View Full Version : E8400 @default e Scythe Mugen a 60° ??
Ciao raga, mi è appena arrivato un E8400 preso al mercatino.
Gli ho messo su un dissipatore Scythe Mugen (a causa del quale non posso chiudere il case :fagiano: ) in vista di un futuro overclock.
Così per curiosità ho fatto un torture test col prime95 e dopo i primi 10 minuti la temperatura è salita a 61° :(
a me sembra alta come temperatura considerato che sono a frequenza e voltaggio default e per il tipo di dissipatore e pasta termica usati (Arctic Cooling MX-2)
voi che ne pensate? potrebbe essere causato dal fatto che la pasta termica debba ancora "assestarsi"?
Grazie mille in anticipo ;)
wizard1993
07-09-2011, 21:07
potrebbe anche essere causato dal fatto che hai un chiavica di case e senza circolazione forzata non è che vai lontano, oppure che hai cannato il montaggio (cosa che vedo più probabile)
potrebbe anche essere causato dal fatto che hai un chiavica di case e senza circolazione forzata non è che vai lontano, oppure che hai cannato il montaggio (cosa che vedo più probabile)
le alette del dissipatore scambiano in convezione forzata grazie al ventolone in dotazione del dissipatore stesso.
in cosa ho potuto sbagliare nel montaggio? (ho fatto un sacco di volte sostituzioni di pasta termica sia in portatili che in desktop
wizard1993
07-09-2011, 21:49
le alette del dissipatore scambiano in convezione forzata grazie al ventolone in dotazione del dissipatore stesso.
in cosa ho potuto sbagliare nel montaggio? (ho fatto un sacco di volte sostituzioni di pasta termica sia in portatili che in desktop
il case fa la metà della potenza dissipante, la ventola da sola fa poco, parecchio poco.
Comunque la possibilità che i sensori siano sballati non è remota
il case fa la metà della potenza dissipante, la ventola da sola fa poco, parecchio poco.
Comunque la possibilità che i sensori siano sballati non è remota
e dire che l'e5200 a 4GHz e 1,4 di vcore arrivava a 65°
oggi addirittura sopo un ciclo di memtest sono arrivato a 70°, ma mi sa proprio che il problema è mio perchè toccando la parte del dissipatore più vicina alla cpu lo sento appena tiepido :doh:
p.s. mi è bastato fare un po' di pressione sul dissipatore verso la cpu mentre era a 70° per fare scendere le temperature a 55° :rolleyes:
(si sarà spalmata meglio la pasta :confused: )
DerRichter
09-09-2011, 14:04
Avvita meglio :D
Avvita meglio :D
purtroppo questo dissipatore non è a filettatura ma ha i quattro attacchi "normali" come il dissipatore stock
p.s. dopo la "pressata" le temp non superano i 52° dopo un ciclo di memtest :)
dite che posso ottenere di meglio o in base al mio dissipatore posso già considerarmi soddisfatto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.