09-09-2011, 08:17
Mah, io pensavo di farmi un toast già a ottobre...
Banana Joe
09-09-2011, 10:13
il mio galaxy s polacco ancora sta fermo al 2.2.1 :muro: :muro: :muro:
Stessa situazione..che palle però..potrebbero almeno rilasciare il Ginger :gluglu:
matsnake86
09-09-2011, 10:57
magari ma non credo proprio altrimenti come farà a vendere il galaxy s 2? :muro:
il mio galaxy s polacco ancora sta fermo al 2.2.1 :muro: :muro: :muro:
come mai?
io ho un S TIM aggiornato al 2.3.3
Comunque biosgna vedere come sarà questo gelato con la brioche....
Al momento il mio S con gingerbread fila come un razzo
come mai?
io ho un S TIM aggiornato al 2.3.3
Comunque biosgna vedere come sarà questo gelato con la brioche....
Al momento il mio S con gingerbread fila come un razzo
no ma che gelato con la brioche, praticamente è il "cucciolone" ...
Cò,ls,l,ldd
Arnoldforever
09-09-2011, 14:40
In trepida attesa che venga rilasciato su HD2 dal team xda...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.