Fiore90
08-09-2011, 14:46
Come da titolo: Ho installato ubuntu 11.04 su un vecchio portatile acer (Acer aspire 1450, Processore: Mobile AMD Athlon(tm) XP 2500+, Ram: 1.2 Gb, HD: 60 Gb (in dual boot con windows xp home, 30 Gb per SO), Scheda grafica: ati mobility radeon 9200).
Sono stati risolti i "problemi" con la scheda di rete wireless senza troppi intoppi e il sistema pareva funzionare nella prima mezz'ora.
Dopo circa questo tempo (da ogni accensione) il sistema rallenta visibilmente, dal monitor di sistema si nota un utilizzo della CPU del 100% ingiustificato confrontandolo con i processi attivi, e il testo inizia ad essere compresso, a mancare di alcune lettere fino a sostituirsi con quelli che sembrano artefatti. I menų non compaiono se non passandoci sopra con il cursore. se si continua a lavorare in queste condizioni si arriva a un blocco pressochč totale del computer. tuttavia appena viene riavviato non ci sono pių problemi (per circa un'altra mezz'oretta.
Ora: ho pensato inizialmente a un problema dei driver grafici, ho controllato un po' sul wiki di ubuntu che consigliava di disinstallare i driver proprietari (anche se inattivi) e reinstallare quelli open. Ho seguito la procedura indicata ma del pacchetto xorg-driver-fglrx non c'era traccia e i driver open erano correttamente installati.
(ho fatto riferimento a questa pagina a proposito: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Radeon)
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere a causare questo problema?
Se mancano delle informazioni chiedete pure.
Grazie anticipatamente.
Facendo alcune prove sembra "saltare" quando si aprono un browser e un'altra applicazione (come il terminale)... avete qualche idea?
Sono stati risolti i "problemi" con la scheda di rete wireless senza troppi intoppi e il sistema pareva funzionare nella prima mezz'ora.
Dopo circa questo tempo (da ogni accensione) il sistema rallenta visibilmente, dal monitor di sistema si nota un utilizzo della CPU del 100% ingiustificato confrontandolo con i processi attivi, e il testo inizia ad essere compresso, a mancare di alcune lettere fino a sostituirsi con quelli che sembrano artefatti. I menų non compaiono se non passandoci sopra con il cursore. se si continua a lavorare in queste condizioni si arriva a un blocco pressochč totale del computer. tuttavia appena viene riavviato non ci sono pių problemi (per circa un'altra mezz'oretta.
Ora: ho pensato inizialmente a un problema dei driver grafici, ho controllato un po' sul wiki di ubuntu che consigliava di disinstallare i driver proprietari (anche se inattivi) e reinstallare quelli open. Ho seguito la procedura indicata ma del pacchetto xorg-driver-fglrx non c'era traccia e i driver open erano correttamente installati.
(ho fatto riferimento a questa pagina a proposito: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Radeon)
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere a causare questo problema?
Se mancano delle informazioni chiedete pure.
Grazie anticipatamente.
Facendo alcune prove sembra "saltare" quando si aprono un browser e un'altra applicazione (come il terminale)... avete qualche idea?