PDA

View Full Version : impossibile installare applicazioni su windows 7 64 bit


hardstyler
08-09-2011, 11:44
ciao a tutti!!!

Premetto che ho windows 7 ultimate a 64 bit e ci ho installato di tutto e di più, disinstalla, reinstalla ecc....

Nonostante abbia usato l'ottimo programma wise disk cleaner e registry cleaner mi ritrovo a non riuscire a terminare le installazioni dei seguenti programmi:

-Samsung Kies (per gestire smartphone Android Samsung)
-il software/driver della chiavetta usb wifi NETGEAR WNA 3100

Non ne son mai venuto fuori!!!!!

Kies l'ho installato una volta e funzionava tranquillamente, poi un giorno è crashato e basta, l'ho disinstallato e reinstallato sia con l'uninstaller apposito che da pannello di controllo: impossibile installarlo! non lo posso prioprio installare, mi da errore!!!

il software/driver della usb wifi invece si esegue l'installer ma quando dice di collegare la chiavetta resta li in eterno a cercarla.

é un probleam di imcompatibilità? boh, non ne ho idea, credo e spero di no!!! Mi capitava la stessa cosa con Vista anche a 32 bit!!!!

Entrambi li ho installati su XP sp3 sun un portatile che precedentemente aveva Vista 32bit e funziona sempre tutto!!! Forse sarà a fortuna perchè anni fa quando installavo la NOKIA PC SUITE su Windows XP una volta crashata quell'applicazione mi ritrovavo nelle stesse condizioni: disinstalla, reinstalla e non si reinstalla più!!!!

Qualunque altra applicazione che vado ad installare su Win 7 64bit funziona sempre e comunque.

Chi mi sa aiutare??

Ho provato a reinstallare il .net framework ultima versione ma non cambiava nulla, forse devo fare qualcos'altro?

grazie!;)

Eress
08-09-2011, 11:50
Per Kies dovresti aprire Regedit, cercare tutte le chiavi/valori corrispondenti ed eliminarli, naturalmente fai la stessa cosa per le cartelle/file nel sistema, dopo aver attivato al visualizzazione dei file nascosti.
Comunque nel forum se cerchi, c'è anche la sezione apposita per gli smartphone. Sarebbe buona regola quando si installa/disinstalla spesso usare programmi tipo Revo Uninstaller, ma in versione Pro che permette di installare e poi disisntallare i programmi in maniera completa, senza lasciare residui dannosi.
Per la seconda, potrebbe anche essere un problema di incompatibilità con 7x64, cosa che può succedere tra questa OS e alcune chiavette wifi.

hardstyler
08-09-2011, 13:12
Per Kies dovresti aprire Regedit, cercare tutte le chiavi/valori corrispondenti ed eliminarli, naturalmente fai la stessa cosa per le cartelle/file nel sistema, dopo aver attivato al visualizzazione dei file nascosti.
Comunque nel forum se cerchi, c'è anche la sezione apposita per gli smartphone. Sarebbe buona regola quando si installa/disinstalla spesso usare programmi tipo Revo Uninstaller, ma in versione Pro che permette di installare e poi disisntallare i programmi in maniera completa, senza lasciare residui dannosi.
Per la seconda, potrebbe anche essere un problema di incompatibilità con 7x64, cosa che può succedere tra questa OS e alcune chiavette wifi.

ok grazie, darò un occhiata, avevo tolto anche voci residue di kies nel registro ma chi lo sa.... magari non ho tolto tutto! dovrei provare quel programma di disinstallazione, non si sa mai!

Eress
08-09-2011, 14:06
Tieni presente se non lo conosci, che si deve prima installare il programma tramite Revo e quindi disinstallarlo dal menu Programmi tracciati, così elimina davvero tutto. In versione freeware cioè solo disinstallatore, è molto meno efficace.

hardstyler
10-09-2011, 15:01
Tieni presente se non lo conosci, che si deve prima installare il programma tramite Revo e quindi disinstallarlo dal menu Programmi tracciati, così elimina davvero tutto. In versione freeware cioè solo disinstallatore, è molto meno efficace.

grazie per la dritta! ho provato a cancellare tutto dal registro per il Kies ma non ho trovato nulla, certo sarebbe bello avere una lista dettagliata delle chiavi di registro che il programma installa... vedrò che fare ma ciò che veramente vorrei risolvere prima ancora di Kies è l'installazione della chaivetta usb ma a riguardo devo chiedere se sanno qualcosa nel forum del netgear dgn2200

aled1974
10-09-2011, 21:12
che codice/messaggio di errore ti fornisce l'installer di kies?

per la chiavetta netgear innanzitutto hai aggiornato i driver del chipset della scheda madre? Il bios com'è impostato per le porte usb, in HiSpeed o in FullSpeed? E' per caso abilitato il legacy-mode delle porte usb nel bios?

ciao ciao

hardstyler
12-09-2011, 08:34
che codice/messaggio di errore ti fornisce l'installer di kies?

per la chiavetta netgear innanzitutto hai aggiornato i driver del chipset della scheda madre? Il bios com'è impostato per le porte usb, in HiSpeed o in FullSpeed? E' per caso abilitato il legacy-mode delle porte usb nel bios?

ciao ciao

allora:

Kies l'ho appena installato senza nessun problema, sarà stato il wise registry cleaner a dare una bella ripulita dopo diverse pulizie, vai a sapere!!!! Ora funziona oltre ad essersi installato: speriamo duri!!!

per la netgear invece:

da bios l'usb è settato su HiSpeed e il Legacy è su AUTO e c'è scritto che questa opzione disabilita il legacy se non ci sono dispositivi usb connessi (quindi è attivo visto che di dispositivi usb ce ne sono tanti tra cui la tastiera sempre accesa).

per quanto riguarda il driver del chipset è aggiornato, o meglio, è installato ed l'unico proposto dalla Asus che risale al 2009.

Il problema comunque non sta in tutto questo ma in qualcosa di windows e i suoi .net e simili anche se in effetti è comunque assurdo visto che qualunque applicazione installi e disinstalli, ora anche Kies, funziona sempre e comunque tutto. come funziona qualunque tipo di hardware usb...