PDA

View Full Version : accelero s1 rev. 2 su 6950


zagler
08-09-2011, 16:01
Apro questo post per tutti coloro che come me si chiedono se questo dissi può essere montato sulle 6950 :D .
Beh era da un po di tempo che il dissi originale pareva un elicottero, così oggi mi sono impuntato ed ho provato a montare il mio vecchio accelero s1 rev. 2 sulla 6950 :sofico: . Che dire uno sbalzo di quasi 10 gradi sono passato infatti in idle da 49° a 38° in full sono ancora in fase di testing ma dopo una quindicina di minuti a whitcher 2 le temperature erano intorno ai 55°, tuttavia è bene dire che sono ancora in fase di testing per cui i valori che vi dico prendeteli con le pinze .
Note importanti, al dissi è stata aggiunta tramite fascette una ventola cooler master da 12 collegata ad un rheobus, sono stati aggiunti dei dissipatorini alle ram e la scheda video è una 6950 reference per intenderci la prima che è uscita ;)

zagler
09-09-2011, 10:47
dopo un giorno di uso in daily confermo le prime impressioni, il dissipatore fa benissimo il suo sporco lavoro ;)

cmarino
29-11-2011, 00:37
Grazie 1000 per il feedback.
Anch'io avevo un "vecchio" Accelero S1 R.2 su una 4670, e dopo aver fatto 1000 conti tra wattaggi e potenze dissipate, stavo (a malincuore) per comprare una 6870 solo ed esclusivamente perchè sul sito Arctic non dà la compatibilità con la serie 69xx (e in effetti 150 e più watts mi sembravano un po' tantini per l'S1).
Ora invece mi compro una bella 6950 2GB e ci schiaffo su il vecchio S1 con un paio di ventole silenziose! :)

cmarino
09-12-2011, 03:44
OCCHIO a raffreddare anche i VRM in qualche modo, se usate un Accelero S1!
Se fate funzionare una scheda potente (come la 6850) senza dei dissipatorini anche sui VRM, quasi sicuramente li fondete.
Ci vuole qualcosa del genere sui VRM, come minimo:

http://i.imgur.com/oUZZG.jpg
http://i.imgur.com/9BMAj.jpg

quindi occhio...!

cmarino
17-12-2011, 10:00
Fatto.
E ho scritto un tutorial qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2426370