View Full Version : Problema su Asus P4V800-X
Salve
Ho questo pc da un po di anni.Ultimamente si riavvia senza motivo. Ho disattivato il riavvio automantico dall'SO ma niente. Riavvia comunque. Allora ho provato con un alimentatore che avevo in casa, nulla. Ho provato una ram per volta, niente. Non mi resta che la scheda video e la madre. L'HD credo non causerebbe reboot istantaneo.
Accetto suggerimenti :)
grazie :)
alecomputer
08-09-2011, 19:52
Un riavvio automatico puo essere causato dall' alimentatore difettoso o dalla ram guasta , ma anche da una scheda madre guasta o dal surriscaldamento del processore o del chipset .
Controlla prima di tutto le temperature del processore , guarda se il dissipatore e messo bene , e mettici della nuova pasta termica .Se c' e della polvere pulisci bene il pc e controlla la velocita delle ventole a volte si guastano e girano troppo piano .
Non hai detto se il pc si riavvia subito appena acceso o dopo un po che lo utilizzi , se si riavvia dopo un po di tempo e possibile che sia la temperatura eccessiva a bloccare il pc .
Controlla inoltre che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o esplosi sopratutto nelle vicinanze del processore .
Un riavvio automatico puo essere causato dall' alimentatore difettoso o dalla ram guasta , ma anche da una scheda madre guasta o dal surriscaldamento del processore o del chipset .
Controlla prima di tutto le temperature del processore , guarda se il dissipatore e messo bene , e mettici della nuova pasta termica .Se c' e della polvere pulisci bene il pc e controlla la velocita delle ventole a volte si guastano e girano troppo piano .
Non hai detto se il pc si riavvia subito appena acceso o dopo un po che lo utilizzi , se si riavvia dopo un po di tempo e possibile che sia la temperatura eccessiva a bloccare il pc .
Controlla inoltre che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o esplosi sopratutto nelle vicinanze del processore .
prima di tutto grazie
Ho monitorato la temperatura della cpu dopo i riavvii, è normale.
I riavvi "sembrano" verificarsi dopo circa 1 oretta di utilizzo, ma sicuramente non sono reboot da protezione cpu. Condensatori gonfi o esplosi non ne vedo.
alecomputer
10-09-2011, 16:16
Per sicurezza controlla anche la temperatura degli altri componenti del pc , per esempio se il chipset della scheda madre si surriscalda puo causare un riavvio del pc . Apri il portello laterale del pc e lascialo aperto e se hai una ventola appoggiala il modo che mandi aria dentro al case , poi vedi se il pc si riavvia ancora oppure no .
Se non si trattasse di temperatura non ti rimane che la scheda madre guasta , e solo se la sostituisci puoi capire se e effettivamente guasta .
Per sicurezza controlla anche la temperatura degli altri componenti del pc , per esempio se il chipset della scheda madre si surriscalda puo causare un riavvio del pc . Apri il portello laterale del pc e lascialo aperto e se hai una ventola appoggiala il modo che mandi aria dentro al case , poi vedi se il pc si riavvia ancora oppure no .
Se non si trattasse di temperatura non ti rimane che la scheda madre guasta , e solo se la sostituisci puoi capire se e effettivamente guasta .
Perché hai scaritato a priopri la scheda video?
alecomputer
10-09-2011, 19:52
Perche in genere la scheda video causa altri tipi di problemi , tipo : la schermata si blocca fissa e poi il pc si riavvia , o compaiono disturbi o linee sull' immagine o difetti nell' immagine o nei colori .
Perche in genere la scheda video causa altri tipi di problemi , tipo : la schermata si blocca fissa e poi il pc si riavvia , o compaiono disturbi o linee sull' immagine o difetti nell' immagine o nei colori .
In modalita provvisoria il pc non riavvia. Problema dell' SO?
alecomputer
12-09-2011, 16:12
Non si puo escludere un problema al sistema operativo o ai driver visto che in modalita provvisoria non si riavvia , ma non si puo neppure escludere un problema hardware .
Dovresti fare delle prove per capire se il problema e solo del sistema operativo corrotto .
Fai una scansione antivirus , disinstalla eventuli programmi che non utilizzi , vai su gestione eventi di windows e controlla se ti compaiono degli errori proprio durante l' orario dei riavvii . Se hai la possibilita puoi anche provare a reistallare windows , tanto per vedere se riesci a risolvere il problema .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.