View Full Version : MBA: quesiti su hub USB e adattatore Ethernet
Buongiorno a tutti,
oggi in casa dovrebbe entrare il primo Mac :) (un mba 13" base). Non essendo molto esperto nè informato (salvo quanto ho letto in questi ultimi giorni qui sul forum), avrei bisogno di due indicazioni da voi esperti
1- hub USB: meglio prenderlo con alimentazione esterna o è indifferente? Servirebbe per un HDD esterno, chiavette varie e telefonini, ed una stampante.
2- adattatore USB/Ethernet: lo prendo o aspetto l'uscita del fantomatico adattatore Thunderbolt/Gigabit Ethernet (che non mi sembra sia ancora in commercio...)?
Grazie a tutti delle preziose info! :)
.::Gohaneri::.
07-09-2011, 13:19
Buongiorno a tutti,
oggi in casa dovrebbe entrare il primo Mac :) (un mba 13" base). Non essendo molto esperto nè informato (salvo quanto ho letto in questi ultimi giorni qui sul forum), avrei bisogno di due indicazioni da voi esperti
1- hub USB: meglio prenderlo con alimentazione esterna o è indifferente? Servirebbe per un HDD esterno, chiavette varie e telefonini, ed una stampante.
2- adattatore USB/Ethernet: lo prendo o aspetto l'uscita del fantomatico adattatore Thunderbolt/Gigabit Ethernet (che non mi sembra sia ancora in commercio...)?
Grazie a tutti delle preziose info! :)
1) Penso autoalimentato vada benissimo
2) Esistono gia degli adattatori usb-gigabit, mi pare della Hamlet che sono compatibili con Lion :D
Per me l'hub USB ti conviene prenderlo con alimentatore esterno.
Casomai non lo usi, ma se ti serve e non l'hai alimentato non ci puoi fare niente
Per me l'hub USB ti conviene prenderlo con alimentatore esterno.
Quoto, se intendi collegare un HDD esterno autoalimentato questo sfrutterà praticamente tutta la potenza dell'USB, e non potrai collegare altri devices che richiedano alimentazione, a meno che l'HUB non abbia un alimentatore a parte.
pgp
1) Penso autoalimentato vada benissimo
2) Esistono gia degli adattatori usb-gigabit, mi pare della Hamlet che sono compatibili con Lion :D
mi stavo chiedendo se l'adattatore usb-gigabit è solamente un ipotetico gigabit?
la velocità dell'usb 2.0 è di 480 mbit/s, quindi non credo che si possa parlare di gigabit, giusto?
mi stavo chiedendo se l'adattatore usb-gigabit è solamente un ipotetico gigabit?
la velocità dell'usb 2.0 è di 480 mbit/s, quindi non credo che si possa parlare di gigabit, giusto?
il discorso non fa una piega :D
il discorso non fa una piega :D
e quindi? la risposta quale sarebbe :) ?
e quindi? la risposta quale sarebbe :) ?
Su una usb 2.0 non puoi far entrare una ethernet 1gigabit ma solo quella da 100mbit.
Para Noir
08-09-2011, 17:21
No usb autoalimentati. A parte che anche quelli alimentati, senza alimentatore, funzionano lo stesso, quando prendi molta corrente in uno passivo (es. con un hd esterno) nel lungo termine riduci anche la vita della porta usb. A mio padre che attaccava di tutto su un usb passivo alla lunga gli ha bruciato la usb del portatile (un compaq, ai tempi).
No usb autoalimentati. A parte che anche quelli alimentati, senza alimentatore, funzionano lo stesso, quando prendi molta corrente in uno passivo (es. con un hd esterno) nel lungo termine riduci anche la vita della porta usb. A mio padre che attaccava di tutto su un usb passivo alla lunga gli ha bruciato la usb del portatile (un compaq, ai tempi).
para non ho capito, un hd esterno senza alimentatore riduce la vita della porta usb?
Para Noir
08-09-2011, 23:12
para non ho capito, un hd esterno senza alimentatore riduce la vita della porta usb?
In generale no, una periferica sola no, però attaccare ad una singola usb un hub passivo da magari 4 o 7 porte e farcirlo di periferiche alla lunga sì, perché tante periferiche insieme richiedono più corrente di quanto i circuiti di una singola usb sono progettati per sopportare.
In generale no, una periferica sola no, però attaccare ad una singola usb un hub passivo da magari 4 o 7 porte e farcirlo di periferiche alla lunga sì, perché tante periferiche insieme richiedono più corrente di quanto i circuiti di una singola usb sono progettati per sopportare.
e se invece ho un hub passivo che è sempre vuoto a parte ogni tanto quando attacco le varie memorie?
Para Noir
09-09-2011, 12:00
Nessun problema in quel caso, le pennette usb prendono pochissima corrente.
beh uso giustamente ogni tanto l'hdd x stampare cose ma poi lo tolgo. Ma quindi le stampanti ormai sono attaccate via usb non rovinano la presa?
le stampanti dovrebbero avere il loro alimentatore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.