PDA

View Full Version : problema phenom II 965


kingrock
07-09-2011, 13:06
ciao a tutti allora io non riesco più a overcloccare in nessun modo la mia cpu pu avendo cambiato il dissipatore (Sempre ad aria ma ora non mi viene in mente il modello: gira a 2700 RPM costante) e con temperature che non vanno più di 50°/55° ma anche facendo il semplice overclock fornito da amd al 3 o 5 %..niente di niente: arriva la schermata del SO e si impalla e si riavvia andando in default :(. Ho fatto anche il test di stabilità con AIDA64 ma dopo un minuto va in crash tutto quanto.

Cosa mi consigliate? :(

tecno789
07-09-2011, 13:27
a quanto hai il vcore, voltaggio della cpu??

kingrock
07-09-2011, 14:01
a quanto hai il vcore, voltaggio della cpu??

allora
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore ITE IT8720F + Winbond W83791D (ISA 290h, SMB 2Ch)
Tipo sensore GPU Diode (ATI-Diode)
Nome scheda madre Asus Crosshair II Formula
Rilevata intrusione nello chassis No

Temperature
Scheda madre 47 °C (117 °F)
Processore 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 1 58 °C (136 °F)
Processore 1 / core 2 58 °C (136 °F)
Processore 1 / core 3 58 °C (136 °F)
Processore 1 / core 4 58 °C (136 °F)
MCP 59 °C (138 °F)
Diodo GPU (DispIO) 46 °C (115 °F)
Diodo GPU (MemIO) 45 °C (113 °F)
Diodo GPU (arnyalo) 42 °C (108 °F)
MAXTOR STM3250310AS 39 °C (102 °F)
STM3500418AS 44 °C (111 °F)

Ventoline
Processore 2801 RPM
Ventolina 2 1278 RPM
GPU 1368 RPM (35%)

Valori voltaggio
Core processore 1.392 V
+3.3 V 3.328 V
+5 V 5.080 V
+12 V 12.160 V
Batteria VBAT 3.056 V
VDDA 2.560 V
Core North Bridge 1.472 V
Core South Bridge 1.232 V
PCI-E Bridge 1.216 V
HyperTransport 1.248 V
DIMM 1.952 V
DIMM VTT 0.960 V

tecno789
07-09-2011, 14:11
allora
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore ITE IT8720F + Winbond W83791D (ISA 290h, SMB 2Ch)
Tipo sensore GPU Diode (ATI-Diode)
Nome scheda madre Asus Crosshair II Formula
Rilevata intrusione nello chassis No

Temperature
Scheda madre 47 °C (117 °F)
Processore 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 1 58 °C (136 °F)
Processore 1 / core 2 58 °C (136 °F)
Processore 1 / core 3 58 °C (136 °F)
Processore 1 / core 4 58 °C (136 °F)
MCP 59 °C (138 °F)
Diodo GPU (DispIO) 46 °C (115 °F)
Diodo GPU (MemIO) 45 °C (113 °F)
Diodo GPU (arnyalo) 42 °C (108 °F)
MAXTOR STM3250310AS 39 °C (102 °F)
STM3500418AS 44 °C (111 °F)

Ventoline
Processore 2801 RPM
Ventolina 2 1278 RPM
GPU 1368 RPM (35%)

Valori voltaggio
Core processore 1.392 V
+3.3 V 3.328 V
+5 V 5.080 V
+12 V 12.160 V
Batteria VBAT 3.056 V
VDDA 2.560 V
Core North Bridge 1.472 V
Core South Bridge 1.232 V
PCI-E Bridge 1.216 V
HyperTransport 1.248 V
DIMM 1.952 V
DIMM VTT 0.960 V

uhm con quel voltaggio potresti raggiungere i 3.6-3,7 ghz senza problemi...


prova a farlo manualmente l'overclock cioè non immettere il profilo fatto dal bios..
ma ti va in crash anche a default?

kingrock
07-09-2011, 18:55
uhm con quel voltaggio potresti raggiungere i 3.6-3,7 ghz senza problemi...


prova a farlo manualmente l'overclock cioè non immettere il profilo fatto dal bios..
ma ti va in crash anche a default?

in default intendi 3,4? Perchè io sono sempre a 3,4 che lo faccia manualemente o tramite software dell'amd mi va in crash, anche se alzo di 1 il moltiplicatore....

sarà un problema di MB?

tecno789
07-09-2011, 21:16
in default intendi 3,4? Perchè io sono sempre a 3,4 che lo faccia manualemente o tramite software dell'amd mi va in crash, anche se alzo di 1 il moltiplicatore....

sarà un problema di MB?

si default intendo la frequenza di clock di fabbrica della cpu.. Intanto è sconsigliato overcloccare con i software, io ci ho provato e da schermate blu, quindi se vuoi overcloccare devi farlo da bios. Devi modificare il parametro del moltiplicatore e vedere fino a quando sei stabile con quel vcore, se c'e instabilità alzi di uno step il voltaggio.

kingrock
07-09-2011, 21:35
si default intendo la frequenza di clock di fabbrica della cpu.. Intanto è sconsigliato overcloccare con i software, io ci ho provato e da schermate blu, quindi se vuoi overcloccare devi farlo da bios. Devi modificare il parametro del moltiplicatore e vedere fino a quando sei stabile con quel vcore, se c'e instabilità alzi di uno step il voltaggio.

ma sicuro ci sarà instabilità già a un moltiplicatore in più..di quanto devo alzare il voltaggio? cosa intendi per step? 1/10 di volt?

tecno789
07-09-2011, 21:39
ma sicuro ci sarà instabilità già a un moltiplicatore in più..di quanto devo alzare il voltaggio? cosa intendi per step? 1/10 di volt?

se il tuo obiettivo è overcloccare devi scoprire il limite...

se ora sei a 3.4 ghz , metti il moltiplicatore a 17.5 e il voltaggio tienilo costante, poi fammi sapere se boota e se il sistema è stabile....tutto da BIOS.

a dopo

zamboqdb
07-09-2011, 23:07
Prima di fare qualsiasi cosa fai così:

Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678

E poi quelle temperature le hai in IDLE o in FULL? Se ce le hai semplicemente a pc acceso tutto si spiega dicendo che hai il dissipatore montato male (ecco perchè la ventola gira così veloce e le temp sono così alte) oppure hai messo troppa pasta termica. Se invece è in full le temp sono normali. :O

kingrock
07-09-2011, 23:24
Prima di fare qualsiasi cosa fai così:

Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678

E poi quelle temperature le hai in IDLE o in FULL? Se ce le hai semplicemente a pc acceso tutto si spiega dicendo che hai il dissipatore montato male (ecco perchè la ventola gira così veloce e le temp sono così alte) oppure hai messo troppa pasta termica. Se invece è in full le temp sono normali. :O

IDLE....ora che fa fresco il procio è a 50°....dovrei prendere della pasta termica nuova ? o vabene quella targata cooler master dentro al dissi che ho preso nuovo? una punta al centro e premo sopra oppure devo spalmarla?

sono domande per sapere al meglio quello che devo fare ^_^

zamboqdb
07-09-2011, 23:52
IDLE....ora che fa fresco il procio è a 50°....dovrei prendere della pasta termica nuova ? o vabene quella targata cooler master dentro al dissi che ho preso nuovo? una punta al centro e premo sopra oppure devo spalmarla?

sono domande per sapere al meglio quello che devo fare ^_^

Spalmala, uno strato mooooolto sottile. Deve riempire dei MICROvuoti, non delle voragini.. :D Se è in idle hai sicuramente messo troppa pasta o è montato male il dissi, smonta e rimonta e vedi.. :)

kingrock
08-09-2011, 11:09
Spalmala, uno strato mooooolto sottile. Deve riempire dei MICROvuoti, non delle voragini.. :D Se è in idle hai sicuramente messo troppa pasta o è montato male il dissi, smonta e rimonta e vedi.. :)

adesso ci provo! :)

tecno789
08-09-2011, 11:14
adesso ci provo! :)

non metterne troppa altrimenti non conduce.. :)

kingrock
08-09-2011, 12:34
non metterne troppa altrimenti non conduce.. :)

allora io l'ho messa e questi sono i risultati :


Temperature
Scheda madre 45 °C (113 °F)
Processore 46 °C (115 °F)
Processore 1 / core 1 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 2 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 3 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 4 52 °C (126 °F)
MCP 56 °C (133 °F)
Diodo GPU (DispIO) 44 °C (111 °F)
Diodo GPU (MemIO) 43 °C (109 °F)
Diodo GPU (arnyalo) 40 °C (104 °F)
MAXTOR STM3250310AS 42 °C (108 °F)
STM3500418AS 41 °C (106 °F)


la ventola della cpu gira sempre a 2700...non si sposta -.- IDLE comunque.

tecno789
08-09-2011, 12:37
allora io l'ho messa e questi sono i risultati :


Temperature
Scheda madre 45 °C (113 °F)
Processore 46 °C (115 °F)
Processore 1 / core 1 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 2 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 3 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 4 52 °C (126 °F)
MCP 56 °C (133 °F)
Diodo GPU (DispIO) 44 °C (111 °F)
Diodo GPU (MemIO) 43 °C (109 °F)
Diodo GPU (arnyalo) 40 °C (104 °F)
MAXTOR STM3250310AS 42 °C (108 °F)
STM3500418AS 41 °C (106 °F)


la ventola della cpu gira sempre a 2700...non si sposta -.- IDLE comunque.

ancora un pò alta la temperatura per essere in idle, ma sei con dissy stock vero?

kingrock
08-09-2011, 13:05
ancora un pò alta la temperatura per essere in idle, ma sei con dissy stock vero?

intendi quello di serie? se è cosi no, ho preso quello della cooler master il modello non ricordo ma è nettamente migliore di quello di serie(ovviamente)

comunque ho riavviato e ora le temperature sono cosi (con internet attivo, msn, aida)



Temperature
Scheda madre 45 °C (113 °F)
Processore 44 °C (111 °F)
Processore 1 / core 1 50 °C (122 °F)
Processore 1 / core 2 50 °C (122 °F)
Processore 1 / core 3 50 °C (122 °F)
Processore 1 / core 4 50 °C (122 °F)
MCP 56 °C (133 °F)
Diodo GPU (DispIO) 44 °C (111 °F)
Diodo GPU (MemIO) 44 °C (111 °F)
Diodo GPU (arnyalo) 40 °C (104 °F)
MAXTOR STM3250310AS 39 °C (102 °F)
STM3500418AS 42 °C (108 °F)

zamboqdb
08-09-2011, 13:27
intendi quello di serie? se è cosi no, ho preso quello della cooler master il modello non ricordo ma è nettamente migliore di quello di serie(ovviamente)

comunque ho riavviato e ora le temperature sono cosi (con internet attivo, msn, aida)



Temperature
Scheda madre 45 °C (113 °F)
Processore 44 °C (111 °F)
Processore 1 / core 1 50 °C (122 °F)
Processore 1 / core 2 50 °C (122 °F)
Processore 1 / core 3 50 °C (122 °F)
Processore 1 / core 4 50 °C (122 °F)
MCP 56 °C (133 °F)
Diodo GPU (DispIO) 44 °C (111 °F)
Diodo GPU (MemIO) 44 °C (111 °F)
Diodo GPU (arnyalo) 40 °C (104 °F)
MAXTOR STM3250310AS 39 °C (102 °F)
STM3500418AS 42 °C (108 °F)

Quanto sottile l'hai fatto lo strato? Deve essere sottile meno di un foglio di carta.. Nome del dissipatore? V6? V8? è a torre o è con la ventola che butta aria sul processore?

kingrock
08-09-2011, 15:19
Quanto sottile l'hai fatto lo strato? Deve essere sottile meno di un foglio di carta.. Nome del dissipatore? V6? V8? è a torre o è con la ventola che butta aria sul processore?

CPU Cooler Vortex Plus. lo strato l'ho fatto molto sottile e poi spalmato con un pezzo di cartoncino....ho usato la pasta termica in dotazione. Va male quella?

zamboqdb
08-09-2011, 15:39
CPU Cooler Vortex Plus. lo strato l'ho fatto molto sottile e poi spalmato con un pezzo di cartoncino....ho usato la pasta termica in dotazione. Va male quella?

Immaginavo fosse qualcosa del genere, non è proprio un dissipatore da overclock, è più indicato per gli HTPC, e se hai ancora i valori a defalut e SE hai messo bene la pasta (non so tu che intendi per sottile, ma io intendo proprio un velo finissimo), allora prova ad abilitare da BIOS il controllo della ventola della cpu e metterla su normal o su silent e vedi che temp fa.. Per il tipo di pasta cambia poco, magari 1o2 gradi..

kingrock
08-09-2011, 19:33
Immaginavo fosse qualcosa del genere, non è proprio un dissipatore da overclock, è più indicato per gli HTPC, e se hai ancora i valori a defalut e SE hai messo bene la pasta (non so tu che intendi per sottile, ma io intendo proprio un velo finissimo), allora prova ad abilitare da BIOS il controllo della ventola della cpu e metterla su normal o su silent e vedi che temp fa.. Per il tipo di pasta cambia poco, magari 1o2 gradi..

casomai la compro domani. Spiegami un po', se puoi come la metteresti te cioè tipo che mezzo useresti per spalmarla e con che quantità :)

stefanozzo2010
08-09-2011, 22:05
Guarda la pasta termica ne va messa pochissima, un po' al centro, tipo quanto un chicco di riso, e poi con movimenti circolari la spalmi tutt'intorno e se non basta delle piccole gocce ai 4 lati. Quella che ti resta in mano invece la metti sul dissipatore

kingrock
08-09-2011, 22:23
Guarda la pasta termica ne va messa pochissima, un po' al centro, tipo quanto un chicco di riso, e poi con movimenti circolari la spalmi tutt'intorno e se non basta delle piccole gocce ai 4 lati. Quella che ti resta in mano invece la metti sul dissipatore

ok grazie ;). un dissipatore disponibile in un negozio da città quale potrebbe andare bene?

IN CASO, su internet quale potrei prendere?




p.S. e raffreddatore a liquido? conviene? so che non è il post giusto, ma è economicamente conveniente per oggi e il domani?

blackfriday
10-09-2011, 10:42
ciao, se cambi pasta termica prendine una con argento o metalli del genere.

costa qualcosa in più ed è un pò più dura da spalmare ma trasmette meglio il calore.

stefanozzo2010
10-09-2011, 11:50
gaurda se vuoi un buyon dissy io ti consiglio di prendere un schyte ninja o mugen 2 oppure uno zalman cnps 9500. Altrimenti se vuoi esagerare compra un nnoctua nh d14 o un termaright silver arrow, che sono dei bestioni enormi e che costano oltre 60€. Per quanto riguarda il liquido ultimamente sono uscite delle ottime proposte all-in-one della corsair e io tra queste ti consiglio l'h50, 40€ nel mercatino, o l'h70\80 circa 60€

kingrock
12-09-2011, 11:44
ciao, se cambi pasta termica prendine una con argento o metalli del genere.

costa qualcosa in più ed è un pò più dura da spalmare ma trasmette meglio il calore.

ok grazie:) ma devo capire ancora perchè come faccio un minimo di overclock mi crasha :( subito cioè rimane la scritta windows e poi si pianta :(. Ma la scheda madre può durare ancora? perchè avevo pensato a una crosshair IV

kingrock
12-09-2011, 11:45
gaurda se vuoi un buyon dissy io ti consiglio di prendere un schyte ninja o mugen 2 oppure uno zalman cnps 9500. Altrimenti se vuoi esagerare compra un nnoctua nh d14 o un termaright silver arrow, che sono dei bestioni enormi e che costano oltre 60€. Per quanto riguarda il liquido ultimamente sono uscite delle ottime proposte all-in-one della corsair e io tra queste ti consiglio l'h50, 40€ nel mercatino, o l'h70\80 circa 60€

grazie andrò a vedere se hanno quello che hai detto :)

stefanozzo2010
13-09-2011, 17:56
Naturalmente la crosshair IV è migliore per l'oc ma qualunque mobo dovrebbe reggere un minimo di oc. Ma lo stai facendo da bios manualmente op con i soliti programmini del fornitore?

tecno789
13-09-2011, 17:59
la differenze tra mobo ci sono eccome per quanto rigarda l'oc, esempio la mia sopra i 3.8 ghz da numerosi problemi, mentre un crosshair iv formula arriva a 4 ghz come ridere, permettendo un buon overclock a vcore basso, è questo che determina se è una mobo è buona da una di fascia bassa!

kingrock
13-09-2011, 22:40
Naturalmente la crosshair IV è migliore per l'oc ma qualunque mobo dovrebbe reggere un minimo di oc. Ma lo stai facendo da bios manualmente op con i soliti programmini del fornitore?

http://imageshack.us/photo/my-images/844/immagineyp.png/
questo è il risultato con la nuova pasta termica a granuli di argento (un chicco e poi sparsa con la punta del tubetto. La scheda madre è impostata in default e ora posto anche le schermate del BIOS cosi cerchiamo di capirci qualcosa (ogni tanto quando capita di rimuovere la ram per pulire l'interno e ri-piazzando i banchi sul secondo e quarto canale non mi parte il pc (il minimonitor mi rimane su "DET DRAM" quindi spengo, carico un banco, poi quando parte lo spengo di nuovo e carico anche il secondo banco e infine parte))

kingrock
13-09-2011, 23:04
http://imageshack.us/photo/my-images/577/20110913234431.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/508/20110913234455.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/263/20110913234508.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/217/20110913234537.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/171/20110913234550.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/339/20110913234631.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/215/20110913234645.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/198/20110913234713.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/202/20110913234724.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/714/20110913234730.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/84/20110913234745.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/585/20110913234754.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/148/20110913234810.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/819/20110913234819.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/853/20110913235503.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/20/20110913235533.jpg/
scusate non sapevo come fare per postare le anteprime direttamente nel post; se c'è un modo, come si fa?

kingrock
15-09-2011, 09:09
un aiutino?

tecno789
15-09-2011, 10:04
un aiutino?

beh postare le anteprime c'è il link direttamente in image shack, per il resto non ho capito che cosa stai chidendo....:confused:

kingrock
15-09-2011, 10:08
beh postare le anteprime c'è il link direttamente in image shack, per il resto non ho capito che cosa stai chidendo....:confused:

chiedo come fare per evitare che crashi di continuo al minimo overclock che faccio :(

tecno789
15-09-2011, 10:10
chiedo come fare per evitare che crashi di continuo al minimo overclock che faccio :(

prova ad alzare un pochino il vcore per vedere se si stabilizza... ma agisci direttamente sul moltiplicatore?

kingrock
15-09-2011, 10:41
prova ad alzare un pochino il vcore per vedere se si stabilizza... ma agisci direttamente sul moltiplicatore?

io agisco con ai overclock in automatico dal bios e anche mettendo 2 % in più mi crasha

tecno789
15-09-2011, 10:43
io agisco con ai overclock in automatico dal bios e anche mettendo 2 % in più mi crasha

non farlo..fai manualmente..

imposti vcore a 1.39v e tenta di salire con moltiplicatore sino a 18

kingrock
15-09-2011, 11:02
non farlo..fai manualmente..

imposti vcore a 1.39v e tenta di salire con moltiplicatore sino a 18

è gia a 1.392 :(

tecno789
15-09-2011, 11:11
è gia a 1.392 :(

prova ad aumentare di uno step.

kingrock
15-09-2011, 11:19
prova ad aumentare di uno step.

cioè?

tecno789
15-09-2011, 11:30
cioè?

da 1.392 a 1.408

kingrock
15-09-2011, 11:33
da 1.392 a 1.408

ci provo

tecno789
15-09-2011, 11:37
ci provo

ok fammi sapere.

kingrock
15-09-2011, 11:45
ok fammi sapere.

ok 1,408 impostato (cioè dal bios avevo 1,4000 e 1,4125 e ho messo il secondo poi aida mi mostra 1,408). la luce interna sulla mobo è arancione che sta a indicare high, prima era verde.

tecno789
15-09-2011, 11:55
ok 1,408 impostato (cioè dal bios avevo 1,4000 e 1,4125 e ho messo il secondo poi aida mi mostra 1,408). la luce interna sulla mobo è arancione che sta a indicare high, prima era verde.

hai dei crash?

kingrock
15-09-2011, 12:03
hai dei crash?

per ora no, è stabile ma è sempre a 3400, ora a quanto posso alzare di uno step? arrivo a 18x?

tecno789
15-09-2011, 12:04
per ora no, è stabile ma è sempre a 3400, ora a quanto posso alzare di uno step? arrivo a 18x?

si. prova. dovresti arrivare ad una frequenza di 3600!

kingrock
15-09-2011, 12:35
si. prova. dovresti arrivare ad una frequenza di 3600!

ora provo. ma tutte le altre opzioni a che servono?

kingrock
15-09-2011, 12:41
http://img15.imageshack.us/img15/9836/immagineoq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/immagineoq.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

qualche sw per fare test stabilità specifico? aida va bene?

tecno789
15-09-2011, 12:50
http://img15.imageshack.us/img15/9836/immagineoq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/immagineoq.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

qualche sw per fare test stabilità specifico? aida va bene?

in teoria è consigliato fare test con Linx, 20 cicli in modalità all, ma occhio alla temperature...

buono quindi hai raggiunto 3.6 e presuppongo non sia crashato giusto?

kingrock
15-09-2011, 13:08
in teoria è consigliato fare test con Linx, 20 cicli in modalità all, ma occhio alla temperature...

buono quindi hai raggiunto 3.6 e presuppongo non sia crashato giusto?

no niente crash per fortuna; ho voluto provare anche 19X X 205 e ora raggiungo i 3,8 senza crash con test di stabilità da 15 minuti con aida appena stoppato e temperature che non vanno oltre i 54° anche se lo so, sono troppi. mentre faceva il test le temperature non andavano oltre i 68...

mi sa che c'è bisogno di un nuovo dissi più performante

kingrock
15-09-2011, 13:09
http://img12.imageshack.us/img12/4199/imme.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/12/imme.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

kingrock
15-09-2011, 18:18
http://img824.imageshack.us/img824/8203/immagineclq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/immagineclq.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

le temperature non sono andate oltre i 60 gradi durante il test e, ora, con l'ausilio del mio condizionatore da camera pingu U_U ho temperature tra 30 e 40 gradi

test a 3,8 ghz

stefanozzo2010
18-09-2011, 12:53
ciao, guarda io ho uno zalman cnps9500 e sto a 4,1 ghz con 1,625 di vcore e le temp sono più che accettabili, 58° in full, che dici posso provare a scendere di voltaggio? Ma quale è il voltaggio stock del phenom 2 x4 965? 1,40v?

tecno789
18-09-2011, 13:35
ciao, guarda io ho uno zalman cnps9500 e sto a 4,1 ghz con 1,625 di vcore e le temp sono più che accettabili, 58° in full, che dici posso provare a scendere di voltaggio? Ma quale è il voltaggio stock del phenom 2 x4 965? 1,40v?

secondo me stai dando troppo voltaggio alla cpu!!
conta che di default è 1.360v!!

stefanozzo2010
18-09-2011, 13:56
ciao tecno, grazie dell'aiuto ma ho sbagliato a scrivere il voltaggio. è 1,4625. Dici che mi conviene abassare a 1,45? Ora sono rock solid

tecno789
18-09-2011, 14:25
ciao tecno, grazie dell'aiuto ma ho sbagliato a scrivere il voltaggio. è 1,4625. Dici che mi conviene abassare a 1,45? Ora sono rock solid

ah no beh allora può andare ancora bene.

stefanozzo2010
18-09-2011, 21:04
provato ade abbassare a 1,45 ma crasha

tecno789
18-09-2011, 21:05
provato ade abbassare a 1,45 ma crasha

nah tienilo così va ancora bene, ma non metterti in testa di salire ancora :D