View Full Version : 150.000 iPhone 5 al giorno, parola di Foxconn
Redazione di Hardware Upg
08-09-2011, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/150000-iphone-5-al-giorno-parola-di-foxconn_38377.html
In base ad alcune fonti taiwanesi, Foxconn Electronics avrebbe portato a 150.000 pezzi la produzione dei nuovi iPhone 5, al fine di garantire un adeguato magazzino in occasione del lancio
Click sul link per visualizzare la notizia.
actarus_77
08-09-2011, 08:52
Alla facciazza della crisi......
Ma tenetevi l'iphone 4 o il galaxy s o l'htc desire o altri che vanno alla grande.....
Oenimora
08-09-2011, 08:57
Tutto bello. Poi penso a cosa vuol dire che Foxconn stia lavorando a pieno regime per quel ritmo produttivo:
http://www.youtube.com/watch?v=V3YFGixp9Jw
Gli schiavi dovranno lavorare ancora di più per i nostri aggeggi scintillanti? Un giro d'affari milionario, un lavoro quasi da schiavi, molti acquirenti che sborsano soldi, arricchendo pochi moltissimo. In più da noi le fabbriche chiudono. Preferirei che costassero di più e ne producessero meno, ma che i lavoratori facessero una vita migliore.
Ora che me ne rendo conto, quando guardo i miei computer e dispositivi elettronici, economici o costosi che siano, e penso a come sono arrivati, come sono stati prodotti i miei strumenti di lavoro o per farmi divertire con l'ultimo gioco, mi sento un po' una merda. E quando leggo che Foxconn mette la produzione a pieno regime, rabbrividisco.
gd350turbo
08-09-2011, 09:05
Hai perfettamente ragione
Facciamo due conti:
150.000 al giorno sono circa 2 iphone al secondo 24 ore al giorno 7 giorni su 7
E la schiavitù sarebbe stata abolita ?
A quanto verrà venduto ?
5/600 euro ?
600 euro per 150.000 = 90.000.000 al giorno !
salvador86
08-09-2011, 09:06
l'avido essere umano capirà quanto è una M**** troppo tardi....non c'è niente da fare
Hai perfettamente ragione
Facciamo due conti:
150.000 al giorno sono circa 2 iphone al secondo 24 ore al giorno 7 giorni su 7
E la schiavitù sarebbe stata abolita ?
A quanto verrà venduto ?
5/600 euro ?
600 euro per 150.000 = 90.000.000 al giorno !
smettiamola con le solite sterili polemiche da quando una ditta che lavora su 3 turni è una ditta schiavista?
ammonizione
cristo1976
08-09-2011, 09:18
Beh sicuramente ci sono operai nel modno che se la passeranno meglio.
Comunque una cosa è certa: rimarrano sempre sterili polemiche in virtu del fatto che venderanno a palate un po ovunque...
Mi pare rientri nei soliti numeri di vendita, siamo a circa un milione a settimana, il che mi pare abbastanza allineato alle vendite del primo periodo.
@Oenimora
Per tranquillizzarti posso avvisarti che foxconn sta già lavorando alla risoluzione del problema, ed è in atto una ristrutturazione atta a ridurre la quantità di lavoro umano. Click (http://www.businessmagazine.it/news/foxconn-1-milione-di-robot-al-posto-dei-lavoratori-nei-prossimi-tre-anni_38008.html).
Raghnar-The coWolf-
08-09-2011, 09:23
smettiamola con le solite sterili polemiche da quando una ditta che lavora su 3 turni è una ditta schiavista?
ammonizione
Beh sembra ci siano denunce su denunce per quanto riguarda violazione dei diritti e sicurezza dei lavoratori da parte di Foxconn.
18 tentati suicidi in una ditta non è che siano così comuni d'altronde...
red5lion
08-09-2011, 09:28
Se lavora per apple, però ecco pronte le immagini dei turnisti e poi il contrasto con i designer, jonathan ive, ecc.. ec....
Nessun riferimento al fatto che foxconn lavora anche per n altre ditte concorrenti ad apple...
Ma che strano... Ma che servizio equidistante...
Ho capito che apple è antipatica a molti, ma addirittura accusarla per le pratiche di un fornitore....
E' come se accusassi voi perchè comprate la roba alla coop....
Alla facciazza della crisi......
La prima cosa che ho pensato, a quanto pare si rinuncia a molte cose ma a 500 euro di cellulare no :asd:
gd350turbo
08-09-2011, 09:29
!fazz cè turno e turno non generalizziamo !
extremelover
08-09-2011, 09:32
Beh sembra ci siano denunce su denunce per quanto riguarda violazione dei diritti e sicurezza dei lavoratori da parte di Foxconn.
18 tentati suicidi in una ditta non è che siano così comuni d'altronde...
Sono sicuro che le condizioni di lavoro in Foxconn non saranno da nababbi, anzi.
Ma su un campione di 1,2 milioni di persone che ci lavorano, 18 suicidi ci possono stare, anche per altri motivi.
La prima cosa che ho pensato, a quanto pare si rinuncia a molte cose ma a 500 euro di cellulare no :asd:
500? Magari :)
Contratti vincolati da 30-50 euro al mese x 24 mesi, questa è la media quando si parla di Iphone
Ma inutile "accanirsi" con Foxconn e Pegatron: loro producono secondo "le regole sindacali" del paese che li ospita.
Un tempo era Taiwan, ora è la Cina, presto si aggiungerà il Brasile, e se "va bene", un domani sarà qualche paese africano (alcune aziende cinesi stesse stanno gà incominciando a delocalizzare, perchè le paghe sono inferiori).
Se "va male", ecco una schiera di robot che non ha bisogno di regole sindacali.
A quanto verrà venduto ?
5/600 euro ?Il 4 viene tutt'oggi venduto a 639 e 779 euro, che ti fa pensare che il 5 sarà venduto a meno?
!fazz cè turno e turno non generalizziamo !Semmai sei tu che hai generalizzato mentre avresti dovuto specificare, perché una fabbrica attiva 24/7 non significa minimamente che pratichi lo schiavismo.
omega726
08-09-2011, 09:58
Si si ragazzi le vostre sono sante parole ma allora...smettete di comprare automobili, smettete di comprare gioielli, smettete di comprare abiti, smettete di fumarvi le canne (eh si, anche quelle), smettete di fare sesso sicuro...e potremmo continuare per ore...
Viviamo in uno di quei bellissimi paesi occidentali dove oramai sono tutti dottori e nessuno muove un dito se non per usare una tastiera....sveglia, se qualcuno non fa le cose, voi non le avete....
è pura ipocrisia fare queste sviolinate melodrammatiche quando si parla di prodotti che non interessano oppure su cui è moda sparlare....
Se non volete più vedere quello che si vede nel video postato dall'utente o le altre mille ingiustizie presenti nel mondo, fate quello che ho scritto sopra, compratevi un bel pezzetto di terra e vivete di quello che riuscite a coltivare nella più assoluta povertà.
Il mercato lo fate voi, quei colossi li mantenete voi e ci sono perchè voi volete quello che loro producono in quantità tali da rendere necessario tutto questo...smettete di comprare e loro per magia spariranno.
Con questo non dico che sia giusto....dico solo che è inutile postare messaggi di disgusto dal proprio Iphone, galaxy S o cos'altro...
cristo1976
08-09-2011, 10:22
Quotone scontato per omega726
AlexSwitch
08-09-2011, 10:29
Quoto anche io omega.... E' bene uscire da certe ipocrisie, soprattutto quando si parla, in generale, delle condizioni di lavoro nella Repubblica Popolare Cinese.
A tal proposito, per capire quali dinamiche ci sono dietro le politiche del lavoro in questa Nazione, suggerisco la lettura del libro di Loretta Napoleoni " Maonomics "....
Oenimora
08-09-2011, 10:44
sveglia, se qualcuno non fa le cose, voi non le avete....
Fallacia argomentativa. Potrei dirti: "sveglia, non c'è solo un modo per fare le cose". Io preferirei pagare di più e sapere che i lavoratori vengono trattati meglio. Se non altro io non cambio cellulare una volta al mese. E preferisco essere consapevole, invece che chiudere gli occhi e ragionare col solito menefreghismo fatalista, "perché tanto è così" e "voglio le cose fighe". Quello che alimenta questo mercato è più quello, il pensare che l'importante è avere il bel gingillo, possibilmente pagandolo il meno possibile, il resto chi se ne frega.
Se la Foxcomm e altre fabbriche passassero ai robot, tanto meglio.
Pier2204
08-09-2011, 11:03
Non entro nel merito delle condizioni di lavoro però una cosa mi è saltata all'occhio vedendo il video.
Mai vista una fabbrica più fatiscente di Foxxcon, sembra che sia uscita da un bombardamento, calcinacci dappertutto, strade infangate senza asfalto, ingressi per il personale che somigliano a bunker...ma una sistemata no?
Perfino il mercato del pesce che abbiamo noi è mille volte meglio, pulito e addobbato con zone floreali,
Mah...
highestcrown
08-09-2011, 11:04
omega726, ti assicuro che non voglio polemizzare, ma il tuo intervento mi sembra del tipo "tanto è così, non ci possiamo fare niente".
E' vero che siamo noi acquirenti a creare questi abomini, ma non è altrettanto vero che bisogna tutti tornare all'età della pietra per fare in modo che certe ingiustizie finiscano; occorre solo imparare a vivere in maniera sostenibile, senza inutili sprechi e comprando solo ciò che è realmente necessario.
Sarebbe stato peggio se chi ha postato fin'ora avesse solo scritto "uh che bello, queste cifre sicuramente dimostrano che l'iphone 5 sta per uscire!"...
Voglio sperare che queste persone, la prossima volta che si accingeranno a comprare un oggetto tecnologico, lo facciano con senso critico e non guidati solo dal consumismo più sfrenato.
highestcrown
08-09-2011, 11:12
Aggiungo, quotando Oenimora, che sarebbe auspicabile vedere scritto sulla scatola dell'iphone, invece che "designed by Apple in California", qualcosa come "prodotto in Cina nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori". Come avviene per i prodotti equo solidali.
Questo ovviamente dovrebbe valere anche per tutte le altre multinazionali coinvolte, come Dell, Microsoft ecc.
Non entro nel merito delle condizioni di lavoro però una cosa mi è saltata all'occhio vedendo il video.
Mai vista una fabbrica più fatiscente di Foxxcon, sembra che sia uscita da un bombardamento, calcinacci dappertutto, strade infangate senza asfalto, ingressi per il personale che somigliano a bunker...ma una sistemata no?
Perfino il mercato del pesce che abbiamo noi è mille volte meglio, pulito e addobbato con zone floreali,
Mah...
Gli operai lavorano in quella Fab che è in corso di costruzione, praticamente un cantiere: quella del video è stata impiantata in fretta e furia per garantire le ENORMI richieste di produzione.
Foxconn riesce in quel modo "barbaro" a garantire le forniture e nessuna azienda al mondo è in grado di fare altrettanto.
omega726, ti assicuro che non voglio polemizzare, ma il tuo intervento mi sembra del tipo "tanto è così, non ci possiamo fare niente".
E' vero che siamo noi acquirenti a creare questi abomini, ma non è altrettanto vero che bisogna tutti tornare all'età della pietra per fare in modo che certe ingiustizie finiscano; occorre solo imparare a vivere in maniera sostenibile, senza inutili sprechi e comprando solo ciò che è realmente necessario.Sono belle parole, ma temo che siamo in una situazione ben al di là del punto di non ritorno. E, ti dirò, non sono nemmeno sicuro che sia un male perché, a ben guardare, il tenore di vita in Cina è salito nettamente proprio grazie al consumismo occidentale, e così pure in India, Vietnam e mille altre realtà arretrate, e pure la nostra crescita ne ha giovato.
Vellerofonte
08-09-2011, 11:55
Si si ragazzi le vostre sono sante parole ma allora...smettete di comprare automobili, smettete di comprare gioielli, smettete di comprare abiti, smettete di fumarvi le canne (eh si, anche quelle), smettete di fare sesso sicuro...e potremmo continuare per ore...
Viviamo in uno di quei bellissimi paesi occidentali dove oramai sono tutti dottori e nessuno muove un dito se non per usare una tastiera....sveglia, se qualcuno non fa le cose, voi non le avete....
è pura ipocrisia fare queste sviolinate melodrammatiche quando si parla di prodotti che non interessano oppure su cui è moda sparlare....
Se non volete più vedere quello che si vede nel video postato dall'utente o le altre mille ingiustizie presenti nel mondo, fate quello che ho scritto sopra, compratevi un bel pezzetto di terra e vivete di quello che riuscite a coltivare nella più assoluta povertà.
Il mercato lo fate voi, quei colossi li mantenete voi e ci sono perchè voi volete quello che loro producono in quantità tali da rendere necessario tutto questo...smettete di comprare e loro per magia spariranno.
Con questo non dico che sia giusto....dico solo che è inutile postare messaggi di disgusto dal proprio Iphone, galaxy S o cos'altro...
Quoto ma solo in parte, evitare condizioni come quelle nel video segnalato (e invito caldamente chiunque a guardarlo attentamente e possibilmente capire anche cosa dicono gli intervistati prima di postare), non ha come alternativa tornare al medioevo, Apple è una società con una rilevanza tale a livello mondiale che sarebbe il caso evitasse di avere fornitori che si comportano in quel modo disumano.
Le soluzioni ci sono, e possono essere attuate in breve tempo ma solo con l'investimento di un relativamente elevato capitale, ma l'avidità umana non ha confini, quindi meglio far marcire i dipendenti ma non spendere un soldo in più per sicurezza e per migliorare la vita dei dipendenti. Esistono società molto meno famose di Apple ma che risiedono in paesi più civili, dove gli operai non sono buttati in un dormitorio di terza categoria, ma vivono in veri e propri quartieri allestiti per accogliere anche le rispettive famiglie, per non parlare di sicurezza ecc...
Cosa dovrebbe fare Apple?
Trovare fornitori più seri, e se al modo non esistessero, bè creare linee di produzione proprie che sopperiscano alla maggior parte della produzione, le risorse certo non le mancano.
highestcrown
08-09-2011, 12:23
Sono belle parole, ma temo che siamo in una situazione ben al di là del punto di non ritorno. E, ti dirò, non sono nemmeno sicuro che sia un male perché, a ben guardare, il tenore di vita in Cina è salito nettamente proprio grazie al consumismo occidentale, e così pure in India, Vietnam e mille altre realtà arretrate, e pure la nostra crescita ne ha giovato.
Mah, bisogna vedere cosa si intende per "crescita". Se si intende la mera produzione a fini consumistici, non vedo come possa portare benefici a una nazione o al mondo intero, se non nel breve periodo.
Quando si propone un'alternativa, sono sempre "belle parole"... Come ha detto giustamente Oenimora, è un atteggiamento da menefreghismo fatalista.
Per quanto riguarda il tenore di vita in Cina non posso esprimermi perché non ho dati in merito, ma non mi dire che l'avvicinarsi dell'India e di altre nazioni asiatiche al trend consumistico occidentale sia un bene: milioni e milioni di persone che vorranno un'auto inquinante, che produrranno altrettanti milioni di rifiuti elettronici e via dicendo...
Io credo che si stia esagerando...Ogni sito, blog della rete è da settimane ormai che non parlano che di iPhone 5. Premesso che mi piace molto la tecnologia qui si sta sfiorando l'assurdo.. Di Status Symbol me ne sono visti tanti nella vita, ma non si è mai arrivati a questi livelli. Almeno all'epoca dei Nokia, uno un telefono se lo teneva come minimo due anni. Ora siamo arrivati al punto di cambiare cellulare ogni anno. E' vergognoso....
Cosa dovrebbe fare Apple?
Trovare fornitori più seri, e se al modo non esistessero, bè creare linee di produzione proprie che sopperiscano alla maggior parte della produzione, le risorse certo non le mancano.
Hai detto bene: dovrebbe, come centinaia di altre aziende che nel mondo hanno delocalizzato per aumentare gli utili.
Una società americana di quelle dimensioni potrebbe pure pensare di spostare l'intera produzione e diventare "Made in USA", 2-300.000 nuovi occupati, pagando gli operai chessò 5-600$ a settimana per 40 ore settimanali e garanzie sindacali, invece di 35-40$ a settimana per 70 ore settimanali (dati reali), dell'operaio Foxconn.
Ma ho come l'impressione che il tutto resti piuttosto utopico: Apple è contenta così, gli azionisti pure, e penso pure la maggior parte degli. acquirenti.
Ma credono anche di venderli? :asd:
Poveretti...
Vellerofonte
08-09-2011, 12:44
pagando gli operai chessò 5-600$ a settimana per 40 ore settimanali e garanzie sindacali, invece di 35-40$ a settimana per 70 ore settimanali (dati reali), dell'operaio Foxconn.
Ma ho come l'impressione che il tutto resti piuttosto utopico: Apple è contenta così, gli azionisti pure, e penso pure la maggior parte degli. acquirenti.
Bè io direi anche 1100-1200$ per operai semplici sino a 2000$ netti per i capiturno, stiamo comunque parlando di un lavoro su turni e di gente che ha delle famiglie da mantenere.
Vellerofonte
08-09-2011, 12:47
Ops....hai scritto 600$ a settimana....bè così ci siamo :p
600$ al mese suonava un pò come proposta di Carcarlo Pravettoni :D
leddlazarus
08-09-2011, 13:57
Hai perfettamente ragione
Facciamo due conti:
150.000 al giorno sono circa 2 iphone al secondo 24 ore al giorno 7 giorni su 7
E la schiavitù sarebbe stata abolita ?
A quanto verrà venduto ?
5/600 euro ?
600 euro per 150.000 = 90.000.000 al giorno !
è un conto del piffero
e se fossero 10 iphone al secondo?
e poi solo 1 fabbrica? solo una catena di montaggio?
magari sono 2 fabbriche con 2 catene da 2 iphone al sec quindi 8 al sec.
leddlazarus
08-09-2011, 13:59
Ma credono anche di venderli? :asd:
Poveretti...
ma certo altrimenti perchè li costruiscono.
poi magari vanno a pieno ritmo per il day one e ne fanno una certa scorta.
poi a regime la produzione puo' anche rallentare
Random81
08-09-2011, 14:06
Aggiungo, quotando Oenimora, che sarebbe auspicabile vedere scritto sulla scatola dell'iphone, invece che "designed by Apple in California", qualcosa come "prodotto in Cina nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori". Come avviene per i prodotti equo solidali.
Questo ovviamente dovrebbe valere anche per tutte le altre multinazionali coinvolte, come Dell, Microsoft ecc.
Scrivono "designed by Apple in California assembled in china"
Riguardo alla condizioni di lavoro, è una polemica sterile, pensate che nelle altre fabbriche la situazione sia diversa? L'unica differenza é l'enorme mole di pezzi che ordina Apple, monopolizzando quasi i fornitori, che peró fanno a gara per aggiudicarsi i contratti. Apple é una multinazionale, ordina i pezzi da chi è in grado di fornirglieli al prezzo più basso e col livello qualitativo da loro richiesto (perché pur essendo "cinesate", nel senso di assemblati in Cina, gli iPhone hanno la migliore qualità costruttiva sul mercato); mi sembra assurdo che debbano fare i sindacalisti a difesa del lavoratore. A difendere i diritti dei lavoratori ci devono pensare altri, non di certo Apple. Che in Cina questi diritti siano pochi lo sanno tutti ma vale ad ogni livello, da chi produce telefoni a chi produce automobili. Ma è questione di tempo, i casini arriveranno anche lá; la gente si ribellerà raggiunta una certa soglia, che da noi sarebbe gia ampiamente passata ma da loro non ancora, é solo questione di tempo
Mah, bisogna vedere cosa si intende per "crescita". Se si intende la mera produzione a fini consumistici, non vedo come possa portare benefici a una nazione o al mondo intero, se non nel breve periodo.Il consumismo spinge il progresso, su questo credo che ci sia poco da contestare. Con tutto quel che ne consegue.
È anche grazie a questo progresso che abbiamo capito, in maniera nettamente più evoluta, come fare a sprecare meno.
Il problema è che si moltiplicano le occasioni di spreco...
Quando si propone un'alternativa, sono sempre "belle parole"... Come ha detto giustamente Oenimora, è un atteggiamento da menefreghismo fatalista.Veramente io di alternative non ne ho ancora viste... Certo non in questo thread.
Per quanto riguarda il tenore di vita in Cina non posso esprimermi perché non ho dati in merito, ma non mi dire che l'avvicinarsi dell'India e di altre nazioni asiatiche al trend consumistico occidentale sia un bene: milioni e milioni di persone che vorranno un'auto inquinante, che produrranno altrettanti milioni di rifiuti elettronici e via dicendo...È vero, ma d'altra parte hai anche milioni di persone che hanno un accesso nettamente migliore al cibo, ai servizi sanitari e all'istruzione, e non deve più spaccarsi la schiena in una risaia per tutta la vita per garantirsi un pugnetto di riso al giorno.
Cosa preferisci?
cacchio... un anno e qualche mese di produzione e ci pagano il debito pubblico... impressionante
Ma credono anche di venderli? :asd:
Poveretti...Ma credi davvero che non riescano a venderli? Giusto il trimestre scorso Apple ha venduto 20 milioni di iphone 4, quindi 22 milioni del nuovo modello durante il trimestre natalizio sono pure pochi. Tutti vorrebbero essere poveretti come Apple. ;)
Apple è sempre legata alle lunghe code, da una parte la gente che muore di fame che fa ore di code kilometriche per prendere 2 ciotole di riso al giorno, dall'altra i fighetti idioti disposti a svenarsi per un cesso di prodotto che fanno una coda di ore per spendere 600 euro per un prodotto che ne vale 100. Apple la nuova faccia delle code.
giulia-871
08-09-2011, 16:08
ma puo essere mai vero?
Vellerofonte
08-09-2011, 16:32
ma puo essere mai vero?
Che cosa? Il video lo è di certo, i suicidi sono documentati, l'azienda addirittura è arrivata a premunirsi facendo firmare ai dipendenti un contratto in cui "si impegnavano a non suicidarsi" , oltre a montare delle reti di salvataggio all'esterno dello stabile....non è uno scherzo purtroppo
E non significa che Apple è cattiva, significa che dovremmo essere più consapevoli, l'azione massima e più significativa sarebbe boicottare le aziende che tacitamente acconsentono a determinate condizioni di lavoro sino a quando non apportano significativi cambiamenti, ma si tratta di pura utopia.
La cosa che maggiormente rattrista, è che sicuramente tutti i fornitori di Apple sono controllati a spot da ispettori della mela, per verificare gli standard produttivi in modo che garantiscano il livello qualitativo imposto da Apple, peccato che invece dell' operaio in piedi da 13 ore a mettere con una pinzetta la lente del flash della fotocamera dentro l'iphone ripetendo 1.000.000 di volte lo stesso gesto con forse una pausa cronometrata per andare al bagno facendo attenzione a non essere travolto dai calcinacci, non importi nulla a nessuno :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=4p3ZpeMUT80
Che ne pensate?
Raghnar-The coWolf-
08-09-2011, 17:56
Riguardo alla condizioni di lavoro, è una polemica sterile, pensate che nelle altre fabbriche la situazione sia diversa?
Foxconn è sotto processo per aver violato le regole sindacali CINESI (che non sono proprio le più blande del mondo).
Penso che qualsiasi altra fabbrica non sia gestita da un signore della guerra sia più umana.
Capablanca
09-09-2011, 07:58
18 tentati suicidi in una ditta non è che siano così comuni d'altronde...
In effetti i conti non tornano.
In Cina ci sono mediamente 21 suicidi all'anno ogni 100.000 abitanti (25 in Giappone, 13 in Svezia, 7 in Italia).
In un'azienda di 1.000.000 di dipendenti mi aspetterei quindi più di 200 suicidi, non 18.
Anche se ne facessero 200.000 al secondo, per settembre non lo vedremo in Italia. Forse da Gennaio e in 2 (due) esemplari nei principali negozi e a 800,00 euro. Perche' l'Italia e' sempre il fanalino di coda. Quella che lo riceve per ultima e che lo paga piu' caro !
Raghnar-The coWolf-
09-09-2011, 08:38
In effetti i conti non tornano.
In Cina ci sono mediamente 21 suicidi all'anno ogni 100.000 abitanti (25 in Giappone, 13 in Svezia, 7 in Italia).
In un'azienda di 1.000.000 di dipendenti mi aspetterei quindi più di 200 suicidi, non 18.
L'ondata di suicidi è stata registrata e documentata per UNA azienda, contando solo quelli al lavoro, senza contare i tentati.
Ma credi davvero che non riescano a venderli? Giusto il trimestre scorso Apple ha venduto 20 milioni di iphone 4, quindi 22 milioni del nuovo modello durante il trimestre natalizio sono pure pochi. Tutti vorrebbero essere poveretti come Apple. ;)
La gente è stufa e chi ha dato a dato, le mode passano e chi prima è in alto poi è in basso, nulla è eterno e ogni grande impero ha avuto il suo declino. Tutte le cause in corso lo dimostrano, fiutano il pericolo e tentano di mettersi al riparo prima di essere schiacciati da altri SO/produttori. Il gioco è già durato fin troppo.
Anche se ne facessero 200.000 al secondo, per settembre non lo vedremo in Italia. Forse da Gennaio e in 2 (due) esemplari nei principali negozi e a 800,00 euro. Perche' l'Italia e' sempre il fanalino di coda. Quella che lo riceve per ultima e che lo paga piu' caro !
Per una volta sono contento di far parte del fanalino di coda, se non arrivassero mai forse sarebbe anche meglio per la collettività, almeno molti finti poveri potrebbero spendere i propri soldi in modo più intelligente.
leddlazarus
09-09-2011, 12:15
La gente è stufa e chi ha dato a dato, le mode passano e chi prima è in alto poi è in basso, nulla è eterno e ogni grande impero ha avuto il suo declino. Tutte le cause in corso lo dimostrano, fiutano il pericolo e tentano di mettersi al riparo prima di essere schiacciati da altri SO/produttori. Il gioco è già durato fin troppo......
bhe la gente è libera di spendere i suoi soldi come vuole.
pensa che ci sono persone che si giocano un mucchio di soldi in scommesse.
l'unica accortezza è che se li sperperi poi non puoi piangere miseria.
imho li venderanno soprattutto ai possessori del 3-3gs. chi ha il 4 passa al 5 per puro sfizio.
Oo=Alex=oO
09-09-2011, 13:38
Per una volta sono contento di far parte del fanalino di coda, se non arrivassero mai forse sarebbe anche meglio per la collettività, almeno molti finti poveri potrebbero spendere i propri soldi in modo più intelligente.
finti ricchi forse :D
finti ricchi forse :DFinti poveri. Cioè quelli che piangono miseria, ma poi i soldi per il nuovo iPhone li cacciano regolarmente...
Oo=Alex=oO
09-09-2011, 23:16
Finti poveri. Cioè quelli che piangono miseria, ma poi i soldi per il nuovo iPhone li cacciano regolarmente...
beh ci sono i finti ricchi che aprono un mutuo per farsi l'iphone appena uscito..
DarkDrake88
10-09-2011, 08:45
cos'ha in + questo iphone 5 s'è capito?
Gabriyzf
10-09-2011, 10:02
cos'ha in + questo iphone 5 s'è capito?
non l'ho molto capito neanch'io: non che mi interessi, ma così, per pura curiosità...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.