PDA

View Full Version : Consiglio per acquisto di portatile per gaming


digio1996
07-09-2011, 12:34
Salve a tutti, in questo periodo ho deciso di cambiare notebook e dato che ho messo un po di soldi da parte, di prenderne uno per il gaming. Ho visto 2notebook molto simili, con poche differenze, il primo è il toshiba qosmio x770, (link: http://www.eprice.it/Portatili-TOSHIBA/s-3542906) ed il secondo è l'aus lamborghini vx7 (link: http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-3515765. i miei dubbi sono:

differenze di schede video: c'è tanta differenza tra la gtx560 e la 460 (con il doppio di memoria dedicata)??

full hd e non: come va il full hd in un 15"?, dato che lo uso molto, mi serve un pc che non affatichi la vista

15" e 17": mi sono sempre trovato bene sui 15" ma vorrei cambiare dato che è per il gaming, ma 17" per andare in internet è troppo grande e affatica la vista???

come componenti: sono tutti e 2 validi e duraturi??

e se no allo stesso prezzo posso trovare qualcos'altro nel mercato in questo momento??

Ansl72
08-09-2011, 10:03
vai tranquillo sul qosmio x770 e piglialo su epto.it che risparmi! io sto aspettando la versione full HD perchè questo modello al momento ha una risoluzione 1600x900

ciao

Quiro
08-09-2011, 10:37
vai tranquillo sul qosmio x770 e piglialo su epto.it che risparmi! io sto aspettando la versione full HD perchè questo modello al momento ha una risoluzione 1600x900

ciao

La versione FullHD esisterà solo come versione 3D e sarà un bel pò costosa (in italia).... Cmq è un pò che penso se prendermi il Qosmio in italia o in USA e lo schermo HD+ alla fine potrebbe essere un vantaggio per sfruttare meglio la scheda video.

La 560 è di un 15/20% più veloce rispetto alla 460 (non guardare la memoria che tanto non viene sfruttata basta e avanza 1,5gb)

Ansl72
08-09-2011, 10:41
@Quiro
nel senso che sarebbe meglio prendersi questo senza Full HD?

Quiro
08-09-2011, 10:53
@Quiro
nel senso che sarebbe meglio prendersi questo senza Full HD?

Una questione di costo/prestazioni:
La versione USA del x770-103 costa $ 1450
La versione 3D costa $ 1900

Penso che in italia il prezzo sarà intorno ai € 1700/1800.... un pò tantino.
Tenendo conto che la gtx560m è una bella scheda ma che in FHD su alcuni titoli arrancherà e in 3D poi farà anche più fatica, ti tocca abbassare la risoluzione per giocare bene e perderai un pò di qualità d'immagine.
Io ho già un lettore bluray, quindi del monitor FHD non me ne faccio molto, preferisco quindi una risoluzione legermente minore ma con buona fluidità di movimento.
Il prezzo del toshiba al momento è interessante, visto che i competitor (Asus G74 - Msi GT780R) sono più alti. La qualità Toshiba sui Qosmio è buona e negli USA, dove il portatile è fuori da qualche mese, ne parlano bene. :)

digio1996
08-09-2011, 11:38
Una questione di costo/prestazioni:
La versione USA del x770-103 costa $ 1450
La versione 3D costa $ 1900

Penso che in italia il prezzo sarà intorno ai € 1700/1800.... un pò tantino.
Tenendo conto che la gtx560m è una bella scheda ma che in FHD su alcuni titoli arrancherà e in 3D poi farà anche più fatica, ti tocca abbassare la risoluzione per giocare bene e perderai un pò di qualità d'immagine.
Io ho già un lettore bluray, quindi del monitor FHD non me ne faccio molto, preferisco quindi una risoluzione legermente minore ma con buona fluidità di movimento.
Il prezzo del toshiba al momento è interessante, visto che i competitor (Asus G74 - Msi GT780R) sono più alti. La qualità Toshiba sui Qosmio è buona e negli USA, dove il portatile è fuori da qualche mese, ne parlano bene. :)

ok, e comunque gi asus montano ancora una gtx460.. e l'MSI (o l'ALIENWARE) sono a prezzi altissimi. E le dimensioni schermo.. io pensavo anche che un 17" (mai provato) fosse troppo grande x la navigazione in interent..
La risoluzione invece.. effettivamente è insensata un FHD anche perchè ho una play 3 ed una TV 3d, quindi i blu ray li posso benissimo vedere lì :D

digio1996
08-09-2011, 11:44
La 560 è di un 15/20% più veloce rispetto alla 460 (non guardare la memoria che tanto non viene sfruttata basta e avanza 1,5gb)

e.. come va la 560 per i giochi.. mettiamo DEAD ISLAND... lo potrò giocare a dettaglio massimo o alto???

Quiro
08-09-2011, 13:08
Beh per le varie comparative e benchmark delle schede video notebook io consiglio di consultare sempre NotebookCheck, qua la GTX560M (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-560M.48313.0.html)
Per Dead Island non ci sono ancora comparative, anche perchè penso che il gioco non sia ancora in giro (ma potrei sbagliarmi), comunque se guardi i bench ti puoi fare un'idea della potenza della scheda.

@digio1996
L'Asus G73 monta la GTX460M il nuovo G74 (esce a brevissimo) monta la GTX560M.
Per la memoria video la GTX560M DEVE montare multipli di 1,5Gb per avere il bus pieno a 192. Già il G53SX monta la GTX560M ma con 2Gb quindi 128 di bus :muro:
Altra cosa MSI GT780R monta una GTX560M overcloccata di fabbrica e stà arrivando il GT780DXR che monterà una GTX570M :oink: peccato per il costo proibitivo

buziobello
08-09-2011, 14:53
Penso che la 560M possa far girare tranquillamente Dead Island al max dettaglio ad un buon framerate in full HD, magari senza AA e Anisotropico.

Diciamo che va un 15/20% in meno in media rispetto ad una 6990M, che è una bella bestia, per cui penso tu possa andare tranquillo :)

digio1996
08-09-2011, 19:10
Penso che la 560M possa far girare tranquillamente Dead Island al max dettaglio ad un buon framerate in full HD, magari senza AA e Anisotropico.

Diciamo che va un 15/20% in meno in media rispetto ad una 6990M, che è una bella bestia, per cui penso tu possa andare tranquillo :)

Oggi l'ho scaricato e installato (dead island) ed ho visto che gira a livello medio in una radeon hd3650 eheh, domani lo compro originale
ah, non mi avete ancora detto... come va un 17" per l'uso di internet??

Quiro
09-09-2011, 09:58
Beh per internet un 15/17/19/22 va sempre bene :D
Il problema al massimo è la dimensione dei caratteri (risoluzione / dimensione monitor), va un po' a gusti per esempio io un FullHD su di un 15" non lo digerisco molto, già su di un 17" siamo al pelo e a me piacciono i caretteri piccoli.....
Dall'altra parte ci metterei la quantità di "dati" nella schermata.... sotto i 1366x768 sclero (sul mio netbook ho settato lo zoom al 80%), la mia risoluzione preferita è intorno al 1600x900, ma anche quì è personale.

digio1996
09-09-2011, 12:24
Beh per internet un 15/17/19/22 va sempre bene :D
Il problema al massimo è la dimensione dei caratteri (risoluzione / dimensione monitor), va un po' a gusti per esempio io un FullHD su di un 15" non lo digerisco molto, già su di un 17" siamo al pelo e a me piacciono i caretteri piccoli.....
Dall'altra parte ci metterei la quantità di "dati" nella schermata.... sotto i 1366x768 sclero (sul mio netbook ho settato lo zoom al 80%), la mia risoluzione preferita è intorno al 1600x900, ma anche quì è personale.

molto bene, io mi sto trovando bene con il k53 (asus) con un 1366x768, quindi non penso che avrò problemi, prossima settimana lo acquisterò.. un ultima cosa, mi conviene aspettare un mesetto x le nuove uscite di pc o non c'è niente di simile allo stesso prezzo ???

tonyxx
09-09-2011, 12:35
molto bene, io mi sto trovando bene con il k53 (asus) con un 1366x768, quindi non penso che avrò problemi, prossima settimana lo acquisterò.. un ultima cosa, mi conviene aspettare un mesetto x le nuove uscite di pc o non c'è niente di simile allo stesso prezzo ???

no, compralo pure subito, le novità principali nei notebook non usciranno presto

Ansl72
09-09-2011, 14:08
quando l'hai preso tienici aggiornati con le tue impressioni dettagliate e magari qualche foto!

digio1996
09-09-2011, 15:51
lo farò di sicuro, l'unico problema è che non posso acquistare su epto perchè mio padre non vuole darmi la paypal, dato che non saprei dove trovarlo in negozio dovrò aspettare la disponibilità di eshop che lo da attualmente come NON DISPONIBILE (:muro: fino all'altro ieri, che ho visto, c'era) quindi vi dirò tutto appena preso

Ansl72
09-09-2011, 16:01
lo farò di sicuro, l'unico problema è che non posso acquistare su epto perchè mio padre non vuole darmi la paypal, dato che non saprei dove trovarlo in negozio dovrò aspettare la disponibilità di eshop che lo da attualmente come NON DISPONIBILE (:muro: fino all'altro ieri, che ho visto, c'era) quindi vi dirò tutto appena preso

ma su epto puoi tranquillamente pagare in contrassegno! (cioè quando ti arriva)

Ansl72
09-09-2011, 16:06
ma su epto puoi tranquillamente pagare in contrassegno! (cioè quando ti arriva)

mi... mi sa che devi aspettare cmq xchè ho appena visto che non è più disponibile! :muro: deve arrivare.

Ad inizio settimana ne avevano 18 in magazzino!

digio1996
10-09-2011, 08:10
mi... mi sa che devi aspettare cmq xchè ho appena visto che non è più disponibile! :muro: deve arrivare.

Ad inizio settimana ne avevano 18 in magazzino!

si vede che va a ruba.. cmqe aspetterò il link e shop ;)

digio1996
12-09-2011, 13:19
un hd5850 è migliore di una gtx560?? no vero???

buziobello
12-09-2011, 15:40
La 560m è decisamente superiore ad una 5850 mobility, i nomi sono fuorvianti perchè rimandano alle versioni desktop, ma sono tutta un'altra cosa!

tonyxx
12-09-2011, 17:34
confermo, e poi amd fai i giochi delle sigle per far sembrare più potenti le sue schede grafiche e processori.
per esempio la 6990 mobile è inferiore alla 580m, mentre la 6990 desktop è superiore pure alla 590

oppure i processori a4 3400 sono di gran lunga inferiori ai 2630qm di intel

digio1996
12-09-2011, 18:21
La 560m è decisamente superiore ad una 5850 mobility, i nomi sono fuorvianti perchè rimandano alle versioni desktop, ma sono tutta un'altra cosa!

infatti :asd: un mio amico insiste che il suo hp envy (pagato 3 mesi fa 1600 euro, pur essendo FHD ed avendo il 3D) è superiore al qosmio :muro: non capisce proprio niente ... :mbe:

buziobello
12-09-2011, 18:59
Beh l'envy 17 3D non è malaccio cmq, anche se la scheda grafica è sicuramente inferiore a quella del qosmio X770, che ha pure 8 Gb di ram contro i 6 dell'HP... e costa meno... lol

Si è decisamente inferiore :sofico:

digio1996
14-09-2011, 14:23
oggi mi è caduto l'occhio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=390240
perchè volevo acquistare su epto con pay pal (allla fine me ne farò una x me) e ho visto il prezzo delle spese di spedizione: 27 euro con paypal! UN FURTO!
è vero che il post è vecchio (2003) ma nelle recensioni del sito sono presenti alcune lamentele!
ora, dato che comunque lo andrei a pagare una cosa tipo 1234 euro, contro i 1255 di e shop, qualcuno ha già acquistato in quel sito??? come sono a felocità ed affdabilità secondo voi, x 20 euro piuttosto vado su un sito sicuro :D

Ansl72
14-09-2011, 14:33
oggi mi è caduto l'occhio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=390240
perchè volevo acquistare su epto con pay pal (allla fine me ne farò una x me) e ho visto il prezzo delle spese di spedizione: 27 euro con paypal! UN FURTO!
è vero che il post è vecchio (2003) ma nelle recensioni del sito sono presenti alcune lamentele!
ora, dato che comunque lo andrei a pagare una cosa tipo 1234 euro, contro i 1255 di e shop, qualcuno ha già acquistato in quel sito??? come sono a felocità ed affdabilità secondo voi, x 20 euro piuttosto vado su un sito sicuro :D

se guardi le date dei post risalgono al 2003 io ho acquistato da loro dal 2006 al 2009 e non ho mai avuto problemi di questo tipo! e se guardi adesso qui (http://www.epto.it/condizioni_vendita.php#LinkPagamento?sesid=5edae84f10fea6d7163ec05cc0ae8f19)ci sono i costi asseconda del tipologia di pagamento scelto! e come vedi sono alineati con quasi tutti i negozi online!

Ansl72
14-09-2011, 14:38
...poi addirittura il qosmio x770 che supera i 1200 euri hai pure la spedizione inclusa nel prezzo se paghi con bonifico! (questo perchè con le CC o paypal loro pagano una % con paypal circa il 3,4%) per questo io ho sempre acquistato da loro con bonifico e non ho mai avuto problemi ne di ritardi e ne di niente!

Ansl72
14-09-2011, 14:41
oggi mi è caduto l'occhio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=390240
perchè volevo acquistare su epto con pay pal (allla fine me ne farò una x me) e ho visto il prezzo delle spese di spedizione: 27 euro con paypal! UN FURTO!
è vero che il post è vecchio (2003) ma nelle recensioni del sito sono presenti alcune lamentele!
ora, dato che comunque lo andrei a pagare una cosa tipo 1234 euro, contro i 1255 di e shop, qualcuno ha già acquistato in quel sito??? come sono a felocità ed affdabilità secondo voi, x 20 euro piuttosto vado su un sito sicuro :D

mi dai il link in privato del negozio che dici tu "e shop" così ci do un'ochiata?

digio1996
14-09-2011, 18:26
mi dai il link in privato del negozio che dici tu "e shop" così ci do un'ochiata?

scusa, scrivendo di fretta ho sbagliato, mi riferivo a e-price (link al primo post) ;)

digio1996
15-09-2011, 13:56
purtroppo il prezzo e price è lievitato, prenderò allora da epto.it, il problema è che non è ancora disponibile...chissà quando gli arriveranno...

Dragoda88
15-09-2011, 16:25
Anche io ero interessato a questo notebook ma non riesco a trovarlo in vendita da nessuna parte.Non riesco a capire perchè sia L'Unieuro (http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/toshiba-qosmio-x770-103-P3sKCggFAHUAAAEwsHEGsdkN-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse)
che Essedi shop (http://www.essedi.it/Pages/Product.aspx?cat=Prodotti_Essedi&pid=23.DC%28Prodotti_CDC%29) lo vendono a prezzi decisamente superiori a quello trovato su ''eprice''???

Ansl72
15-09-2011, 16:34
Anche io ero interessato a questo notebook ma non riesco a trovarlo in vendita da nessuna parte.Non riesco a capire perchè sia L'Unieuro (http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/toshiba-qosmio-x770-103-P3sKCggFAHUAAAEwsHEGsdkN-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse)
che Essedi shop (http://www.essedi.it/Pages/Product.aspx?cat=Prodotti_Essedi&pid=23.DC%28Prodotti_CDC%29) lo vendono a prezzi decisamente superiori a quello trovato su ''eprice''???

guarda questo è un classico! io ho sempre comprato online proprio per questo motivo!

digio1996
15-09-2011, 17:25
guarda questo è un classico! io ho sempre comprato online proprio per questo motivo!

:asd: i prezi delle grandi catene di negozi non vanno neanche guardati, sono i prezzi giusti di listino ma è ovvio che crwcando in rete si trovano prezzi molto bassi, anche io preferisco comprare online!

tonyxx
15-09-2011, 17:57
nei negozi fisici conviene solo in caso di offerte speciali, che purtroppo durano troppo poco.

tempo fà mi persi per pochi minuti l' acquisto del decenio:cry:

un notebook a metà prezzo...

digio1996
16-09-2011, 13:45
nei negozi fisici conviene solo in caso di offerte speciali, che purtroppo durano troppo poco.

tempo fà mi persi per pochi minuti l' acquisto del decenio:cry:

un notebook a metà prezzo...

che sfortuna... comuqnue avviso che è ora disponibile su epto.it (6 pezzi) ed io sono prossimo all'acquisto (si tratta di attendere x massimo ancora una settimana) :D

digio1996
16-09-2011, 21:02
ma il qosmio x770 - 103 ha un hard disk da 500gb vero??? perchè nei siti c'è scritto 500gb- 1,5 tb?? non dovrebbe essere di soli 500gb???:confused:

Ansl72
16-09-2011, 21:48
ma il qosmio x770 - 103 ha un hard disk da 500gb vero??? perchè nei siti c'è scritto 500gb- 1,5 tb?? non dovrebbe essere di soli 500gb???:confused:

ci sono alcuni modelli che hanno il doppio hdd da 750gb per cui in totale 1,5Tb!
Cmq poi facci sapere com'è quando ti arriva!

digio1996
17-09-2011, 19:59
ci sono alcuni modelli che hanno il doppio hdd da 750gb per cui in totale 1,5Tb!
Cmq poi facci sapere com'è quando ti arriva!

non sono tutti uguali?, voglio dire, in un sito parla di: un hard disk magnetico tradizionale SATA da 750GB a 5400rpm e un hard disk da 500GB Hybrid 4G... in un altro di 1 tb in totale.... vedremo, su epto dice solo 500gb
ah, scusa nello scorso post mi sono espresso male... era nei siti di vendita in cui volevo comprare che c'era scritto 500 gb- 1.5 tb, ma non si può scegliere...., :confused:

digio1996
19-09-2011, 14:28
nooo... oggi lo satvo x comprare quando mi sono accorto che non è più disponibile... arriva il 24/10, fra oltre un mese... che peccato :muro: :muro: