PDA

View Full Version : Crucial m4 SATA 6Gbps, letture più rapide con firmware 0009


Redazione di Hardware Upg
07-09-2011, 16:55
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2955/crucial-m4-sata-6gbps-letture-piu-rapide-con-firmware-0009_index.html

Dopo essere stati contattati dall'ufficio stampa Crucial, che segnalava la disponibilità del nuovo fimrware 0009 per le unità Crucial m4, abbiamo svolto qualche test per capire se vi fossero differenze significative. La sorpresa arriva dalla velocità di lettura, ovvero l'unico aspetto che ci aveva lasciato qualche dubbio in fase di testing con il firmware 0001

Click sul link per visualizzare l'articolo.

deidara80
07-09-2011, 17:01
oltretutto è anche quello che da meno problemi.
l'assistenza OCZ si è arresa e per i problemi di bsod dice che non sono dovuti ai suoi dischi.

ultras77
07-09-2011, 17:11
io ne ho 2 presi ad inizio agosto (1 da 128 e 1 da 256) .... ma vorrei capire se il consiglio di backuppare i dati è reale o no, perchè se dovessi reistallare il sistema da capo con tutte le applicazioni mi ci vuole un secolo....
qualcuno ha già effettuato l'aggiornamento? io vorrei farlo ma davvero mi urta dover reistallare il sistema da capo...

Mparlav
07-09-2011, 17:13
Aggiungo solo che, per chi volesse fare l'aggiornamento tramite pen drive, c'è la guida sul forum di Crucial con tutto il necessario per il download.
L'aggiornamento non comporta la perdita dei dati, ma ovviamente Crucial caldeggia il backup a scanso di inconvenienti.

L'incremento delle prestazioni soprattutto in lettura è degno di nota: vale sicuramente la pena.

E con l'M4 128GB venduto a 147-149 euro + s.s., c'è poco altro in alternativa :)

marklevi
07-09-2011, 17:15
qualcuno ha già effettuato l'aggiornamento? io vorrei farlo ma davvero mi urta dover reistallare il sistema da capo...


io ho aggiornato da 0006 a 0007 il mio c300 e non ho perso alcun dato... certo che un back up/immagine è meglio cmq farlo ;)

Paganetor
07-09-2011, 17:18
un backup dovreste averlo di default, ragazzi! :D

The Gold Bug
07-09-2011, 17:34
Ma pensa, ne ho appena ordinato uno stamattina da amazon per lo ION, quindi appena arriverà lo aggiorno prima di installare l'OS così sono a posto no?

T3mp
07-09-2011, 17:44
ora arrivera' il firmware OCZ per i vertex 3 e saremo tutti felici e contenti :D

al135
07-09-2011, 17:49
aggiornato allo 0009 qualche giorno fa... portentoso non cè che dire, nessun problema rilevato!
è stato davvero un best buy!

ultras77
07-09-2011, 17:52
che programma consigliate per backuppare win7 (con relativi programmi istallati) e poi in caso di problemi con l'aggiornamento del firmware fare un restore del tutto senza dover reistallare tutto.
un programma che faccia un'immagine dei soli dati conservati nelle celle dell'SSD...l'ultimo che usai era norton ghost penso 7-8 anni fa ma adesso sono un po indietro e non so se esista qualche prg specifico che non dia problemi e che faccia anche una semplice img...

ghiltanas
07-09-2011, 17:53
questi m4 mi interessavano già prima, adesso sono molto orientato su di loro..al momento però nn vorrei cambiare pc, certo mettere uno di questo su una asus p5b ha senso?

Mparlav
07-09-2011, 18:08
che programma consigliate per backuppare win7 (con relativi programmi istallati) e poi in caso di problemi con l'aggiornamento del firmware fare un restore del tutto senza dover reistallare tutto.
un programma che faccia un'immagine dei soli dati conservati nelle celle dell'SSD...l'ultimo che usai era norton ghost penso 7-8 anni fa ma adesso sono un po indietro e non so se esista qualche prg specifico che non dia problemi e che faccia anche una semplice img...

Usa il programma di backup di Windows 7: facile, rapido ed è già compreso nel prezzo.

Wolfhang
07-09-2011, 18:17
Esatto, in caso di problemi premi F8 in avvio, selezioni ripristina computer, selezioni il percorso di salvataggio e in 15 minuti hai il ripristino fatto...;)

helmen84
07-09-2011, 18:27
@ghiltanas
Direi che è il miglior acquisto che puoi fare al giorno d'oggi.

Niente cambia il sistema come un ssd al posto dell'ormai vetusto disco meccanico!

1974benny
07-09-2011, 19:03
Preso nel periodo delle ferie ad agosto cosi ho avuto tutto il tempo di installarci il SO e i programmi che uso...

Che dire, oggi come oggi l'SSD è il miglior upgrade che si possa fare al pc, si toglie un collo di bottiglia non indifferente...ripassare poi ad un hard disk meccanico (al lavoro naturalmente PC con solo HD meccanici) sembra di avere un Pc lento di 10 anni fà.

P.S. Ho aggiornato anche io qualche giorno fà il firmware alla versione 0009 senza nessun problema.

Danckan
07-09-2011, 19:10
Mi aggrego al coro. Da felice possessore di Crucial M4 128GB gia soddisfatto, ho effettuato in pochi secondi l'aggiornamento firmware senza problemi ne mi osn degnato di fare il minimo backup.

Le prestazioni sono aumentate di quei 100MB/s in lettura sequenziale e proporzionalmente anche in lettura random. Quasi quasi ne compro un altro anche per l'altro pc.

Folgore 101
07-09-2011, 19:46
@Alessandro Bordin

Ciao Alessandro, ottima recensione come al solito, solo un piccolo appunto.
Perché non menzionate i problemi che danno gli SSD con il controller della famiglia SandForce SF-2000?
L'SSD è un componente con un prezzo "importante" e dopo una tale spesa ritrovarsi con problemi di BSoD penso che dia fastidio a tutti, ok le prestazioni ma secondo me la stabilità viene prima di tutto e leggendo il thread del Vertex 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354289) si capisce chiaramente dall'umore dei possessori.

Motivo in più per premiare questo Crucial m4 che non è afflitto da questi problemi.

ghiltanas
07-09-2011, 20:16
@ghiltanas
Direi che è il miglior acquisto che puoi fare al giorno d'oggi.

Niente cambia il sistema come un ssd al posto dell'ormai vetusto disco meccanico!

si si certamente, il dubbio è legato alla mia mobo nn certo di primo pelo :D

TRF83
07-09-2011, 20:39
Mi piace questo confronto prima/dopo! :) La cosa che mi piace un po' meno, rispetto ai meccanici, è la dipendenza dal software (leggi:firmware). Non vorrei che ci si ritrovi con case che lanciano fuori prodotti con firmware immaturi, salvo iniziare a rilasciare patch (update) ogni due per tre. Si migliorano le prestazioni, ok, ma rischiare di ritrovarsi con spazio inutilizzabile o frequenti BSOD (Intel e OCZ, da quanto leggo), spaventa un po'. Un conto è il pc da gioco dove al massimo perdi qualche salvataggio, un conto è il pc da lavoro, dove rischi di perdere parecchi soldi...
Tornando strettamente a parlare dell'articolo, avrei preferito il confronto della versione da 128Gb, per questioni economiche...320€ per un HDD da 256GB è ancora tantino. (e l'M4 è uno di quelli con prestazioni di targa abbastanza differenti, in base ai tagli...).

1974benny
07-09-2011, 21:07
Mi piace questo confronto prima/dopo! :) La cosa che mi piace un po' meno, rispetto ai meccanici, è la dipendenza dal software (leggi:firmware). Non vorrei che ci si ritrovi con case che lanciano fuori prodotti con firmware immaturi, salvo iniziare a rilasciare patch (update) ogni due per tre. Si migliorano le prestazioni, ok, ma rischiare di ritrovarsi con spazio inutilizzabile o frequenti BSOD (Intel e OCZ, da quanto leggo), spaventa un po'. Un conto è il pc da gioco dove al massimo perdi qualche salvataggio, un conto è il pc da lavoro, dove rischi di perdere parecchi soldi...
Tornando strettamente a parlare dell'articolo, avrei preferito il confronto della versione da 128Gb, per questioni economiche...320€ per un HDD da 256GB è ancora tantino. (e l'M4 è uno di quelli con prestazioni di targa abbastanza differenti, in base ai tagli...).

Scusami, forse non ho capito io, ma file di lavoro li puoi salvare su un HD tradizionale meccanico.

Se hai un portatile usi un HD esterno
Se hai un fisso come quasi tutti gli utenti qui,hanno poi anche un HD classico da parecchi GB da spalla all' SSD. per tutti i file che vuoi.

fbrbartoli
07-09-2011, 21:19
ottimo. provvedo subito. Il crucial è il best buy attualmente.

fbrbartoli
07-09-2011, 21:31
fatto!

Parchieggio pierfieeetttoooo!

nico88_bt
07-09-2011, 23:07
qualcuno ha fatto l'aggiornamento a quello da 64gb? ci sono miglioramenti in scrittura? dato che è quello con la velocità più bassa...

vash79
07-09-2011, 23:09
il prezzo più basso su trovaprezzi è 153€ da prokoo, davvero buono per le prestazioni che ha, dato che vorrei cambiare il disco del s.o (velociraptor300gb) visto che oggi mi sono arrivati i 2 wd10eurs per i dati, così piallo e vado di una bella installazione pulita.
Lo si può trovare a meno? dai soliti lo trovo a prezzi più alti e prokoo non lo conosco.

Roryman
07-09-2011, 23:44
Da prokoo ho acquistato un computer completo e anche il c300 successivamente. I prezzi sono tra i migliori in assoluto, la spedizione è veloce e puoi acquistare in contrassegno. Lo consiglio vivamente.

big larry
07-09-2011, 23:57
il prezzo più basso su trovaprezzi è 153€ da prokoo, davvero buono per le prestazioni che ha, dato che vorrei cambiare il disco del s.o (velociraptor300gb) visto che oggi mi sono arrivati i 2 wd10eurs per i dati, così piallo e vado di una bella installazione pulita.
Lo si può trovare a meno? dai soliti lo trovo a prezzi più alti e prokoo non lo conosco.

Ehm... veramente il prezzo più basso del 128GB lo trovi sulla chiave a 147 Euri, acquistato 15 giorni fà.
Appena fatto l'aggiornamento (con SO installato) al 0009, tutto OK,
una Bomba! Consigliato!

LORENZ0
08-09-2011, 08:45
qualcuno ha fatto l'aggiornamento a quello da 64gb? ci sono miglioramenti in scrittura? dato che è quello con la velocità più bassa...

quoto, interessato pure io ad avere notizie in merito alla versione 64 GB!
è prestazionale quanto il 128 GB?

fbrbartoli
08-09-2011, 08:59
per quello che ci fate 64 o 128 non noterete nessuna differenza. Poi se passate dai velociraptor agli ssd qualsiasi caccola di ssd sembra un portento. Io uso ssd da un anno. Ho abbandonato i meccanici con gli intel sata2 x25m. Preso il primo, ho upgradato tutti i pc di casa e ufficio. I soldi meglio spesi fino ad ora in assoluto. Il salto prestazionale è come dire... passare da un 386 ad un core2duo...

dado1979
08-09-2011, 10:23
Fatto l'aggiornamento ai miei due mostriciattoli in raid 0 l'altro giorno: ritenevo già prima l'M4 il miglior acquisto possibile, adesso lo è ancora di +!
Considerando che non ha problemi di BSOD e prestazioni costanti anche pieno sono veramente contento dell'acquisto.

ghiltanas
08-09-2011, 10:35
Ghil... ma hai ancora quel batrame?!? Per fortuna che avevamo intenzione di cambiare configurazione nello stesso momento... ormai sono 8 mesi di goduria con SB. Per quanto riguarda gli SSD, come consiglio da mesi sul relativo thread, passa subito all'M4 perchè se già in passato era il miglior SSD per rapporto prezzo/prestazioni oggi lo è anche per le prestazioni pure (ricordiamo, visto che nella recensione non se ne parla, che l'M4 ha una velocità sequenziale di 520Mb/s sia con file comprimibili che con file non comprimibili a differenza dei Vertex 3 che nel taglio da 120Gb crollano in presenza di dati non comprimibili).

caro Teo hai ragione, il fatto è che ho altre priorità da un pò, pensa che la ce di tw2 l'ho appena spacchettata (presa al day one)... Ora guardo in autunno se il tempo dedicato al game ritorna ai livelli di prima, altrimenti il cambio slitta ancora (va a finire vado di ivy + hd7000 :D )

Goofy Goober
08-09-2011, 11:21
si si certamente, il dubbio è legato alla mia mobo nn certo di primo pelo :D

sulla P5b non lo sfrutteresti al massimo, puoi sempre tenerlo per il futuro. intanto ha poco senso dirti di comprare un modello vecchio sata2 invece che sata3 perchè tanto sarebbe limitato, questo M4 ha già un ottimo prezzo, anche se non lo userai al massimo delle capacità avrai un boost notevole.

1974benny
08-09-2011, 12:57
qualcuno ha fatto l'aggiornamento a quello da 64gb? ci sono miglioramenti in scrittura? dato che è quello con la velocità più bassa...

L'ho fatto io,era veloce prima e lo trovo veloce ora con la 0009... sinceramente sono valori talmente simili tra prima e dopo che è difficile accorgesi dell'ipotetico 0,001 di volecità in più nell'utilizzo normale...

LORENZ0
08-09-2011, 14:13
per quello che ci fate 64 o 128 non noterete nessuna differenza. Poi se passate dai velociraptor agli ssd qualsiasi caccola di ssd sembra un portento. Io uso ssd da un anno. Ho abbandonato i meccanici con gli intel sata2 x25m. Preso il primo, ho upgradato tutti i pc di casa e ufficio. I soldi meglio spesi fino ad ora in assoluto. Il salto prestazionale è come dire... passare da un 386 ad un core2duo...

beh, un paio di Velociraptor in RAID dicono comunque la loro...
il salto prestazionale sarà anche quello che dici tu ma la sicurezza dei dati lascia a desiderare: se si fotte un disco meccanico ci sono alte probabilità di salvare i dati (in casa oppure presos società che svolgono il servizio, a caro prezzo ma almeno ti salvano!), gli SSD come tutte le memorie solide c'è un altissimo rischio che si fottano e perdano tutti i dati...ambito aziendale o ambito domestico che sia, girano comunque le balle...ok, copie di sicurezza ed immagini sempre a portata di mano, però...

vash79
08-09-2011, 14:56
...ok, copie di sicurezza ed immagini sempre a portata di mano, però...

appunto.
credo che ormai gli ssd habbiano raggiunto un buon livello di affidabilità e comunque hd meccanici o ssd i backup ormai sono d'obbligo, in qualunque ambito. in azienda poi non credo che si mettano gli ssd su un server, si useranno per workstation, che hanno i programmi installati ma con i dati appunto in un server. quindi direi paura minima.

dj_andrea
08-09-2011, 17:30
crucial m4 128gb

dal 002 (prima)
http://img88.imageshack.us/img88/8067/primawb.jpg

al 009 (DOPO)
http://img849.imageshack.us/img849/3043/dopod.jpg


sono rimasto shokkato O_O

un ottimo lavoro!!!

Giah
08-09-2011, 17:33
Secondo voi conviene questo o il Corsair Force 3 da 120gb che un prezzo simile?

dj_andrea
08-09-2011, 17:41
Secondo voi conviene questo o il Corsair Force 3 da 120gb che un prezzo simile?

questo decisamente

djfix13
08-09-2011, 20:03
felice possessore del 64GB confermo picchi di lettura oltre i 510MB !! niente a che vedere con l'OCZ che avevo prima che mi dava un sacco di problemi.

rispondo a chi ha dubbi sul backup dati che non c'è problema di perdita di dati ma che è consigliato in ogni caso prima di effettuare qualsiasi upgrade.

Icarium
09-09-2011, 12:35
Domanda sciocca, ho una rampage X48 con sata 3Gpbs, sarebbe uno spreco montare uno di questi su quella scheda madre, il sata 3 Gpbs farebbe da collo di bottiglia giusto? (sempre che permetta il collegamento)

Marco0084
09-09-2011, 14:00
Hardware Upgrade: il miglior modo di spendere 1000 e rotti €!!!
Grazie a 2 loro articoli, sabato scorso ho ordinato (e martedì mi è arrivato) questo portatile: ( http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2936/toshiba-satellite-r830-piccolo-di-grande-autonomia_index.html ) da cui vi sto scrivendo, di cui ne sono contentissimo, e di cui ne sarò ancora più contento quando accoglierà l'SSD trattato in questo articolo ordinato da me un paio d'ore fa!!!
Se non voglio finire il conto in banca forse è il caso che smetta di leggerlo 'sto sito!!! :)

Toy586
09-09-2011, 15:57
Da assoluto inesperto di ssd...ma dal lato pratico cosa cambia dal punto di vista della manutenzione rispetto alla deframmentazione di un hd tradizionale per mantenere a posto un ssd? Ci sono procedure complicate o che occupano molto tempo? Quanto dura sto ssd?

The Gold Bug
09-09-2011, 16:19
Domanda sciocca, ho una rampage X48 con sata 3Gpbs, sarebbe uno spreco montare uno di questi su quella scheda madre, il sata 3 Gpbs farebbe da collo di bottiglia giusto? (sempre che permetta il collegamento)

Se ti può consolare, io ne ho preso uno per metterlo nell'Asrock ION ,un po' meglio del macinino a 5400 andrà pure , spero :D

LordShaitan
09-09-2011, 16:41
Firnmware aggiornato, notevoli incrementi di prestazioni! Complimenti a Crucial per l'ottimo lavoro :-)

al135
09-09-2011, 18:48
Da assoluto inesperto di ssd...ma dal lato pratico cosa cambia dal punto di vista della manutenzione rispetto alla deframmentazione di un hd tradizionale per mantenere a posto un ssd? Ci sono procedure complicate o che occupano molto tempo? Quanto dura sto ssd?

non ha bisogno di manutenzione alcuna se non l'aggiornamento del firmware (nel caso quello acquistato non ce l'abbia gia caricato).
non necessita di deframmentazione (anzi non deve essere proprio fatta) e la vita è abbastanza lunga da tenerselo molti anni.

1974benny
09-09-2011, 20:09
Visto che si chiede in più di un post come impostare il sistema operativo per ospitare e sfruttare al meglio l'SSD rispetto ad un Hard Disk tradizionale, e visto che l'ho fatto da poco e mi ricordo i passaggi, gli elenco al volo

Preinstall SO (bios)

1 modalità AHCI (impostato subito prima dell'installazione SO)
2 modalità ACPI modalità S1 (era gia impostata)

Postinstall
1 Installato INTEL RAPID STORAGE
2 Disattivato DEFRAG AUTOMATICO su disco C (era già disabilitato Windows 7 ha riconosciuto l'ssd)
3 Disattivato indicizzazioni su C
4 Disattivato funzioni di prefetch
5 Disabilitato l'IBERNAZIONE
6 Disabilitato Ripristino Configurazione di Sistema

Spero di non essermi dimenticato niente..

Tutto questo non è obbligatorio, ma eliminando al massimo le scritture inutili sull'SSD si allunga la vita della stessa e si hanno sempre ottime performance.

Felo^
09-09-2011, 22:14
Sono anche io un felice possessore di questo SSD da circa un mese....
Come faccio per vedere quale versione di firmware c'è installato di fabbrica?

1974benny
10-09-2011, 07:16
Sono anche io un felice possessore di questo SSD da circa un mese....
Come faccio per vedere quale versione di firmware c'è installato di fabbrica?

Io ho usato AIDA 64 ma ci sono diversi programmi...

Toy586
10-09-2011, 17:19
non ha bisogno di manutenzione alcuna se non l'aggiornamento del firmware (nel caso quello acquistato non ce l'abbia gia caricato).
non necessita di deframmentazione (anzi non deve essere proprio fatta) e la vita è abbastanza lunga da tenerselo molti anni.

Visto che si chiede in più di un post come impostare il sistema operativo per ospitare e sfruttare al meglio l'SSD rispetto ad un Hard Disk tradizionale, e visto che l'ho fatto da poco e mi ricordo i passaggi, gli elenco al volo

Preinstall SO (bios)

1 modalità AHCI (impostato subito prima dell'installazione SO)
2 modalità ACPI modalità S1 (era gia impostata)

Postinstall
1 Installato INTEL RAPID STORAGE
2 Disattivato DEFRAG AUTOMATICO su disco C (era già disabilitato Windows 7 ha riconosciuto l'ssd)
3 Disattivato indicizzazioni su C
4 Disattivato funzioni di prefetch
5 Disabilitato l'IBERNAZIONE
6 Disabilitato Ripristino Configurazione di Sistema

Spero di non essermi dimenticato niente..

Tutto questo non è obbligatorio, ma eliminando al massimo le scritture inutili sull'SSD si allunga la vita della stessa e si hanno sempre ottime performance.

Vi ringrazio entrambi, non so per quale ragione :muro: pensavo a chissà quali complicazioni portava...:doh:

thyll
13-10-2011, 22:21
A vostro parere 2 M4 da 64gb in raid 0 su ICH10R per l'O.S., sono un acquisto che offre un sensibile incremento rispetto ai 7200rpm? O magari è meglio il taglio da 128 Gb singolo?

dado1979
13-10-2011, 22:28
A vostro parere 2 M4 da 64gb in raid 0 su ICH10R per l'O.S., sono un acquisto che offre un sensibile incremento rispetto ai 7200rpm? O magari è meglio il taglio da 128 Gb singolo?
La diffrenza la senti passando da hd tradizionale a ssd in modo notevole... per il resto io ti consiglio di prendere un singolo da 128 Gb... e se te lo dico io con la mia firma ;)

Goofy Goober
13-10-2011, 23:00
A vostro parere 2 M4 da 64gb in raid 0 su ICH10R per l'O.S., sono un acquisto che offre un sensibile incremento rispetto ai 7200rpm? O magari è meglio il taglio da 128 Gb singolo?

prenderei sempre il singolo perchè almeno posso sfruttare il TRIM

dado1979
14-10-2011, 08:48
prenderei sempre il singolo perchè almeno posso sfruttare il TRIM
Mah... io in realtà ho un raid di M4 da 64Gb e le prestazioni sono le stesse (a distanza di 4 mesi) di quandi li ho comprati (e quindi ne deduco che l'importanza del TRIM è sopravvalutata per chi ne fa uso normale)... io direi + che altro perchè si hanno meno menate in generale.

Goofy Goober
14-10-2011, 09:17
Mah... io in realtà ho un raid di M4 da 64Gb e le prestazioni sono le stesse (a distanza di 4 mesi) di quandi li ho comprati (e quindi ne deduco che l'importanza del TRIM è sopravvalutata per chi ne fa uso normale)... io direi + che altro perchè si hanno meno menate in generale.

secondo me 4 mesi sono pochi per valutare l'efficacia del TRIM... e bisogna vedere anche l'intensità d'uso in questi 4 mesi.

dado1979
14-10-2011, 09:35
secondo me 4 mesi sono pochi per valutare l'efficacia del TRIM... e bisogna vedere anche l'intensità d'uso in questi 4 mesi.
Un uso normale di installazione S.O. e programmi e poi installazione e disinstallazione di giochi e programmi senza esagerare... certo che quando fanno le prove sul TRIM utilizzano software che scrivono Tb di dati, il che non è una situazione di utilizzo reale.

Goofy Goober
14-10-2011, 09:41
esatto, i test online sul TRIM rispecchiano utilizzi particolari oppure utilizzi normali protratti per anni...

dipende dalle esigenze soggettive alla fine, se magari uno pensa che non terrà gli SSD per troppo tempo anche se li mette in raid con trim non perde niente, se invece si pensa di farseli durare per anni magari è meglio usarlo quel comando.

inoltre i Crucial mi pare non abbiano lo spazio riservato per i dati "trash" come invece hanno gli OCZ o i Corsair, di fatti sono dati da 128gb i crucial e 120gb gli OCZ

mattxx88
14-10-2011, 09:58
cosa sarebbero sti 8gb riservati dagli ssd ocz e corsair?

dado1979
14-10-2011, 11:47
esatto, i test online sul TRIM rispecchiano utilizzi particolari oppure utilizzi normali protratti per anni...
Io non credo che rispecchino il normale utilizzo di anni; credo invece siano molto + simili a qualcosa come "torture test", ovvero scrivono una marea di dati e ci riscrivono e poi valutano le prestazioni. In pratica si mettono nella situazione di peggior utilizzo, che ha poco a che vedere confronte ad un normale utilizzo. Se uno utilizza l'ssd come S.O. si scrive veramente poco anche in anni IMHO.

postillo
07-11-2011, 22:07
due domande su Crucial 4m 128GB

1. come si fa ad aggiornare il firmware?
2. come si fa ad installare il SO su SSD e salvare i dati su HDD? ogni volta devi spostare i file da un hd all'altro?

yosku
10-01-2012, 23:00
bahh

1974benny
11-01-2012, 12:59
In attesa del nuovo firmware per superare le 5000 ore..:)


http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-prepara-una-soluzione-al-bug-per-i-propri-ssd_40143.html