PDA

View Full Version : Rage, rivelate le specifiche hardware


Redazione di Hardware Upg
07-09-2011, 13:54
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/rage-rivelate-le-specifiche-hardware_38358.html

Sul blog di Bethesda sono apparse le specifiche hardware per la versione PC di Rage, in uscita in Europa il 7 ottobre.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saragot
07-09-2011, 14:10
Come fabbo a paragonare una 8800 ad una hd4200 ed una 9800gtx ad una hd5500???
Icuramente sarà qualcosa del tipo:
8800 e hd 4830 e raccomandato 9800gtx e hd4870

PhoEniX-VooDoo
07-09-2011, 14:11
Le specifiche minime sul versante video non hanno senso; le nVidia serie 8800 sono VGA di fascia alta/enthusiast di qualche generazione fa', le AMD HD 4200 sono una serie di VGA integrate nel chipset AMD 785G :rolleyes:

E consigliata mettono una 5550? Seriously? :rolleyes:

---> zappare



P.S. Rosario la news è piena di errori ortografici

capitan_crasy
07-09-2011, 14:22
HD4200???:eek:
http://www.capitancrasy.com/images/maggie111-01.gif

StyleB
07-09-2011, 14:28
ma apparte le schede... 25gb di gioco con quella grafica? O_O

Lino P
07-09-2011, 14:50
a parte le incongruenze già rilevate, direi che siamo su standard decisamente bassi, decisamente in linea con lo scarso livello grafico appurato nelle anteprima.
E questo sarebbe il gioco in sviluppo da anni che doveva rappresentare una svolta epocale nel segno di ID?
Che pena.

mister_y
07-09-2011, 14:55
Si le specifiche delle vga AMD sembrano anche a me del tutto insensate, però guardate che veramente sta scritto così sul blog di Bethesda citato... avranno sbagliato loro.

Per quanto riguarda i 25 gb richiesti penso invece che ci possa stare: del resto questo motore grafico dovrebbe fare proprio della gestione delle texture il suo punto forte da quanto ho capito. E poi magari si intende 25gb richiesti liberi prima dell'installazione del gioco: non è detto che debbano essere usati tutti per copiare i file del gioco.

Max_R
07-09-2011, 14:58
a parte le incongruenze già rilevate, direi che siamo su standard decisamente bassi, decisamente in linea con lo scarso livello grafico appurato nelle anteprima.
E questo sarebbe il gioco in sviluppo da anni che doveva rappresentare una svolta epocale nel segno di ID?
Che pena.Non mi pare che i motori id abbiano mai puntato al fotorealismo. E se il loro scopo fosse ottenere un motore che rende ottimamente con requisiti non eccessivi ed alla portata di tutti?

C++Ronaldo
07-09-2011, 15:01
Non mi pare che i motori id abbiano mai puntato al fotorealismo.

beh oddio fotorealismo in passato, ovviamente no... ma puntavano al dominio grafico rispetto la concorrenza.

sia doom 1 che quake (primo full 3D) che doom 3 puntavano ad essere il top del top rispetto agli altri della stessa epoca se vai a vedere.

PhoEniX-VooDoo
07-09-2011, 15:15
beh oddio fotorealismo in passato, ovviamente no... ma puntavano al dominio grafico rispetto la concorrenza.

sia doom 1 che quake (primo full 3D) che doom 3 puntavano ad essere il top del top rispetto agli altri della stessa epoca se vai a vedere.

si ma quella è un'epoca dove Carmack lavorava per la pagnotta, non come oggi che ha la ferrari, la villa, ..i milioni e si limita a :blah: :blah: :blah:

yukon
07-09-2011, 15:21
Come fabbo a paragonare una 8800 ad una hd4200 ed una 9800gtx ad una hd5500???
Icuramente sarà qualcosa del tipo:
8800 e hd 4830 e raccomandato 9800gtx e hd4870

si, certo la 9800gtx e la 4870 sono la stessa cosa.. anche tu in quanto a paragoni mi pare hai preso uno svarione..

devil_mcry
07-09-2011, 15:35
a parte le incongruenze già rilevate, direi che siamo su standard decisamente bassi, decisamente in linea con lo scarso livello grafico appurato nelle anteprima.
E questo sarebbe il gioco in sviluppo da anni che doveva rappresentare una svolta epocale nel segno di ID?
Che pena.

beh considera una cosa. apparte la potenza sempre crescente, quello che cambia veramente tra una scheda dell'attuale e della passata generazione è il supporto direct X

l'id tech è open gl, pertanto sotto quel punto di vista cambia poco. poi sarebbe da vedere com'è messo dal vivo, magari con quelle vga gira a 30fps... come mi pare fosse per doom3 (o erano 60?)

credo che con doom4 avremo il massimo dall'engine grafico, ma sono rimasti troppo tempo fuori dai giochi

Altair[ITA]
07-09-2011, 15:36
beh oddio fotorealismo in passato, ovviamente no... ma puntavano al dominio grafico rispetto la concorrenza.

sia doom 1 che quake (primo full 3D) che doom 3 puntavano ad essere il top del top rispetto agli altri della stessa epoca se vai a vedere.

i bei tempi della lotta half life 2 doom 3..


tempi andati,ormai.

Lanfi
07-09-2011, 15:36
I requisiti sono giusti giusti per le attuali console :D!!!

PhoEniX-VooDoo
07-09-2011, 15:40
;35879669']i bei tempi della lotta half life 2 doom 3..


tempi andati,ormai.


lotta? ma quale lotta? :rotfl: :rotfl:
DooM III non ha mai avuto nemmeno una chance dai

devil_mcry
07-09-2011, 15:45
lotta? ma quale lotta? :rotfl: :rotfl:
DooM III non ha mai avuto nemmeno una chance dai

doom3 è più vecchio di hl2... è uscito lo stesso anno ma lo stavano tirando avanti da molto più tempo

con la menata di doom 3 hanno fatto il salto di 2 gen di vga. ricordo che si parlava delle geffo3 quando c'erano le 2, ed è uscito quando io avevo la geffo 4 già da un bel po di tempo

cmq non è che hl2 fosse tanto più bello nella prima versione di doom3... anzi non so qual'era meglio tra i due

PhoEniX-VooDoo
07-09-2011, 15:50
doom3 è più vecchio di hl2... è uscito lo stesso anno ma lo stavano tirando avanti da molto più tempo

con la menata di doom 3 hanno fatto il salto di 2 gen di vga. ricordo che si parlava delle geffo3 quando c'erano le 2, ed è uscito quando io avevo la geffo 4 già da un bel po di tempo

cmq non è che hl2 fosse tanto più bello nella prima versione di doom3... anzi non so qual'era meglio tra i due


ah ma parli esclusivamente di grafica? bhe li se ne può discutere, con le dovute precisazioni (l'id Tech 4 non gestiva spazi aperti).

ma se parliamo del gioco inteso come esperienza, gameplay, storia, coinvolgimento ecc. anche solo il fatto di confrontarli è pura ilarità ;)


P.S. si DooM 3 era in ritardo, mi ricordo le varie leaked sul mulo ( :asd: ) ma non è certto una scusa, anzi..

devil_mcry
07-09-2011, 16:07
si parlavo dal punto di vista grafico...

Bigville
07-09-2011, 16:13
25gb? ahahahaha :D

peccato che potrò giocarlo al minimo mi sa :(

Glasses
07-09-2011, 16:18
doom3 è più vecchio di hl2... è uscito lo stesso anno ma lo stavano tirando avanti da molto più tempo


ma scherziamo? Doom3 è rimasto in sviluppo se va bene per 4 anni, se va bene, HL2 per più 6 anni. Tra i 2 è HL2 il titolo più vecchio, sia come concezione, che come tecnologia. E HL2 è uscito 3 mesi dopo D3.

[QUOTE=devil_mcry;35879739
con la menata di doom 3 hanno fatto il salto di 2 gen di vga. ricordo che si parlava delle geffo3 quando c'erano le 2, ed è uscito quando io avevo la geffo 4 già da un bel po di tempo

cmq non è che hl2 fosse tanto più bello nella prima versione di doom3... anzi non so qual'era meglio tra i due[/QUOTE]

D3 aveva un'impareggiabile gestione delle luci e delle ombre, qualche bel mostrone ricco di poligoni e buone animazioni... ma un'impressione di staticità e di chiusura riscontrabile fin dal primo secondo.
HL2 aveva ampi scenari, animazioni da mozzare il fiato (ricordo ancora la prima volta che s'incontra Dog) e un mondo "fisico" realmente palpabile.
Direi che andava a gusti: il titolo iD era meno massiccio ma più raffinato, e quello Valve buttava molta più roba e varietà.

ghiltanas
07-09-2011, 16:50
ma nn se ne accorgono quando sparano ste idiozie? :help:

WarDuck
07-09-2011, 16:56
Doom3 aveva delle texture penose... forse l'hanno capito con Rage, per questo i 25gb :asd:

Enrico picchi
07-09-2011, 17:00
e questo sarebbe il guru della grafica bah

Enrico picchi
07-09-2011, 17:03
gia che per quesata generazione non ha tirato fuori nulla e fa il pretenzioso per l hardware di futura gen. mi sa che si fuma qualche tipo di sostanza pesante dato che poi mi tira fuori dei standard cosi per un gioco che a vedere dai video rispecchia un po la mediocrita non la qualità superiore promessa

Lino P
07-09-2011, 17:23
Non mi pare che i motori id abbiano mai puntato al fotorealismo. E se il loro scopo fosse ottenere un motore che rende ottimamente con requisiti non eccessivi ed alla portata di tutti?

beh, non direi, doom3 e quake4 alla loro uscita non simulavano il reale ma quanto a grafica erano tra i giochi migliori dell'epoca, e non a caso anche tra i + pesanti.
Quanto ai requisiti alla portata di tutti, esiste anche la scalbilità, che fu propria di doom3, chi non tiene il passo scala, ma chi hardware per andare a cannone non può stare al passo delle sonsole.
Abbiate pazienza siamo nel 2011, e i video in real time di sto gioco sono tecnicamente da volta stomaco.

Stappern
07-09-2011, 17:25
Beh non ha proprio tutti i torti... sono comunque comparabili sebbene la 9800GTX appartenga alla generazione precedente:

http://www.legitreviews.com/images/reviews/913/crysis.jpg


Ma c'è veramente ancora qualcuno che ha queste schede nel case?

calcolando che come grafica su pc siamo fermi da 3 anni direi che fanno bene :asd:


cmq speriamo bene ma tanto fino alle prossimo console non mi aspetto niente di buono su pc,gli scarti come al solito...

Lino P
07-09-2011, 17:31
ovvio, del resto i rieal time visti fin'ora lo confermano.

ice_v
07-09-2011, 17:32
a parte le incongruenze già rilevate, direi che siamo su standard decisamente bassi, decisamente in linea con lo scarso livello grafico appurato nelle anteprima.
E questo sarebbe il gioco in sviluppo da anni che doveva rappresentare una svolta epocale nel segno di ID?
Che pena.

Sulla svolta epocale non so; nel senso, non ricordo lo avessero mai detto/promesso...comunque sia, se sulla parte grafica non è nulla di eccezionale (e fin qui credo non ci siano solide obbiezioni), questo gioco per brillare dovrà avere, una trama accattivante a dir poco e un gameplay degno dei miglior giochi tripla A...fatto sta che non fosse per giochi tipo Borderlands e Bioshock...Rage potrebbe effettivamente impressionare...:rolleyes:

gia che per quesata generazione non ha tirato fuori nulla e fa il pretenzioso per l hardware di futura gen. mi sa che si fuma qualche tipo di sostanza pesante dato che poi mi tira fuori dei standard cosi per un gioco che a vedere dai video rispecchia un po la mediocrita non la qualità superiore promessa

quotone...ma fidati che non si è fumato i neuroni! anzi, semplicemente tira dove ha più probabilità di guadagno, cioè console e anche ipnone/mac...su pc credo abbiano già fatto i conti che non guadagneranno chissaché...

...infatti, per quanto mi riguarda, sono quasi certo che contribuirò a non far saltare i loro conti (in positivo), non comprando il gioco in questione. :)

roccia1234
07-09-2011, 17:42
Beh non ha proprio tutti i torti... sono comunque comparabili sebbene la 9800GTX appartenga alla generazione precedente:

http://www.legitreviews.com/images/reviews/913/crysis.jpg


Ma c'è veramente ancora qualcuno che ha queste schede nel case?

Presente. HD4870 512mb.
Pagata 150€ più di due anni fa, mi fa giocare ancora alla grande con qualsiasi gioco sulla piazza, anche con gli ultimissimi usciti (compresi i crysis e the witcher 2). Per quale assurdo motivo la dovrei cambiare? Per qualche punticino nei benchmark? :stordita: Per i porting da console? :fagiano:

Lino P
07-09-2011, 17:42
Sulla svolta epocale non so; nel senso, non ricordo lo avessero mai detto/promesso...comunque sia, se sulla parte grafica non è nulla di eccezionale (e fin qui credo non ci siano solide obbiezioni), questo gioco per brillare dovrà avere, una trama accattivante a dir poco e un gameplay degno dei miglior giochi tripla A...fatto sta che non fosse per giochi tipo Borderlands e Bioshock...Rage potrebbe effettivamente impressionare...:rolleyes:



quotone...ma fidati che non si è fumato i neuroni! anzi, semplicemente tira dove ha più probabilità di guadagno, cioè console e anche ipnone/mac...su pc credo abbiano già fatto i conti che non guadagneranno chissaché...

...infatti, per quanto mi riguarda, sono quasi certo che contribuirò a non far saltare i loro conti (in positivo), non comprando il gioco in questione. :)

perchè? trovi questi 2 giochi graficamente di buon livello?

Altair[ITA]
07-09-2011, 17:49
lotta? ma quale lotta? :rotfl: :rotfl:
DooM III non ha mai avuto nemmeno una chance dai

incredibile la capacità di plasmare a proprio modo un messaggio scritto dagli altri ^_^

io parlavo di LOTTA,PRIMA DELL'USCITA dei due titoli.


ORA,CHI ABBIA VINTO [graficamente,perchè dal punto di vista del gameplay miravano a 2 cose diverse] NON C'ENTRA NEL DISCORSO :)
e.anyway,il fatto che non aveva "una chance dai" è una tua opinione (:

alex9
07-09-2011, 17:53
Beh non ha proprio tutti i torti... sono comunque comparabili sebbene la 9800GTX appartenga alla generazione precedente:


Ma c'è veramente ancora qualcuno che ha queste schede nel case?

Io ho una gtx 275 (che è pari alla 4890 e che va poco più della 4870) e devo dire che tutti i giochi vanno a palla a 1680... almeno fino a bf3 penso di poter dire che nessun gioco ha veramente bisogno di qualcosa in più (bad company 2 compreso...).

Casomai oggi il punto è abbinare a una scheda almeno discreta, un buon quadcore... e allora si che le prestazioni migliorano.

ice_v
07-09-2011, 17:56
perchè? trovi questi 2 giochi graficamente di buon livello?

Trovo Rage allo stato attuale una minestra riscaldata, una cosa di già visto se messo a confronto con la trama/ambientazione di quei 2 giochi; sempre su quel fronte potrei anche nominare metro o alla lunga la serie stalker...altri simili non me ne vengono in mente

sul versante grafica...imho sempre rapportando al periodo in cui sono usciti, borderlands non era malavaggio; e bioshock mi pare fosse al passo coi tempi...
...metro poi sul versante grafica, non credo ci sia niente da aggiungere (sull'ottimizzazione sarebbe da tirare porchi, ma siamo decisamente OT)

Lino P
07-09-2011, 18:20
Trovo Rage allo stato attuale una minestra riscaldata, una cosa di già visto se messo a confronto con la trama/ambientazione di quei 2 giochi; sempre su quel fronte potrei anche nominare metro o alla lunga la serie stalker...altri simili non me ne vengono in mente

sul versante grafica...imho sempre rapportando al periodo in cui sono usciti, borderlands non era malavaggio; e bioshock mi pare fosse al passo coi tempi...
...metro poi sul versante grafica, non credo ci sia niente da aggiungere (sull'ottimizzazione sarebbe da tirare porchi, ma siamo decisamente OT)

quoto

gildo88
07-09-2011, 18:21
I requisiti minimi ci possono stare, quelli che un pò mi hanno sorpreso sono i consigliati, che sono veramente bassi. Non mi lamento perchè, ho una 9800gt che non penso minimamente di cambiare fin quando non uscirà la nuova generazione di console, e quindi ci rientro alla grande.
Cmq nel valutare il motore grafico si deve pure tener conto della vastità e della qualità degli esterni. Forse solo Borderlands riesce a superare la vastità dell'ambiente di gioco allo stato attuale. Quindi io mi sorprendo di più nel vedere un'ambiente vasto e dettagliato come quello di Rage, piuttosto che un lungo corridoio dettagliato.

Lino P
07-09-2011, 18:25
Presente. HD4870 512mb.
Pagata 150€ più di due anni fa, mi fa giocare ancora alla grande con qualsiasi gioco sulla piazza, anche con gli ultimissimi usciti (compresi i crysis e the witcher 2). Per quale assurdo motivo la dovrei cambiare? Per qualche punticino nei benchmark? :stordita: Per i porting da console? :fagiano:


quoto.

gildo88
07-09-2011, 18:26
Beh non ha proprio tutti i torti... sono comunque comparabili sebbene la 9800GTX appartenga alla generazione precedente:

http://www.legitreviews.com/images/reviews/913/crysis.jpg


Ma c'è veramente ancora qualcuno che ha queste schede nel case?

Io ho ancora una 9800gt e non vedo motivo per cambiarla...

Lino P
07-09-2011, 18:26
I requisiti minimi ci possono stare, quelli che un pò mi hanno sorpreso sono i consigliati, che sono veramente bassi. Non mi lamento perchè, ho una 9800gt che non penso minimamente di cambiare fin quando non uscirà la nuova generazione di console, e quindi ci rientro alla grande.
Cmq nel valutare il motore grafico si deve pure tener conto della vastità e della qualità degli esterni. Forse solo Borderlands riesce a superare la vastità dell'ambiente di gioco allo stato attuale. Quindi io mi sorprendo di più nel vedere un'ambiente vasto e dettagliato come quello di Rage, piuttosto che un lungo corridoio dettagliato.

finalmente qualcuno con un po' di sale in zucca

javaboy
07-09-2011, 20:52
si ma quella è un'epoca dove Carmack lavorava per la pagnotta, non come oggi che ha la ferrari, la villa, ..i milioni e si limita a :blah: :blah: :blah:

Non è proprio così. Se confronti la grafica di rage con quella di crysis che è uscito anni fa è normale rimanere delusi ma non è carmack a essersi rincretinito, è il mercato che è cambiato. Rage è stato pensato per andare su console e per andare a 60 fps su console, quindi sarebbe lecito attendersi un gioco che su console è graficamente molto sotto la media (dato che i concorrenti vanno a 30fps) ma fortunatamente non è così dato che id è ancora uno dei team tecnicamente più forti se non il più forte in assoluto. Hai notato che giochi provenienti da paesi dell'est come metro 2033 o the witcher 2 su pc hanno una grafica veramente ottima? Secondo te è perchè son diventati più bravi di id software ed epic o perchè sviluppare su console è molto più difficile e costoso e quindi team più giovani e meno attrezzati come quelli dei paesi dell'est preferiscono puntare al pc a differenza di team più ricchi come id ed epic? Che dovremmo dire allora di crysis 2?

Se ti interessa documentarti sulla questione scoprirai che il motore di rage usa una tecnologia nuova ed estremamente rischiosa e che ci sono validissime ragione per cui il gioco occupa 25 gb. Tutti i giochi da wolfenstein 3d a battlefield 3 hanno gli ambienti che son composti da un numero limitato di texture che possono essere combinate tra di loro. La strada che si percorreva in macchina in half life 2 è fatta con una texture, le montagne al lato della strada con altre 2 texture ripetute all'infinito, entri in una casa e i muri avranno esattamente le stesse crepe dei muri delle case di tutto il resto del livello. Questo per quanto mi riguarda è il più grave difetto che allontana i videogiochi dalla realtà, che rovina l'esplorazione, che impedisce agli artisti di fare gli artisti. Questo problema c'è in quake, in quake 2, in crysis, in battlefield 3 e in qualsiasi altro gioco ma non in rage. Non mi sembra poco.

javaboy
07-09-2011, 21:08
gia che per quesata generazione non ha tirato fuori nulla e fa il pretenzioso per l hardware di futura gen. mi sa che si fuma qualche tipo di sostanza pesante dato che poi mi tira fuori dei standard cosi per un gioco che a vedere dai video rispecchia un po la mediocrita non la qualità superiore promessa

Ma perchè siete sempre così arroganti? Hai idea degli sforzi che stanno dietro a un gioco come rage? Non è un gioco che sfrutta i pc pompati, se hai queste esigenze, cerca altrove, ma prima di sputare sul lavoro altrui sei sicuro di avere un minimo di competenze per valutarlo?

bronzodiriace
07-09-2011, 21:44
ma quando riaprono le scuole.... :rolleyes:

perchè vorresti dire che ha torto?

Non ha assolutamente torto, anzi.

Carmack ormai dorme sui paperdollari :O

bronzodiriace
07-09-2011, 21:51
Ma perchè siete sempre così arroganti? Hai idea degli sforzi che stanno dietro a un gioco come rage? Non è un gioco che sfrutta i pc pompati, se hai queste esigenze, cerca altrove, ma prima di sputare sul lavoro altrui sei sicuro di avere un minimo di competenze per valutarlo?

Tantochè su console saranno ben due dvd9 [x360]

Il concetto di Megatexture è sicuramente interessante, non ci sono più limiti di spazio ed hanno una risoluzione particolarmente elevata.

La prima dimostrazione che fece Carmack vantava 20gb di texture [2007 se non ricorco male, su cpu 8 core e gpu quadro].


Ma a conti fatti, per quanto possa essere lodevole il lavoro svolto su console [che tra l'altro viene omessa completamente qualsiasi routine fisica avanzata] su pc ci si aspettava sicuramente qualcosa di meno modesto a partire dalla qualità delle texture.

CodeDH
07-09-2011, 21:56
perchè vorresti dire che ha torto?

Non ha assolutamente torto, anzi.

Carmack ormai dorme sui paperdollari :O

Pensa Carmack è talmente ricco che se nel 2009 id non si faceva acquisire da Zenimax rischiava di chiudere! Pensi veramente che se id fosse stata così ricca avrebbe perso la sua famosa autonomia?

javaboy
07-09-2011, 21:58
Ma a conti fatti, per quanto possa essere lodevole il lavoro svolto su console su pc ci si aspettava sicuramente qualcosa di meno modesto a partire dalla qualità delle texture.

Non è un gioco che sfrutta al massimo i pc pompati, non mi metto a negare l'evidenza ma da qui a sparare sentenze su lavoro altrui......

bronzodiriace
07-09-2011, 22:00
Non è un gioco che sfrutta al massimo i pc pompati, non mi metto a negare l'evidenza ma da qui a sparare sentenze su lavoro altrui......

ah questo sicuramente.

E' lodevole il suo lavoro in merito alla piattaforma [console] su cui ha lavorato.

Shivan man
07-09-2011, 22:10
;35879669']i bei tempi della lotta half life 2 doom 3..


tempi andati,ormai.

E far cry! C'era anche far cry! :D Che bella annata il 2004 :D

CodeDH
07-09-2011, 22:15
ah questo sicuramente.

E' lodevole il suo lavoro in merito alla piattaforma [console] su cui ha lavorato.

Perchè che differenza ci sarebbe con tutti gli altri giochi multipiattaforma usciti di recente! Da qualche anno fanno praticamente tutti così a parte qualche raro caso in cui il pc è più sfruttato ma poi risultano essere dei mattoni perchè l'ottimizzazione è scarsa o appiccicano gli effetti dx11 su un motore nativo dx9!

bronzodiriace
07-09-2011, 22:32
Perchè che differenza ci sarebbe con tutti gli altri giochi multipiattaforma usciti di recente! Da qualche anno fanno praticamente tutti così a parte qualche raro caso in cui il pc è più sfruttato ma poi risultano essere dei mattoni perchè l'ottimizzazione è scarsa o appiccicano gli effetti dx11 su un motore nativo dx9!

la differenza è la seguente :

E' Carmack.

javaboy
07-09-2011, 22:42
Alcuni pcisti son parecchio arroganti.

Si bevono ogni sparata di marketing di ati e nvidia ma son sempre pronti a dare contro alle software house accusandole di chissà quali negligenze.

Secondo voi uncharted 2 gira bene su una console con 256 mega di ram e un gioco inferiore di un abisso come half life 2 arranca su un pc col doppio della ram perchè i programmatori son brutti e cattivi? O forse non ha tanto senso valutare la potenza delle console nei termini con cui si valutano i pc? Forse i vostri pc non sono poi così potenti? I programmatori non ottimizzano su pc o magari ottimizzano eccome ma per varie ragioni è impossibile ottenere prestazioni anche solo vagamente simili a quelle che si otterrebbero su una console dall'hardware apparentemente simile?
A parte la storia e il gameplay, parlando di grafica, qualcuno si è fermato un attimo a pensare che a parte la definizione delle texture, l'illuminazione, gli effetti e tutte le questioni tecniche la grafica dipende anche dal lavoro di decine e decine di artisti? Qualcuno ha riflettuto sul fatto che fare un livello o un personaggio di un gioco ora costa decine di volte di più che ai tempi di doom e nonostante ciò rage è molto più vario e più vasto di qualsiasi gioco abbia fatto la id precedentemente? Qualcuno ha riflettuto sul fatto che quake è stato fatto in un anno da 10 persone e lo sviluppo di rage è durato oltre 5 anni con un team che ora è arrivato a 70 persone?
No, tutto da buttare perchè la definizione delle texture non è quella che ci si aspetterebbe da una scheda video da 500 euro che hanno comprato in quattro gatti....

C++Ronaldo
07-09-2011, 22:47
Qualcuno ha riflettuto sul fatto che quake è stato fatto in un anno da 10 persone e lo sviluppo di rage è durato oltre 5 anni con un team che ora è arrivato a 70 persone?
No, tutto da buttare perchè la definizione delle texture non è quella che ci si aspetterebbe da una scheda video da 500 euro che hanno comprato in quattro gatti....

qui hai parzialmente ragione ma poi viene da rispondere con un "...e quindi?"

anche la panda (rage) volendo è più complessa di una fiat 500 degli anni '50 (doom)...
rimane il fatto che quando la metti accanto ad una golf (battlefield3) ti rendi conto che è... solo una banale panda... seppur sia innegabilmente più complessa di una 500

Max_R
07-09-2011, 23:10
qui hai parzialmente ragione ma poi viene da rispondere con un "...e quindi?"

anche la panda (rage) volendo è più complessa di una fiat 500 degli anni '50 (doom)...
rimane il fatto che quando la metti accanto ad una golf (battlefield3) ti rendi conto che è... solo una banale panda... seppur sia innegabilmente più complessa di una 500Stai paragonando id alla fiat e la dice alla wolkswagen?

javaboy
07-09-2011, 23:10
qui hai parzialmente ragione ma poi viene da rispondere con un "...e quindi?"

anche la panda (rage) volendo è più complessa di una fiat 500 degli anni '50 (doom)...
rimane il fatto che quando la metti accanto ad una golf (battlefield3) ti rendi conto che è... solo una banale panda... seppur sia innegabilmente più complessa di una 500

A parte gli esempi automobilistici, penso che battlefield 3 sia l'eccezione e non la regola, son pochissimi i team che investono in questo modo su pc.
Non è poi solo una questione di pc e console, rage è un gioco pensato per andare a 60fps, battlefield è un gioco pensato per andare a 30fps, lo hanno detto gli stessi sviluppatori. Poi ci sarà chi riesce a mandarlo a 120fps ma gli scontri a fuoco son tarati per poter essere giocati a 30fps a differenza di quanto avviene con rage che è più frenetico. Se rage fosse stato pensato per andare a 30fps certe cose non le avrebbero mai fatte, ad esempio le gare automobilistiche con le auto che corrono ad altissima velocità perchè a 30fps non si ha la precisione necessaria per quel tipo di gameplay.
E poi son giochi completamente diversi, rage è un gioco molto più vasto, non è semplice farlo in due versioni diverse pc e console....

Lino P
07-09-2011, 23:21
Alcuni pcisti son parecchio arroganti.

Si bevono ogni sparata di marketing di ati e nvidia ma son sempre pronti a dare contro alle software house accusandole di chissà quali negligenze.

Secondo voi uncharted 2 gira bene su una console con 256 mega di ram e un gioco inferiore di un abisso come half life 2 arranca su un pc col doppio della ram perchè i programmatori son brutti e cattivi? O forse non ha tanto senso valutare la potenza delle console nei termini con cui si valutano i pc? Forse i vostri pc non sono poi così potenti? I programmatori non ottimizzano su pc o magari ottimizzano eccome ma per varie ragioni è impossibile ottenere prestazioni anche solo vagamente simili a quelle che si otterrebbero su una console dall'hardware apparentemente simile?
A parte la storia e il gameplay, parlando di grafica, qualcuno si è fermato un attimo a pensare che a parte la definizione delle texture, l'illuminazione, gli effetti e tutte le questioni tecniche la grafica dipende anche dal lavoro di decine e decine di artisti? Qualcuno ha riflettuto sul fatto che fare un livello o un personaggio di un gioco ora costa decine di volte di più che ai tempi di doom e nonostante ciò rage è molto più vario e più vasto di qualsiasi gioco abbia fatto la id precedentemente? Qualcuno ha riflettuto sul fatto che quake è stato fatto in un anno da 10 persone e lo sviluppo di rage è durato oltre 5 anni con un team che ora è arrivato a 70 persone?
No, tutto da buttare perchè la definizione delle texture non è quella che ci si aspetterebbe da una scheda video da 500 euro che hanno comprato in quattro gatti....

e tu hai mai riflettuto sul fatto che sta gente si fa pagare la versione console 70 euro? Mettici l'abbonamento live per chi gioca online su 360...
Cavolo, manco ce li regalassero i giochi; vuoi vedere che adesso dovremmo osannarli solo per la buona volontà...
Io li premio solo per il coraggio, quello di aver mostrato il gameplay in real time prima dell'uscita...

javaboy
07-09-2011, 23:28
e tu hai mai riflettuto sul fatto che sta gente si fa pagare la versione console 70 euro? Mettici l'abbonamento live per chi gioca online su 360...
Cavolo, manco ce li regalassero i giochi.

I giochi console costano tanto perchè i produttori (microsoft, sony, nintendo) si predono una percentuale degli incassi ma d'altra parte vendono l'hardware quasi in perdita e l'utente può risparmiare su quello.
Su pc su steam si trovano giochi quasi nuovi a meno di 10 euro, chi vuole risparmiare non penso abbia problemi anche volendo restare nel legale.....

Il fulcro del mio discorso è che fare giochi costa sempre di più mentre il prezzo non aumenta (non mi pare che quake 2 inscatolato costasse 20.000 lire) e che quindi gli sviluppatori son costretti a distribuire gli sforzi su più piattaforme.

devil_mcry
07-09-2011, 23:32
I giochi console costano tanto perchè i produttori (microsoft, sony, nintendo) si predono una percentuale degli incassi ma d'altra parte vendono l'hardware quasi in perdita e l'utente può risparmiare su quello.
Su pc su steam si trovano giochi quasi nuovi a meno di 10 euro, chi vuole risparmiare non penso abbia problemi anche volendo restare nel legale.....

Il fulcro del mio discorso è che fare giochi costa sempre di più mentre il prezzo non aumenta (non mi pare che quake 2 inscatolato costasse 20.000 lire) e che quindi gli sviluppatori son costretti a distribuire gli sforzi su più piattaforme.

si ma credo sia cambiato anche il numero di acquirenti in generale... comunque di sicuro non programmano in perdita
sviluppano tanto per consolle per il fatto che la maggior parte della gente gioca con quelle, conosco diverse persone più gradi di me (sulla 40ina) che giocano solo su consolle magari con gli amici il venerdi-sabato sera... insomma...
tanti ragazzi miei coetanei non giocano su pc ma su xbox o ps anche perchè una di quelle la compri e hai (più o meno) la garanzia che per un tot di anni sei coperto

Lino P
07-09-2011, 23:35
si ma credo sia cambiato anche il numero di acquirenti in generale... comunque di sicuro non programmano in perdita
sviluppano tanto per consolle per il fatto che la maggior parte della gente gioca con quelle, conosco diverse persone più gradi di me (sulla 40ina) che giocano solo su consolle magari con gli amici il venerdi-sabato sera... insomma...
tanti ragazzi miei coetanei non giocano su pc ma su xbox o ps anche perchè una di quelle la compri e hai (più o meno) la garanzia che per un tot di anni sei coperto

beh, con gli standard che sappiamo però...
SInceramente se devo giocare con un impatto visivo da dopoguerra preferisco non essere coperto

devil_mcry
07-09-2011, 23:45
beh, con gli standard che sappiamo però...
SInceramente se devo giocare con un impatto visivo da dopoguerra preferisco non essere coperto

vabbe non a tutti interessa la grafica, senno la WII ad esempio non dovrebbe nemmeno essere in vendita.

CodeDH
08-09-2011, 08:38
la differenza è la seguente :

E' Carmack.

Adesso è chiaro c'è l'hai con Carmack.. se lo fanno gli altri va bene se lo fa Carmack no! Ok possiamo pure smettere di parlare.. sei stato chiarissimo! :rolleyes:

bronzodiriace
08-09-2011, 08:43
Adesso è chiaro c'è l'hai con Carmack.. se lo fanno gli altri va bene se lo fa Carmack no! Ok possiamo pure smettere di parlare.. sei stato chiarissimo! :rolleyes:

code intendo che da lui ci si attende il max in ambito pc ;)

Mica sono in guerra con lui, anzi.

bertux
08-09-2011, 08:46
ragazzi stiamo confondendo due cose distinte, il lato artistico e il lato tecnico.

Come blizzard insegna il alto artistico di un gioco è importantissimo quanto il tecnico, naturalmente sarebbe bello poter beneficiare di tutti e due.

Poi c'è gente che dice di avere una 4870 e di giocare ai massimi livelli, qui dipende cosa si intende per massimi livelli. Io la 4870 l'ho avuta insieme ad un quad core intel, sicuramente va bene ma dire che si gioca hai massimi livelli è un'altra cosa.
Scommetto che 60frame al secondo, filtri oltre 8X, risoluzioni in full HD, ombre, ecc non sono neanche comparabili.

Con una 4870 si è già superiori alla qualità console ma sicuramente c'è ne ancora da sfruttare nell'attuale situazione anche con porting, figuriamoci con titoli sviluppati principalmente su pc.


Per concludere, Rage non lo giudico ancora, perchè dal punto di vista artistico e di fluidità promette di fare sfaceli, mentre dal punto di vista tecnico non sarà pesantissimo visto anche la produzione in cell shading.

CodeDH
08-09-2011, 08:50
beh, con gli standard che sappiamo però...
SInceramente se devo giocare con un impatto visivo da dopoguerra preferisco non essere coperto

Bho a me questo Rage non sembra così schifoso come lo descrivete e sono un pcista convito da 20 anni! Nel 2010 ha vinto 21 premi all' E3 anche per quanto riguarda la grafica e nel 2011 ha vinto altri premi sempre sulla grafica! Tra l'altro non ci sara il tipico copia incolla di tutti gli altri giochi grazie alle megatexture che rendono ogni ambiente unico e si ha la possibilità di modificare ogni centimetro di gioco senza perdita di dettaglio, gli ambienti saranno più vari e realistici!

Best Visuals: Rage – id
I swear this isn’t a running joke or anything, Rage is just that beautiful. I’m aware of what I said about the best multiplayer aware and that Rage won best visuals from E3. It is winning it for PAX too for a very good reason. Rage is winning best visuals for PAX because I would have kissed the TV I was playing it on but I was afraid of getting shrapnel and bits of exploded skull in my mouth. Besides that, I’m almost one hundred percent sure that tongue kissing a television screen would have gotten me kicked out of the convention.

http://www.fpsguru.com/features/127/The-Best-of-PAX-Prime-2011-Awards.html

Lino P
08-09-2011, 09:02
vabbe non a tutti interessa la grafica, senno la WII ad esempio non dovrebbe nemmeno essere in vendita.

vero, però sai, parliamo di PC, parliamo di ID, a me viene naturale fare certo accostamenti :)

roccia1234
08-09-2011, 09:08
ma quanto ancora mi tocca leggere queste fesserie? con 4870 o 9800 gt si gioca alla grande con tutti i giochi attuali (si scommetto su qualche core due duo... lol)? si come no, voglio vedere risoluzione, framerate (minimi e medi) e filtraggi utilizzati... giocare "alla grande" è letteralmente giocare a risoluzioni fullhd a 60fps, con tutto al massimo. Astenersi 30fps, risoluzioni "console", dx9 li dove ci sono (i seppur discutibili) effetti dx10 o 11 che siano, mancanza di filtri anisotropici e magari AA, dettagli medi/minimi.

Se permetti le fesserie le sparerai te, che non hai la minima idea di come vadano attualmente queste schede, se non per sentito dire.
Ognuno ha la sua idea di "giocare alla grande" e non è detto che sia la stessa idea che hai te. Se per te giocare alla grande è solo 1080p e 60 fps buon per te, continua pure a farti spennare dai produttori di vga per quei 10-15 fps in più.
Io continuo ad ""accontentarmi"" del mio monitor 5:4 1280x1024, della mia scheda che mi garantisce sempre più di 30 fps e un'ottima fluidità con tutte le impostazioni al massimo, AA almeno 2x e AF 16x. Il tutto con una spesa di 150€ fatta più di due anni fa.
Ah, guardati un po' di test di the witcher 2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2360695
Ne vedrai delle belle :read:

bronzodiriace
08-09-2011, 09:09
vabbe non a tutti interessa la grafica, senno la WII ad esempio non dovrebbe nemmeno essere in vendita.

Ah questo è normale.

Io metto in primis il gameplay, il lato artistico ed altro rispetto alla grafica.

Era il trattamento riservato ai pc users da un guru come Carmack.

bertux
08-09-2011, 09:20
Se permetti le fesserie le sparerai te, che non hai la minima idea di come vadano attualmente queste schede, se non per sentito dire.
Ognuno ha la sua idea di "giocare alla grande" e non è detto che sia la stessa idea che hai te. Se per te giocare alla grande è solo 1080p e 60 fps buon per te, continua pure a farti spennare dai produttori di vga per quei 10-15 fps in più.
Io continuo ad ""accontentarmi"" del mio monitor 5:4 1280x1024, della mia scheda che mi garantisce sempre più di 30 fps e un'ottima fluidità con tutte le impostazioni al massimo, AA almeno 2x e AF 16x. Il tutto con una spesa di 150€ fatta più di due anni fa.;)
Ah, guardati un po' di test di the witcher 2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2360695
Ne vedrai delle belle :read:

beh dai quello non è giocare alla grande, è un buon giocare oggettivamente parlando.
E per voler giocare alla GRANDE non c'è bisogno di farsi spennare per niente.
Sinceramente per giocare a 1280x1024 e a 30 frame al secondo con titoli come the wither, mafia 2, ecc, preferisco accendere la ps3.

Io cambio scheda ogni 3-4 anni puntando sempre alla fascia medio alta del mercato, mai altissima.
Ora ho una 6950 è la differenza è abissale rispetto alla mia vecchia 4870

CodeDH
08-09-2011, 09:29
Non so su cosa vi basate per valutare la versione pc di Rage! Tutti i video usciti sono in versione xbox360 tranne quelli di gameplay precendeti all' E3 e per stessa ammissione di Matt Hooper sul suo twitter sono in 720p senza filtri con dettagli console! Le immagini uscite sono tutte della versione xbox360! Il 98% di chi ha messo mano sul gioco ha detto che su pc è molto meglio rispetto alle console! e al Gamescom per es. nonostante tutto girava in 720p perchè i tv erano gli stessi usati per le console ed erano 720p nativi,queste cose non le dico io ma i giornalisti che l'hanno provato basta leggere qualche hands on! Se vi basate sulla versione console per giudicare (anche se spettacolare visto che cosa muove a 60fps su quelle scatolette) ci credo che non siete convinti della grafica!

roccia1234
08-09-2011, 09:30
beh dai quello non è giocare alla grande, è un buon giocare oggettivamente parlando.
E per voler giocare alla GRANDE non c'è bisogno di farsi spennare per niente.
Sinceramente per giocare a 1280x1024 e a 30 frame al secondo con titoli come the wither, mafia 2, ecc, preferisco accendere la ps3.

Io cambio scheda ogni 3-4 anni puntando sempre alla fascia medio alta del mercato, mai altissima.
Ora ho una 6950 è la differenza è abissale rispetto alla mia vecchia 4870

Che la differenza con le schede attuali sia abissale non lo metto in dubbio, ma confrontare la grafica di una console con quella che riesce a sfornare una scheda di qualche anno fa non ha senso: si nota lontano un miglio che è molto migliore, senza contare che nel migliore dei casi le console arrivano alla risoluzione HD, che è inferiore anche alla modesta 1280x1024 (limitata dal mio monitor, purtroppo).
E comunque, se guardi il link che ho postato poco sopra, fino a 1680x1050 queste schede continuano a tenere botta.
Prima di far passare il messaggio sbagliato, non sto dicendo che le 4870/9800 sono meglio delle schede attuali (sarei folle a dirlo), ma solo che sono schede che, nonostante l'età, continuano a dare soddisfazioni anche con i titoli attuali, nonostante molta gente pensi che siano oramai da buttare via. Ovvio che uno sli di hd6990 se le fuma, ma si fuma pure il portafogli :stordita: .

Lino P
08-09-2011, 09:34
Non so su cosa vi basate per valutare la versione pc di Rage! Tutti i video usciti sono in versione xbox360 tranne quelli di gameplay precendeti all' E3 e per stessa ammissione di Matt Hooper sul suo twitter sono in 720p senza filtri con dettagli console! Le immagini uscite sono tutte della versione xbox360! Il 98% di chi ha messo mano sul gioco ha detto che su pc è molto meglio rispetto alle console! e al Gamescom per es. nonostante tutto girava in 720p perchè i tv erano gli stessi usati per le console ed erano 720p nativi,queste cose non le dico io ma i giornalisti che l'hanno provato basta leggere qualche hands on! Se vi basate sulla versione console per giudicare (anche se spettacolare visto che cosa muove a 60fps su quelle scatolette) ci credo che non siete convinti della grafica!

Siamo alle solite.
è chiaro che la versione console sia indietro, ma a parte la riso e FORSE i filtri non c'è mai stato altro, vedi sequel illustri usciti fin'ora.
Il gioco è quello raga, altrimenti non sarebbe un multipiatta.
Chi proprio ha voluto far qualcosa, ha lavorato in post produzione come in crysis 2, eppure, nonostante i miglioramenti non è che abbiano cambiato il volto al gioco, quindi...

icoborg
08-09-2011, 09:44
Beh non ha proprio tutti i torti... sono comunque comparabili sebbene la 9800GTX appartenga alla generazione precedente:

http://www.legitreviews.com/images/reviews/913/crysis.jpg


Ma c'è veramente ancora qualcuno che ha queste schede nel case?

problemi?

bertux
08-09-2011, 09:45
Che la differenza con le schede attuali sia abissale non lo metto in dubbio, ma confrontare la grafica di una console con quella che riesce a sfornare una scheda di qualche anno fa non ha senso: si nota lontano un miglio che è molto migliore, senza contare che nel migliore dei casi le console arrivano alla risoluzione HD, che è inferiore anche alla modesta 1280x1024 (limitata dal mio monitor, purtroppo).
E comunque, se guardi il link che ho postato poco sopra, fino a 1680x1050 queste schede continuano a tenere botta.
Prima di far passare il messaggio sbagliato, non sto dicendo che le 4870/9800 sono meglio delle schede attuali (sarei folle a dirlo), ma solo che sono schede che, nonostante l'età, continuano a dare soddisfazioni anche con i titoli attuali, nonostante molta gente pensi che siano oramai da buttare via. Ovvio che uno sli di hd6990 se le fuma, ma si fuma pure il portafogli :stordita: .

beh non capisco perchè vai subito a fare un esempio con uno sli con 6990, basta anche una 5870 o una 6950 per capire lo stacco prestazionale.

Inoltre non ho mai detto che le schede 4870 o giù di li siano da buttare, anzi trovo che diano ancora grosse soddisfazioni, però a mio avviso se si vuole veramente godere di quello che può dare il pc, pur con molti titoli solo porting, una spesa di 17-19 euro per una 6950 è fattibile contando che con steam e i prezzi normalmente dei giochi più bassi, riusciamo a risparmiare ben oltre 200 euro all'anno sul software.

Però fossi nella tua situazione, mi terrei anche la 4870 ma passere subito ad un monitor con risoluzione più elevata e rapporto diverso, il 5:4 oramai è propri vetusto:D

gildo88
08-09-2011, 09:50
Se permetti le fesserie le sparerai te, che non hai la minima idea di come vadano attualmente queste schede, se non per sentito dire.
Ognuno ha la sua idea di "giocare alla grande" e non è detto che sia la stessa idea che hai te. Se per te giocare alla grande è solo 1080p e 60 fps buon per te, continua pure a farti spennare dai produttori di vga per quei 10-15 fps in più.
Io continuo ad ""accontentarmi"" del mio monitor 5:4 1280x1024, della mia scheda che mi garantisce sempre più di 30 fps e un'ottima fluidità con tutte le impostazioni al massimo, AA almeno 2x e AF 16x. Il tutto con una spesa di 150€ fatta più di due anni fa.
Ah, guardati un po' di test di the witcher 2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2360695
Ne vedrai delle belle :read:

Quoto, a the Witcher 2 con la mia 9800 gt riesco a giocare anche alla risoluzione massima del mio monitor, cioè 1440x900 con tutti i dettagli alti e disabilitando solo ubersampling, l'effetto blur che mi ha sempre dato fastidio e l'aa, di cui però a quella risoluzione si nota meno la mancanza. La fluidità è buona salvo in qualche rara occasione, per avere tutto ancora più fluido basta scendere di risoluzione ed è apposto. Onestamente visto la risoluzione max del mio monitor cambiare scheda non sarebbe molto conveniente.

bertux
08-09-2011, 10:03
Quoto, a the Witcher 2 con la mia 9800 gt riesco a giocare anche alla risoluzione massima del mio monitor, cioè 1440x900 con tutti i dettagli alti e disabilitando solo ubersampling, l'effetto blur che mi ha sempre dato fastidio e l'aa, di cui però a quella risoluzione si nota meno la mancanza. La fluidità è buona salvo in qualche rara occasione, per avere tutto ancora più fluido basta scendere di risoluzione ed è apposto. Onestamente visto la risoluzione max del mio monitor cambiare scheda non sarebbe molto conveniente.

beh ragazzi è normali, se si è monito "limitati" (passatemi il termine:D ) cambiare scheda è totalmente inutile.

Allora se non avessi cambiato il monitor a 640X480 non avrebbe avuto senso avere una scheda nuova:p

CodeDH
08-09-2011, 10:14
Siamo alle solite.
è chiaro che la versione console sia indietro, ma a parte la riso e FORSE i filtri non c'è mai stato altro, vedi sequel illustri usciti fin'ora.
Il gioco è quello raga, altrimenti non sarebbe un multipiatta.
Chi proprio ha voluto far qualcosa, ha lavorato in post produzione come in crysis 2, eppure, nonostante i miglioramenti non è che abbiano cambiato il volto al gioco, quindi...

Lo so cosa ne pensi.. ti ho seguito sul forum di Crysis 2 prima dell'uscita!
Carmack però dice questo a proposito della versione pc:

http://www.pcgamer.com/2011/06/08/e3-2011-why-rage-will-run-better-on-pc/

Oltre a questo però dice anche che il gioco non sfrutta a pieno le caratteristiche del pc anche perchè lo sviluppo del gioco è iniziato più di 6 anni fa e a quel tempo console e pc erano alla pari! Poi un pò perchè hanno avuto problemi con la tecnologia (su ps3 hanno praticamente riscritto il motore), un pò perchè all'inizio dello sviluppo erano in 14 (un po pochini per un gioco così) nel 2006 erano diventati 24 ma sempre pochi, id aveva bisogno di aumentare il personale ma non ci sarebbe riuscita da solo così hanno cercato un aiuto da EA evidentemente non sono stati contenti cosi nel 2009 si sono fatti acquisire da Zenimax e adesso sono 200 persone divisi in più gruppi! Così Carmack all' E3 2011 si è scusato e ha detto che ora che sono in tanti i giochi saranno prodotti prima per pc e poi adattati alle console.. con Doom 4 punteranno tantissimo sulla grafica!
C'è anche da dire che una volta id veniva criticata perchè faceva solo tech demo tutta grafica, questa volta puntano più sulla varietà del gameplay e profondità del gioco e ci lamentiamo della grafica! Che tra l'altro a me non sembra così male.. ho guardato tutti i trailer in 720p usciti prima dell' E3, che a quanto pare sono con dettagli console, su un tv 46" e ti assicuro che graficamente non è male per niente senza contare che a livello artistico è veramente su altissimi livelli e come ti dicevo odio anche io le scatolette e sono un pcista da 20 anni.. non mi sembra propio che sarà un semplice porting da console come potrebbe essere Wolfenstein e tanti altri giochi, chi l'ha giocato con mouse e tastiera ha detto che i controlli sono perfetti e non sembra di giocare con un pad, ha parlato benissimo anche della grafica, e delle animazioni, parlo anche di famose riviste pc italiane ! In più sembra essere ottimizzatissimo, se abbiamo 4/6/12 core il gioco se necessario li sfrutterà tutti!

roccia1234
08-09-2011, 10:16
beh non capisco perchè vai subito a fare un esempio con uno sli con 6990, basta anche una 5870 o una 6950 per capire lo stacco prestazionale.

Inoltre non ho mai detto che le schede 4870 o giù di li siano da buttare, anzi trovo che diano ancora grosse soddisfazioni, però a mio avviso se si vuole veramente godere di quello che può dare il pc, pur con molti titoli solo porting, una spesa di 17-19 euro per una 6950 è fattibile contando che con steam e i prezzi normalmente dei giochi più bassi, riusciamo a risparmiare ben oltre 200 euro all'anno sul software.

Però fossi nella tua situazione, mi terrei anche la 4870 ma passere subito ad un monitor con risoluzione più elevata e rapporto diverso, il 5:4 oramai è propri vetusto:D

Non ce l'avevo con te, figurati... era un discorso più generale :) .
L'esempio era volutamente esagerato... anche una 6850 va più di una 4870, anche se ""solo"" del 20% circa.
Per il monitor, sinceramente preferisco di gran lunga il 5:4 o 4:3 rispetto al 16:9 o 16:10, per quello che sto tirando per le lunghe il cambio... boh, prima o poi mi deciderò :stordita:

bertux
08-09-2011, 10:50
Non ce l'avevo con te, figurati... era un discorso più generale :) .
L'esempio era volutamente esagerato... anche una 6850 va più di una 4870, anche se ""solo"" del 20% circa.
Per il monitor, sinceramente preferisco di gran lunga il 5:4 o 4:3 rispetto al 16:9 o 16:10, per quello che sto tirando per le lunghe il cambio... boh, prima o poi mi deciderò :stordita:

il 20 % non è poco considerando il prezzo di una 6850 intorno ai 110, ovvero il prezzo di due giochi console.

Per il frmato video sinceramente il 16:9 o 16:10 li apprezzo tantissimo, nonchè anche il 21:9, soprattutto con film e videogiochi, per quanto riguarda il lavoro da ufficio invece anch'io preferisco il 4:3.

Cmq basta OT altrimenti ci sgridano

Lino P
08-09-2011, 10:59
Lo so cosa ne pensi.. ti ho seguito sul forum di Crysis 2 prima dell'uscita!
Carmack però dice questo a proposito della versione pc:

http://www.pcgamer.com/2011/06/08/e3-2011-why-rage-will-run-better-on-pc/

Oltre a questo però dice anche che il gioco non sfrutta a pieno le caratteristiche del pc anche perchè lo sviluppo del gioco è iniziato più di 6 anni fa e a quel tempo console e pc erano alla pari! Poi un pò perchè hanno avuto problemi con la tecnologia (su ps3 hanno praticamente riscritto il motore), un pò perchè all'inizio dello sviluppo erano in 14 (un po pochini per un gioco così) nel 2006 erano diventati 24 ma sempre pochi, id aveva bisogno di aumentare il personale ma non ci sarebbe riuscita da solo così hanno cercato un aiuto da EA evidentemente non sono stati contenti cosi nel 2009 si sono fatti acquisire da Zenimax e adesso sono 200 persone divisi in più gruppi! Così Carmack all' E3 2011 si è scusato e ha detto che ora che sono in tanti i giochi saranno prodotti prima per pc e poi adattati alle console.. con Doom 4 punteranno tantissimo sulla grafica!
C'è anche da dire che una volta id veniva criticata perchè faceva solo tech demo tutta grafica, questa volta puntano più sulla varietà del gameplay e profondità del gioco e ci lamentiamo della grafica! Che tra l'altro a me non sembra così male.. ho guardato tutti i trailer in 720p usciti prima dell' E3, che a quanto pare sono con dettagli console, su un tv 46" e ti assicuro che graficamente non è male per niente senza contare che a livello artistico è veramente su altissimi livelli e come ti dicevo odio anche io le scatolette e sono un pcista da 20 anni.. non mi sembra propio che sarà un semplice porting da console come potrebbe essere Wolfenstein e tanti altri giochi, chi l'ha giocato con mouse e tastiera ha detto che i controlli sono perfetti e non sembra di giocare con un pad, ha parlato benissimo anche della grafica, e delle animazioni, parlo anche di famose riviste pc italiane ! In più sembra essere ottimizzatissimo, se abbiamo 4/6/12 core il gioco se necessario li sfrutterà tutti!

guarda è sempre una questione di gusti, a me lo sparatutto tutta grafica piace. Dico solo che una volta improntato il gameplay verso una certa direzione, qualcosa si potrebbe fare anche per il comparto tecnico.
Da crysis 2 per esempio mi aspettavo molto di +, ma almeno è passabile, idem per metro 2033, il che vuol dire che porting per porting si possono raggiungere almeno standard dignitosi.
Poi ovvio, il gameplay è quello...

gildo88
08-09-2011, 11:50
beh ragazzi è normali, se si è monito "limitati" (passatemi il termine:D ) cambiare scheda è totalmente inutile.

Allora se non avessi cambiato il monitor a 640X480 non avrebbe avuto senso avere una scheda nuova:p

Purtroppo il mio è pure un problema "tecnico", nel senso che non so se un monitor di dimensioni maggiori possa entrarci sulla mia scrivania. Quello che ho ci entra giusto giusto :D, non so se monitor di fascia più alta possano entrarci. Cmq come risoluzione 1440x900 non è male...

gildo88
08-09-2011, 13:35
si effettivamente non conosco le schede in questione.

ho avuto una 4850, una 4870x2, una 5970 ed ora 2 6950 in crossfire moddate a 6970. Non ho proprio idea di come possa andare una 4870.... lol

certo, "giocare alla grande" a 1280x1024 con una "fluidità buona" (per quotare un altro commento), 30 fps.... poi ci si lamenta che le console fanno cagare... "per avere 15 fps in più" seguito dal commento successivo che dice "sono consapevole che tra la mia vga e le attuali c'è un abisso", guarda non sono 15fps un abisso, sono molti di più uniti a qualità e features che la tua scheda non supporta. A me piace farmi "spennare" (se significa comprare 2vga di fascia medio/alta tipo le 6950) per giocare ed essere personalmente appagato, a qualcun altro piace spendere 10ine di euro al giorno per sigarette...

quando commentate, invece di spararle grosse con frasi ad effetto "gioco tutto a palla, gioco alla grande" potreste semplicemente limitarvi a dire "sono soddisfatto da quanto il mio hardware mi da nei giochi che gioco". sarebbe meno fuorviante e sopratutto molto più veritiero. siete soddisfatti di una 1280x1024 con 30fps e qualche incertezza, rigorosamente in dx9 perchè di 10 o 11 non se ne parla? CONTENTI VOI

A te fa piacere spennarti, (hai cambiato scheda praticamente ogni anno) per qualche effettino in più, che non cambia di molto la sostanza generale, io ed altri, di qualche effettino ne facciamo pure a meno. E poi chi ha detto che per "giocare alla grande" devi per forza attivare aa 16x e risoluzioni assurde? Io con quello che ho arrivo quasi sempre al max delle impostazioni consentite, spesso anche con aa attivo, perchè devo cambiare scheda video ogni anno se già vado bene? Se il titolo è poco fluido sacrifico qualche piccolo dettaglio e gioco cmq "alla grande".
Comprare una nuova scheda video per me avrà senso solo quando ci saranno molti titoli che mi impediscono di giocare dignitosamente. Per qualche effettino, che vedrò in una manciata di titoli, non ne vale la pena.

Lino P
08-09-2011, 13:46
A te fa piacere spennarti, (hai cambiato scheda praticamente ogni anno) per qualche effettino in più, che non cambia di molto la sostanza generale, io ed altri, di qualche effettino ne facciamo pure a meno. E poi chi ha detto che per "giocare alla grande" devi per forza attivare aa 16x e risoluzioni assurde? Io con quello che ho arrivo quasi sempre al max delle impostazioni consentite, spesso anche con aa attivo, perchè devo cambiare scheda video ogni anno se già vado bene? Se il titolo è poco fluido sacrifico qualche piccolo dettaglio e gioco cmq "alla grande".
Comprare una nuova scheda video per me avrà senso solo quando ci saranno molti titoli che mi impediscono di giocare dignitosamente. Per qualche effettino, che vedrò in una manciata di titoli, non ne vale la pena.

appena vengon fuori le nuove console, con hardware + vicino a certi standard, anche i giochi saranno sviluppati in funzione di questi ultimi, e lì si che ne varrà la pena.
Recentemente ho giocato solo metro 2033, F1 2010, dirt 3 e crysis 2, anche se non mi ha straconvinto.
- metro 2033: la differenza tra alto e lo step massimo è praticamente nulla, per cui l'ho giocato così a 1680 senza la minima incertezza.
- F1 2010 tutto a palla con AA4x ed AAF 8x
- Dirt3 idem
- crysis 2 ad hardcore senza l'ombra di un rallentamento, quando hanno integrato con effetti dx11 lo avevo finito da un pezzo.

La media in tutti i casi era dei 30 e passa fps, che per me va bene.
Quando i giochi che mi interessano mi impediranno di giocare con tutto al massimo senza la soglia minima dei 30, allora se ne parla.
Chi vuole 120 fps a 1080 faccia pure spese folli, non sono gli standard che cerco, almeno con le pietose uscite degli ultimi 3 anni.

Lino P
08-09-2011, 14:09
appena vengon fuori le nuove console, con hardware + vicino a certi standard, anche i giochi saranno sviluppati in funzione di questi ultimi, e lì si che ne varrà la pena.
Recentemente ho giocato solo metro 2033, F1 2010, dirt 3 e crysis 2, anche se non mi ha straconvinto.
- metro 2033: la differenza tra alto e lo step massimo è praticamente nulla, per cui l'ho giocato così a 1680 senza la minima incertezza.
- F1 2010 tutto a palla con AA4x ed AAF 8x
- Dirt3 idem
- crysis 2 ad hardcore senza l'ombra di un rallentamento, quando hanno integrato con effetti dx11 lo avevo finito da un pezzo.

La media in tutti i casi era dei 30 e passa fps, che per me va bene.
Quando i giochi che mi interessano mi impediranno di giocare con tutto al massimo senza la soglia minima dei 30, allora se ne parla.
Chi vuole 120 fps a 1080 faccia pure spese folli, non sono gli standard che cerco, almeno con le pietose uscite degli ultimi 3 anni.


;)

roccia1234
08-09-2011, 14:09
si effettivamente non conosco le schede in questione.

ho avuto una 4850, una 4870x2, una 5970 ed ora 2 6950 in crossfire moddate a 6970. Non ho proprio idea di come possa andare una 4870.... lol

Hai provato a giocare ai titoli attuali con la 4850?

certo, "giocare alla grande" a 1280x1024 con una "fluidità buona" (per quotare un altro commento), 30 fps.... poi ci si lamenta che le console fanno cagare...
Guarda che i 30 fps sono nelle situazioni peggiori... e in ogni caso la fluidità è ottima... certo, se giochi guardando sempre il numerino in alto a destra :stordita: .

"per avere 15 fps in più" seguito dal commento successivo che dice "sono consapevole che tra la mia vga e le attuali c'è un abisso", guarda non sono 15fps un abisso, sono molti di più uniti a qualità e features che la tua scheda non supporta.
Tra le 4870 e le 6970/6990 c'è oggettivamente un abisso in prestazioni. Quando un gioco sta sopra i 30-35 fps, se è programmato bene, è fluido. Crysis 1 l'ho finito con una x1950 su medio a 20-25 fps ed era perfettamente fluido.
Qualità quale? per il momento non sono dovuto scendere a compromessi con nessun gioco. E di quali features parli? Quelle implementate in un paio di giochi?


A me piace farmi "spennare" (se significa comprare 2vga di fascia medio/alta tipo le 6950) per giocare ed essere personalmente appagato, a qualcun altro piace spendere 10ine di euro al giorno per sigarette...
almeno 360€ per avere un gioco più fluido? no grazie, li spendo in altro (che non sono le sigarette, mai fumato)

quando commentate, invece di spararle grosse con frasi ad effetto "gioco tutto a palla, gioco alla grande" potreste semplicemente limitarvi a dire "sono soddisfatto da quanto il mio hardware mi da nei giochi che gioco"
Si ma io gioco tutto a palla :fagiano: . Te l'ho detto, non sono ancora dovuto scendere a compromessi nei settaggi nonostante l'hardware vecchio.

sarebbe meno fuorviante e sopratutto molto più veritiero. siete soddisfatti di una 1280x1024 con 30fps e qualche incertezza, rigorosamente in dx9 perchè di 10 o 11 non se ne parla? CONTENTI VOI
Personalmente di incertezze ingame non ne ho ancora viste.
Le dx10 le usano 4 gatti e per ora nessuno le ha sfruttate decentemente (forse BF3 ci farà l'onore di farlo, eliminando finalmente le dx9). Le dx11 peggio che peggio, giusto unigine le sfrutta decentemente e forse forse crysis 2.

Comunque, ognuno ha le sue idee, io la chiudo qui.
A te piace giocare a risoluzioni top a 60 fps fissi con tutti gli effetti possibili e immaginabili, spendendo parecchio in vga ogni anno. Io mi "accontento" di tutti gli effetti che utilizzi pure te ma a risoluzioni inferiori e comunque una fluidità più che buona (ti sfido a dire che un gioco a 30 fps minimi scatta).

Lino P
08-09-2011, 14:16
Hai provato a giocare ai titoli attuali con la 4850?


Guarda che i 30 fps sono nelle situazioni peggiori... e in ogni caso la fluidità è ottima... certo, se giochi guardando sempre il numerino in alto a destra :stordita: .


Tra le 4870 e le 6970/6990 c'è oggettivamente un abisso in prestazioni. Quando un gioco sta sopra i 30-35 fps, se è programmato bene, è fluido. Crysis 1 l'ho finito con una x1950 su medio a 20-25 fps ed era perfettamente fluido.
Qualità quale? per il momento non sono dovuto scendere a compromessi con nessun gioco. E di quali features parli? Quelle implementate in un paio di giochi?


almeno 360€ per avere un gioco più fluido? no grazie, li spendo in altro (che non sono le sigarette, mai fumato)

Si ma io gioco tutto a palla :fagiano: . Te l'ho detto, non sono ancora dovuto scendere a compromessi nei settaggi nonostante l'hardware vecchio.


Personalmente di incertezze ingame non ne ho ancora viste.
Le dx10 le usano 4 gatti e per ora nessuno le ha sfruttate decentemente (forse BF3 ci farà l'onore di farlo, eliminando finalmente le dx9). Le dx11 peggio che peggio, giusto unigine le sfrutta decentemente e forse forse crysis 2.

straquoto, del resto la cosa + importante, e al contempo meno chiara, e che ognuno è libero di giocare come vuole.
Se uno si accontenta di 30 fps, perchè deve farsi l'hardware per giocare a 60?
A momenti verranno anche a dirmi cosa devo mangiare a pranzo e a cena.
Sono un anticonsole ad antiporting dichiarato, l'unica cosa che imho è accettabile delle scatolette, e il rate alla media di 30, che PER ME è sufficiente; poi si può aver da ridire sulle texture, sul mapping, sull'eccesso di pop up, sulla riso nativa scarsa, sull'assenza di filtri ecc, ma IMHO il rate è sufficiente, quindi quando il mio pc mi da 30 medi ovunque a 1680 per me è ok.
Naturalmente chi non dorme la notte se non fa 120 fps a 1920 ha tutto il mio rispetto, può far ciò che vuole.

Max_R
08-09-2011, 14:25
E' anche vero che una vga non verrà mai sfruttata al 100% delle sue capacità, quindi è capibile che molta gente decida di scendere a compromessi prestazionali, dato che questi ci sono sempre, anche con schede da 600 e passa euro. Poi come dici, ognuno ha le sue esigenze e credo che id questo l'abbia considerato, bilanciando bene il proprio prodotto. Poi bisognerà vederlo in movimento ;)
P.s.
Senza contare poi che, volendo, uno può decidere di compare un gioco solo quando è in offerta con Steam: magari aspetterà un anno o due, nel frattempo avrà modo di fare lavorare bene la propria vga, poi la si potrà sostituire con una nuova di fascia media, che riuscirà a cavarsela più che onestamente con i giochi di uno o due anni prima.
Non è obbligatorio accettare le imposizioni del mercato.

Lino P
08-09-2011, 15:03
E' anche vero che una vga non verrà mai sfruttata al 100% delle sue capacità, quindi è capibile che molta gente decida di scendere a compromessi prestazionali, dato che questi ci sono sempre, anche con schede da 600 e passa euro. Poi come dici, ognuno ha le sue esigenze e credo che id questo l'abbia considerato, bilanciando bene il proprio prodotto. Poi bisognerà vederlo in movimento ;)
P.s.
Senza contare poi che, volendo, uno può decidere di compare un gioco solo quando è in offerta con Steam: magari aspetterà un anno o due, nel frattempo avrà modo di fare lavorare bene la propria vga, poi la si potrà sostituire con una nuova di fascia media, che riuscirà a cavarsela più che onestamente con i giochi di uno o due anni prima.
Non è obbligatorio accettare le imposizioni del mercato.

mah io direi che allo stato attuale poi volendo si sta bene senza accettare imposizioni. Anzi, era ai tempi delle esclusive pc che per tenere il passo ci si svenava, ora come ora la partitella te la fai con poco, poi come sempre dipende dal grado di accanimento, io non sono + fiscale come un tempo :)

Lino P
08-09-2011, 15:14
E' sufficiente una GTX460OC oppure una HD6870 (schede da 130€) per surclassare una 8800GTX/9800GTX e te lo dico perchè ho utilizzato G80 per anni (ora è nel muletto). Se giochi in Full-HD (come fa il 90% del parco gamers attuale) le vecchie schede sono inadeguate e titoli come TheWitcher 2 ad impostazioni massime oppure Metro2033 o ancora Stalker:CoP sono praticamente fermi.

Ad ogni modo ognuno è libero di giocare come meglio crede e di certo, in mancanza di finanze, non può fare i miracoli. Sarebbe però oppurtuno evitare di dire frasi quali "io gioco tutto al massimo con una scheda di 3 anni fa (un esempio)" quando poi il presunto "massimo" corrisponde ad un vetusto 1280*1024... tutto qui.

il 90% in full hd? Mi spiace ma questa non posso fartela passare.
Apriamo un sondaggio in senzione dedicata, e vediamo.

devil_mcry
08-09-2011, 15:23
vero, però sai, parliamo di PC, parliamo di ID, a me viene naturale fare certo accostamenti :)

Ah questo è normale.

Io metto in primis il gameplay, il lato artistico ed altro rispetto alla grafica.

Era il trattamento riservato ai pc users da un guru come Carmack.

Ragazzi ID non è più quella di un tempo dai...

dal 1991 al 2000 (10 anni) ha prodotto 24 giochi
dal 2001 al 2011 (11 anni) ne ha prodotti 4 di cui uno è un browser game

è evidente che il passato è passato. anni fa, ID tech e Unreal engine era testa a testa nella guerra dei motori grafici per pc, l'unreal 3 è stato sviluppato fino alle attuali versioni (3.5 in attesa della 4) con supporto di dx11 e tutti i nuovi standard.

ID è rimasta ferma e l'ID tech 5 è stato mostrato per la prima volta 3-4 anni fa...

Lino P
08-09-2011, 15:27
Ragazzi ID non è più quella di un tempo dai...

dal 1991 al 2000 (10 anni) ha prodotto 24 giochi
dal 2001 al 2011 (11 anni) ne ha prodotti 4 di cui uno è un browser game

è evidente che il passato è passato. anni fa, ID tech e Unreal engine era testa a testa nella guerra dei motori grafici per pc, l'unreal 3 è stato sviluppato fino alle attuali versioni (3.5 in attesa della 4) con supporto di dx11 e tutti i nuovi standard.

ID è rimasta ferma e l'ID tech 5 è stato mostrato per la prima volta 3-4 anni fa...

senza dubbio, ma il vero nostalgico ci spera sempre :D

devil_mcry
08-09-2011, 15:31
e lo so, ma cosi facendo hanno più entrate, meglio che fallire...

Lino P
08-09-2011, 15:32
e lo so, ma cosi facendo hanno più entrate, meglio che fallire...

si vabbè, il mio era un discorso ipotetico :mc:

roccia1234
08-09-2011, 15:33
E' sufficiente una GTX460OC oppure una HD6870 (schede da 130€) per surclassare una 8800GTX/9800GTX e te lo dico perchè ho utilizzato G80 per anni (ora è nel muletto). Se giochi in Full-HD (come fa il 90% del parco gamers attuale) le vecchie schede sono inadeguate e titoli come TheWitcher 2 ad impostazioni massime oppure Metro2033 o ancora Stalker:CoP sono praticamente fermi.

Ad ogni modo ognuno è libero di giocare come meglio crede e di certo, in mancanza di finanze, non può fare i miracoli. Sarebbe però oppurtuno evitare di dire frasi quali "io gioco tutto al massimo con una scheda di 3 anni fa (un esempio)" quando poi il presunto "massimo" corrisponde ad un vetusto 1280*1024... tutto qui.

Guarda che non è un 800x600 eh :asd: . Allora le risoluzioni HD (1280x720) e 1440x900 che hanno meno punti di una 1280x1024 cosa sono?. Non sarà l'ultimo grido sia per formato che per dimensione, ma non è manco da buttare nel water o da relegare a tetris e supermario, ci si gioca e lavora ancora molto bene.

Lino P
08-09-2011, 15:44
Guarda che non è un 800x600 eh :asd: . Allora le risoluzioni HD (1280x720) e 1440x900 che hanno meno punti di una 1280x1024 cosa sono?. Non sarà l'ultimo grido sia per formato che per dimensione, ma non è manco da buttare nel water o da relegare a tetris e supermario, ci si gioca e lavora ancora molto bene.

il punto non è questo, ma che ognuno deve agire come meglio crede.
Non capisco perchè se 1 si accontenta di una certa riso e di un certo rate gli si debba rinfacciare di usare un setting inappropriato.
Qualcuno ha mai detto che chi gioca a 1920 con un triplo sli è un fanatico che spreca denaro? NO, e allora che nessuno esprima giudizi su quanto praticato da altri.
Un conto è definire un qualcosa non appropriato alle proprie esigenze, altro invece è stabilire che in senso assoluto, e in maniera universale, che certe cose non vadano. Nulla di + folle ed irrispettoso.
Su questo foro girano vagonate di nubbi che credono che ram a bassa latenza ed ali "gamer edition" facciano guadagnare fps nei giochi, allora se stessimo lì a puntare l'indice contro questa fascia di utenza, e a ribattere ad ogni post, il foro sarebbe una baraonda.
Dobbiamo contattare lo staff e far aggiungere il tasto "IMHO", così viviamo tutti + sereni ;)

bertux
08-09-2011, 16:28
A te fa piacere spennarti, (hai cambiato scheda praticamente ogni anno) per qualche effettino in più, che non cambia di molto la sostanza generale, io ed altri, di qualche effettino ne facciamo pure a meno. E poi chi ha detto che per "giocare alla grande" devi per forza attivare aa 16x e risoluzioni assurde? Io con quello che ho arrivo quasi sempre al max delle impostazioni consentite, spesso anche con aa attivo, perchè devo cambiare scheda video ogni anno se già vado bene? Se il titolo è poco fluido sacrifico qualche piccolo dettaglio e gioco cmq "alla grande".
Comprare una nuova scheda video per me avrà senso solo quando ci saranno molti titoli che mi impediscono di giocare dignitosamente. Per qualche effettino, che vedrò in una manciata di titoli, non ne vale la pena.

beh guarda che con una buona compravendita di arriva a spendere al massimo 40-50 euro l'anno, ovvero il costo di un gioco nuovo

bertux
08-09-2011, 16:31
il punto non è questo, ma che ognuno deve agire come meglio crede.
Non capisco perchè se 1 si accontenta di una certa riso e di un certo rate gli si debba rinfacciare di usare un setting inappropriato.
Qualcuno ha mai detto che chi gioca a 1920 con un triplo sli è un fanatico che spreca denaro? NO, e allora che nessuno esprima giudizi su quanto praticato da altri.
Un conto è definire un qualcosa non appropriato alle proprie esigenze, altro invece è stabilire che in senso assoluto, e in maniera universale, che certe cose non vadano. Nulla di + folle ed irrispettoso.
Su questo foro girano vagonate di nubbi che credono che ram a bassa latenza ed ali "gamer edition" facciano guadagnare fps nei giochi, allora se stessimo lì a puntare l'indice contro questa fascia di utenza, e a ribattere ad ogni post, il foro sarebbe una baraonda.
Dobbiamo contattare lo staff e far aggiungere il tasto "IMHO", così viviamo tutti + sereni ;)

beh lo si è detto proprio in questi commenti Poi non si sta parlando di triplo sli o cosa ma di un normale aggiornamento di scheda che può avvenire ogni 2 annetti o meno.
Naturalmente c'è chi esagera, ma poter sfruttare quello che offre l'attuale tecnologia non è sbagliato secondo me

Lino P
08-09-2011, 16:36
beh lo si è detto proprio in questi commenti Poi non si sta parlando di triplo sli o cosa ma di un normale aggiornamento di scheda che può avvenire ogni 2 annetti o meno.
Naturalmente c'è chi esagera, ma poter sfruttare quello che offre l'attuale tecnologia non è sbagliato secondo me

certo, se si punta dal 1080 in poi, e si vogliono i 60 fissi si.
Se invece si gira + in basso come i miei 1680, e ci si trova bene anche con un rate + basso, anche un upgrade "umano" sui 150 per una vga di fascia media attuale usata, può risultare inutile.
Ovvio poi dipende anche dalla base di partenza, se uno ha una 9600GT è ovvio che non possa pretendere neppure i 30 fps a 1680 con un gioco recente al massimo, ma se già si possiede una discreta vga, ed i giochi gli girano rispettando gli standard preferiti, non c'è problema ;)

gildo88
08-09-2011, 17:35
cambiare scheda vendendo bene la precedente significa con poco avere una scheda nuova, se questo è farsi spennare quando con 100/150 euro annui ho sempre il pc performante e non solo per gli effettini come li chiami tu, ma per avere la fluidità che mi appaga alla risoluzione massima che il mio monitor consente ed al dettaglio massimo che il gioco prevede.

E ti sembra poco? E come se comprassi un Wii all'anno. A me sembra uno spreco inutile in fin dei conti, ma da quanto capisco per te va benissimo, si vede che te lo puoi permettere. Cmq secondo me hai sostituito la 5970 che potevi benissimo tenerti fino almeno alla serie 7000 di AMD.

ice_v
08-09-2011, 17:53
il 90% in full hd? Mi spiace ma questa non posso fartela passare.
Apriamo un sondaggio in senzione dedicata, e vediamo.

ci sto anch'io...

comunque, mi piacerebbe tanto se certi utenti la smettessero di dare del sprecone o dell'ingenuo (in fatto di gestione spese/proprio denaro) al prossimo basandosi sul fatto che uno ha una certa configurazione particolarmente spinta o enthusiast con la scusa di "ma a che ca22o ti serve? tanto per giocare ai porting basta questa config. xyz (un po' come la mia)...io ci gioco alla grande così, quindi anche tu potresti" o frasi simili.

Se Tizio ha quella config penso imho siano ca22i suoi come l'ha ottenuta e perchè o come la utilizza

Tornando un pelo IT

Pensa Carmack è talmente ricco che se nel 2009 id non si faceva acquisire da Zenimax rischiava di chiudere! Pensi veramente che se id fosse stata così ricca avrebbe perso la sua famosa autonomia?

Ragazzi ID non è più quella di un tempo dai...

dal 1991 al 2000 (10 anni) ha prodotto 24 giochi
dal 2001 al 2011 (11 anni) ne ha prodotti 4 di cui uno è un browser game

è evidente che il passato è passato. anni fa, ID tech e Unreal engine era testa a testa nella guerra dei motori grafici per pc, l'unreal 3 è stato sviluppato fino alle attuali versioni (3.5 in attesa della 4) con supporto di dx11 e tutti i nuovi standard.

ID è rimasta ferma e l'ID tech 5 è stato mostrato per la prima volta 3-4 anni fa...


mi rendo conto che l'ID con questo titolo cerchi di rientarre in pista con i guadagni (puntando su console/iOS), però mi pare anche abbastanza evidente che sul versante pc si poteva fare di più e credo che una parte dei pcisti che hanno investito un poco di denaro nelle loro configurazioni, ora come ora, non vedano niente di eccezionale in questo titolo...non solo per via del comparto tecnico, ma anche per motivi che avevo elencato prima.

C++Ronaldo
08-09-2011, 18:06
E ti sembra poco? E come se comprassi un Wii all'anno. A me sembra uno spreco inutile in fin dei conti, ma da quanto capisco per te va benissimo, si vede che te lo puoi permettere. Cmq secondo me hai sostituito la 5970 che potevi benissimo tenerti fino almeno alla serie 7000 di AMD.

vabbè comunque considera che per esempio tanta gente...come me...spende 100 euro al mese per andare in sala pesi + cardiofitness e piscina. Che ci posso fare mi piace fare pesi, mi piace nuotare....

Ma conosco gente che spende almeno 100 ma a volte anche 200-300 al mese per cambiare le pasticche e gomme alla moto perchè la usa per fare "le curve alla domenica", nonchè varie parti del motore...

chi ne spende 100 al mese di cellulare

chi ne spende 100 al mese...di serate in pizzeria..

poi c'è tanta gente che ne spende 50 a settimana per una signorina scosciata su bordo strada...

morale della favola...ognuno ha i suoi cazzo d'hobby no? :D
c'attacchiamo a criticare pure su chi sgancia 2 piotte l'anno per aggiornare una gpu?
:D

javaboy
08-09-2011, 20:51
Ragazzi ID non è più quella di un tempo dai...

dal 1991 al 2000 (10 anni) ha prodotto 24 giochi
dal 2001 al 2011 (11 anni) ne ha prodotti 4 di cui uno è un browser game

Perdonami ma è un discorso che non sta nè in cielo nè in terra.
Id ha deciso di rimanere indipendente e di avere un solo team, negli anni 90 con un piccolo team si potevano fare decine di giochi, nel decennio successivo no. Ora son finiti sotto zenimax e stanno facendo più giochi in parallelo perchè il team si è ingrandito parecchio.


è evidente che il passato è passato. anni fa, ID tech e Unreal engine era testa a testa nella guerra dei motori grafici per pc, l'unreal 3 è stato sviluppato fino alle attuali versioni (3.5 in attesa della 4) con supporto di dx11 e tutti i nuovi standard.


Id non è mai stata particolarmente interessata alla vendita di licenze dei motori grafici e inoltre il mercato delle licenze ha molto poco a che fare con la qualità dei giochi....Crysis aveva un motore molto avanzato. Mi sai citare qualche bel gioco fatto con quel motore??
Rage usa opengl e tramite opengl si possono usare tutte le feature delle directx11, inoltre i produttori di schede video possono creare delle estensioni di opengl che permettono di sfruttare feature presenti solo su particolari modelli di schede. Amd ha aggiunto delle estensioni proprio per rage....
Che poi rage non usi tessellation o altri effetti dx11 è un dato di fatto ma non mi pare che epic abbia fatto qualcosa di più di tech demo.


ID è rimasta ferma

Non è vero. Il tech5 usa una tecnologia nuova e molto rischiosa. Qualunque team volendo può implementare effetti dx11.


e l'ID tech 5 è stato mostrato per la prima volta 3-4 anni fa...

E' un problema?

devil_mcry
08-09-2011, 21:19
Perdonami ma è un discorso che non sta nè in cielo nè in terra.
Id ha deciso di rimanere indipendente e di avere un solo team, negli anni 90 con un piccolo team si potevano fare decine di giochi, nel decennio successivo no. Ora son finiti sotto zenimax e stanno facendo più giochi in parallelo perchè il team si è ingrandito parecchio.



Id non è mai stata particolarmente interessata alla vendita di licenze dei motori grafici e inoltre il mercato delle licenze ha molto poco a che fare con la qualità dei giochi....Crysis aveva un motore molto avanzato. Mi sai citare qualche bel gioco fatto con quel motore??
Rage usa opengl e tramite opengl si possono usare tutte le feature delle directx11, inoltre i produttori di schede video possono creare delle estensioni di opengl che permettono di sfruttare feature presenti solo su particolari modelli di schede. Amd ha aggiunto delle estensioni proprio per rage....
Che poi rage non usi tessellation o altri effetti dx11 è un dato di fatto ma non mi pare che epic abbia fatto qualcosa di più di tech demo.


Non è vero. Il tech5 usa una tecnologia nuova e molto rischiosa. Qualunque team volendo può implementare effetti dx11.



E' un problema?

se è solo per quello i motori grafici id tech sono tutti open source, tranne l'id tech 5 che dicono verrà rilasciato dopo RAGE, il 4 credo lo sia già.
il fatto che una software house non produca giochi praticamente in 10 anni vuol dire che o è morta o è li vicina, campano d'aria? ma dai...

non può usare effetti DX11 perchè è un motore openGL e non directX. Comunque in passato non era così, ID era molto più attiva... se floppano con questo e con Doom4 come hanno fatto con il 3 voglio vedere dove finiscono.

Doom3 lo ho ancora li, sulla mensola. Gioco dalla grafica bellissima e paurosa che diventa piatto dopo poco tempo.

L'UE3 comunque ha soppiantato i motori ID anche per la portabilità su consolle e la maggior adattabilità. Per forza di cose che questo deve essere compatibile con le consolle e portabile...

Un motore grafico presentato 4 anni fa, quindi ancora più vecchio è sicuramente all'altezza di quelli di nuova concezione ... :rolleyes:

javaboy
08-09-2011, 21:48
se è solo per quello i motori grafici id tech sono tutti open source, tranne l'id tech 5 che dicono verrà rilasciato dopo RAGE, il 4 credo lo sia già.

Il 4 non è ancora open source. Non per fare polemica ma non capisco cosa abbia a che fare questo colo discorso di prima.


il fatto che una software house non produca giochi praticamente in 10 anni vuol dire che o è morta o è li vicina, campano d'aria? ma dai...

Id era una anomalia perchè fino ai tempi di doom 3 era un team piccolissimo
che riusciva a produrre titoli AAA. Per farti un esempio un team italiano come milestone ha un team di circa 30 programmatori (parlo di programmatori non artisti) mentre doom 3 è stato fatto da 5 programmatori. Anche aggiungendo gli artisti e i designer il team di doom3 rimaneva microscopico per un gioco che ha venduto più di 3 milioni di copie. Id all'epoca aveva soldi a palate ma per poter competere ancora si son resi conto che avrebbero dovuto ingrandire il team, carmack e soci per non rischiare hanno preferito vendere. Id ora appartiene a zenimax, lo stesso gruppo che possiede bethesda. Quindi campano coi soldi di zenimax non d'aria.


non può usare effetti DX11 perchè è un motore openGL e non directX.

Opengl e Directx sono delle API che permettono ai programmatori di sfruttare le funzionalità offerte dall'hardware video. Una ati HD 5550 supporta la tessellation in hardware, l'hardware di quella scheda ha quella caratteristica.
Sia opengl che directx11 permettono di sfruttarla. Senza entrare troppo nel dettaglio, non esiste nulla che si possa fare in directx11 ma non in opengl.
Poi rage questi effetti (tessellation etc) non li usa ma non dipende dal fatto che usa opengl.


Comunque in passato non era così, ID era molto più attiva... se floppano con questo e con Doom4 come hanno fatto con il 3 voglio vedere dove finiscono.

Doom 3 ha venduto più di quake 2 e quake 3. Magari sarà stato meno apprezzato dal pubblico ma dal punto di vista economico è andato bene.

C++Ronaldo
09-09-2011, 08:26
guardate anche che la id ad ogni rilascio di giochi campa
di rendita vendendo licenze-engine per i successivi 4-5 anni
ad oggi id Tech 4 ancora non è open source
e i giochi licenziatari a pagamento che lo usano e danno rendita sono


Doom 3 – id Software
Doom 3: Resurrection of Evil – Nerve Software
Quake 4 – Raven Software
Prey – Human Head Studios
Enemy Territory: Quake Wars – Splash Damage
Wolfenstein – Raven Software
Brink – Splash Damage

di cui come si vede solo doom3 è proprio della id...il resto è licenziatario
sviluppato da altre s.h. quindi per ognuno loro incassano diritti sul motore...senza far nulla.

Lino P
09-09-2011, 08:30
se è solo per quello i motori grafici id tech sono tutti open source, tranne l'id tech 5 che dicono verrà rilasciato dopo RAGE, il 4 credo lo sia già.
il fatto che una software house non produca giochi praticamente in 10 anni vuol dire che o è morta o è li vicina, campano d'aria? ma dai...

non può usare effetti DX11 perchè è un motore openGL e non directX. Comunque in passato non era così, ID era molto più attiva... se floppano con questo e con Doom4 come hanno fatto con il 3 voglio vedere dove finiscono.

Doom3 lo ho ancora li, sulla mensola. Gioco dalla grafica bellissima e paurosa che diventa piatto dopo poco tempo.

L'UE3 comunque ha soppiantato i motori ID anche per la portabilità su consolle e la maggior adattabilità. Per forza di cose che questo deve essere compatibile con le consolle e portabile...

Un motore grafico presentato 4 anni fa, quindi ancora più vecchio è sicuramente all'altezza di quelli di nuova concezione ... :rolleyes:

siamo sempre lì, sono gusti, a me piaceva volto.
L'importante era che mi impegnasse in termini di abilità, e avesse un'ottima grafica, e per me era ok. In uno sparatutto difficilmente guardo la trama, mi interessa mettere alla prova la mia abilità in location dal notevole impatto visivo, stop. Ovvio da un gioco stile mafia ti aspetti anche altro e badi anche ad altre cose ;)

gildo88
09-09-2011, 10:56
guardate anche che la id ad ogni rilascio di giochi campa
di rendita vendendo licenze-engine per i successivi 4-5 anni
ad oggi id Tech 4 ancora non è open source
e i giochi licenziatari a pagamento che lo usano e danno rendita sono


Doom 3 – id Software
Doom 3: Resurrection of Evil – Nerve Software
Quake 4 – Raven Software
Prey – Human Head Studios
Enemy Territory: Quake Wars – Splash Damage
Wolfenstein – Raven Software
Brink – Splash Damage

di cui come si vede solo doom3 è proprio della id...il resto è licenziatario
sviluppato da altre s.h. quindi per ognuno loro incassano diritti sul motore...senza far nulla.

Senza contare che anche tutti i Cod stanno con la tecnologia id...

CodeDH
09-09-2011, 11:31
Ragazzi ID non è più quella di un tempo dai...

dal 1991 al 2000 (10 anni) ha prodotto 24 giochi
dal 2001 al 2011 (11 anni) ne ha prodotti 4 di cui uno è un browser game

è evidente che il passato è passato. anni fa, ID tech e Unreal engine era testa a testa nella guerra dei motori grafici per pc, l'unreal 3 è stato sviluppato fino alle attuali versioni (3.5 in attesa della 4) con supporto di dx11 e tutti i nuovi standard.

ID è rimasta ferma e l'ID tech 5 è stato mostrato per la prima volta 3-4 anni fa...

Id ha prodotto pochi giochi ultimamente perchè fino al 2006 erano in 14 un po pochini per fare i giochi attuali.. dal 2006 in 24 poi hanno capito che da soli non c'è la facevano nel 2009 si sono fatti acquisire da Zenimax e ora sono più di 200 divisi in più gruppi e stanno sviluppando: Rage (ormai pronto) Doom 4 (in sviluppo da quasi 2 anni e appena finito Rage tutti quelli che ci lavorano si sposteranno su Doom 4 che quindi non tarderà molto a uscire visto che utilizza sempre il tech 5), portano avanti Quake live, e un gioco non ancora annunciato! Carmack oltre al Tech 5 che ha una gestione rivoluzionaria delle texture che rende unici gli ambienti, snelli e pieni di dettagli, sta sviluppando il Tech6 un motore rivoluzionario che a quanto pare si baserà su voxel e megatexture insieme altro che Tessellation e dx11!

natejr
09-09-2011, 17:57
Io sono stato al Gamescon a colonia e dopo 2ore di fila e dopo la presentazione in-gane di prey 2(id tech 4..) o provato la versione 360 di Rage,grafica bella per lo standard,ma si notavano i limiti console,sapete sfarfallii e scaletature.. ma quando sè liberato per poco la postazione della versione pc..non cè paragone..texture decisamente piu' dettagliate,orizzonte visivo + vasto .. e per il gameplay..classico id,nudo e crudo.dimenticatevi sistemi di coperture alla fear 3 o call of duty..morale della storia??sono tornato in appartamento e alle 6 di mattina ho fatto il preorder e poi..a lavoro!!!l'unica cosa che odio è steam..mal che vada ho la versione da collezione e per giocare ''il backup'' si trova facilmente...

CodeDH
09-09-2011, 19:56
Io sono stato al Gamescon a colonia e dopo 2ore di fila e dopo la presentazione in-gane di prey 2(id tech 4..) o provato la versione 360 di Rage,grafica bella per lo standard,ma si notavano i limiti console,sapete sfarfallii e scaletature.. ma quando sè liberato per poco la postazione della versione pc..non cè paragone..texture decisamente piu' dettagliate,orizzonte visivo + vasto .. e per il gameplay..classico id,nudo e crudo.dimenticatevi sistemi di coperture alla fear 3 o call of duty..morale della storia??sono tornato in appartamento e alle 6 di mattina ho fatto il preorder e poi..a lavoro!!!l'unica cosa che odio è steam..mal che vada ho la versione da collezione e per giocare ''il backup'' si trova facilmente...

Grazie per la tua interessante testimonianza! Almeno possiamo farci un'idea più concreta sul gioco!

javaboy
09-09-2011, 23:18
Io sono stato al Gamescon a colonia e dopo 2ore di fila e dopo la presentazione in-gane di prey 2(id tech 4..) o provato la versione 360 di Rage,grafica bella per lo standard,ma si notavano i limiti console,sapete sfarfallii e scaletature.. ma quando sè liberato per poco la postazione della versione pc..non cè paragone..texture decisamente piu' dettagliate,orizzonte visivo + vasto .. e per il gameplay..classico id,nudo e crudo.dimenticatevi sistemi di coperture alla fear 3 o call of duty..morale della storia??sono tornato in appartamento e alle 6 di mattina ho fatto il preorder e poi..a lavoro!!!l'unica cosa che odio è steam..mal che vada ho la versione da collezione e per giocare ''il backup'' si trova facilmente...

http://www.rage.com/
Secondo te questi video son della versione console?

natejr
10-09-2011, 18:23
quelli de sito son al 100% della versione pubblicizzata finora,cioè quella 360..da cosa lo penso??bè semplice..al gamescon ho visto il video quello dovè cè il filmato introduttivo e con scene in-game che era della 360 epoi il giorno dopo è apparso sul sito ufficiale..io non sono un tecnico e non sono un fanatico diretix 11 con vga da 500 euri , ma io ho confrontato in real-time , dal vivo le due versioni e vi dico che quella pc è realmente distaccata per superiorità grafica da quella 360 e contate che io gioco TUTTO su pc e non cio' nè ps3 . nè 360 , e infatti avevo un po' storto il naso con la versione 360 abituato agli standard full hd(1980x1020) a cui gioco..ma appena ho avuto tra le mani la versione pc..assurdo..queste console sono da buttare ormai..

Lino P
10-09-2011, 18:36
quelli de sito son al 100% della versione pubblicizzata finora,cioè quella 360..da cosa lo penso??bè semplice..al gamescon ho visto il video quello dovè cè il filmato introduttivo e con scene in-game che era della 360 epoi il giorno dopo è apparso sul sito ufficiale..io non sono un tecnico e non sono un fanatico diretix 11 con vga da 500 euri , ma io ho confrontato in real-time , dal vivo le due versioni e vi dico che quella pc è realmente distaccata per superiorità grafica da quella 360 e contate che io gioco TUTTO su pc e non cio' nè ps3 . nè 360 , e infatti avevo un po' storto il naso con la versione 360 abituato agli standard full hd(1980x1020) a cui gioco..ma appena ho avuto tra le mani la versione pc..assurdo..queste console sono da buttare ormai..

bene

CodeDH
11-09-2011, 17:55
quelli de sito son al 100% della versione pubblicizzata finora,cioè quella 360..da cosa lo penso??bè semplice..al gamescon ho visto il video quello dovè cè il filmato introduttivo e con scene in-game che era della 360 epoi il giorno dopo è apparso sul sito ufficiale..io non sono un tecnico e non sono un fanatico diretix 11 con vga da 500 euri , ma io ho confrontato in real-time , dal vivo le due versioni e vi dico che quella pc è realmente distaccata per superiorità grafica da quella 360 e contate che io gioco TUTTO su pc e non cio' nè ps3 . nè 360 , e infatti avevo un po' storto il naso con la versione 360 abituato agli standard full hd(1980x1020) a cui gioco..ma appena ho avuto tra le mani la versione pc..assurdo..queste console sono da buttare ormai..

Molto bene! E' propio quello che volevo sentire! Grazie! :)